Libia

La storia del torturatore libico rappresenta il tentativo di rovinare i rapporti tra Italia e Libia e, non a a caso, dopo il suo arresto c'è stato un aumento di partenze di barconi. In concomitanza con questa vicenda, inoltre, un oppositore libico ha pubblicato documenti dubbi e manipolati che proverebbero i rapporti tra servizi segreti italiani e libici. Ma qualcosa non torna

Fausto Biloslavo
Caso Almasri, ecco perché è solo l'inizio

Secondo quanto comunicato dall'esercito del generale Khalifa Haftar, l'incrociatore Varyag e la fregata Marshal Shaposhnikov si tratterranno a Tobruk per tre giorni nell'ambito di una "visita di cortesia"

Filippo Jacopo Carpani
Navi russe in Libia: la mossa di Putin a due passi dall'Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica