In Italia il virus è più aggressivo: ogni 100 casi ci sono 4 decessi

Il nostro Paese ha quasi 4 morti ogni 100 casi. Dall'anzianità della popolazione al sistema sanitario: ecco perché qui il Covid-19 è più letale

In Italia il virus è più aggressivo: ogni 100 casi ci sono 4 decessi

Questa estate abbiamo sentito più volte il governo pavoneggiarsi per la gestione della prima ondata. Il premier Giuseppe Conte parlava del "modello Italia" come il più efficace per contrastare la diffusione del Coronavirus, visto dagli altri Paesi come punto di riferimento e di ispirazione (anche se abbiamo visto che c'era un'alternativa al lockdown ma il presidente del Consiglio ha deciso di ignorarla rinchiudendo tutti gli italiani in casa). A distanza di mesì però le cose non sono andate come dovevano: il Covid-19 è tornato a circolare pericolosamente e così si è ritenuto necessario affidarsi al sistema di suddivisione delle Regioni in fasce di rischio, prevedendo un semi-lockdown nelle zone "rosse". Purtroppo non tutto è andato secondo i piani e adesso l'Italia deve fare i conti con un triste realtà di fatto: è il terzo Paese al mondo per quanto riguarda la letalità del virus.

La preoccupante posizione occupata nella graduatoria mondiale - riporta il Corriere della Sera - ci rende "migliori" solo del Messico (quasi 10 persone decedute ogni 100 positivi trovati) e dell'Iran (poco più di 5 persone che perdono la vita ogni 100 infettati). Nel nostro Paese, stando a quanto elaborato dall'università americana Johns Hopkins di Baltimora, si hanno circa 4 morti ogni 100 casi scoperti dall'inizio della pandemia. Gli altri invece registrano numeri nettamente inferiori ai nostri: in Germania su 100 casi positivi "solo" l'1,6% non ce la fa (praticamente la metà dell'Italia), la Francia si attesta al 2% mentre in Spagna si raggiunge il 2,8%. Cifre comunque distanti dal nostro 3,8%.

Le spiegazioni

Come mai il nostro Paese supera così significativamente gli altri in termini di decessi? Le motivazioni alla base sono molteplici e piuttosto complesse, ma sicuramente tra queste rientra l'anzianità della popolazione: è tra le più alte al mondo. Non a caso la nostra media anagrafica dei morti di Coronavirus è di 82 anni e tende a colpire in maniera più grave le persone anziane e con problemi di salute pregressi.

Altro aspetto importante riguarda le condizioni del sistema sanitario, dalla presa in carico del paziente alla rapidità delle cure.

Inoltre diversi studi hanno messi in relazione un alto tasso di inquinamento dell'aria con i sintomi più gravi del Covid-19: il particolato atmosferico potrebbe rendere più facili le infezioni trasportando il virus più lontano del normale droplet. Un'ulteriore spiegazione dell'alto numero di vittime potrebbe essere la difficoltà nel tracciamento dei casi di positività.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di baio57 baio57
18 Nov 2020 - 17:35
@Marcolux (15.11) Non poniamoci delle domande razionali altrimenti si passa per complottisti..A proposito settimana scorsa finale campionato di calcio Cinese,60 mila spettatori tutti accalcati e senza mascherina.... Ma okkio che arriva il sinistro che ci redarguisce e ci dice che la Cina ha saputo circoscrivere la zona ,igienizzato, lock down e bla...bla...bla... (p.s)mie conoscenze di conoscenti cinesi avvalorano la tua tesi ,ma ssssssss...non gridiamolo forte ..siamo complottisti..
Mostra tutti i commenti (30)
Avatar di Cambiamoatteggiamento Cambiamoatteggiamento
18 Nov 2020 - 10:20
Vogliamo un nuovo comitato tecnico scientifico, cogliamo le prove che i tamponi siano affidabili, vogliamo che Conte vada a casa con Crisanti, Speranza, Zaia, De Luca, Fontana, ecc...Nessuno sta lavorando bene né per la popolazione...
Avatar di roberto67 roberto67
18 Nov 2020 - 10:25
La tempestività delle cure, a partire dai primi sintomi, è la chiave della guarigione. Quando il malato arriva in ospedale perché ha bisogno dell'ossigeno il gioco è già fatto. In Italia da Marzo ad oggi non è cambiato nulla: il medico di famiglia non esce, non visita il paziente, non somministra cure, dice solo di aspettare e di chiamare il 112 quando ormai è tardi.
Avatar di DRAGONI DRAGONI
18 Nov 2020 - 10:35
SERVE AD ACCELERARE IL MOU CON LA CINA COMUNISTA SOTTOSCRITTO DA DI MAIO CON LA BENEDIZIONE DEL SUPER COMICO CHE ORA NON FA PIU' RIDERE GRILLO!!
Avatar di Gio56 Gio56
18 Nov 2020 - 10:37
roberto67,un mio coetaneo,dottore in ospedale andava ripetendo dall'inizio della pandemia che bisognava fare l'autopsia ai primi deceduti,si sarebbe capito molto di più di quelle morti e forse molti pazienti si sarebbero potuti salvare.
Avatar di silvano45 silvano45
18 Nov 2020 - 10:46
Ha detto Nicola Zingaretti, segretario del Pd: “Senza questo governo non avremmo potuto fronteggiare la pandemia: Matteo Salvini l'avrebbe gestita come Trump o Bolsonaro e non si sarebbero avuti in Europa gli straordinari risultati ottenuti”. Ha aggiunto l'eminenza grigia del partito, Goffredo Bettini all'unisono il vicesegretario del Pd, Andrea Orlando: “Giuseppe Conte è un gigante rispetto a Boris Johnson, Bolsonaro e Trump. Con tutti i nostri limiti e tutti i nostri difetti abbiamo affrontato e siamo usciti meglio da questa crisi di Paesi che avevano leadership ipertrofiche, tronfie e che hanno portato quei Paesi alla catastrofe” Ieri sono morti di coronavirus 731 italiani. Da inizio pandemia abbiamo perso 46.664 nostri compatrioti. L'Italia da ieri ha superato in questa triste contabilità gli Stati Uniti di Donald Trump. Da noi ci sono stati 772 decessi ogni milione di abitanti, in Usa 752, venti di meno.. Tratto da un articolo di Franco Bechis
Avatar di Tobi Tobi
18 Nov 2020 - 10:50
No! In Italia è stata la sanità pubblica ad essere stata disastrata in modo molto programmato ed aggressivo. Il testo sono solo conseguenze.
Avatar di baio57 baio57
18 Nov 2020 - 11:06
Dateci oggi il nostro panico quotidiano .
Avatar di Lele53 Lele53
18 Nov 2020 - 11:07
È un dato aleatorio perchè non è rapportato all'effettivo numero di contagi. Quando si facevano pochi tamponi in Italia si era arrivati a metà giugno all'impressionante percentuale di 14,5%. La letalità dichiarata dai virologi è dello 0,1-0,3%.
Avatar di titina titina
18 Nov 2020 - 11:07
Ha letto i dati istat: l'anzianità ( oltre i 60 anni) della popolazione italiana è uguale a tutti gli altri paesi europei ( il 19 o il 20%) tranne l'Irlanda dove gli anziani sono il 15%. Gli ultraottantenni sono ovunque più o meno il 3%
Avatar di Gabriele184 Gabriele184
18 Nov 2020 - 11:14
Articolo generico, sostanzialmente inutile, che dice tutto e niente.

Il problema principale è chiaramente la disorganizzazione del servizio sanitario, che non è in grado di gestire correttamente le priorità di intervento, spesso ingolfato da gente ansiosa che non necessita cure.. Questo perché i medici di base sono abbandonati a sé stessi...

E poi.. non dimentichiamo che in Italia si considera morto "di Covid" qualsiasi persona risultasse positiva, anche se la causa principale fosse altro..
Avatar di sbrigati sbrigati
18 Nov 2020 - 11:18
@roberto67. È questo il vero problema. A marzo i medici hanno provato a curare i malati. Alcune si sono rivelate scarse altre soddisfacenti altre buone, ma come al solito la burocrazia (che bisogna ricordare non è una figura astratta, ma composta da ben determinati personaggi) si è messa in mezzo.
Avatar di titina titina
18 Nov 2020 - 11:19
Ha letto i dati istat: l'anzianità ( oltre i 60 anni) della popolazione italiana è uguale a tutti gli altri paesi europei ( il 19 o il 20%) tranne l'Irlanda dove gli anziani sono il 15%. Gli ultraottantenni sono ovunque più o meno il 3,5% .
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
18 Nov 2020 - 11:19
E pensare che ci avevano raccontato ed osannato a reti unificate il cosiddetto "modello italiano" ( copyright di Giuseppi)! Fortunatamente già dall'estate scorsa ci aveva pensato il prof. Luca Ricolfi, non certo salviniano, sovranista, fascista, populista, ecc.ecc. a smontare il piedistallo su cui si era autoelevato San Giuseppi. P.S: Dimenticavo, la colpa è of course di Salvini: una giaculatoria autoaassolutoria da recitare la mattina appena svegli. Che ci mette l'anima e la coscienza in pace! Senza essere condannati a dover riflettere..
Avatar di fabioerre64 fabioerre64
18 Nov 2020 - 11:32
Non è vero che l'anzianità dell'Italia è tra le più alte al mondo, ci sono due dati che bisogna prendere in considerazione l'età media e l'aspettativa di vita. Per entrami i dati, escludendo il Principato di Monaco che ha i numeri più alti (55,4 e 89,3) ma solamente 40.000 abitanti, i più alti sono quelli del Giappone con 48,6 anni di età media e 86 anni di aspettativa di vita, poi la Germania (47,8 e 81,1) e poi l'Italia (46,5 e 82,5). Ma ci sono tanti altri paesi europei come Spagna, Grecia e altri paesi dell'est che comunque hanno dati simili, soprattutto per quanto riguarda l'aspettativa di vita. Guardando i paesi più industrializzati e più popolosi al mondo abbiamo Cina 38,4 e 76,1, Stati Uniti 38,5 e 80,3, Brasile 33,2 e 74,7, Russia 40,3 e 71,9. Io credo che la differenza stia solamente nell'efficienza della sanità e nel sistema di conteggio dei morti, per coronavirus o con coronavirus.
Avatar di omaha omaha
18 Nov 2020 - 11:34
BALLE, BALLE, BALLE.

Quello che non funziona è la nostra sanità e il sistema organizzativo.

In Italia si muore di più, perchè le persone non possono andare in ospedale, perchè o gli ospedali sono pieni o perchè vengono ricoverati con forte ritardo.

Non c'è nessun virus maggiormente virulento in Italia.

Sono balle per dare giustificazione ad un paese, in cui non funziona nulla.

Funzionano pochi ospedali su migliaia che servono.

Pochi medici, poche strutture e mal funzionanti.

Questa è l'unica causa.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
18 Nov 2020 - 12:00
Di certo la conta e' un po' allegrotta.
Avatar di agosvac agosvac
18 Nov 2020 - 12:37
Non credo che il problema sia l'anzianità. Credo piuttosto che sia il fatto che tra i morti Covid19 si mettono anche quelli che non muoiono per Covid19 ma per patologie pregresse. In Germania si guardano bene da questo grave errore ed è per questo che hanno una bassa percentuale di morti per Covid19. In Italia basta che uno sia positivo per metterlo tra i morti Covid19 anche se muore in un incidente stradale!!!!! Forse dipende dal fatto che il Governo tedesco è ben saldo mentre quello italiano è Covid19 dipendente.
Avatar di jaguar jaguar
18 Nov 2020 - 12:44
Probabilmente l'alta mortalità è da attribuire alla scarsezza del sistema sanitario, negli ultimi 20-25 anni è andato sempre più alla deriva.
Avatar di marzo94 marzo94
18 Nov 2020 - 13:55
Bisogna azzerare l'omertà del governo, e tagliare le unghie a questa squallida propaganda di stile sovietico (tra un po' partiranno anche i piani quinquennali...). Bisogna IMPORRE al governo trasparenza e obbligo di altre verifiche indipendenti. SE non fosse possibile o fosse ostacolato dal potere centrale sarebbe vero che ormai siamo ridotti come il Venezuela. Dove farlo ? ma in parlamento, sveglia Casellati e opposizione.
Avatar di jonny$xx jonny$xx
18 Nov 2020 - 14:49
CI SONO PIU' MORTI PERCHE' DA NOI I "SCIENZIATI" PASSANO PIU' TEMPO IN T.V. CHE NEI LABORATORI E REPARTI OSPEDALIERI
Avatar di Marcolux Marcolux
18 Nov 2020 - 15:11
Chiedetevi perchè l'unico vaccino al mondo già perfettamente funzionante è quello cinese. Chiedetevi come mai i cinesi residenti in Italia fanno continui viaggi in Cina per vaccinarsi e per far vaccinare gli altri in Italia. Come mai che nessun cinese italiano è positivo o malato? La risposta è elementare, ma ditela voi!
Avatar di Leonida55 Leonida55
18 Nov 2020 - 15:13
Ogni giorno cambiano definizioni, proiezion e dati. U ncasin ocosì non l'ho mai visto. E neppure un governo così incapace.
Avatar di Marcolux Marcolux
18 Nov 2020 - 15:16
Qui si muore di più non solo perchè siamo vecchi, ma perchè invece di usare l'Idrossiclorochina a casa fin dai primi giorni, si aspetta fino all'ultimo, quando è ormai tardi, e ci sfondano i polmoni con l'ossigeno a pressione. Anche se te la cavi in quel momento, hai la vita rovinata e sei destinato a crepare poco dopo per i danni riportati. Occorre una disobbedienza generale all'OMS e al CTS ad esso collegato e/o sottomesso!
Avatar di stefano.f stefano.f
18 Nov 2020 - 15:40
In realtà in Italia il virus non è più agressivo,il problema che essendo un paese di dinosauri età media 80 a salire colpisce di più.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
18 Nov 2020 - 15:48
E se i dottori stranieri fossero più bravi di quelli italiani?
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
18 Nov 2020 - 15:59
Caro baio57, tutte le sere, sotto quel canal, la Lilì Marlene-Gruber fa i necrologi.Allora consoliamoci con la nostalgia.
Avatar di yorkshire22 yorkshire22
18 Nov 2020 - 16:05
XAgosvac. Quanto affermi è stato provato da analisi comparative. Perchè le rilevazioni in Europa siano state effettuate con criteri arbitrari, non si riesce a capire, se non dal fatto che la UE (Unione Euroburocrati) non serve a niente. Resta il fatto tafazziano italiano di quanto hai descritto. Penso senza obiettivi politici, ma solo per semplice cretineria.
Avatar di vinvince vinvince
18 Nov 2020 - 16:58
... no, credo che in Italia manchino le attrezzature di qualità e nella quantità necessaria per salvare le persone ...
Avatar di baio57 baio57
18 Nov 2020 - 17:28
@GianfrancoRobe.. Vedi, da quel lato lì sono "immune", visto che saranno 5/6 anni che non seguo più telegiornali e/o trasmissioni politiche ,un vero e proprio cartello della droga mediatica .
Avatar di baio57 baio57
18 Nov 2020 - 17:35
@Marcolux (15.11) Non poniamoci delle domande razionali altrimenti si passa per complottisti..A proposito settimana scorsa finale campionato di calcio Cinese,60 mila spettatori tutti accalcati e senza mascherina.... Ma okkio che arriva il sinistro che ci redarguisce e ci dice che la Cina ha saputo circoscrivere la zona ,igienizzato, lock down e bla...bla...bla... (p.s)mie conoscenze di conoscenti cinesi avvalorano la tua tesi ,ma ssssssss...non gridiamolo forte ..siamo complottisti..
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi