Truffa su vendita diamanti, sequestrati 700 milioni: Vasco Rossi tra i truffati

Cinque banche sono indagate a Milano nell'ambito di un'indagine su una presunta truffa sulla vendita di diamanti a investitori e risparmiatori

Truffa su vendita diamanti, sequestrati 700 milioni: Vasco Rossi tra i truffati

Cinque banche sono indagate a Milano nell'ambito di un'indagine su una presunta truffa sulla vendita di diamanti a investitori e risparmiatori. Nell'ambito dell'inchiesta, il Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza sta eseguendo un decreto di sequestro preventivo di oltre 700 milioni di euro. Le banche indagate sono Banco Bpm, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps e Banca Aletti e rispondono della violazione delle legge 231 del 2001.

Secondo il procuratore aggiunto Riccardo Targetti e il pm Grazia Colacicco, due società - la Intermarket Diamond Business spa (IDB) e la Diamond Private Investement (DPI) - avrebbero ingannato i risparmiatori gonfiando il valore dei diamanti, col supporto delle banche. Il sequestro è così ripartito, per l'ipotesi di reato di truffa: 149 milioni nei confronti di IDB, 165 mln di DPI, 83,8 di Banco Bpm e di Banca Aletti, 32 milioni di Unicredit, 11 milioni di Intesa Sanpaolo, 35,5 di Mps.

Per l'ipotesi di autoriciclaggio, il sequestro è di 179 milioni per IDB e di 88 milioni per DPI. Tra i clienti che sarebbero stati truffati c'è anche il cantante Vasco Rossi che avrebbe investito due milioni e mezzo, l'imprenditrice Diana Bracco e le conduttrici Federica Panicucci e Simona Tagli.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gneo58 gneo58
20 Feb 2019 - 09:21
se voglio un casco di banane vado dal fruttivendolo non dal meccanico. Ad ognuno il suo mestiere. Se poi vi mancano i neuroni o i soldi vi puzzano fatti vostri. Chi e' causa del suo male pianga se stesso.
Mostra tutti i commenti (26)
Avatar di Adespota Adespota
19 Feb 2019 - 19:43
Vasco, a differenza di altri comuni mortali, almeno puo' consolarsi, andando a contemplare il suo disco di diamante, vinto in passato..
Avatar di pensionato.stufo pensionato.stufo
19 Feb 2019 - 20:13
Adesso ho capito a cosa servono i 500 euro regalati ai diciottenni per andare a vedere vasco rossi. Una cascata di diamanti.
Avatar di pumpernickel pumpernickel
19 Feb 2019 - 20:20
Perchè Vasco compra così tanti diamanti? Per sottrarre i suoi sudati risparmi alla voracità del fisco? Su 2,5 milioni di € investiti in depositi o prodotto finanziari avrebbe pagato 50.000 €/anno di minipatrimoniale (alias bollo). Non è dalla parte di quelli che pagare le tasse è bello? Che delusione!
Avatar di cir cir
19 Feb 2019 - 20:23
truffare un vasco rossi e' un DOVERE !!!
Avatar di mariod6 mariod6
19 Feb 2019 - 20:33
Una puntuale verifica fiscale per tutti quelli che hanno investito e per le banche, specialmente per MPS che ha scampato il fallimento grazie al PD ed ai soldi dello stato.
Avatar di osservatore13 osservatore13
19 Feb 2019 - 20:33
questa fregatura si sapeva da 20 anni , meno male che i ''truffati'' (per il 99% è gente ''benestante'' ed ingorda di soldi
sempre una brutta faccenda.
Avatar di Giusto1910R Giusto1910R
19 Feb 2019 - 20:42
L'inchiesta andrà avanti? Chi c'é dietro la Diamond Love Bond con sede ad Anversa? Chi ha architettato, quasi alla perfezione, questo "meccanismo legittimo" di investimento-bidone? Insomma, chi sono gli artefici della truffa all'inizio della catena? Le banche ci hanno marciato alla grande e sono largamente colpevoli. Ma qualcuno deve aver programmato e oliato a dovere gli ingranaggi di un "affaire" le cui proporzioni sono forse molto più grandi di quanto si sa fino ad oggi.
Avatar di tormalinaner tormalinaner
19 Feb 2019 - 20:47
Con il diamante investi in vanità e piacere di possederlo il resto non conta nulla.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
19 Feb 2019 - 21:18
Gli investimenti si fanno con titoli quotati in borsa dove uno sa esattamente il valore di mercato e decide se vendere,tenere o acquistare ancora.Il diamante,orologio quadro(a meno che non sia di un pittore famosissimo) si compera perché piace,per lasciarlo in eredità.
Avatar di pumpernickel pumpernickel
19 Feb 2019 - 21:25
Mi scuso per lo zero di troppo scappatomi (commento ore 20:20). Vasco se avesse investito in prodotti finanziari avrebbe pagato € 5.000 di minipatrimoniale, oltre ovviamente alle tasse su eventuali cedole/dividendi.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
19 Feb 2019 - 21:28
L'imposta di bollo sugli investimenti è pari alla 0,20% pertanto Vasco Rossi su 2.500.000 € avrebbe pagato 5.000 € anno e non 50.000.Diversa la tassazione sulle plus valenze (se ci sono perché lo scorso anno tutti in fondi in rosso)pari a circa il 27% non ovviamente sul capitale ma solo se si incassano.
Avatar di uberalles uberalles
19 Feb 2019 - 21:33
Ragazzi, con l'aria che tira nel settore, vi fidate dei consigli delle banche? Rossi, forse, può avere una scusante, gli altri NO!!
Avatar di edo1969 edo1969
19 Feb 2019 - 21:48
Queste sono le banche italiane signore e signori
Avatar di edo1969 edo1969
19 Feb 2019 - 21:50
Meno male che io il cnto ce l’ho alla cassa provinciale agricola del buco di qlo del mondo nin mi hanno,mai proposto diamanti ma solo la tessera del pd
Avatar di edo1969 edo1969
19 Feb 2019 - 21:50
ha vinto mahmoud vasco vai a fanqlo
Avatar di Boxster65 Boxster65
19 Feb 2019 - 21:54
Dove c'è un affare losco BancoBPM e il suo management è sempre in pole position.
Avatar di Contenextus Contenextus
19 Feb 2019 - 22:28
I propri soldi occorre tenerseli stretti.

