Scuole e Soros, la guerra santa di papa Francesco alla ricchezza

Il cardinale elettricista non è spuntato per caso, ma è figlio di una strategia anti-capitalista

Scuole e Soros, la guerra santa di papa Francesco alla ricchezza

Non è solo una curiosa coincidenza che il blitz del «cardinale elettricista» Konrad Krajewski, che ha ridato la luce a un palazzo occupato abusivamente nel centro di Roma, sia avvenuto all'indomani della convocazione da parte del Papa dell'incontro mondiale di giovani economisti e imprenditori che si terrà ad Assisi dal 26 al 28 marzo 2020. Entrambi i fatti si collocano in una strategia economica che papa Francesco sta disegnando fin dal suo insediamento in Vaticano: l'interesse per i poveri, la loro liberazione, non la intende in senso spirituale ma economico e politico. «Avete i piedi nel fango e le mani nella carne. Odorate di quartiere, di popolo, di lotta! Vogliamo che si ascolti la vostra voce», disse nel primo incontro sul tema «Terra, casa, lavoro» svoltosi nell'ottobre 2014 rivolgendosi a coloro che «vivono sulla propria pelle la disuguaglianza e l'esclusione». Si trattava in maggior parte di movimenti latinoamericani (ma anche il milanese Centro sociale Leoncavallo), pochissimi cattolici, ma tutti impegnati per la cosiddetta giustizia sociale.

L'anno successivo l'incontro si è ripetuto in Bolivia, organizzato congiuntamente da Vaticano e presidente boliviano Evo Morales, leader sindacalista e indigeno verso cui il Papa ha dimostrato grande amicizia, parte di quella lega dei presidenti sudamericani che promuovono il «socialismo del XXI secolo», creata dall'ex presidente venezuelano Hugo Chavez. E nel terzo incontro mondiale dei «movimenti popolari», ancora in Vaticano nel novembre 2016, papa Francesco sottolineava un altro aspetto della sua «dottrina economica»: «C'è un terrorismo di base che deriva dal controllo globale del denaro sulla terra e minaccia l'intera umanità». Da qui deriverebbero poi tutti gli altri terrorismi, perché «nessun popolo, nessuna religione è terrorista». Il problema per papa Francesco è il denaro, dunque, il profitto messo al primo posto nella scala dei valori che, secondo lui, sarebbe l'essenza del capitalismo: «Questa economia che uccide», frase che ama ripetere spesso, tanto da aver dato il titolo a un suo libro che raccoglie gli interventi in materia. Da qui il lavoro per costruire un nuovo pensiero economico. In questi anni ha dato grande impulso a una sua creazione dei tempi in cui era arcivescovo di Buenos Aires, ovvero Scholas Occurrentes, scuole di quartiere, per costruire ponti tra le scuole di Buenos Aires. «Siamo convinti ha spiegato lo stesso papa Francesco - che i giovani hanno bisogno di comunicare tra loro e di tre pilastri fondamentali: istruzione, sport e cultura».

Oggi queste scuole sono messe al centro del progetto economico di papa Francesco. L'annuncio dell'incontro mondiale dei giovani economisti ad Assisi è venuto infatti in occasione dell'incontro in Vaticano tra il Papa, i responsabili di Scholas Occurrentes e due economisti di fama mondiale come Joseph Stiglitz, ex capo economista alla Banca Mondiale e premio Nobel nel 2001, e Robert Johnson, presidente dell'Inet, Istituto per il nuovo pensiero economico, nonché allievo di George Soros oltre che di Stiglitz, per i dare impulso a livello globale a un'«economia sociale di mercato» che «guardi al futuro con la voce dei più giovani». Insomma sono le ormai consuete parole d'ordine del globalismo contemporaneo, anche se si presenta come una critica della globalizzazione. Cosa c'entra san Francesco con tutto questo, visto che non a caso è stata scelta Assisi come sede dell'incontro? Simbolicamente si può pensare all'attenzione per i poveri, ma l'economia medievale di cui diversi francescani sono stati protagonisti è molto più di questo.

Addirittura molti studi trovano proprio in questo periodo e nel concetto di proprietà privata e di responsabilità personale, elaborato dagli economisti cattolici dell'epoca, le radici del capitalismo. Ironia della storia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di seccatissimo seccatissimo
20 Mag 2019 - 02:09
Quanto mi è antipatica, falsa ed ipocrita la chiesa cattolica, lo so solo io !
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di VittorioMar VittorioMar
19 Mag 2019 - 10:03
..i "BULLI"CLERICALI!!.. DOVREBBERO COLPIRE I VERI CENTRI DI POTERE ECONOMICO/FINANZIARIO non i poveracci di periferia !!
Avatar di Maura S. Maura S.
19 Mag 2019 - 10:33
Ma questo papa Francesco non si fa mai un esame di coscienza, come tutti quei porporati tronfi e indorati, credono veramente in quel CRISTO che camminava tra la gente povera e Lui più povero di loro. Questi porporati cristiani??????? che vivono i dimore principesche, serviti e...………………… dalle suore, che vanno in giro pontificando " fate quello che vi consigliamo " (ma non quello che facciamo noi….) Come si può ancora essere credenti con esempi simili. Non sarebbe meglio che il papa pensasse al suo ruolo di capo della chiesa Cristiana e lasciasse la politica a Cesare? MAH!!!!!!!!
Avatar di Vigar Vigar
19 Mag 2019 - 11:19
A Roma si dice: "ce l'hai fatti proprio a peperini!"
Avatar di rawlivic rawlivic
19 Mag 2019 - 11:36
ovviamente tutto pagato dalle tasse spremute ai soliti 5tronzi che lavorano in silenzio...
Avatar di stamicchia stamicchia
19 Mag 2019 - 11:48
La spiegazione è molto più semplice, non si può pensare di lasciare senza luce decine di famiglie, centinaia di persone.
Avatar di timoty martin timoty martin
19 Mag 2019 - 11:53
Papa non ha proprio capito dove vive: Chiesa venale e ipocrita.0
Avatar di rosario.francalanza rosario.francalanza
19 Mag 2019 - 11:55
Oso dare un consiglio a Bergoglio; se è così tanto a favore del benessere 'materiale' dei poveri, allora faccia una cosa: si turi il naso di fronte allo 'sterco del diavolo' (i soldi del capitalismo), venda al massimo offerente il 'Laocoonte' e la 'Pietà' di Michelangelo, perle del Vaticano, che gli danno così tanta rendita (si badi che ho usato questo termine e non quello di 'profitto'), e dia il terribile ricavato che ne verrà ai poveri. Così, magari, il capolavoro della scultura greca finisce nel cesso di qualche sceicco, la Pietà a Las Vegas, i capitalisti saranno contenti, la sinistra, che odia cultura e cristianesimo ne godrà, i turisti dei Musei Vaticani, sotto sotto (perchè tanto, in fondo in fondo, non gliene frega niente), saranno contenti di farla finita con le file mostruose e le prenotazioni on line e i poveri avranno tutti terra casa e lavoro. E anche Giuda sarà contento (leggasi Marco 14, 1-11)!
Avatar di gianniverde gianniverde
19 Mag 2019 - 12:13
Il papa nero non può pensare ad una chiesa povera.2000 miliardi di proprietà,ma non vi vergognate?????
Avatar di gianniverde gianniverde
19 Mag 2019 - 12:24
Il cardinale elettricista avrebbe fatto una figura migliore visto i capitali della chiesa,pagare la corrente elettrica e farla ripristinare.Bella la trovata di fare una colletta,vergognatevi vergognatevi.
Avatar di mbferno mbferno
19 Mag 2019 - 12:29
Ma senti da che pulpito parte la crociata anticapitalista:dalle stanze DORATE,AFFRESCATE DA DIPINTI PREGIATI,OVATTATE IN STOFFE PRINCIPESCHE,DEL VATIKANO. Mi par di capire,quindi,che intende disfarsi di tutte le sue ricchezze,per donarle ai poveri,agli umili,agli ultimi,GIUSTO?
Avatar di Zizzigo Zizzigo
19 Mag 2019 - 12:35
Tutti i buoni a nulla cercano di attrarre gli altri verso il basso, per non sentirsi soli e inferiori. Non capisco come questo, che dovrebbe essere un religioso, possa pensare d'aiutare i poveri se anche i benefattori diventano poveri. Mal comune mezzo gaudio?
Avatar di Azo Azo
19 Mag 2019 - 13:13
Se proprio vuole fare una guerra santa alla ricchezza, """CHE COMINCI A DIVIDERE LE RICCHEZZE DEL VATICANO, CON COLORO CHE SI FANNO CHIAMARE MIGRANTI IN ITALIA, MA NEI LORO PAESI D`ORIGINE"""!!!
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
19 Mag 2019 - 13:19
Se solo ricordasse la vita del santo di cui porta il nome - ad Assisi ho visto reliquie e oggetti personali di quel grandissimo santo che ha dedicato la sua vita ai poverelli, don Bergoglio PRIMA dovrebbe spogliare la chiesa di tutti suoi averi (2000 miliardi di euro) e poi aprir bocca. Non fare bastian contrario.
Avatar di venco venco
19 Mag 2019 - 13:20
Bergoglio è il capo della chiesa massonica per il governo unico mondiale (NWO) non di certo capo della Chiesa cattolica.
Avatar di Altoviti Altoviti
19 Mag 2019 - 13:41
Ha commesso un illecito in Italia, va punito colla legge italiana. Mettiamolo in carcere e chiediamo un risarcimento al Vaticano per i danni provocati dall'ingerenza in affari di un altro Stato.
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
19 Mag 2019 - 14:20
Il salvator mundi d'oggidì. Non sa ancora che tra 30 anni la popolazione mondiale toccherà i 9miliardi e non ci sarà cibo per tutti, che la produzione mondiale di generi alimentari non sta al passo con l'aumento demografico malgrado i più moderni sussidi tecnici? Perchè non fa proseliti a far distribuire la pillola nei paesi sottosviluppati che mai si svilupperanno con la balla dei motivi etici e principi religiosi? E' forse più umano, o voluto da Dio, lasciar morire di fame un anno dopo l'altro milioni di uomini, piuttosto che risparmiare alle povere creature di venire al mondo? Forse lui, non lungimirante, pensa sia meglio una guerra fraticida già che mai uomo ha voluto essere un affamato senza risorse.
Avatar di ortensia ortensia
19 Mag 2019 - 14:29
La chiesa cattolica vuole fare la guerra contro la ricchezza?

Un bel karakiri? Ma l'aiutiamo noi non dando l'8 per mille tanto per cominciare!
Avatar di agosvac agosvac
19 Mag 2019 - 14:53
Ci sarebbe da chiedersi: se, come dice Papa Francesco il vero problema è il denaro, come mai i suoi altri prelati e lui stesso vivono nel lusso più sfrenato? Come mai la Chiesa non devolve ai poveri TUTTE le sue immense ricchezze??? A chi vuole prendere in giro??? Gesù era povero anche se di casta reale, gli apostoli erano poveri, Paolo di Tarso era povero, perché la Chiesa di oggi è così ricca??? Ma non si vergogna di dire tali scemenze?????
Avatar di ESILIATO ESILIATO
19 Mag 2019 - 16:20
AVIGNONE vi aspetta, ridateci tutte le proprieta che Gentiloni vi ha regalato ed andatevene, nessuno vi fermera.
Avatar di C.L.N. C.L.N.
19 Mag 2019 - 16:33
Se papa francesco vuole fare la guerra alla ricchezza .... NON DEVE FARE MOLTA STRADA! E' GIA' A CASA! Lo stato del vaticano è il più ricco del mondo!
Avatar di ohibò44 ohibò44
19 Mag 2019 - 17:20
Se gli allievi di Soros sono gli oracoli da cui Bergoglio apprende l’economia sociale comincio a pensare che che questo Papa sia decisamente confuso
Avatar di gianniverde gianniverde
19 Mag 2019 - 18:17
carlottacharlie--in africa si possono fare due raccolti all'anno se la terra non fosse così bassa!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar di kennedy99 kennedy99
19 Mag 2019 - 18:45
si caro bergoglio la guerra santa alla ricchezza quella degli altri ma non la vostra.

ma il caro marcincus a voi non a insegnato niente. strano.!!!!
Avatar di lappola lappola
19 Mag 2019 - 22:03
Disse un Papa "Lo hanno chiamato di un Paese lontano"

Dice il popolo "che se ne vadi al suo paese lontano"
Avatar di seccatissimo seccatissimo
20 Mag 2019 - 02:09
Quanto mi è antipatica, falsa ed ipocrita la chiesa cattolica, lo so solo io !
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi