Al British Museum è aperta la mostra “Vita e morte a Pompei e Ercolano”. Ma il nostro Ministro ai Beni Culturali e i nostri burocrati quando si sveglieranno nel valorizzare i nostri beni culturali?

Al British Museum è aperta la mostra “Vita e morte a Pompei e Ercolano”. Ma il nostro Ministro ai Beni Culturali e i nostri burocrati quando si sveglieranno nel valorizzare i nostri beni culturali?
Alcune pietre si sono staccate da un muretto della via Stabiana, da cui si entra al teatro Piccolo. Un tratto della via è stato transennato, ma la strada resta accessibile così come resta aperto per i visitatori il teatro
La vicenda raccontata dal Mattino risale a un anno fa quando a un controllo di routine in aeroporto la Dogana scoprì il reperto archeologico
Dovrebbe essere smontata e rimontata altrove. Perché è una città viva che paga i problemi di Napoli. E che può resuscitare solo se diventa cittadina del mondo
Il ministro per i Beni Culturali sulla situazione degli scavi pompeiani. A cura di Laura Muzzi
L'impegno del ministro dei Beni Culturali: "Trentanove cantieri entro il 2015 e video sorveglianza"
Il sito archeologico non è in pericolo, ma le problematiche sono tante. E vanno risolte
Tragedia a Pompei: ragazzino stroncato da un malore. È polemica sui soccorsi: "Arrivati tardi"
La "città di lava" è il simbolo del nostro patrimonio di bellezze: trattato come un parcheggio per disoccupati o un’occasione per regalare appalti
Una trave in legno di 4 metri che sosteneva il tetto in tegole del peristilio di Villa dei Misteri è crollata. È avvenuto nella notte, in una zona aperta al pubblico