Ancona, l'inchiesta: "Migliaia di biglietti venduti. Ma capienza per 469 persone"

Tra le cause della tragedia di Ancona anche i ticket venduti. Si indaga per omicidio colposo. Locale sotto sequestro

Ancona, l'inchiesta: "Migliaia di biglietti venduti. Ma capienza per 469  persone"

Dopo la tragedia, si cercano le cause. Quanto accaduto al Lanterna Azzurro Clubing di Corinaldo, in provincia di Ancona, accende i riflettori sulle serate nei locali e soprattutto sul business legato ai biglietti che vengono venduti non rispettando però la capienza effettiva delle discoteche. Secondo quanto è trapelato, proprio gli uomini dell’arma avrebbero accertato che ieri sera erano stati venduti circa 1.400 biglietti, mentre il locale avrebbe un’agibilità per 469 persone. Gli inquirenti, però, stanno cercando di appurare quante persone fossero effettivamente presenti quando si è scatenato il panico. Il locale è stato posto sotto sequestro, mentre prosegue l’attività del Ris.

Troppe persone rispetto alla capienza

Sul sovraffollamento della discoteca nel momento della tragedia erano già emerse alcuni indizi già nelle prime ore della mattinata. Era stato lo stesso ministro degli Interni, Matteo Salvini, a parlare delle possibili cause della tragedia: "Nell’area c’era una sostanza che infastidiva, si parla di puzza di ammoniaca e si parla di spray urticante. È molto probabilmente vero che all’interno del locale c’era più gente, molta più gente del permesso. E su questo sono in corso dei riscontri". Una tesi questa che col passare delle ore si fa sempre più concreta. I Ris intanto stanno cercando la bomboletta spary da cui tutto sarebbe partito. Una sostanza urticante al peperoncino avrebbe scatenato il panico spingendo la folla fuori dal locale dove poi hanno ceduto i parapetti vicini alle uscite di sicurezza.

Il precedente

In questa fase di indagini gli investigatori stanno valutando se sia ipotizzabile un collegamento tra la tragedia avvenuta nella notte al 'Lanterna Azzurra' di Corinaldo, che ospitava il concerto di Sfera Ebbasta, e un episodio analogo avvenuto nel gennaio 2017 a pochi chilometri di distanza, in una discoteca di Senigallia dove suonava, peraltro, lo stesso trapper. La discoteca era il Mamamia: era da poco trascorsa la mezzanotte quando qualcuno spruzzò spray urticante tra la folla. Il personale riuscì ad aprire immediatamente le porte di emergenza ma tre giovani rimasero comunque intossicati.

Locale sotto sequestro

Adesso le indagini cercheranno di accertare, anche grazie a decine di video postoi sotto sequestro, come sono andate davvero le cose all'interno della discoteca. I morti per il momento sono 6, i feriti circa un centinaio.

Ma di questi almeno 8 sono in gravi condizioni e si trovano ricoverati nell'ospedale di Torrette. Fuori dal nosocomio i genitori di questi ragazzi che hanno visto la morte in una serata che doveva essere solo un momento per stare in compagnia tra la musica di Sfera Ebbasta.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di buonaparte buonaparte
9 Dic 2018 - 11:17
1- va punito con severità il 15enne che con premeditazione ha sparato il peperoncino.non deve cavarsela con lavoretti utili ed hai genitori deve essere tolto tutto per responsabilità.

2- se le persone erano piu del dovuto e se il concerto è iniziato ben 2 ore dopo devono rispondere sia il titolare della discoteca che il cantante , questi ritardi hanno contribuito a fare caos e bere i ragazzi. questo rapper non è i beatles.concerti che richiamino ragazzi minorenni non possono incominciare alle 2 di notte .

-3 i buttafuori devono poter fare perquisizioni nelle borse e giubbotti di chi entra in discoteca per evitare che portino anche pistole e coltelli.

