La strana difesa di Cotticelli: "Mi hanno drogato? Non so..."
Il commissario alla Sanità calabrese Saverio Cotticelli ha provato a difendersi: "Il piano Covid l'ho fatto io. Non mi riconosco in quell'intervista. Forse ho avuto un malore"
"Non mi riconosco in quell'intervista. Non so cosa mi sia successo. Sto cercando di capire, magari con l'aiuto di un medico, se è stato un malore o altre cose". Questo il commento dell'ex commissario alla sanità calabrese Saverio Cotticelli nel corso della trasmissione Non è l'Arena, su La7, in merito all'intervista che ha portato alla sua sostituzione.
La versione di Cotticelli
Cotticelli ha affermato di non riconoscersi in quelle immagini. "Mi hanno drogato? Non lo so. Dico solo che non sono stato bene. Non ho sospetti su nessuno, ma non ero lucido e non stavo bene. Non ero io, ero una controfigura", ha spiegato.
Il commissario non ci sta e insiste: "Tutti quelli che mi conoscono si sono chiesti chi era quello dell'intervista. Il piano covid l'ho fatto io a giugno. La fase attuativa viene demandata ad Arcuri che a fine ottobre delega ASP e AO come soggetti attuatori".
Infine, alla domanda se qualcuno gli ha voluto addebitare un buco di cento milioni di euro nel 2014, l'ex commissario ha dimostrato di non avere dubbi: "Assolutamente sì. Mi volevano addebitare un buco del bilancio 2014".
Da Cotticelli a Zuccatelli
Facciamo un piccolo passo indietro per riassumere che cosa è accaduto nei giorni scorsi. La Calabria è finita al centro di molte polemiche a causa dell'istituzione della zona rossa. La Regione non ritiene adeguate le misure di sicurezza imposte dal governo e sostiene di essere in grado di gestire l'emergenza.
A capo della macchina sanitaria calabrese c'era proprio Saverio Cotticelli, commissario alla Sanità in Calabria. Quando durante la trasmissione Titolo Quintogli è stato chiesto del piano anti Covid, Cotticelli è sembrato cadere dalle nuvole: "Avrei dovuto farlo io, già a giugno scorso?", ha dichiarato il commissario. In seguito a questa uscita, Giuseppe Conte aveva dichiarato di voler destituire l'ex carabiniere dalla sua carica.
Al posto di Cotticelli, il governo ha inviato in fretta furia Giuseppe Zuccatelli. Che non è partito con il piede giusto, a giudicare da un'intervista in cui ha commentato l'ultimo Dpcm di Conte. "La mascherina non serve a un cazzo, ve lo devo dire in inglese stretto?", ha dichiarato ai suoi interlocutori, aggiungendo altre parole emblematiche.
"Sapete cosa serve? La distanza! Per beccarti il virus, se io fossi positivo, sai cosa devi fare? Devi stare con me e baciarmi per quindici minuti con la lingua in bocca, altrimenti non te lo becchi il virus!", ha concluso.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
dlux
9 Nov 2020 - 17:20
fenix1655 - Hai omesso la conclusione "come dimostra puntualmente la sinistra".
Mostra tutti i commenti (31)
ekat
9 Nov 2020 - 10:17
Quello che sta accadendo in Calabria è l’emblema di ciò che non funziona in Italia e, in particolare, al Sud (sono meridionale): nomine politiche fatte per appartenenza e non per merito. Altroché che prendersela con un federalismo che non c’è (la riforma del titolo V ha lasciato il Paese in mezzo al guado), o con una autonomia che è limitata, visto che lo Stato centrale conserva molti ed esclusivi poteri, guarda caso, proprio in materia di pandemie. Infine, stendiamo un velo pietosissimo sul potere di un partito, Leu, che ha più poltrone che voti.
diet
9 Nov 2020 - 10:18
Siamo in mano a questa gente! Quaqquaraqquà mangiaufo. Si può sapere quanto percepiscono questi signori per fare queste ridicolaggini?
Duka
9 Nov 2020 - 10:32
Rendiamoci conto che stiamo pagando profumatamente, molto profumatamente, centinaia di COTTICELLI anche se autentici SOMARI- Grazie presidente per averci regalato questa italia-
mzee3
9 Nov 2020 - 10:36
Questo dimostra un cosa sola...che non riusciremo mai a sconfiggere né la mafia, né la camorra né l''ndrangheta. Il vecchio adagio non sbaglia : il pesce puzza sempre dalla testa. I vertici sono quelli che aiutano, magari con il silenzio e la non azione, la sopravvivenza delle mafie.Ma vi rendete conto? Un ex GENERALE dei carabinieri!! Troppi ne abbiamo visti di questi soggetti, tra carabinieri, magistrati corrotti,politici… e la maggior parte al sud.
hectorre
9 Nov 2020 - 11:15
Ahahahahhaahahahaha.......imbarazzante!!!!!!
Brutio63
9 Nov 2020 - 11:19
Troppi lati oscuri in questa triste vicenda, inquietante i 100 milioni menzionati da cotticelli nell’intervista e la nomina di zuccatelli troppo amico di Bersani e speranza in campagna elettorale. Come dicevano i gesuiti a Palermo? A pensare male si fa peccato ma.....!
wintek3
9 Nov 2020 - 11:24
e poi si lamentano delle barzellette sui carabinieri.
maxxena
9 Nov 2020 - 11:26
imbarazzante dimostrazione del fatto che i posti chiave in italia sono occupati da persone prive di merito e farcite di "curriculum" ineccepibili. Quando però la vita reale ci pone di fronte a problemi che richiedono competenza e cultura, la verità viene a galla proponendoci questi spettacoli penosi e umilianti
Boxster65
9 Nov 2020 - 11:29
Direi che costui è uno dei tanti boiardi di stato lottizzati con tante spinte nel sedere e capacità cognitive nettamente inferiori a quelle di un primate. Con gente del genere al comando si può solo pensare a scappare quanto prima dal Paese delle Banane.
oracolodidelfo
9 Nov 2020 - 11:33
Brutio63 - ho seguito Non è l'Arena e Cotticelli mi pare sincero poichè le sue affermazioni venivano confermate punto per punto da Giletti che aveva avuto contatti con un informatore "ben informato". Da farabutti voler accollare a Cotticelli il buco di 100 milioni del 2014! Zuccatelli amico di Gargamella? C'è del marcio nel Regno di Danimarca!
giovinap
9 Nov 2020 - 11:37
mzee3, hai ragione, mafia, ndrangheta e camorra non si possono sconfiggere... ma si possono incorporare, come hanno fatto con mafia e ndrangheta in lombardia e piemonte e con la camorra nel lazio!
dlux
9 Nov 2020 - 11:59
E' già stato detto e lo confermo: questa vicenda, al di là dei lati oscuri da chiarire, non è altro che lo specchio di ciò che accade a livello centrale. Soggetti insignificanti, indegni perfino del titolo di portaborse, che assurgono alle vette delle maggiori cariche dello Stato. E' ovvio, visto che riconoscono a sé stessi la loro inadeguatezza, che si circondino di super-commissioni, di super-esperti, super-consiglieri, super-cazzole...
scoglionato
9 Nov 2020 - 12:03
Ma questo è lo fa ?
QuantoBasta
9 Nov 2020 - 12:10
Quale politico o politicante ammetterebbe mai le proprie colpe ???
roberto010203
9 Nov 2020 - 12:11
Zuccatelli ha detto quella frase non a proposito dell'ultimo Dpcm, ma a Maggio. Date fake news. Dovreste vergognarvi.
Nahum
9 Nov 2020 - 12:19
se questo é un ex generale dei carabinieri, allora l'Arma ha un problema serio ...
maxfan74
9 Nov 2020 - 12:28
L'Italia non è più una, sono tante, tutte diverse, divise, e messe male da troppo tempo. La politica sceglie e sbaglia, e deve pagare lei le scelte sbagliate.
ocampo
9 Nov 2020 - 12:29
cervello in pappa...autentico somaro...
bracco
9 Nov 2020 - 12:36
Da fannullone ai centri sociali di Leu. La sinistra da schifo
navajo
9 Nov 2020 - 12:41
Roberto010203,, che differenza fa che Zuccatelli l'abbia detto a maggio o adesso? Lei sa se ha cambiato il suo pensier, e che non la pensa più come a maggio? A mio vedere, l'unico motivo valido, considerata la valenza dei due, per sostituire Cottic elli con Zuccat elli è che i nomi di entrambi finiscono per elli. Motivi validi non esistono.
lorenzovan
9 Nov 2020 - 12:41
anche lui a sua insaputa...??? e qua' mi viene un dubbio..ma tutti sti generali dei CC..sono cosi'?? e penso a quell'altro dei gilet arancioni ..E te credo che ci sono tante barzellette sull'arma..se questi sono igenerali..figurati gli appuntati....
lorenzovan
9 Nov 2020 - 12:43
oracolo di delfo..se lo conferma giletti ..e' una garanzia...lolololo
pilandi
9 Nov 2020 - 12:43
Maestra, la capra mi ha mangiato il piano delle emrgenze...
oracolodidelfo
9 Nov 2020 - 12:46
roberto010203 12,11 - il Giornale da fake news? Allora lo fanno anche Repubblica ed Il Sole 24H ? Verifichi pure sul web.
Dordolio
9 Nov 2020 - 12:47
Mah... nessuna solidarietà a chi ha mandato questo generale.... Ma mi è venuto il dubbio di qualche suo problema (transitorio) di salute. Potrebbe aver avuto un blocco di memoria o un momento di confusione mentale di origine vascolare ischemica ed essere andato nel pallone. Può capitare. Non mi è chiaro se lui ABBIA DETTO che non sapeva di questa sua incombenza (ma in realtà se ne sia realmente occupato, cadendo però dal pero in trasmissione), oppure non abbia effettivamente mai fatto un accidente di niente.... Sono cose diverse.... Una persona stimatissima qui vicino investì tranquillamente un passante per poi andare normalmente al lavoro col cervello del tutto “flippato” (riconosciuto poi da verifiche cliniche)
oldpeterjazz
9 Nov 2020 - 12:49
Probabilmente ha preparato il piano covid "a sua insaputa" !
sparviero51
9 Nov 2020 - 12:54
HO SEGUITO IL DIBATTITO IN TV DI QUESTO FENOMENO . PER ME È COTTO COME UNA CUCUZZA .SARÀ STATO PURE UN BRAVO GENERALE DEI CARABINIERI ,MA SE CONTINUA COSÌ ANDRÀ AD INFOLTIRE LE BARZELLETTE SULL’ARMA . HA ANCHE AMMESSO DI ESSRE STATO INTERPELLATO DAI GRILLINI PER IL SUO INCARICO ,LA QUAL COSA NON GIOVA CERTO ALLA SUA CARRIERA . POVERI CALABRESI E POVERI NOI !!!!!!!!!
Quello che abbiamo sentito e visto ieri sera dimostra il criterio con cui vengono scelte da un pò di tempo le classi dirigenti di questo paese. Ma cosa crediamo; che dopo aver eletto politici dello spessore di quelli eletti negli ultimi anni, poi questi siano in grado di scegliere dirigenti e tecnici in base a criteri meritocratici e di professionalità? Mai un incapace si circonderà di elementi in grado di offuscare ulteriormente la propria pochezza. I criteri saranno solo quelli di fedeltà, servilismo, piaggeria, eccetera, eccetera, eccetera!!!
fenix1655
9 Nov 2020 - 13:23
E nella mia riflessione precedente c'è la spiegazione del perché ad esempio un Bertolaso non sarà mai chiamato a ricoprire incarichi con questo governo! Perché è troppo esperto e difficilmente pilotabile!!!!
dlux
9 Nov 2020 - 17:20
fenix1655 - Hai omesso la conclusione "come dimostra puntualmente la sinistra".