
Antonio Conte è stato assolto nel processo con rito abbreviato per lo scandalo calcioscommesse per "non aver commesso il fatto".
Per il commissario tecnico il pm aveva chiesto sei mesi di reclusione con la pena sospesa e 8mila euro di multa per frode sportiva per una presunta combine nella partita Albinoleffe-Siena del 29 maggio 2011. Allora Conte era sulla panchina del Siena che militava in Serie B. L’ex allenatore della Juventus - prossimo tecnico del Chelsea - era già stato squalificato dalla giustizia sportiva per omessa denuncia. Il giudice di Cremona ha assolto anche il vice di Conte ai tempi del Siena e ora della Nazionale, Angelo Alessio.
"Finalmente
la sua posizione è stata chiarita", ha detto il presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio, "La mia fiducia in lui non è mai stata in discussione. Adesso siamo tutti ancora più concentrati sull’Europeo"
Juventus è tornato come ai tempi dell'avvocato, che con le sue telefonatine creava l'atmosfera giusta per un
arbitraggio imparziale.ahahahahah..
in Europa però non funziona
come ar tempo der Siena "ricongiunti"...quanno se dice l'amicizia...e poi il Tavecchio che apre bocca e je dà fiato :-Finalmente la sua posizione è stata chiarita-rimugina riferendosi ar paruccato, fra cani un se mòzzicheno e..."me viè da ride"
Juventus è tornato come ai tempi dell'avvocato, che con le sue telefonatine creava l'atmosfera giusta per un
arbitraggio imparziale.ahahahahah..
in Europa però non funziona