
Novità per le donne che lavorano. È stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge per l’istituzione del “congedo mestruale”. La norma potrebbe prevedere la possibilità per le donne che soffrono di dismenorrea di usufruire di tre giorni di riposo al mese durante i giorni mestruali. La proposta di legge arriva dalla deputata dem Romina Mura che è la prima firmataria. La proprosta di legge, secondo la Mura, andrebbe a tutelare milioni di donne italiane che lavorano.
E così la deputata Pd nella sua relazione cita alcuni dati: una percentuale di donne che oscillerebbe tra il 60% e il 90% sarebbe affette da dismenorrea.
E a causa di questi problemi l'assenza delle lavoratrici è compresa tra il 13% ed il 51% mentre tra le adolescenti in età scolastica sarebbe compresa tra il 5% ed il 15%. Una soluzione del genere è già stata adottata da alcune aziende americane che hanno inserito nel loro statuto di lavoro il riposo per le impiegate nei giorni del ciclo mestruale.
5 riposi settimanali più 7 di riposo “congedo mestruale” 12 giorni di riposo
Se il congedo non sarà pagato, ma si avrà la possibilità di stare a casa ugualmente, allora il ciclo si sposterà al giovedì e venerdì.
Spero comunque che i giorni di lavoro persi siano recuperati prima di andare in pensione.
Poi il congedo maschile per prostatite per gli over 50.
Inoltre i musulmani hanno gia' i permessi per pregare in orario di lavoro assentandosi dal lavoro, e giorni liberi che gli altri non hanno.
A breve ci sara' congedo permanente unisex perche' i datori di lavoro falliscono sotto il peso del costo del lavoro!
Leggi demenziali di stampo comunista.
I compagni stanno bene solo dove ci sono una infinità di norme e leggiuncole che i giudici di sinistra possono applicare a loro discrezione. E' una proposta di legge demenziale