Nato, Cina e generali russi: i tre motivi per cui Mosca non userà l'atomica. Le allerte? Retorica

Nato, Cina e generali russi: i tre motivi per cui Mosca non userà l'atomica. Le allerte? Retorica
Nei primi anni Cinquanta del Novecento, quando l'impero sovietico in Europa orientale si fu consolidato, si cominciò a dire in Occidente che "la Siberia cominciava al Checkpoint Charlie"
Al via le esercitazioni tattiche al confine con l'Ucraina. "Risposta alle minacce". Putin si allarga nel Baltico, Kiev affonda una lanciamissili
Tra le numerose bugie pronunciate a Pechino da Xi Jinping e dal suo ospite e alleato di secondo grado Vladimir Putin due spiccano per sfacciataggine
L'ipocrisia dei due dittatori. La Cina parla di pace ma rifornisce lo Zar e non ha mai condannato l'invasione. Il via libera di Blinken agli attacchi oltre confine
C'è qualcosa di patetico e, in certi momenti, perfino purtroppo di ridicolo nell'insistenza di tanti media soprattutto italiani nel far intendere al loro pubblico che un'intesa tra Israele e Hamas sia non solo possibile, ma addirittura imminente
I due nemici hanno interesse a continuare il conflitto ma non possono sottrarsi al tentativo
La Corte penale internazionale pensa a un ordine di cattura per i leader. Il pressing americano per evitare un caso scomodo