La storia del torturatore libico rappresenta il tentativo di rovinare i rapporti tra Italia e Libia e, non a a caso, dopo il suo arresto c'è stato un aumento di partenze di barconi. In concomitanza con questa vicenda, inoltre, un oppositore libico ha pubblicato documenti dubbi e manipolati che proverebbero i rapporti tra servizi segreti italiani e libici. Ma qualcosa non torna
