Nuovo imbarazzo per Renzi. Nel 2010 Franceschini chiedeva le dimissioni dell'allora ministro dei Beni culturali per i crolli avvenuti a Pompei

Nuovo imbarazzo per Renzi. Nel 2010 Franceschini chiedeva le dimissioni dell'allora ministro dei Beni culturali per i crolli avvenuti a Pompei
Mentre il ministro per i Beni Culturali elogia la vittoria di Sorrentino, la notizia di un nuovo crollo fa capolino
Il ministro Franceschini ha convocato per martedì una riunione per fare il punto sulla situazione
Ennesima agitazione sindacale (stavolta contro la nomina del nuovo soprintendente) nel sito archeologico più grande del mondo. Il rappresentante per l'Italia dell'organizzazione Onu: la vertenza va risolta in fretta. Presentato il nuovo Piano di gestione che l'Unesco aveva richiesto per non escludere l'area dal patrimonio culturale dell'umanità
Nuovi crolli. Il Pd e Napolitano tacciono, ma quando Bondi era ministro insorsero chiedendone le dimissioni
Ieri è crollato un altro muro. Il ministro: "Entro il 9 nominiamo il direttore generale". Ma nel 2010 Bondi fu costretto a dimettersi
Vengono giù muri alla Casa del Torello e alle Terme centrali. Proprio mentre esce il film voluto dal British Museum
Cedono una parte di stucco della Casa del torello di bronzo e una porzione di mura delle terme centrali. Firmato il protocollo di intesa fra Stato, Regione, Provincia e Comuni per l'ampliamento dell'area protetta imposto dall'organizzazione dell'Onu
Per il sito archeologico più visitato del mondo scatta il «commissariamento strategico»: annunciato a Pisa un progetto decennale per la tutela dell'area. A coordinarlo saranno il braccio operativo dell'organizzazione Onu (l'Iccrom), la più importante istituzione scientifica della Germania, il Fraunhofer Institut e l'Università di Monaco di Baviera
Controllati i cantieri di tre domus il cui restauro è finanziato con 105 milioni di euro di fondi europei