Quali sono le città dove si vive meglio: exploit di Bergamo, Reggio Calabria è ultima

La città lombarda ha fatto un salto in avanti di ben dieci posizioni. Al secondo posto troviamo Trento e poi Bolzano. Trento è salita di un gradino, rispetto alla precedente indagine

Quali sono le città dove si vive meglio: exploit di Bergamo, Reggio Calabria è ultima
00:00 00:00

Secondo la recente classifica redatta da Il Sole 24 ore, è Bergamo la città migliore d'Italia per qualità di vita. Anche questo anno, il quotidiano economico-politico-finanziario ha pubblicato i risultati della sua indagine arrivata ormai alla 35esima edizione. In questo studio si analizzano le condizioni di ogni singola città, cercando di capire in quali si viva meglio, tenendo in considerazione vari fattori.

La classifica pubblicata oggi - lunedì 16 dicembre - vede in testa su tutte Bergamo, già in salita negli scorsi anni. Al secondo posto troviamo Trento e poi Bolzano. Trento è salita di un gradino, rispetto alla precedente indagine, mentre Bergamo ha fatto un salto in avanti di ben dieci posizioni. A incoronare la città lombarda sono stati di sicuro il buon livello di occupazione, i depositi bancari, e il ridotto numero di famiglie con Isee basso. Purtroppo all'ultimo posto troviamo di nuovo una città del Sud, in questo caso Reggio Calabria.

La top ten

Nei primi dieci posti, dopo Bergamo, Trento e Bolzano, troviamo una prevalenza di province del Nord-Est. Al quarto posto, infatti, abbiamo Monza e Brianza, poi Cremona, altra città lombarda. A seguire viene Udine, che si prende il sesto posto. Poi Verona e Vicenza, al settimo e ottavo posto. Al nono posto c'è Bologna. Infine, al decimo, troviamo Ascoli Piceno.

Il Sud ancora agli ultimi posti

L'indagine del Sole 24 ore ha inoltre confermato il divario fra Nord e Sud Italia, dando la possibilità di riflettere su quanto debba ancora essere fatto per diminuire il divario. Nonostante che nell'ultimo anno sia stato registrato un aumento del Pil pro capite anche nel Sud, gli interventi da fare sono ancora molti.

Il fanalino di coda, questo anno, è toccato a Reggio Calabria. Agli ultimi posti troviamo poi Catania, all'ottantatreesima posizione, Messina, al novantunesimo posto, e poi Palermo, al centesimo. Prima di Reggio Calabria c'è Napoli, al centoseiesimo posto, e prima ancora Crotone, Siracusa e Vibo Valentia. Il Sud Sardegna è invece al novantatreesimo posto. Fra le città del meridione, ad essere risultata la migliore è Bari, che conquista il sessantacinquesimo posto.

Fra le bocciate del Nord,

invece, ci sono Imperia al settantanovesimo posto, e Savona, al sessantanovesimo.

Roma, la Capitale, è invece salita di quattro posizioni. Arrivando al cinquantanovesimo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
16 Dic 2024 - 19:48
@ulio1974 ti rode tanto tanto Napoli .... Cattivoni si rubano le auto dei patani. Peccato che le 9 città più pericolose d'Italia sono tutte del nord con Milano che prende li "scudetto" .
Mostra tutti i commenti (22)
Avatar di kayak65 kayak65
16 Dic 2024 - 11:37
bergamo ? chi hanno pagato per scrivere cio'? traffico aereo, automobilistico inquinamento alle stelle, cantieri in ogni via, ztl ad uso di abbienti che vogliono tutelarsi la loro via facendola diventare privata, prezzi di case , ristoranti , e servizi fuori norma , negozi di artigiani che devono chiudere per il caro affitti perche' le strutture stanno diventano degli arbn...propabilmente chi pensa a bergamo come citta' felice, complice lo stadio in citta' non ha mai vissuto o visto nemmeno da lontano questa realta'
Mostra risposte (2)
Avatar di basema51 basema51
16 Dic 2024 - 14:53
@kayak65

