

Per la prima volta, San Francesco d'Assisi rappresentò la natività di Gesù in una grotta vicino a Greccio (Rieti)

Un gesto simbolico, quello degli organizzatori della storica rievocazione della prima rappresentazione della Natività voluta nel 1223 da San Francesco d'Assisi nel paesino in della Sabina: niente illuminazione la notte del 24. Un modo per guardare all'essenziale in un periodo difficile. Rappresentazioni fino all'8 gennaio

Il piccolo comune in provincia di Rieti, ma al confine con Umbria e Abruzzo, ogni anno rievoca la prima rappresentazione della natività avvenuta ad opera di San Francesco d'Assisi tra gli speroni rocciosi di questa località appenninica nel 1223