-4le forze dell'ordine devono trovare il tempo, malgrado il grande lavoro dato dai clandestini,di fare controlli a campione almeno un locale per provincia .
Mostra tutti i commenti (31)
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
8 Dic 2018 - 14:01
La vendita di biglietti in numero di gran lunga superiore ai posti disponibili e' un comportamento molto frequente in Italia, e va sradicato una volta per tutte. Quando si eccede la capienza massima, qualunque incidente ricade sotto la responsabilita' penale diretta dei venditori o gestori, che devono andare diretti in galera per diversi anni. Se tale attitudine criminale non viene sanzionata seriamente, si continuera' cosi'.

Se poi e' vero che uscite di sicurezza erano chiuse, i responsabili meritano pene esemplari, per oltre un decennio effettivo di detenzione.
Avatar di tosco1 tosco1
8 Dic 2018 - 14:01
Commento con una domanda:Negli stadi di calcio, migliaia di agenti di servizio, e non si manda a controllare lo svolgimento della sicurezza in con concerto con cica 1000 minorenni?.Si va solo a posteriori, quando i fatti sono gia' accaduti.? Qui grave responsabilita' e' a carico dell'autorita' di polizia che risulta latitante in una cosi' delicata e pericolosa situazione.

Mi spiace dirlo, ma con quel pienone abusivo, con i cancelli sbarrati, un agente presente avrebbe mandato tutti a casa.

Qualcuno dovra' essere rimosso dall'incarico, altri, anche in galera, a mio parere.Ragazzini inermi abbandonati a loro stessi.Ma che belle forze dell'ordine e Prefetto.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
8 Dic 2018 - 14:17
Non è la prima volta e non sarà l'ultima che si vendono più biglietti della capienza locale.Dal momento che rompono le scatole con la fatturazione elettronica come chi lavora in nero non possa più essere pagato propongo,il biglietto ingresso elettronico che blocca l'emissione oltre la capacità consentita.
Avatar di stenos stenos
8 Dic 2018 - 14:18
Ma no? Il 90% di questi locali sono fuorilegge. Andrebbero chiusi e stangati i proprietari,
Avatar di Royfree Royfree
8 Dic 2018 - 14:43
ora, giustamente, qualcuno si aspetta che il titolare venga arrestato. Giammai, in Italia siamo!
Avatar di Stormy Stormy
8 Dic 2018 - 14:50
Proprietari e Organizzatori delinquenti da punire severamente.

Morte di una madre con minorenni......non dovevano essere lì.
Avatar di MIKI59 MIKI59
8 Dic 2018 - 14:52
Innanzitutto condoglianze alle famiglie. Responsabilità? E' ora di dare un esempio che serva anche ad altri esercenti farabutti. Condanna penale per omicidio plurimo, nessun sconto di pena, impossibilità per chiunque risulti implicato nella tragedia, a non poter mai più esercitare in un luogo adibito al pubblico e non poter mai avere una licenza per poter aprire un locale adibito al pubblico. Chiunque non è in regola, vedendo un esempio del genere, correrà immediatamente ai ripari o preferirà chiudere l'esercizio.
Avatar di Reip Reip
8 Dic 2018 - 15:05
Insomma questa dei biglietti e’ una cosa abbastanza normale... Se le discotecehe dovessero rispettare il limite di capienza e tutte le sacrosante leggi in materia di sicurezza, probabilmente meta’ dei locali dovrebbe chiudere!
Avatar di venco venco
8 Dic 2018 - 15:06
Incidenti di questo genere capitano molto spesso in Italia, più che in altri paesi europei, siamo il popolo della tolleranza e, come disse il sindaco Lucano, la tolleranza deve essere sopra le leggi.
Avatar di magnum357 magnum357
8 Dic 2018 - 15:07
Purtroppo ancora una volta emerge una certa imprenditoria che vuole lucrare il più possibile senza alcun rispetto delle norme di sicurezza !!!!!!!! Quando poi arriva la tragedia è sempre troppo tardi e i giudici faranno sentenze ridicole !!!
Avatar di Nick2 Nick2
8 Dic 2018 - 15:26
Parliamo un po' dell'argomento peperoncino. A leggere i vostri articoli, sembra diventato indispensabile per uscire di casa ed inevitabilmente affrontare orde di migranti stupratori. Il vostro dirimpettaio Feltri addirittura regala pistole al peperoncino con Libero. Il governo dell'odio, (e l'informazione amica) predica il libero uso di armi ed esalta gommisti e benzinai che crivellano di colpi ladri o presunti ladri. I ragazzini non si rendono conto del pericolo. Meditate giornalisti, meditate...
Avatar di MIKI59 MIKI59
8 Dic 2018 - 15:39
E quindi REIP, cosa vuol dire, che si deve accettare il delinquo?
Avatar di rokko rokko
8 Dic 2018 - 16:20
469 oppure 800? Qual è la capienza effettiva?
Avatar di COSIMODEBARI COSIMODEBARI
8 Dic 2018 - 17:40
Manca la filiera di controllo che va dalla richiesta di emissione di un tot numero di biglietti, di abbonamenti e di ingressi gratuiti fino alla controprova pre spettacolo od evento sportivo dei numeri dei tre tipi di ingressi venduti. Insomma è fondamentale, 1) non fare vendere più biglietti nei tre giorni antecedenti l'evento, facendo restare invenduti una piccola percentuale di posti per coloro che si recano sul posto direttamente prima dell'inizio evento. 2) Inviare al botteghino, a spese di chi organizza, un controllore delle forze dell'ordine, anche delle polizie private, con l'autorizzazione di bloccare l'ingresso laddove fosse palesemente lesa la norma.
Avatar di titina titina
8 Dic 2018 - 17:42
ma la gente non è povera?
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
8 Dic 2018 - 18:11
Bravo nikkione..perché non aboliamo tutti i coltelli da cucina, le fialette puzzolenti e le falci e il martello....
Avatar di Reip Reip
8 Dic 2018 - 18:39
@MIKI.. No Miki Assolutamemte no! Anzi... Lo Stato dovrebbe CONTROLLARE, VIGILARE, proprio per evitare questo tipo d tragedie. E se la Finanza o chi di dovere, facesse questi controlli, probabilmente meta’ dei locali e delle discoteche andrebbero chiuse!
Avatar di Michele Calò Michele Calò
8 Dic 2018 - 18:40
#nick2: anonimo ixxxxxxxe e zecca fetida, ogni volta che esci dalla fogna per flatulare le tue mefitiche masturbazioni cerebrolese impesti questo forum con idiozie da minus habens! Ora è colpa dei giornali e delle norme sulla sicurezza se i tuoi amici criminali fanno scoppiare tragedie come questa? Perchè non tiri la catena una buona volta e sparisci?!?
Avatar di anticalcio anticalcio
8 Dic 2018 - 18:41
mettiamoci il cuore in pace:si questa storia non ci saranno colpevoli!! tipico dell'italia (leggi ponte morandi) un pool di avvocati,ma fors ene basta uno bravo,fara' fallire la societa',che non rispondera' in toto dei fatti,qualche testimone qua e la..indagini lungaggini,burocrazie..andra' tutto nel dimenticatoio e relativa prescrizione.intanto pero' si cantano i morti
Avatar di pmario pmario
8 Dic 2018 - 18:48
Una tragedia determinata dall'egoismo umano: il o i proprietari o o gestori del locale che vendono biglietti ben oltre i limiti di legge ed anche ben oltre ogni ragione, sono assolutamente colpevoli, ma il questore o le autorità locali di pubblica sicurezza, perchè non vigilano in maniera più consona su questi esercizi, particolarmente quando si prevedono delle manifestazioni di questo tipo ? Un controllo avrebbe potuto accertare che le persone ammesse erano troppe. È le uscite di sicurezza erano congrue ed apribili a spinta ?
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
8 Dic 2018 - 18:58
MIKI59 - 14:52... condivido interamente il suo commento, serve una sterzata, si deve dare un segno di cambiamento epocale.
Avatar di cir cir
8 Dic 2018 - 19:01
Ci sono gia le regole , stabilite dai vigili del fuoco, prendiamocela piuttosto con il titolare , unico responsabile che per ingordigia va oltre ... anche se il berluska dira' che si vuol colpire chi fa impresa , le partite iva , quelli che il lavoro lo creano, quelli non hanno lo stipendio fisso , quelli che non stanno sul divano...
Avatar di bandog bandog
8 Dic 2018 - 19:13
tosco1 Sab, 08/12/2018 - 14:01,SINISTROIDE,VERO?? dA CME DAI LA COLPA aLLE f
Avatar di rapax rapax
8 Dic 2018 - 19:17
e' ora che paghino per omissione anche gli attori della cd sicurezza, prefetture, questure ecc, oramai spesso assenti, anche quando e' risaputo e sono al corrente di aspetti a rischio..salvo poi intervenire trafelati e "severita'" perche' disastro gia' avvenuto e media interessati
Avatar di Ernestinho Ernestinho
8 Dic 2018 - 19:52
Ma chi doveva controllare?
Avatar di moichiodi moichiodi
8 Dic 2018 - 20:11
Forse nel prossimo decreto sicurezza quello non dedicato agli stranieri, ci saranno norme per evitare queste situazioni....
Avatar di MANGIOBAMBINI MANGIOBAMBINI
8 Dic 2018 - 21:32
Maledetti clandestini! Salvini, pensaci tu!
Avatar di wilegio wilegio
8 Dic 2018 - 00:29
Spray al peperoncino, biglietti tre volte almeno più numerosi della capienza (senza contare liste e infiltrati), panico in massa... d'accordo su tutto. Resto comunque dell'idea che un ragazzino di 12 anni, o anche di 14 o 16, all'una di notte non va a sentire un concerto.
Avatar di wilegio wilegio
8 Dic 2018 - 00:32
nicolino2, povero decerebrato, documentati, Libero non regala ma vende gli spray al peperoncino, e non per questo specifico uso. Il tuo ragionamento è veramente penoso. A questo punto, non vendiamo più automobili, siccome negli incidenti stradali muoiono migliaia di persone.
Avatar di buonaparte buonaparte
9 Dic 2018 - 11:17
1- va punito con severità il 15enne che con premeditazione ha sparato il peperoncino.non deve cavarsela con lavoretti utili ed hai genitori deve essere tolto tutto per responsabilità.