SE leggi l'articolo, dovresti accorgerti che e' basata sul livello di occupazione, i depositi bancari e un ISEE basso solo per pochi gruppi di famiglie. Non si parla assolutamente di tutte le altre problematiche da te citate. Comunque concordo con il tuo commento.
Avatar di ulio1974 ulio1974
16 Dic 2024 - 16:59
@kayak65 : avere la vicinanza di un aeroporto (importante) per me è un fattore positivo. Se ci sono cantieri, vuol dire che poi ci sarà una situazione migliore di quella precedente ( sempre che il cantiere finisca...).
Avatar di cecco61 cecco61
16 Dic 2024 - 11:52
Solite statistiche farlocche. A Bergamo, in pieno centro, le aggressioni di baby gang marocchine sono all'ordine del giorno. A farne le spese ragazzini e ragazzine per rubare catenine e cellulari mentre le seconde vengono pure palpeggiate. Tutti minorenni e nessuno fiata compreso il giornaletto locale, di proprietà della Curia, che evita di pubblicare le notizie. Botte da orbi e a volte pure ferite inflitte con bottiglie rotte. Alcuni esercizi pubblici poi, quando il malcapitato chiede aiuto, lo sbattono fuori dichiarando di non essere un'infermeria. E questo lo chiamate un bel vivere?
Mostra risposte (4)
Avatar di bgtony bgtony
16 Dic 2024 - 15:12
@cecco61 vedrai che domani il giornaletto ne parla.....
Avatar di ulio1974 ulio1974
16 Dic 2024 - 17:02
@cecco61 : a napoli e dintorni i medici del pronto soccorso vengono menati e malmenati. Se parcheggi inavvertitamente non trovi più la macchina, non è un segreto. A Bergamo, male che vada, ti danno la multa....
Avatar di cecco61 cecco61
16 Dic 2024 - 18:00
@ulio1974: nessuno nega che ci possano essere città più basse in classifica ma, allora, la classifica avrebbe dovuto indicare non dove si vive meglio ma, più correttamente, dove tutto sommato, evitando di uscire dopo il tramonto e di lasciare l'auto in strada, riesci a sopravvivere. Se anche in quel di Bergamo l'auto al mattino la ritrovi, spesso ha i cristalli infranti e ti hanno fregato pure l'arbre magique. I responsabili, filmati più e più volte, tutti extracomunitari, solitamente vengono finalmente fermati dopo mesi e condannati al DASPO dalla città. Si spostano di pochi chilometri e ricominciano. Città di PD e Curia che comandano su tutto.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
16 Dic 2024 - 19:48
@ulio1974 ti rode tanto tanto Napoli .... Cattivoni si rubano le auto dei patani. Peccato che le 9 città più pericolose d'Italia sono tutte del nord con Milano che prende li "scudetto" .
Avatar di giatortoli giatortoli
16 Dic 2024 - 13:45
Reggio Calabria la peggiore? Dipende tutto dal vostro metro di giudizio Ed il che può fare acqua da molte parti oltre che giudizio del tutto opinabile. Reggio Calabria sembra essere la città con la quale da sempre vi dilettate come luogo comune in negativo. E' il sud. Anzi, il profondo sud. Ed allora è la peggiore di tutte. Secondo me, voi redattori dell'articolo, avete chiara solo una parte dei valori e che guarda caso riassume il modo americanizzante della vita: efficienza, ed ancora efficienza. Il sud Italia, al netto dei vostri appellativi, è anche ben altro ma scartato a priori poiché privo dei valori, puramente produttivi ed insignificanti, che attribuite alla vita.
Mostra risposte (6)
Avatar di giordano15 giordano15
16 Dic 2024 - 15:37
@giatortoli Allora, dici qualcosa di positivo di Reggio Calabria che noi non siamo al corrente invece di citare quello che non è di negativo
Avatar di ulio1974 ulio1974
16 Dic 2024 - 17:11
@giordano15 : rispondo io per il giatortoli. L'amicizia: conta molto, non come al nord. Se hai l'amico giusto, trovi un lavoro , oppure nessuno ti tocca. Il lavoro: non sei obbligato a lavorare per vivere, ci pensa lo Stato. Se lavori, lo fai in nero e giusto per integrare ciò che lo stato già ti dà. Traffico: non sei obbligato a pagare l'assicurazione dell'auto, al massimo è consigliato. Bastano come fattori positivi? Dimenticavo, il clima: a reggio calabria non c'è la nebbia.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
16 Dic 2024 - 17:15
@giatortoli e dire che chi parla male del sud sono tuoi e miei paesani, oltre ai siciliani, pugliesi e abruzzesi e sardi immigrati al nord e sono la maggioranza degli abitanti, Milano e la prima città pugliese e dopo viene bari, vai a leggere come sono composti i consigli e le giunte regionali e comunale, delle città del nord , e vedrai che sono tutti nostri paesani o loro figli.
Avatar di giatortoli giatortoli
16 Dic 2024 - 18:04
@Rosatatuata Sono un fiorentino nato cresciuto e vissuto a Firenze. L'età pensionabile mi ha suggerito un trasferimento al sud, in Calabria. E per quanto mi riguarda dopo una vita passata tra guelfi e ghibellini (ne esistono ancora ed eccome a Firenze!) ho scelto un approccio alla vita meno barricadero. Ma dare qualche spiegazione diviene un aspetto soggettivo e pertanto opinabile dai più. Non sono interessato allo scontro ed ognuno veda nel sud ciò che più gli piace o....non piace.
Avatar di giatortoli giatortoli
16 Dic 2024 - 18:06
@giordano15 Lei vuole la rissa! Ho espresso un parere e nulla più. Stia bene.
Avatar di giatortoli giatortoli
16 Dic 2024 - 18:27
@ulio1974 - Lei si destreggia molto bene nel riportare sue impressioni. Perbacco: quasi quasi le do un voto! D'altra parte vede, se mi chiedessero cosa pensassi della Schlien e per quanto impegno oggettivo ci potessi mettere, il mio trafiletto peccherebbe sempre di partigianeria dato che non faccio parte dei Dem. La diatriba nord-sud si presenta sempre su questa medesima falsariga. Stia bene.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
16 Dic 2024 - 15:40
queste classifiche, che ogni anno ci informano su tutti gli aspetti della nostra vita, lasciano il tempo che trovano. parametri opinabili. come "la giornata della felicita'" e altre amenita' scritte e pensate per fare qualche articoletto di giornale.
Avatar di bniglio bniglio
16 Dic 2024 - 17:17
Bergamo top in classifica.

Ovviamente essendo amministrata da 10 anni dal PD per qualcuno è una classifica farlocca ;)
Avatar di rossomaltese rossomaltese
16 Dic 2024 - 17:48
@bniglio Se per questo delle top 10 ... 9 sono amministrate dal centrosinistra
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
16 Dic 2024 - 17:48
Praticamente a Bergamo la vita e migliore su un solo parametro, i soldi(che pur sono importanti)perche non provate con altri parametri, per esempio, quanti suicidi e femminicidio, quanta droga e alcol si consuma, quanti giorni all'anno piove, c'è la nebbia, il sole spunta mai? a smog come siete messi, a incidenti stradali con vittime? Nelle vostre città si può fare vacanza? il cibo è il migliore? Cultura e arte? Mi sbaglio che vicino Bergamo c'è Milano, che anche lei ha un primato, è la città più pericolosa d'italia. Usate questi parametri, Così vediamo cosa esce
Avatar di giatortoli giatortoli
16 Dic 2024 - 18:17
Federico Garau - Lei ha scatenato uno scontro, ma non se ne compiaccia. Dovrebbe viceversa rendersi responsabile per ciò che scrive dato che pareri agli opposti non danno affatto lustro all'articolo. Ci vuole davvero molta immaginazione. E d'altronde quand'anche altri autorevoli interpreti "decidano" chi si premia e chi si mette in castigo, sarebbe precipuo dovere dell'articolista, lei in questo caso, fare una ponderata riflessione per vedere a priori (è possibile) incongruenza ed incompetenza entrambe sovrane. Ed in questi casi, si passa oltre. Non me ne voglia.
Avatar di maxxena maxxena
16 Dic 2024 - 19:09
...non è la classifica delle città dove si vive meglio (vedi qualità di vita) ma quella delle città nelle quali vi è una maggiore stabilità economica (vedi soldini in tasca)...le due cose non sono assolutamente sovrapponibili, anche se i soldini in tasca non guastano in alcun posto.
Avatar di ilviandante ilviandante
16 Dic 2024 - 19:23
Grazie al PD si vive male ovunque.
Accedi