Tra il 2015 e il 2019 Diana Del Bufalio ha vissuto una storia importante con il comico toscano Paolo Ruffini. Galeotto fu il set del programma "Colorado", che i due hanno condotto insieme nel 2015.

Tra il 2015 e il 2019 Diana Del Bufalio ha vissuto una storia importante con il comico toscano Paolo Ruffini. Galeotto fu il set del programma "Colorado", che i due hanno condotto insieme nel 2015.
Il 7 febbraio 1987 moriva Claudio Villa, uno dei cantanti più celebri e influenti della musica italiana degli anni '50 e '60. Il "Reuccio" ha saputo dare lustro alla musica popolare più verace, diventando uno dei primi veri idoli popolari in un'Italia in cui la musica e gli orchestrali dominavano ancora il palco.
Icona dell'amore romantico, ottimista di natura e musa di Federico Fellini - che la volle in due dei suoi film più celebri "8½" e "Giulietta degli spiriti" (che le valsero due Nastri d'argento come migliore attrice non protagonista) - Sandra Milo è stata una delle grandi dive del cinema italiano degli anni '50 e '60 ma fu anche una donna forte che scelse più volte di mettere la famiglia al primo posto.
Cinque anni fa se ne andava Kobe Bryant. Il cestista americano morì nello schianto dell'elicottero sul quale si trovava insieme alla figlia e ad altre sette persone. Il 26 gennaio 2020 il mondo ha perso un talento innato, uno sportivo carismatico ma anche un uomo generoso dai grandi valori.
L'allenatore del Manchester e la moglie stavano insieme da 31 anni ed erano sposati dal 2014. La notizia della separazione è arrivata a sorpresa sulle pagine del quotidiano catalano Sport. La coppia avrebbe comunicato la decisione ai figli durante le recenti festività natalizie.
Il 16 gennaio 2023 se ne andava Gina Lollobrigida, diva dalle mille sfaccettature che ha saputo segnare un'epoca non solo per il suo talento ma anche per gli amori e le vicissitudini giudiziarie.
La relazione tra Francesca Piccinini e Dj Ringo è stata una delle più chiacchierate degli anni 2000. La pallavolista e il dj si conobbero nel 2001 e rimasero insieme per quattro anni. La storia naufragò a causa della distanza.
Il 4 gennaio 2015, a soli 60 anni, moriva Pino Daniele. Il musicista e cantautore napoletano ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana, che prosegue grazie alla pubblicazione del singolo postumo "Again", che anticipa l'uscita del docufilm "Pino Daniele – Nero a metà".