Nel nostro Paese per l’assicurazione si paga il 27% in più rispetto alla media europea. Tra le cause c’è la crescita del numero di incidenti stradali dopo la pandemia

Nel nostro Paese per l’assicurazione si paga il 27% in più rispetto alla media europea. Tra le cause c’è la crescita del numero di incidenti stradali dopo la pandemia
Per il Ministro delle Imprese e del Made in Italy non c'è motivo di allarme, nonostante i recenti eventi in Medio Oriente
La misura si basa su taglio del cuneo fiscale, accorpamento aliquote Irpef, politiche a favore della natalità e rinnovi dei contratti della Pubblica Amministrazione
Le guarnizioni delle bevande decorate danno fastidio a coloro che quotidianamente imbrattano monumenti
"All'esito di un lavoro lungo e importante, la nostra Nazione incassa oggi la terza rata del Pnrr: un passo importante per un'Italia che torna finalmente a credere nelle sue capacità”, queste le parole della premier
È co-direttore del Gender in the Economy Study Group della NBER ed è stata direttrice del programma Development of the American Economy della NBER dal 1989 al 2017
Questi strumenti sono disponibili in nove diverse tipologie, sia in formato cartaceo che dematerializzato, per adattarsi alle esigenze degli investitori
Lo stop è previsto per lunedì 9 ottobre ed è stato indetto dal sindacato Usb
Confrontare le offerte delle compagnie assicurative e aumentare la franchigia può aiutare a spendere meno
A partire dal 2030, la spesa pensionistica lieviterà notevolmente e supererà il 16% del PIL entro il 2042