Ryanair a muso duro sui bagagli a mano: "Non cambiamo politica"

In cabina è possibile portare gratuitamente solo una borsa dalle dimensioni di 40x20x25. Per i reclami pronto un nuovo meccanismo in collaborazione con Codacons

Ryanair a muso duro sui bagagli a mano: "Non cambiamo politica"

"Non si cambia". Ryanair mantiene la linea dura sulla politica bagagli. Dallo scorso autunno, le regole della compagnia low cost prevedono che in cabina si possa portare un solo bagaglio di dimensioni ridotte, altrimenti si dovrà pagare una cifra aggiuntiva.

Secondo la politica di Ryanair sui bagagli, si può portare sull'aereo una sola borsa a mano gratuitamente, che deve misurare 40x20x25. Per portare un ulteriore bagaglio a mano, il passeggero deve acquistare un biglietto prooritario, sul sito al costo di 6 euro, che gli permetterà di portare in cabina una borsa piccola e un trolley dal peso di massimo 10 chili e di misure non superiori a 55x40x20. E ora, Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair, conferma che le regole in vigore verranno mantenute: "La politica dei bagagli è stata cambiata in modo definitivo lo scorso autunno e non abbiamo nessuna intenzione di cambiarla di nuovo".

La conferma arriva al termine dell'annuncio di una partnership con il Codacons, che prevede la firma da parte della compagnia di un Alternative dispute resolution (Adr), per i reclami dei clienti italiani. Dal 2 setembre, il Codacons collaborerà con Ryanair nella realizzazione della piattaforma Adr e nell'analisi del feedback da parte dei passeggeri. "Ryanair è lieta di annunciare questa partnership con Codacons, che inizierà il 2 settembre, e nominerà un mediatore italiano per i reclami dei clienti italiani", ha spiegato Jacobs. Così, la compagnia low cost otterrà il riconoscimento "Ok Codacons".

Le piattaforme Adr sono già presenti in Francia, Germania, Polonia e Regno Unito e, a breve, arriveranno anche in Italia.

In questo modo, i clienti "che non sono soddisfatti della risposta di Ryanair al reclamo", potranno essere gestiti dal nuovo "meccanismo indipendente per la risoluzione, offrendo così ai clienti la certezza supplementare che i loro reclami vengano gestiti secondo i più alti standard professionali".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mvasconi mvasconi
29 Ago 2019 - 12:19
Compagnie sempre meno Low e piu' cost...
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di do-ut-des do-ut-des
28 Ago 2019 - 17:12
....si può portare sull'aereo una sola borsa a mano gratuitamente,...Sì, ma essendo le mani due ( se non è un polipo), quindi una sola per mano, sono due borse, una di qua e l'altra di la.
Avatar di Leonida55 Leonida55
28 Ago 2019 - 18:37
Fanno bene, c'è gente che porta i cammion nelle cappelliere.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
28 Ago 2019 - 19:45
basta prendere, come fanno molti, l'imbarco prioritario ed il gioco è fatto! Io faccio sempre così e non ho avuto mai problemi.A costo di sedere in ultima fila.....
Avatar di killkoms killkoms
28 Ago 2019 - 19:48
cosa si pretende da un low cost?
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
28 Ago 2019 - 23:05
E TE PAREVA ... IL MECCANISMO È UTILE, SOLO PER FARE UN ESEMPIO, PER SCARDINARE LA "GHIGLIOTTINA" PER LE MULTE DI ECCESSO DI VELOCITÀ ... E VISSERO TUTTI FELICI E STRAFOT-TENTI
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
28 Ago 2019 - 23:09
@do-ut-des 17.12: sagace puntualizzazione sul trasporto a mano ... ovviamente ci si riferisce di un bagaglio, contenitore involucro, con determinate caratteristiche fisiche, che il passeggero si porta appresso. Ossequi.
Avatar di Tobi Tobi
29 Ago 2019 - 10:07
Chiedetevi piuttosto come mai sono spuntate compagnie aeree che caricano passeggeri con pochissimo peso/volume in bagagli e che per far ciò sono pure sovvenzionate dallo Stato. Chiedetevi poi se al posto dei bagagli questi aerei caricano qualcos'altro, per esempio i materiali da disperdere comre aerosol in aria per operazioni di geoingegneria. Ed infine chiedetevi perché i cieli sono ormai quasi sempre sporcati da velature bianchicce, e come mai il colore blu-terso tipico dei cieli limpidi è diventato rarissimo da vedere, praicamente un ricordo da cartolina.
Avatar di mvasconi mvasconi
29 Ago 2019 - 12:19
Compagnie sempre meno Low e piu' cost...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi