Donne, arriva la proposta ​per il "congedo mestruale"

Novità per le donne che lavorano. È stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge per l’istituzione del “congedo mestruale”

Donne, arriva la proposta ​per il "congedo mestruale"

Novità per le donne che lavorano. È stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge per l’istituzione del “congedo mestruale”. La norma potrebbe prevedere la possibilità per le donne che soffrono di dismenorrea di usufruire di tre giorni di riposo al mese durante i giorni mestruali. La proposta di legge arriva dalla deputata dem Romina Mura che è la prima firmataria. La proprosta di legge, secondo la Mura, andrebbe a tutelare milioni di donne italiane che lavorano.

E così la deputata Pd nella sua relazione cita alcuni dati: una percentuale di donne che oscillerebbe tra il 60% e il 90% sarebbe affette da dismenorrea.

E a causa di questi problemi l'assenza delle lavoratrici è compresa tra il 13% ed il 51% mentre tra le adolescenti in età scolastica sarebbe compresa tra il 5% ed il 15%. Una soluzione del genere è già stata adottata da alcune aziende americane che hanno inserito nel loro statuto di lavoro il riposo per le impiegate nei giorni del ciclo mestruale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di iodonna iodonna
9 Mar 2017 - 11:57
rimango assolutamente senza parole alla vista di cosi tanti commenti assolutamente maschilisti. Credo che nessun uomo e dico NESSUNO sarebbe in grado di fare tutte le cose che le donne fanno anche quando stanno male e lavorano. questa proposta di legge non è giusta E' GIUSTISSIMA. Ci sono donne che lavorano anche quando sono mestruate e soffrono tremendamente, quindi per favore non fate sempre come ogni volta di tutta l'erba un fascio. Essere donna significa essere mogli, madri, lavoratrici e gli uomini che non sanno che cosa accade nel corpo di una donna in quei giorni non può permettersi di giudicare una cosa che non vive, e non può comprendere xchè non l'hai mai vissuto sulla propria pelle. e dirò di più non credo nemmeno che l'uomo sia in grado di sopportare un tal dolore e parlo sempre per tutte quelle donne che come me soffrono....e vengono a lavorare sempre...anche in quei giorni. SI AI TRE GIORNI.....
Mostra tutti i commenti (49)
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
21 Ago 2016 - 12:42
Pensa te se il ciclo lo avessero anche gli uomini ... questa sì ch'è parità di genere!!!
Avatar di titina titina
21 Ago 2016 - 12:46
ma stiamo scherzando? Poi le donne non si lamentino se i privati non le assumono
Avatar di Garganella Garganella
21 Ago 2016 - 13:01
Pensando da imprenditore, una donna che lavorasse tre giorni al mese in meno di un uomo avrebbe, a mio parere, un trattamento ridotto in proporzione. O no?
Avatar di Flex Flex
21 Ago 2016 - 13:11
La "parità dei diritti è finita" ora cercano privilegi, chissa si ai maschi sarà concesso qualche giorno di riposo per eccessivo giramento di "Pal...".
Avatar di luna serra luna serra
21 Ago 2016 - 13:30
esiste già le donne lavorano per 18 giorni al mese

5 riposi settimanali più 7 di riposo “congedo mestruale” 12 giorni di riposo
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
21 Ago 2016 - 13:48
PER PAR CONDICIO PER GLI UOMINI DOPO I 50 CI VUOLE IL CONGEDO PROSTATICO
Avatar di venco venco
21 Ago 2016 - 13:55
Certamente per le donne impiegate nel pubblico, e pagate con le tasse.
Avatar di Coolpix Coolpix
21 Ago 2016 - 14:10
Domanda: se voi foste dei datori di lavoro, con questa proposta di legge, chi assumereste un uomo o una donna?non credo che assumereste un dipendente che lavora come minimo tre giorni al mese meno di un uomo.
Avatar di dakia dakia
21 Ago 2016 - 14:11
Se le donne devono lavorare la facessero meno lunga oppure restassero a casa, ora vogliono i giorni pagati quando sono in detto periodo, allora bisogna fare tabelle sul periodo di tutte, andarlo spostando quando ci sono ritardi o anticipi, ma per favore quando si lavora in questo paese? io quando rimasi incinta fui licenziata con l'OK dei sindacati e se tardavo a obliterare mi rimandavano a casa e perdevo la paga del giorno, questo non è progresso ma truffa ai cittadini che non lavorano più.
Avatar di Cobra31 Cobra31
21 Ago 2016 - 14:27
Ma chi paga? Lo stato o il datore di lavoro? e se a pagare è il datore di lavoro quanto ci perde ad assumere una donna?
Avatar di leserin leserin
21 Ago 2016 - 15:05
Una misura demenziale che ostacolerà ulteriormente l'occupazione femminile. Buffoni!
Avatar di unosolo unosolo
21 Ago 2016 - 15:13
aumentiamo lo spreco istituzionale , poveri disgraziati i nostri discendenti che non avranno più la sudata pensione ma avranno migliaia di ex politici parlamentari con pensioni enormi anche doppie e triple con vitalizi annessi e privilegi che gli resteranno a vita ,questo è il politico oggi ma i sindacati che al sentore di certe proposte ? nascosti come per la legge Fornero e sentenza mai rispettata e loro nascosti , correi è un elogio , i veri sindacalisti si rigirano nelle loro tombe .
Avatar di cgf cgf
21 Ago 2016 - 15:22
wow che ideona! questo sicuramente incentiverà le assunzioni del gentil sesso. Dovrebbero proibire piuttosto di far parte del Parlamento chiunque non abbia almeno venti anni dimostrabili vissuti nel mondo reale del lavoro. Avremmo sicuramente gente che, a parte saprebbero cosa vuol dire guadagnarsi la pagnotta, userebbe la bocca collegata al cervello.
Avatar di sberlo sberlo
21 Ago 2016 - 15:30
Se il congedo sarà pagato, magicamente il ciclo non sarà mai durante il sabato o la domenica ma sempre durante i giorni di lavoro.

Se il congedo non sarà pagato, ma si avrà la possibilità di stare a casa ugualmente, allora il ciclo si sposterà al giovedì e venerdì.

Spero comunque che i giorni di lavoro persi siano recuperati prima di andare in pensione.
Avatar di cianciano cianciano
21 Ago 2016 - 15:34
leserin. Perfetto. Ecco perchè non sono ancora riuscito ad arrivare in parlamento...non mi sono mai venute "furbate" come questa ...RIDICOLOOO !!!!! CON POLITICI COME QUESTA "SIGNORA" NON SAREMO SOLO SEMPRE ULTIMI MA ANCORA PIU' SOTTO::::
Avatar di DuralexItalia DuralexItalia
21 Ago 2016 - 15:36
E figurarsi se non veniva dal PD la proposta... certe persone e certe ideologie sono rapportabili al concetto di lavoro quanto un porcospino alla guida di un astronave. Ma come avranno mai fatto le nostre Nonne e le nostre Mamme a lavorare così tanto (onore ai loro sacrifici) e a non lamentarsi mai? Come avranno mai fatto?
Avatar di giovanni PERINCIOLO giovanni PERINCIOLO
21 Ago 2016 - 15:37
Alla faccia della tanto pretesa e osannata parità uomo donna! Comunque io sarei d'accordo a una condizione : cha alle donne che ne vogliono usufruire siano dedotti tre giorni di salario ogni mese!
Avatar di blackindustry blackindustry
21 Ago 2016 - 15:42
Ci sarebbe anche il congedo femminile da sbalzi ormonali in menopausa.

Poi il congedo maschile per prostatite per gli over 50.

Inoltre i musulmani hanno gia' i permessi per pregare in orario di lavoro assentandosi dal lavoro, e giorni liberi che gli altri non hanno.

A breve ci sara' congedo permanente unisex perche' i datori di lavoro falliscono sotto il peso del costo del lavoro!

Leggi demenziali di stampo comunista.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
21 Ago 2016 - 16:12
Questa mi sembra una porcata galattica possibile solo nella mente deviata di un comunista.
Avatar di Cobra31 Cobra31
21 Ago 2016 - 16:54
e in quei giorni che la donna è assente il datore di lavoro che fa? chiude bottega?
Avatar di viperainseno viperainseno
21 Ago 2016 - 17:09
LE SIGNORE, POI NON SI LAMENTINO DI ESSERE DISCRIMINATE SUL POSTO DI LAVORO!!! HO ASSUNTO UNA RAGAZZA DI 26 ANNI E DOPO 6 MESI SI E' MESSA IN MALATTIA Perché IN GRAVIDANZA. Da allora "NATALE 2001" non l'ho più rivista!! tra gravidanze varie, allattamenti, aspettative, e quant'altro, mi ritrovo una dipendente a libro paga da anni ma che non ha mai lavorato, visto che i primi 6 mesi era in formazione. N:B: "ho 3 dipendenti compreso questa" tutto a norma di legge, naturalmente...Grazie italia!!! adesso ci manca solo il congedo mestrule e siamo a posto!!!
Avatar di Ettore41 Ettore41
21 Ago 2016 - 17:23
Bella pensata. Secondo questa intelligentissima rappresentante sinistrata, io, datore di lavoro che mi trovo davanti il Curriculum Vitae di una donna cosa faccio? Ma lo cestino ovviomente. E poi vogliono la parita' di trattamento. 3 gg al mese per 12 mesi sono alri 36 gg fuori dal lavoro. E quella che ha un ciclo di 5 gg come la trattiamo? E se il ciclo inizia Venerdi note il martedi' mattina viene a lavorare o torna il giovedi? Quanto prendono al mese questi deputati per sparare castronerie?
Avatar di Ludovicus Ludovicus
21 Ago 2016 - 17:23
Il Partito Demente colpisce ancora...
Avatar di Zizzigo Zizzigo
21 Ago 2016 - 17:31
E poi il congedo per l'ovulazione e i tentativi di concepimento (uomo e donna, meglio specificare), e quelli per emorroidi esterne recidive.
Avatar di Cheyenne Cheyenne
21 Ago 2016 - 17:33
e perchè non per gli uomini xhe cominciano l'andropausa e sono nervosi? BUFFONI IDIOTI
Avatar di PorcaMiseria PorcaMiseria
21 Ago 2016 - 17:38
La Boldrini è fuori lista, tanto fra poco andrà a casa, mandata a quel paese dagli italiani e italiane. "Scusi Romina Mura, dall'inizio della menopausa, quanti anni hanno diritto al congedo mestruale, cinque, dieci, quindici anni? Lei quanti anni ha? A scusi non è gentile chiedere ad una "donna" l'età!
Avatar di unosolo unosolo
21 Ago 2016 - 17:40
è solo baratto di voti per galleggiare , nel mentre i ministri sistemano famiglie e parenti , e con stipendi al loro pari. tutte persone responsabili che lavorano per il bene personale ovviamente non per la Nazione
Avatar di PorcaMiseria PorcaMiseria
21 Ago 2016 - 17:41
Ma non ci sono i Lines che portano freschezza e sollievo nei momenti difficili?
Avatar di Anna 17 Anna 17
21 Ago 2016 - 17:59
La stupidità e l'arroganza dei sinistri è una delle cose che danno senso dell'infinito. Ma tutti noi li abbiamo???
Avatar di gianniverde gianniverde
21 Ago 2016 - 18:36
Certo che le trinariciute le trovano tutte per peggiorare l'itaglia.
Avatar di mbferno mbferno
21 Ago 2016 - 18:47
Classica legge demenziale da zecca rossa favorevole al parassitismo.
Avatar di paolonardi paolonardi
21 Ago 2016 - 18:50
La parita' di genere va bene, ma se sono una donna sono piu' uguale e quindi voglio mantenere i vecchi privilegi ed aggiungerne altri tipo quell'obbronrio giuridico che e' il femminicidio.
Avatar di mifra77 mifra77
21 Ago 2016 - 18:54
un bel modo per creare posti di lavoro! nel curriculum le donne dovranno dichiarare date,durata e problemi connessi alla loro femminilità. altro che privacy!
Avatar di greg greg
21 Ago 2016 - 18:55
E se un uomo ha le emmoroidi che gli fanno male, o che sanguinano, quanti giorni di congedo emmoroidale gli spettano. Questa E' LA SINISTRA CHE VUOLE DISTRUGGERE IL TESSUTO CIVILE DEL PAESE.

I compagni stanno bene solo dove ci sono una infinità di norme e leggiuncole che i giudici di sinistra possono applicare a loro discrezione. E' una proposta di legge demenziale
Avatar di aurius aurius
21 Ago 2016 - 19:00
Ecco spiegato uno dei motivi per cui sarebbe corretto, sia nel privato che nel pubblico, che le donne avessero stipendi inferiori agli uomini. Non possono rendere come gli uomini nell'arco del mese.
Avatar di Rotohorsy Rotohorsy
21 Ago 2016 - 19:15
Ottima idea. Dopo i congedi parentali fasulli grazie alla legge 104/92, a quelli di allattamento per i papà, a quelli per il bimbo finchè raggiunga l'età universitaria, seguiti da opportuni lunghi periodi di aspettativa sia pur a stipendio ridotto, adesso anche i congendi per periodi mestruali. Nulla di meglio per convincere quei pochi fessi imprenditori che ancora investono in Italia a investire altrove (ovunque, ma altrove). E i paesi come gli Stati Uniti, l'Inghilterra, l'Olanda, senza arrivare alla Cina ovviamente, fanno affari d'oro con un PIL che cresce sempre più mentre l'Italia continua a decrescere. E' pur vero che questo bengodi è applicabile prevalentemente a dipendenti statali, ma il debito pubblico non decresce mica, anzi galoppa a più non posso fino al fallimento totale del quale la Grecia (dalla ricca previdenza) insegna. Bravi, bravissimi, avanti con un'altra giostra del paese dei balocchi.
Avatar di FRANZJOSEFVONOSTERREICH FRANZJOSEFVONOSTERREICH
21 Ago 2016 - 19:19
NON VI PREOCCUPATE QUANDO CI SARANNO I CULI IN ARIA, OPPURE IMPORRANNO LE LORO VOLONTA' TUTTE LE RAGAZZE DONNE E ANZIANE DI TUTTI I LAVORI IMPIEGATI OPERAIE SARANNO A CASA. E NON AVREMMO COSTI INUTILI PER PAGARE LE GIORNATE PERSE. SARANNO LORO CHE METTERANNO GIUSTIZIA, MAGARI A PADRI DI FAMIGLIA O RAGAZZI SUPERATI NEI CONCORSI O SELEZIONI CON RACCOMANDAZIONI OPPURE DOVEVANO ESSERE ASSUNTE. COME HA DETTO UN MINISTRO ALLA FINE DEGLI ANNI '70 LE DONNE SONO STATE MALTRATTATE ED E' GIUSTO CHE DEVONO ESSERE RIPAGATE, ASSUMIAMOLE ANCHE COL 3 DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI. LORO METTERANNO GIUSTIZIA E ANCHE AGGIUSTERANNO LE SPESE DEL BILANCIO STATALE
Avatar di fabiou fabiou
21 Ago 2016 - 19:29
sono d accordo. il lavoro piu nobile di una donna è fare la mamma. il lavoro deve esser un divertimento saltuario.
Avatar di Coolpix Coolpix
21 Ago 2016 - 21:10
Ma chi va a vedere se è vero che hanno le mestruazioni?
Avatar di MOSTARDELLIS MOSTARDELLIS
21 Ago 2016 - 21:54
Ma questo è proprio un paese di matti... ne tirano fuori una al giorno... ma le studiano la notte?
Avatar di carpa1 carpa1
21 Ago 2016 - 22:11
Ne vedremo delle belle: donne col mestruo 30 giorni al mese!
Avatar di Rosella Meneghini Rosella Meneghini
21 Ago 2016 - 23:05
Per me, é una legge che mira alla retrocessione dei diritti e a relegare le donne nelle quattro mura domestiche. Senza nulla togliere al faticosissimo e mai apprezzato lavoro delle casalinghe, é un modo per abrogare il diritto di scelta. Chi é quell’imprenditore che assumerebbe una donna. Così possono mettere a disposizione nuovi posti di lavoro alle nuove risorse che sbarcano a migliaia ogni giorno. I pidioti calano le braghe, ovviamente a spese del popolo italiano, per soddisfare le richieste dei mussulmani e le femministe sono convinte che insaccare il corpo di una donna nel mistero del burka sia alquanto conturbante. Chissà come se la ridono i nuovi invasori! EURABIA avanti tutta!
Avatar di gangelini gangelini
21 Ago 2016 - 00:27
Rimangono allibito non per il problema, che esiste, ma per il metodo. Ci vuole proprio una legge ? Non basta un certificato medico ? Alla sinistra idiozia non c'è alcun limite!
Avatar di libertyfighter2 libertyfighter2
22 Ago 2016 - 06:16
Le volete tutte fuori dal lavoro le donne eh? Chissà quante, bisognose,bloccheranno il ciclo per via medica. Andate un pò affanno. .
Avatar di maxxx666 maxxx666
22 Ago 2016 - 08:03
Mia moglie è infermiera e quando ha le sue cose soffre parecchio ma non si è mai sognata di stare a casa per questo motivo. Ad ogni modo se una proprio non ce la fa a lavorare può sempre andare dal suo medico e darsi malata. A proposito, a quando la legge sui giorni di permesso per quelle che soffrono la menopausa?
Avatar di Finalmente Finalmente
22 Ago 2016 - 08:22
indubbiamente con i tagliagole alle porte queste leggi sono fondamentali, d'altronde in italia non si vedono altre emergenze da prendere in considerazione, questa il mestruo l'ha nel cervello. Le nostre mamme e nonne sono sempre andate a lavorare, con ciclo, pancione in attesa di figli e altre rogne di salute... così l'Italia è diventata grande, nonostante i politici rubassero a più non posso, questi non sono rubano, ma perdono tempo con queste minchiate.
Avatar di Finalmente Finalmente
22 Ago 2016 - 08:31
non preoccupiamoci più di tanto, se il disegno di legge sarà affidato alla cirinnà, passeranno due anni, poi ci saranno le revisioni dove le musulmane potranno godere di un giorno in più, poi ci sarà la proposta di allargare la legge anche ai gay, siamo in italia, uno che spari la solita idiozia al giorno non può mancare e chissà come mai è sempre un politica che la spara più grande degli altri.
Avatar di giorgio.peire giorgio.peire
23 Ago 2016 - 10:23
Il ciclo durerà minimo 15 giorni
Avatar di iodonna iodonna
9 Mar 2017 - 11:57
rimango assolutamente senza parole alla vista di cosi tanti commenti assolutamente maschilisti. Credo che nessun uomo e dico NESSUNO sarebbe in grado di fare tutte le cose che le donne fanno anche quando stanno male e lavorano. questa proposta di legge non è giusta E' GIUSTISSIMA. Ci sono donne che lavorano anche quando sono mestruate e soffrono tremendamente, quindi per favore non fate sempre come ogni volta di tutta l'erba un fascio. Essere donna significa essere mogli, madri, lavoratrici e gli uomini che non sanno che cosa accade nel corpo di una donna in quei giorni non può permettersi di giudicare una cosa che non vive, e non può comprendere xchè non l'hai mai vissuto sulla propria pelle. e dirò di più non credo nemmeno che l'uomo sia in grado di sopportare un tal dolore e parlo sempre per tutte quelle donne che come me soffrono....e vengono a lavorare sempre...anche in quei giorni. SI AI TRE GIORNI.....
Accedi