In virtù della normativa introdotta dalle precedenti amministrazioni socialiste, i brasiliani potevano ritirarsi dal mondo del lavoro a “qualsiasi età”, in quanto non erano richiesti dalle autorità precisi requisiti anagrafici, ma “soltanto 15 anni di contributi”
