Libia

La storia del torturatore libico rappresenta il tentativo di rovinare i rapporti tra Italia e Libia e, non a a caso, dopo il suo arresto c'è stato un aumento di partenze di barconi. In concomitanza con questa vicenda, inoltre, un oppositore libico ha pubblicato documenti dubbi e manipolati che proverebbero i rapporti tra servizi segreti italiani e libici. Ma qualcosa non torna

Fausto Biloslavo
Caso Almasri, ecco perché è solo l'inizio

Un gruppo di migranti, insieme allo scafista a bordo del barcone intercettato dalla nave Humanity 1 di un'Ong tedesca, ha girato diversi filmati inneggiando al trafficante che avrebbe organizzato il viaggio verso l'Italia. I video, condivisi e montati dagli stessi migranti, sono stati ripubblicati sui social dall'account X Migrant Rescue Watch. (X/@rgowans)

Fausto Biloslavo
Migranti girano spot per promuovere i viaggi illegali verso l'Italia

Dopo le accuse alla Guardia costiera libica da parte di Open Arms, Tripoli pubblica uno spezzone del soccorso notturno dei migranti in mare, compresa la bambina piccola che non ce l'ha fatta e viene tenuta in braccio dalla giornalista. Uno dei sopravissuti dichiara (in francese) che nessuno, morto o vivo, è rimasto indietro. Vengono smontate così le fake news della Ong spagnola

Fausto Biloslavo
Smontate le fake news della Ong: così i libici hanno salvato i migranti

Salvini al ministro dell'Interno libico Abdulsalam Ashour: "Hotspot dell'accoglienza in Italia? Sarebbe problema per noi e per la Libia stessa perché i flussi della morte non verrebbero interrotti. Noi abbiamo proposto centri di accoglienza posti ai confini a Sud della Libia per evitare che anche Tripoli diventi un imbuto, come Italia"

Agenzia Vista
Migranti, Salvini: "Hotspot per migranti a sud della Libia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica