Malesia

La chiamano “città del futuro”. Grattaceli e ville fronte mare. Ma anche centri commerciali, scuole private, ospedali e hotel di lusso. È Forest City, costerà quasi 40 miliardi di euro e nascerà tra la Malesia e Singapore, su quattro isole artificiali. Il tempo di realizzazione previsto e di circa 20 anni. I lavori, infatti, dovrebbero essere completati entro il 2035

Fabio Polese
Ecco come le città del futuro possono distruggere l'ambiente

Per la scienza non fa male e la deforestazione è un mito: cosa si nasconde dietro le bufale di chi boicotta

Giuseppe De Lorenzo
La verità sull'olio di palma

Tutto inizia negli anni ’80 con una guerra commerciale che valeva, e vale tuttora, miliardi di dollari: da una parte l’olio di colza e quello di soia; dall’altra gli oli tropicali estratti dalla palma e dal cocco. La Tropical Grease Campaign fu nient’altro che il tentativo delle lobby americane dei semi di soia di bloccare sul nascere la diffusione della palma. Un olio meno costoso e dai rendimenti migliori, visto che è inodore e incolore e grazie all’alto contenuto di grassi saturi è perfetto per mantenere morbide merendine e pasticcini

Giuseppe De Lorenzo
La guerra commerciale è iniziata 30 anni fa

Andrea Dovizioso su Ducati ha vinto il Gran Premio della Malesia valido per il Mondiale della MotoGp, sulla pista di Sepang. Secondo Valentino Rossi su Yamaha, terzo Jorge Lorenzo

Angelo Scarano
Gp Malesia, Dovizioso trionfa davanti a Rossi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica