Caporetto per Profumo bocciato in geografia

Clamoroso errore nell’elenco delle scuole italiane: sul sito del Miur compaiono anche gli istituti delle città passate da 60 anni alla Slovenia. E questi sarebbero i professori...

Caporetto per Profumo  bocciato in geografia

Al ministero della Pubblica istruzione hanno dimenticato la storia. E anche un po’ la geografia. Hanno lanciato un’iniziativa che «rappresenta il primo passo verso un’amministrazione più moderna e trasparente» (come recita il comunicato ufficiale) e sono incappati in una clamorosa gaffe: hanno inserito fra i Comuni italiani alcune località che non sono più italiane da tempo come Caporetto (oggi Kobarid in Slovenia), Grotte di Postumia (oggi Psotojnska jama in Slovenia), Sesana (oggi Sezana pure lei in Slovenia). O altri Comuni che da tempo non esistono più, come Lucinico, che oggi è una frazione di Gorizia. Se questo era il primo passo del ministero della Pubblica istruzione verso l’amministrazione più moderna e trasparente, si attende con ansia il secondo: scopriranno forse che la Capitale d’Italia è stata spostata da Torino a Firenze? Comunicheranno agli studenti che Giolitti non è il presidente del Consiglio? Si accorgeranno che la Tripolitania non è più una provincia italiana?

Ci si può aspettare di tutto da quando al governo ci sono i tecnici. Professionali, sobri, soprattutto competenti, come il premier Monti li vuole. E in effetti ci vuole una bella competenza per ridisegnare in un botto l’intera cartina geografica, facendo fare all’Italia un salto all’indietro di sessant’anni. Secondo voi poteva riuscirci una Gelmini qualunque? Macché: al massimo il suo addetto stampa s’inventava un tunnel sotterraneo, da Ginevra al Gran Sasso, roba da dilettanti allo sbaraglio, insomma. Qui invece ci sono dei professoroni, menti eccellenti, docenti accademici con il baccalaureato al posto giusto. Gente preparatissima, insomma. Sapessero anche dove si trova l’Istria sarebbero perfetti per fare persino i ministri dell’istruzione.

Ma, insomma, mica si può pretendere tutto. Che volete? Di fronte a questi cervelloni, a queste menti eccelse, a questo fior fiore dell’intelligenza nazionale bisogna essere un po’ indulgenti. Non sanno com’è finita la Seconda guerra mondiale? Perdonateli: avranno saltato qualche pagina del libro di storia. Magari non erano presenti alla lezione perché seguivano il corso di Sobrietà I al doposcuola per aspiranti bocconiani. Ma siccome sono intelligenti a loro basta poco per recuperare: abbiamo visto che in serata sono subito corsi a correggere l’errore sul sito del ministero. Siamo sicuri che nelle prossime ore faranno passi avanti: qualcuno informerà il ministro Profumo che la colonia del Dodecaneso nell’isola di Rodi non dipende più dal suo dicastero e che sarebbe inutile anche cercare di aprire una scuola elementare a Mussolinia di Sardegna o al rione Dux di Bolzano.

C’è sempre tempo per imparare. Profumo (detto anche Profumo d’intesa, come il noto deodorante), alla pari di tutti i membri del governo Monti, ha un curriculum di gran rispetto: già rettore del Politecnico di Torino, professore di ingegneria, presidente di Colombus, Forum di Torino, Panel 09, membro del comitato di indirizzo Italianieuropei, presidente del Cnr. È quello che ci vuole per guidare l’istruzione in Italia, se solo lo avvertissero che Asmara non fa più parte del nostro impero…

Del resto lui s’è impegnato molto: «Scuola in chiaro» s’intitola la sua iniziativa. L’ha annunciata con squilli di tromba. Vai sul sito del ministero e esce fuori l’elenco di tutte le scuole in cui è possibile iscrivere i bambini. Peccato che nell’elenco, preso evidentemente da una banca dati un po’ nostalgica, spuntino una serie di Comuni che non sono più italiani. L’ha scoperto il Piccolo di Trieste e il ministro Profumo non ha nemmeno chiesto scusa. Evidentemente fra tecnici sobri e competenti si usa così: compri casa a tua insaputa al Colosseo? Se sei politico ti dimetti, se sei tecnico no. Fai una gaffe imperdonabile al ministero dell’istruzione? Se sei politico ti massacrano, se sei tecnico tutti zitti. Vi pare? Per un tunnel l’addetto stampa della Gelmini fu costretto alle dimissioni. Per la riconquista dell’Istria invece vedrete che non pagherà nessuno. In fondo non sono ignoranti: sono solo diversamente competenti.

Che ci possiamo fare? Per i professori è sempre pronta la giustificazione. Sbagliano un congiuntivo? È innovazione grammaticale. Non sanno far di conto? È sperimentazione aritmetica. Si scordano la storia? È perché sono già proiettati nel futuro. Comunque sono intelligenti, eleganti, soprattutto preparati.

Così preparati che, per dire, cominceranno la prossima riforma regalando un calamaio a tutte le scuole italiane, dalla Cirenaica all’Isola di Rodi. Senza accorgersi, però, che è proprio questa strada che li porterà diritti a Kobarid. Cioè alla loro Caporetto. Potrebbero anche evitarla, sicuro: ma dovrebbero almeno sapere dov’è.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di francotala francotala
23 Ott 2012 - 18:13
CAPORETTO PER PROFUMO.
NON CI SONO COMMENTI DA FARE, E' UN ARTICOLO SCRITTO DA MARIO GIORDANO: PERTANTO DA SOTTOSCRIVERE IN TITO
Mostra tutti i commenti (43)
Avatar di voce.nel.deserto voce.nel.deserto
18 Gen 2012 - 08:59
Forse un po' di nostalgia e revanscismo per le terre perdute con la guerra 40-45?? Mi dissero di Pertini che aveva combattuto nella I guerra mondiale sull'altipiano di Tarnova,ora in terra slovena.Quando seppe della cosa (il Presidente si trovava in visita a Gorizia sul confine orientale),si mostro assai dispiaciuto della cosa e che i suoi sacrifici di giovane soldato nella guerra 15-18 fossero stati inutili...Quasi quasi avrebbe voluto tornare in quei luoghi,magari per una passeggiata.

Dai Giordano,perdona a questi vecchi ed alle loro arterie non più giovani come le sue...
Avatar di migrante migrante
18 Gen 2012 - 08:59
vediamo se adesso si fara` ironia come per il tunnel !!!
Avatar di eglanthyne eglanthyne
18 Gen 2012 - 09:00
Grandissimo Giordano , per mera cortesia invii al ministro un mappamondo così fa un ripasso totale , unitamente ad una copia dell' articolo .
Avatar di rael74 rael74
18 Gen 2012 - 09:35
Già che ci siete, potreste mettere un link alla lista "incriminata"? Non la trovo da nessuna parte sul sito del MIUR.
Avatar di bolla451 bolla451
18 Gen 2012 - 09:56
Perchè non c'è un link alla pagina con gli errori?

Ti sei inventato tutto Giordano?

State ancora a rosica'?
Avatar di Laura Tonolli Laura Tonolli
18 Gen 2012 - 10:08
e il resto del mondo politico,compreso il big giorgio, fa finta di niente? è preoccupante. può voler dire che hanno tutti la stessa cultura e le stesse nozioni geografiche, storiche e quant'altro.. possono quindi venirci a dire che è il resto del popolo italiano a non conoscere bene i fatti storici. odiio..oddio.. se estendiamo il pensiero ad argomenti come giustizia ed economia provate a pensare in che mani siamo! non gli invii un mappamondo, lo interpreterebbe come un pallone da calcio.
Avatar di gicchio38 gicchio38
18 Gen 2012 - 10:22
Fosse Solo In Geografia Sarebbe Poco Il Male Per Gli Italiani, Quelli Veri E Non Quelli Di Cartone.
Avatar di astice2009 astice2009
18 Gen 2012 - 10:26
ovviamente l'articolo di Giordano si basa su un falso clamoroso. Ma basta affinche' gente come migrante ed eglanthyne si tirino su'..
Avatar di Franck Dubosc Franck Dubosc
18 Gen 2012 - 10:33
Ottimo Giordano. Il fastidio non viene tanto dall'errore ( non sono un sostenitore della "responsabilità oggettiva") né tantomeno dalle mancate scuse del ministro ma dal fatto che questo grossolano errore Passera(') sotto traccia perché per una certa parte della stampa e dell'opinione pubblica loro sono gli "intoccabili" professori che tutto sanno e quindi, automaticamente, non possono sbagliare.
Avatar di marino.birocco marino.birocco
18 Gen 2012 - 10:34
Ma la storia del tunnel e dei neutrini ve la siete già dimenticata ? Perchè in quel frangente vi siete guardati bene di fare ironia ? FENOMENI
Avatar di Sandane Sandane
18 Gen 2012 - 10:36
...che strano... la notizia la trovo su Il Piccolo ma su nessun altro quotidiano. La "bibbia" Repubblica non vede, il Corriere non sente, Il fatto quotidiano non parla, La Stampa dorme. ma tutti quelli che, giustamente, si sono scandalizzati per il tunnel Ginevra/Gran Sasso dove sono? E il signore che ha pubblicato queste cose sul sito del Ministero perchè deve prendere ancora lo stipendio pagato con i nostri soldi? Cara, povera Italia...
Avatar di steali steali
18 Gen 2012 - 10:38
Quando sul sito del Ministero in questione uscì la notizia del tunnel questo giornale scagionò il ministro gelmini e accusò della svista qualche funzionario..... Un po' di coerenza non guasterebbe.
Avatar di YNGWIE83 YNGWIE83
18 Gen 2012 - 10:39
Prendo questo articolo come un articolo di satira tagliente...allora mi faccio due risate.

Ma se c'è anche un fondo di "serietà" da parte del Dr. Giordano allora non sorrido più.

Va bene esser critici nei confronti del governo ma per cortesia facciamolo sulle cose serie. Sappiamo tutti che l'elenco non l'ha compilatio il Ministro e che di certo non è andato a leggersi tutto l'elenco delle scuole italiane. E' un elenco vecchio quanto l'Italia o forse più, che andrebbe aggiornato per evitare facili battute come in questo articolo ma nulla più. Se è satira è fatta veramente bene ma se c'è l'intento di screditare le persone ed il governo mi ricorda l'atteggiamento dei "nostri" "comici" di sinistra...insultare le persone per il gusto di farlo..ed è una cosa in cui non mi sono mai riconosciuto e che non condivido...non comportiamoci come chi abbiam contrastato sino ad ora. Un elettore di centro-destra
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
18 Gen 2012 - 10:41
Bravissimo Giordano ! Il fatto triste è che in Italia l'importante è apparire e non essere. Ignoranti come capre ma con cariche,titoloni,lauree ad onorem e soprattutto scranni e pensioni d'oro, solo questo conta!
Avatar di Davide Davide
18 Gen 2012 - 10:41
Un branco di capre, ecco cosa ci meritiamo!
Avatar di bosco.loris bosco.loris
18 Gen 2012 - 10:44
siamo alle solite . Bisogna sapere che i cervelli li hanno fatti fuggire da tempo. E adesso abbiamo quel che rimane.
Avatar di siebenschlaefer siebenschlaefer
18 Gen 2012 - 10:48
Lei ha uno stile splendido è uno scrittore nato. I suoi articoli sono esilaranti e avvincenti, però le piace proprio fare il professore :) Io quasi quasi le farei fare il preside. Fa come la Merkel. Ci dà bacchettate a tutti. Comunque l'Istria è bella e in teoria quello che era nostro prima della guerra dovrebbe essere di nuovo nostro. Ieri, mentre cercavo la sua E-mail, ho scoperto che lei ha un omonimo a Monaco un prof. psicologo e psichiatra. Forse è quello, che mi vuole rinchiudere per quello che ho scritto sulle cliniche psichiatriche tedesche. Non mi faranno vivere a lungo con le cattiverie che scrivo. Il Piccolo di Trieste è un covo di comunisti. Per una cosa buona che fanno non serve mica che le dia la medaglia! Basta un piccolo complimento. Feltri si è comprato la nuova auto e già è rimasto chiuso in macchina, perché gli sportelli non si aprivano. E' il solito babbeo o magari è finito di nuovo su scherzi a parte.

laura.ratini@easydigis.de
Avatar di El Presidente El Presidente
18 Gen 2012 - 11:45
Accidenti che problemone! Certo, posto che escludo che un ministro si metta a compilare di "pissona, pissonalmente" gli elenchi contenuti in qualsivoglia sito della Pubblica Amministrazione, sorge spontanea la domanda su chi sia stato a scegliere, IN PASSATO, i solerti funzionari che invece, a tale incombenza, hanno così maldestramente ottemperato. Comunque, mi risulta che alle suddette scuole non sia stato dato altro che una non dovuta pubblicita, ergo, neanche un soldo pubblico avrebbe cacciato il nostro beneamato Stato. A me però è sempre rimasto il dubbio su cosa abbiano fatto con i 45 milioni che la precedente ministra dice di aver stanziato per la costruzione del tunnel per i turbo neutrini del CERN. A voi no?
Avatar di Hippocrates Hippocrates
18 Gen 2012 - 11:53
Vorrei segnalare una cosa al Signor Giordano: forse quelle località si riferiscono a zone di confine dove esistono delle convenzioni (ex Trattato di Osimo o similari…) e ci sono scuole italiane che rispondono alle leggi del nostro Stato. Noi abbiamo gli Istituti Italiani di Cultura localizzati nei 5 continenti ma nonostante essi siano all’Estero, questi osservano le leggi italiane. Forse, in questo caso, l’elenco del MIUR fa riferimento a strutture in territorio straniero ma che rispondono al nostro Ministero. Se fosse veramente così questa sarebbe una polemica del tutto inutile, con tutto il rispetto per il signor Giordano che apprezzo e spesso condiviso il suo punto di vista… L’errore può capitare non buttiamola subito su accuse un poco pretestuose …
Avatar di Massimo di Sanrocco Massimo di Sanrocco
18 Gen 2012 - 12:30
Non e' un ignorante....e' un patriota !
Avatar di clorindo clorindo
18 Gen 2012 - 12:31
complimenti alla sig.ra gelmini dopo il tunnel adesso il sito del miur s'inventa la geografia..s'incominciano a vedre i risultati della riforma..profumo avrà da lavorare per riparare ai danni fatti in questi anni
Avatar di kellyann kellyann
18 Gen 2012 - 13:14
#21 clorindo ma sei "diversamente intelligente"? che c'entra la Gelmini? è opera dello staff di Profumo, questa svista. pèrendi l'abbecedario, impara a leggere e rileggiti l'articolo
Avatar di Bartuldin Bartuldin
18 Gen 2012 - 13:21
Clolrindo, ci fai o ci sei? Il sito pubblicato é di questo Ministro e non della Gelmini. Gnurant
Avatar di pescecane pescecane
18 Gen 2012 - 13:29
#18 El Presidente - Ho capito, finalmente ha chiarito che a scrivere del famoso tunnel del Cern è stata la ministra Gelmini in persona che, nottetempo, si è messa al computer del ministero ed ha stilato "pissonalmente di pirsona" il famoso comunicato. Mentre per la scuola elementare slovena, invece è stato un solerte funzionario del ministero, scommetto assunto sempre "pissonalmente di pirsona" dalla signora ministra. Infatti come è concepibile che un ministro come Profumo possa avere avuto contezza del comunicato nostalgico? Lui così dabbene, così sobrio, così plurilaureato e così bene vestito. Con la cravatta e con il vestitino grigio e le calze in tinta non avrebbe mai potuto commettere un simile errore. La Gelmini sì, perbacco! La Gelmini è del PDL, quindi è ignorante per definizione. Allo stesso modo che Lei è un idiota. Per definizione!
Avatar di WjnnEx WjnnEx
18 Gen 2012 - 13:46
C'è anche chi, inopinatamente, dimentica che il Suo Capo, no es mas Presidente, mah?!

Cordiali saluti
Avatar di blackbird blackbird
18 Gen 2012 - 13:56
Per i lettori che cercano "scusanti" per il Ministro Gnurant, provate a fare un giro nel sito del MIUR, l'elenco delle scuole (pubblicato il 12 gennaio) è sparito, scrivono che sarò ripubblicato il 28 gennaio. Una circolare ordina ai direttori di inviare l'elenco delle scuole aggiornato. Un ministro serio si assume la responsabilità oggettiva, si scusa con le famiglie e i cittadini, ordina una inchiesta interna e manda via a calci in c.lo i (il) responsabili(e). Naturalmente come ho detto in un Paese serio, un Ministro serio, ma noi siamo in Italia... altro -2 da S&P ci meritiamo!
Avatar di clorindo clorindo
18 Gen 2012 - 14:18
kellyman e bertuldin: profumo è ministro da un mese. adesso vogliamo dare la colpa a lui per gli svarioni della gelmini?..manco le palle per assumervi le responsabilità?..siete tutti schettini?
Avatar di Arianna2 Arianna2
18 Gen 2012 - 14:23
Ne abbiamo avuti una serie infinita di ministri incompetenti e questo è solo l'ultimo. La scuola non si regge certo su questi figuri. Ci mandano in continuazione circolari su aggiornamenti di tutti i tipi. Ministro ne faccia uno lei .... di geografia. Noi nonostante le nostre carte geografiche siano tutte rovinate perchè... bisogna risparmiare... avremmo fatto una figura migliore.

La base
Avatar di Elcondor Elcondor
18 Gen 2012 - 14:24
Ahahahah, chi e` causa del suo mal pianga se stesso.
Avatar di Mercutio Mercutio
18 Gen 2012 - 14:25
Il ministero conferma quello che noi manifestiamo da decenni: l'Istria e la dalmazia sono italiane. Bisogna denunciare immediatamente il trattato di Osimo.
Avatar di lulumicianera lulumicianera
18 Gen 2012 - 14:25
Astice argomenta,non sputare solo sentenze
Avatar di marforio marforio
18 Gen 2012 - 14:35
Questo conferma come si va avanti in Italia , solo con amici, raccomandazioni e leccaggi, credo pero che questo personaggio sappia bene dove si trovi Nassau , le Caimane, Ginevra ,e Singapore.
Avatar di ciaciaron ciaciaron
18 Gen 2012 - 15:29
E' vero, Giordano ha ragione, io, tanto per incominciare, li manderei a lezione di scienze dalla Gelmini.
Avatar di FEMINE FEMINE
18 Gen 2012 - 15:52
La fantasia arrogante dei professoroni presuntuosi al potere e l'ignoranza burocratica imperante svolgono i compitini alla carlona ; il voto anche se negativo non li manda mai agli esami di riparazione nè tantomeno bocciati. Gl'italiani cuorcontento gioiscono... arrangiandosi. Ma qualche forcone è già in strada; non la va a lungo (forse).
Avatar di 3palmiro 3palmiro
18 Gen 2012 - 15:52
Mi sa che ha toppato Giordano. Nel tentativo di "scusare " la Gelmini perla sua gaffe ne ha fatta una peggiore lei. Se no si inseriscono come "comuni italiani" quelli da lei citati, un professore nato in quei comuni prima del '46 o anche fino al '50 ( a Osimo insomma ), risulterebbe "straniero"? Bisogna anche informarsi prima di scrivere.
Avatar di Rigoletto Rigoletto
18 Gen 2012 - 17:42
Repetita juvant: " chi sa fa!, chi non sa insegna". Prosit
Avatar di 02121940 02121940
18 Gen 2012 - 18:18
Riprovo. Avranno anche dimenticato storia e geografia, ma certamente il vostro ministro non dimenticherà di curare la sua creatura, alla quale fra breve tornerà. A proposito quanti stipendi percepisce il vostro ministro? I soliti due, come è d'uso fra gli alti burocrati dello Stato o solo uno?
Avatar di llull llull
18 Gen 2012 - 18:22
Caro Giordano, mi sa che stavolta è Lei ad aver toppato. Sappia infatti che oltre confine (nella regione della Venezia Giulia, ora divisa tra Slovenia e Croazia) sono presenti tante scuole italiane, che il Ministero giustamente deve considerare. Secondo lei allora anche il sito del Ministero delle Finanze è colpevole della stessa manchevolezza. Faccia una verifica: provi a compilare una dichiarazione dei redditi on-line e finga di essere nato ad esempio a Pola nel 1920. Ritiene lei che pur essendo nato in Italia ora dovrebbe indicare di essere nato all'estero? Giustamente il sito del Ministero delle Finanze tra le provincie italiane dei luoghi di nascita include anche quelle su cui è cessata la sovranità dello Stato italiano. É sbagliato ciò? L'evento NASCITA rimane ancorato al momento appunto della nascita e tutto ciò non è una semplice opinione ma è stabilito per fortuna dalla Legge italiana. (continua...)
Avatar di profiler profiler
18 Gen 2012 - 19:45
Fece la stessa cosa il Miur, diretto da quella cretina di monaca spretata della Mary Star , l'anno scorso con il sito "Scuola mia". Ma al tempo qell'idiota di Giordano era distratto.
Avatar di robertoguli robertoguli
18 Gen 2012 - 19:48
Caro Giordano lei ha smosso un putiferio. Non solo, ma qualcuno ha ritenuto che nel suo articolo ci siano solo bugie! Con inossidabile stima la ringrazio per quanto scritto e aspetto il prossimo libro. Distinti saluti. Roby
Avatar di 02121940 02121940
18 Gen 2012 - 20:16
Malinconico, Patroni Griffi e Profumo. Tre furbetti si scaldavano al tepore della casta e sono entrati nel governo Monti con il beneplacito del Quirinale. Passati neppure due mesi ed è saltato fuori un mare di magagne. Il Malinconico si faceva pagare profumate vacanze da una banda di furbetti indiziati di reati vari. Il Patroni Griffi, doppio incarico e Consigliere di Stato, si era fatto approvare una sentenza dai colleghi del medesimo Consiglio secondo cui l'appartamento in "zona Scajola" da lui goduto in affitto gli è stato ceduto a prezzi stracciati, in quanto incredibilmente situato in "zona sismica". Il terzo fa il ministro dell'Istruzione dal quale dipende il P/te del Consiglio delle ricerche, incarico da lui ricoperto e per lui tenuto in caldo. Intanto il Tassator cortese viene preso a pesci in faccia da Sarkò e dalla Merkel, mentre a Londra ridono. Mandiamoli tutti a casa: subito.
Avatar di lectiones lectiones
26 Gen 2012 - 11:41
Nell'Italia di Schettino perché dovremmo stupirci?
Avatar di francotala francotala
23 Ott 2012 - 18:13
CAPORETTO PER PROFUMO.
NON CI SONO COMMENTI DA FARE, E' UN ARTICOLO SCRITTO DA MARIO GIORDANO: PERTANTO DA SOTTOSCRIVERE IN TITO
Accedi