La Corte di appello brasiliana ha ordinato il rilascio dell’ex presidente Ignacio Lula da Silva, in carcere dal 7 aprile dopo una condanna (confermata in appello) per corruzione. Ma un giudice ha revocato l'ordine di scarcerazione

La Corte di appello brasiliana ha ordinato il rilascio dell’ex presidente Ignacio Lula da Silva, in carcere dal 7 aprile dopo una condanna (confermata in appello) per corruzione. Ma un giudice ha revocato l'ordine di scarcerazione
Anche in Brasile spopolano i Rich Kids: ecco le storie e le immagini di questi giovanissimi devoti al lusso e al divertimento, dalle automobili allo champagne
La Corte Suprema brasiliana ha respinto il ricorso con il quale i difensori dell’ex presidente avevano chiesto che si sospendesse la condanna a 12 anni di prigione per corruzione. Lula non potrà dunque correre per le presidenziali di ottobre
È la terza provincia nel mondo ad aver approvato il matrimonio religioso dello stesso sesso. Ma molti fedeli sono contrari e lasciano la Comunione che fa capo alla Regina Elisabetta II per entrare nella Chiesa Cattolica guidata da Papa Francesco
Il rapinatore è stato colpito da 3 colpi di pistola allo stomaco mentre tentata di rapinare una famiglia. Inutile l'intervento dell'ambulanza
La donna è deceduta sul colpo mentre il suo compagno è morto qualche ora dopo in ospedale
Niente campagna elettorale per l’ex presidente del Brasile, Luiz Lula da Silva. Il Tribunale supremo federale del Paese ha respinto all’unanimità un appello con cui avrebbe potuto ottenere la libertà provvisoria
Marcela, la first lady del Brasile si tuffa in acqua per salvare il suo cane, dopo che un'agente di sicurezza, che poi è stata cacciata, non si era gettata
Il Brasile riconosce il "diritto alla bellezza", anche ai più poveri e, perciò, il governo finanzia ogni anno quasi mezzo milione di interventi di chirurgia plastica
Un uomo di 90 anni, che viveva in Brasile dagli anni '50, è riuscito a percepire indebitamente l'assegno sociale dell'Inps in quanto residente nel Comune di San Cesareo dal 2005. Ma veniva in Italia solo per riscuotere