Anticorruzione, Schifani: "L'iter del ddl sia rapido, sia repressa l'illegalità"

Schifani sollecita i presidenti delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia: "Definire in tempi brevi il ddl anticorruzione per consentire una sollecita calendarizzazione del provvedimento in assemblea"

Anticorruzione, Schifani: 
"L'iter del ddl sia rapido, 
sia repressa l'illegalità"

Roma - "Bisogna fare presto". Il presidente del Senato Renato Schifani ha sollecitato, con una lettera, i presidenti delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia "a una definizione in tempi brevi" del ddl anticorruzione "per consentire una sollecita calendarizzazione del provvedimento in assemblea".

Schifani fa pressione Il presidente del Senato si riferisce al deferimento alle commissioni riunite prima e seconda del ddl "Diposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella Pubblica amministrazione". Proprio per questo Schifani ha voluto "richiamare l'attenzione sull’importanza della normativa proposta dal provvedimento e sulle legittime aspettative dei cittadini, giustamente sensibili al tema della legalità dei comportamenti di tutti coloro i quali sono investiti di pubbliche funzioni".

"Al fine di dare tempestiva ed opportuna risposta a tali legittime aspettative", Schifani ha invitato i presidenti Vizzini e Berselli "a organizzare i lavori delle commissioni riunite affinché l’iter del ddl, pur nel necessario approfondimento tra i gruppi, possa essere definito in tempi brevi per consentire una sollecita calendarizzazione del provvedimento in assemblea".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di flogson flogson
6 Mag 2010 - 14:26
Vorrei capire perchè ieri Fini ha detto la stessa cosa, ma è stato accusato di frondismo, e posizione anti - berlusconiana; oggi invece ha schifani ha detto le stesse cose, e ha fatto bene.

non è strano?
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di trademark trademark
6 Mag 2010 - 13:29
Vizzini e Berselli dovrebbero imitare Calderoli quando presento' la bozza di progetto del Federalismo a Napolitano senza informare Berlusconi prima.

Calderoli ha agito in modo poco corretto, ma capisco la voglia di agire per realizzare qualcosa di cui si sta solo parlando da mesi e mesi. Insomma si parla troppo e le azioni arrivano con molto ritardo.

La Lega avanza popolarmente e non posso trovare un torto. Perfino a Frosinone il Presidente della Provincia ,Antonello Iannarilli, Berlusconiano D.O.C., guarda lla Lega con ammirazione.

Sono tutti input che l'attuale Governo dovrebbe raccogliere e vagliare con urgenza e serieta'
Avatar di selegenoa selegenoa
6 Mag 2010 - 13:32
Bravo Presidente se non vogliamo fare la fine della Grecia e meglio che questo governo si dia da fare sulle ruberie e sugli sprechi.Basta col pensare e fare,rubano tutti rubo anchio.
Avatar di costalovara costalovara
6 Mag 2010 - 13:52
Sono sorpreso e deluso! Che cosa dovrebbe migliorare una legge anticorruzione? Bastano e avanzno i DIECI COMMANDAMENTI ! Sembra come se fino adesso la corruzione fose stata lecita. Ma le leggi non cambiano nulla, sono i valori di fondo che vanno aumentati non gli articoli del codice penale. Esempio storico in Inghilterra: fù abolita la pena di morte, gli omicidi diminuirono, fù introdotta di nuovo per un delitto molto odioso, appena introdotta gli omicidi aumentarono. Le leggi servono per mantenere la legalità, ma non per ottenere giustizia e deterrenza!!!
Avatar di flogson flogson
6 Mag 2010 - 14:26
Vorrei capire perchè ieri Fini ha detto la stessa cosa, ma è stato accusato di frondismo, e posizione anti - berlusconiana; oggi invece ha schifani ha detto le stesse cose, e ha fatto bene.

non è strano?
Accedi