Gli infettivologi: "La Senna potrebbe mietere nuove vittime"

L’ultimo report della Società internazionale delle malattie infettive (Isid) lancia l'allarme per le cattive condizioni della Senna

Gli infettivologi: "La Senna potrebbe mietere nuove vittime"
00:00 00:00

L’atleta belga Claire Michel, ricoverata per escherichia coli, potrebbe essere solo la prima “vittima” della Senna. A lanciare l’allarme sono gli infettivologi che hanno redatto l’ultimo report sulle allerte sanitarie mondiali della Società internazionale delle malattie infettive (Isid).

"La Svizzera ha segnalato che un triatleta che aveva gareggiato nella Senna ha avuto una infezione allo stomaco”, si legge nel report. Non è stato possibile stabilire un collegamento tra il malore dell’atleta e l’inquinamento della Senna perché le delegazioni delle altri nazioni concorrenti non avevano registrati casi simili. Il nuotatore chiamato a sostituire quello malato, pur non avendo mai gareggiato sulla Senna, ha avuto un’infezione gastrointestinale e si è ritirato.

Ma non vi è solo la Svizzera. “Anche la delegazione della Norvegia ha avuto un triatleta che si è sentito male il giorno dopo aver gareggiato e nuotato nella Senna - continua l'Isid - Ma il triatleta ha pensato che la causa fosse un'intossicazione alimentare". Arild Tveiten, direttore sportivo della Federazione norvegese di triathlon, ha spiegato"che la causa della malattia non è chiara". E, intanto, la delegazione belga ha deciso di ritirarsi dalla staffetta mista di oggi. La Società internazionale delle malattie infettive ricorda poi che"una medaglia di bronzo irlandese, che in precedenza aveva vinto un oro negli 800 stile libero, ha affermato che non si allenerà nella Senna perché non vuole affrontare nessuna malattia ma utilizzerà le piscine intorno a Parigi"

Sulle cattive condizioni del fiume Senna è intervenuto anche l'infettivologo Matteo Bassetti che, su X, ha sentenziato: "Oggi Louis Pasteur, padre della moderna microbiologia, si rivolta nella tomba. Far nuotare gli atleti nella Senna ha riportato il mondo indietro di 100 anni". Il primario del Policlinico San Martino di Genova, però, non è sembrato preoccupato dall’escherichia coli che è “risolvibile con una terapia antibiotica”. Il problema, spiega Bassetti, è che in quelle "acque putride, popolate da topi e chissà quale altro animale", si possono contrarre anche altre malattie come leptospirosi, salmonella, shigella e yersinia oppure si può venire a contatto con parassiti come l’ameba e la giarda. I sintomi possono essere i più variegati: mal di pancia, diarrea, vomito, febbre alta oppure “manifestazioni più importanti, anche gravissime, a carico di alcuni organi".

Per l’infettivologo genovese "è davvero incomprensibile come si possa aver consentito a degli atleti di nuotare in un fiume tanto inquinato che rappresenta un rischio per la loro salute" e "nonostante la comunità scientifica avesse chiaramente avvisato gli organizzatori dei potenziali rischi". Bassetti ricorda che “queste infezioni poi si trasmettono da persona a persona per via oro-fecale” ed “eliminando microrganismi, gli infettati possono contagiare qualcun altro”.

Dalla Francia, Anne Descamps, portavoce del Comitato organizzatore di Parigi 2024, assicura che la contaminazione dell’atleta belga “non ha nulla a che fare con la gara". Martin Fourcade, membro della Commissione atleti, spiega che tutti i team del Cio e di Parigi2024 stanno seguendo la questione della balneabilità della Senna e che intendono garantire che i tuffi avvengano “in condizione di salute pubblica accettabili”.

