Trump impone dazi e in molti parlano di minaccia, ma serve calma e tempo per valutare. Eventualmente si può rispondere con dazi simili. Solo Meloni propone reazioni concrete. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Trump impone dazi e in molti parlano di minaccia, ma serve calma e tempo per valutare. Eventualmente si può rispondere con dazi simili. Solo Meloni propone reazioni concrete. Il commento del direttore Vittorio Feltri
Secondo un calcolo che ho fatto mentalmente il giornalista ed ex senatore Paolo Guzzanti avrà un introito di circa 20mila euro al mese. Eppure ha lanciato un appello perché dice di essere rimasto senza soldi. Ma dove li ha messi tutti?
Marine Le Pen, la candidata numero uno alle presidenziali francesi del 2026, è stata condannata e per questo motivo non vi potrà partecipare. Sappiamo che in Italia la magistratura spesso non funziona, ma per consolarci oggi possiamo guardare la Francia per riabilitare i nostri magistrati
Ogni giorno La7 ci offre lo stesso piatto rosso: tutti gli ospiti e i conduttori sono di sinistra. Non se ne può più di questi programmi tutti uguali. Va bene la critica, ma avercela così con il governo fa anche un po' ridere.
Urbano Cairo è un imprenditore proprietario del Corriere della Sera, del Torino calcio e della rete televisiva La 7. L'unico difetto della sua televisione, che è molto ben fatta, è di essere dominata dai comunisti, o meglio i progressisti come amano definirsi. Questa è una cosa veramente fastidiosa perché si ha la sensazione non di essere davanti al teleschermo, ma di essere a botteghe oscure.
Mandando al diavolo il presidente francese, la Meloni si conferma una statista di alto livello. Ma vi sembra normale che con tutti i problemi che abbiamo nel nostro Paese Parigi insista per mandare gli italiani a combattere?
Matteo Renzi, già giovanissimo presidente del Consiglio, ha scritto un libro: "L'influencer". Mi sono reso conto che il Senatore riesce a comunicare con efficacia attraverso la scrittura quello che ha dentro il suo cuore. Ci siamo telefonati e ci siamo messi d'accordo: lui presenta il mio ultimo libro "Latino lingua immortale" e io presento il suo.
Gli scambi tra Tajani e Salvini sono normali in una coalizione, ma sono rischiosi perché sembra che il governo sia indebolito anche se non è così. In più si presta il fianco all'opposizione. Il commento del direttore Vittorio Feltri
Romano Prodi è stato presidente del Consiglio per un paio di volte. Ma dopo l'episodio in cui ha litigato con una giornalista viene spontaneo chiedersi se non sia il caso che si ritiri a vita privata. Il segnale è molto chiaro. Prodi dovrebbe rassegnarsi e chiudersi in casa con le pantofole. Il commento del direttore Vittorio Feltri