2- se le persone erano piu del dovuto e se il concerto è iniziato ben 2 ore dopo devono rispondere sia il titolare della discoteca che il cantante , questi ritardi hanno contribuito a fare caos e bere i ragazzi. questo rapper non è i beatles.concerti che richiamino ragazzi minorenni non possono incominciare alle 2 di notte .

-3 i buttafuori devono poter fare perquisizioni nelle borse e giubbotti di chi entra in discoteca per evitare che portino anche pistole e coltelli.

-4le forze dell'ordine devono trovare il tempo, malgrado il grande lavoro dato dai clandestini,di fare controlli a campione almeno un locale per provincia .
Avatar di buonaparte buonaparte
9 Dic 2018 - 11:17
1- va punito con severità il 15enne che con premeditazione ha sparato il peperoncino.non deve cavarsela con lavoretti utili ed hai genitori deve essere tolto tutto per responsabilità.

2- se le persone erano piu del dovuto e se il concerto è iniziato ben 2 ore dopo devono rispondere sia il titolare della discoteca che il cantante , questi ritardi hanno contribuito a fare caos e bere i ragazzi. questo rapper non è i beatles.concerti che richiamino ragazzi minorenni non possono incominciare alle 2 di notte .

-3 i buttafuori devono poter fare perquisizioni nelle borse e giubbotti di chi entra in discoteca per evitare che portino anche pistole e coltelli.

-4le forze dell'ordine devono trovare il tempo, malgrado il grande lavoro dato dai clandestini,di fare controlli a campione almeno un locale per provincia .
Accedi