

Ilva Saporta è la funzionaria che si occupa del cerimoniale di Palazzo Chigi. In pochi mesi avrebbe inanellato una serie di gaffe

Il presidente iraniano: "Gli italiani fanno di tutto per mettere a proprio agio gli ospiti". L'oscurantista Renzi fa imbarazzare l'Italia davanti al mondo intero. E sottomette la millenaria cultura occidentale all'islam. Ma Franceschini fa lo scaricabarile ma viene smentito dalla Sovrintendenza

Rohani a Roma: coperte statue di nudi ai Musei Capitolini per rispetto alla cultura iraniana

Stiamo a vedere quanto toccherà a noi italiani non essere offesi. Come ebbi modo di scrivere. Dà fastidio il crocifisso? Guardassero altrove. Dà fastidio la patatina marmorea della Venere o gli attributi bronzei della Statua equestre di Marco Aurelio? Andassero altrove. Facessero altrove la farsa. Che so, in Villa Borghese tra i mezzi busti

Il settimanale tedesco dedica al simbolo di Roma un lungo articolo: la scultura bronzea attribuita da sempre a un artista etrusco del V secolo avanti Cristo sarebbe stata realizzata nel Medioevo e sarebbe la copia di un originale fuso a Bisanzio nel 1204

Da febbraio a settembre nell'anno prossimo
oltre cento documenti originali conservati
dalla Santa Sede saranno esposti ai Musei
capitolini. Ci saranno la confessione vergata
da Galileo, gli atti della deposizione
di Federico II e carte relative alla Seconda
guerra mondiale

L'esedra del Marc'Aurelio offre al pubblico dei visitatori dei Musei Capitolini l'unico ritratto maschile di mano di Leonardo. L'opera rimarrà nella Capitale fino al 27 febbraio
