Arriva il prosciutto senza carne di maiale

Occhio all'etichetta: presto sarà possibile vendere salumi con più acqua e aromi chimici

Arriva il prosciutto senza carne di maiale

Leggere le etichette dei prodotti che acquistiamo è sempre raccomandato. Ma lo sarà ancora di più se, come denuncia Coldiretti, presto potremmo trovarci tra i banchi del supermercato un prosciutto senza carne di maiale.

Tutto nasce dalla proposta di schema di decreto ministeriale che rivede la normativa sulla preparazione dei salumi. Il prosciutto cotto, ad esempio, potrà ora essere fatto anche utilizzando carne di altre specie, oltre che con più acqua rispetto a quello consentito oggi e con aromi chimici (finora banditi).

"L’incremento del tasso di umidità previsto per le tre categorie di prosciutto cotto, prosciutto cotto scelto e prosciutto cotto di alta qualità andrà a minare la qualità del prodotto stesso a discapito del maiale italiano, le cui carni hanno caratteristiche qualitative superiori a quelle dei maiali importati dai paesi del nord, penalizzando i nostri allevatori", denuncia il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, "Paradossalmente viene mantenuta, invece, la possibilità di utilizzare le cosce di maiale congelate per produrre il prosciutto crudo stagionato.

538em;">Proprio a causa di questa norma due prosciutti su tre venduti oggi in Italia provengono da maiali allevati in Olanda, Danimarca, Francia, Germania e Spagna senza che questo venga evidenziato chiaramente in etichetta dove non è ancora obbligatorio indicare l’origine".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di 19gig50 19gig50
21 Ott 2014 - 18:18
Tutte queste stronzate per compiacere ai musulmani. Tanto quando sarà il momento taglieranno la gola anche a voi pavidi, buonisti del menga.
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di Memphis35 Memphis35
20 Ott 2014 - 16:13
Mi sembra più che ovvia la motivazione di una simile nefandezza. Bisogna offrire al palato islamico quello che sino ad oggi è proibito dalla religione del Profeta. Anche se una tale fetecchia finirà per inquinare il mercato dell'affettato. Il politically correct verrà ora servito anche in tavola. Quel ghiottone di Raoul non ha nulla da eccepire?
Avatar di giangol giangol
20 Ott 2014 - 16:37
sicuramente è una norma pensate per i musulmani di merda che non possono mangiare maiale!
Avatar di stock47 stock47
20 Ott 2014 - 18:23
Facile che con questo sistema ci vendano carne umana, facendola passare per prosciutto. La mafia si fregherà le mani.
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
20 Ott 2014 - 19:01
Ho tutto da eccepire confratello mio Menabellenius, solo che i furboni della Coldiretti dovrebbero ricordare che quotidianamente i consumatori sono truffati da carni piene d'acqua e dure come suole perché non viene eseguita la frollatura (se non da pochi macellai che puntano sulla qualità) perché la frollatura costa tempo con capitale immobilizzato e celle frigorifere occupate e perdita naturale di acqua del 2% e oltre in aggiunta a quella dei primi giorni (perdita di peso fino anche a 10 kg su bestie da 360 kg e oltre di peso netto) e inscurimento della superficie della carcassa con conseguente necessità di rifilatura per togliere la parte esterna ossidata con ulteriore perdita di peso. Il risparmio del truffatore lo paga il cliente che paga l'acqua al prezzo della carne e ottiene suola. Ognuno poi è libero di produrre la merda che crede, giudice è il cliente, onere per il venditore di alimenti è indicare il contenuto del prodotto, acqua compresa... Faccio sommessamente notare che gli islamici (e Dio li benedica per questo) non amano carni adulterate e per loro sono adulterate quelle che non emettono il sangue completamente per effetto della morte precoce indotta dallo stordimento e prima ancora per effetto dello stress di macellazione che è così grave nei macelli moderni da imporre lo stordimento della bestia per poter lavorare (altro che balle umanitarie sulla sofferenza nella iugulazione). La carne islamicamente macellata, ossia halal, è più cara ma più buona grazie al miglior dissanguamento e si presta meglio alle successive lavorazioni e alla conservazione e quindi offre una frollatura perfetta. Ancora migliore la carne kosher derivante dalla macellazione secondo il rito ebraico, ma è carissima oltre che introvabile. Quest'ultima vale la pena consumarla nei paesi dell'Europa orientale, specie ex sovietici, dove il prezzo è meno esorbitante che da noi (quando la si trova) e Ti garantisce da guai sanitari oltre ad essere davvero eccellente. Dai retta a me: rifuggi dalle modernità demoniache dell'occidente e affidaTi alla tradizione dell'oriente cucinando però secondo ricette italiane!
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
21 Ott 2014 - 09:23
certo bisogna accontentare il palato dei futuri italiani musulmani o saranno cazzi vostri.
Avatar di 19gig50 19gig50
21 Ott 2014 - 18:18
Tutte queste stronzate per compiacere ai musulmani. Tanto quando sarà il momento taglieranno la gola anche a voi pavidi, buonisti del menga.
Accedi