Descamps, invece, annuncia che, per quanto riguarda le gare di nuoto di fondo in programma per l’8 e il 9 agosto, esistono “dei piani di riserva se i livelli di qualità dell'acqua non saranno in linea con quelli richiesti”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Darth Darth
5 Ago 2024 - 19:40
@Rosatatuata E quindi Macron ha speso 1,4 miliardi di euro dei contribuenti francesi per bonificare un fiume che comunque non sarebbe mai potuto diventare balneabile?... Quando si dice "peggio la toppa del buco"... :)))
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di Luisp1 Luisp1
5 Ago 2024 - 15:08
Derattizzare la Senna?, Una prova da inserire nelle mitiche sette fatiche
Avatar di exbiondo exbiondo
5 Ago 2024 - 15:35
ma il CIO, la voce dell'onnipotente, al di sopra di tutte le scienze, ha detto che la senna è pulita e non c'è alcun problema
Avatar di vincog vincog
5 Ago 2024 - 16:58
@exbiondo,bastava far fare una nuotatina ai signori del Cio e poi vedere" l'effetto che fà"ma senza muta da sub
Avatar di Oscar1954 Oscar1954
5 Ago 2024 - 15:37
Una dimostrazione che i soldi e il potere hanno sempre la meglio su tutto. Il popolo per i potentati di turno resta sempre carne da macello.
Avatar di darien1960 darien1960
5 Ago 2024 - 15:42
Che risate, i Francesi sono proprio al fondo
Avatar di Renzetto1967 Renzetto1967
5 Ago 2024 - 17:52
@darien1960
Veramente, hanno proprio fatto una figura di ..... Senna.
Avatar di TheExpatriate TheExpatriate
5 Ago 2024 - 15:53
La testardaggine e l'arroganza della politica (che si è bagnata i piedini nella Senna per dimostrare che sarebbe stata balneabile) e degli organizzatori ha avuto la precedenza su tutto. Anche in presenza di alternative più sicure per la salute di coloro che sarebbero dovuti essere i veri protagonisti.
Avatar di Darth Darth
5 Ago 2024 - 16:05
Poi questi erano gli stessi che fino all'altro ieri imponevano maschere, coprifuochi e farmaci sperimentali "per la vostra salute"...
Avatar di DutchGemini DutchGemini
5 Ago 2024 - 16:12
Chi non è d'accordo con il CIO o con il Comitato organizzatore è un miserabile fascista, insensibile al clima e alla diversità, becero ignorante che non distingue l'Ultima Cena dalla celebrazione di degli Dei con un panciuto Dionisio, che non apprezza la cuisine francese o i letti in cartone e materassi fatti con bottiglie di plastica riciclata. Per quello serve il gusto sopraffino tipico della gauche, ben presente a Parigi e dintorni.
Mostra risposte (2)
Avatar di FrancoPan55 FrancoPan55
5 Ago 2024 - 17:03
@DutchGemini Cito "Dalla Francia, Anne Descamps, portavoce del Comitato organizzatore di Parigi 2024, assicura che la contaminazione dell’atleta belga “non ha nulla a che fare con la gara". ". Quindi, se lo dice Anna, possiamo stare sereni ... ahahhahahahhahahahah
Avatar di Absolutely Absolutely
5 Ago 2024 - 17:28
@DutchGemini in effetti è così, a Capalbio dormono tutti su cartoni appoggiati al pavimento delle camere degli hotel dove alloggiano. Loro non sono mica come noi che dormiamo su letti normali con un materasso sopra la rete, del resto noi siamo fascisti.
Avatar di Intruder Intruder
5 Ago 2024 - 16:15
Under Paris:

B Movie uscito qualche settimana fa, in cui una gang di squali bianchi, capitanati da un megaladonte anabolizzato e incazzato persino con i barchini della polizia, fa una strage..

Non spoilero il finale perché così ve lo cuccate.

Però è un film presagio, certo non sono stati gli squali, però... sempre la Senna...
Avatar di Brutio63 Brutio63
5 Ago 2024 - 16:50
Una stupida arroganza di monsieur micron far nuotare atleti nella Senna, cialtronesca e penosa la sceneggiata del sindaco di Parigi e ridicolo il silenzio dei virologi tromboni che hanno infestato le tv ed i media italiani per mesi e mesi, spariti!
Avatar di Brutio63 Brutio63
5 Ago 2024 - 16:52
Le gare di nuoto libero andavano abbinate alla vela e svolte in Costa Azzurra e stop. Senza rischiare la salute degli atleti. Colpisce il silenzio degli indignati continui che prono muti complici dei disastri di Micron
Avatar di Eridano Eridano
5 Ago 2024 - 17:32
Spesi un sacco di milioni per ripulire un fiume dove non si può gareggiare e nemmeno allenarsi. Ridicoli
Avatar di bombite bombite
5 Ago 2024 - 17:49
Il colmo sara' che Micron , il CIO e la Sindaca di Parigi, che hanno la faccia come il c....................

Alla cerimonia di chiusura e nelle considerazioni finali, diranno che e' stato tutto bello e perfetto.

La Senna inquinata, nonostante i miliardi buttati per bonificarla invano, colpa delle destre e dei disfattisti.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
5 Ago 2024 - 17:53
Tutti quelli che vogliono sapere, sanno che nessuno fiume al mondo e balneabile.
Avatar di Darth Darth
5 Ago 2024 - 19:40
@Rosatatuata E quindi Macron ha speso 1,4 miliardi di euro dei contribuenti francesi per bonificare un fiume che comunque non sarebbe mai potuto diventare balneabile?... Quando si dice "peggio la toppa del buco"... :)))
Avatar di CDE CDE
5 Ago 2024 - 18:04
Signor exbiondo: ma non è lo stesso CIO che ha detto che Khelife può gareggiare nella boxe femminile, riscuotendo l'unanime ed entusiastico cconsenso di tutta la sinistra italiana? Ora capisco tutto.
Avatar di fert64 fert64
5 Ago 2024 - 19:37
Questi francesi hanno una faccia da lato B immensa
Accedi