Mai fidarsi.

Dallo statoladro all'ultimo brigante di strada ce li vogliono rubare.

Massima attenzione soprattutto a banche commerciali e finanziarie.
Avatar di istituto istituto
19 Feb 2019 - 22:38
Si sa che quando le banche ti "propongono" qualcosa è SEMPRE a loro favore, MAI a favore tuo. P.S. concordo pienamente con osservatore13,la truffa é di vecchia data, strano che qualcuno ci caschi ancora, ma come detto, é l'ingordigia che li ha fregati.
Avatar di Kucio Kucio
19 Feb 2019 - 22:48
E va bene va bene così..........
Avatar di giangar giangar
19 Feb 2019 - 23:02
E adesso che facciamo? Risarciamo anche questi?
Avatar di portuense portuense
20 Feb 2019 - 05:47
speriamo che adesso non intervenga lo stato a rimborsare i "truffati" come è avvenuto con le banche fallite...
Avatar di senzaunalira senzaunalira
20 Feb 2019 - 07:01
Sempre le stesse banche di mezzo e investimenti rischiosissimi in etf. Non sono un esperto ma credo che a differenza di oro e argento, non esistano realmente degli etf ancorati al prezzo dei diamanti, ma dei fondi legati ad azioni di società che trattano diamanti. Può darsi che tali fondi siano stati presentati in maniera non chiara dai proponenti. In ogni caso sono convinto che i diamanti siano valutabili solo col criterio delle 4C (Carat, Clarity, Color e Cut) e che difficilmente ci possono essere investimenti in fondi di diamanti con caratteristiche così variabili.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
20 Feb 2019 - 08:29
E' tutto un fregare, sia dalle banche che ti invitano ad investire in fondi che poi scenderanno di valore come i diamanti, o una impresa che hai fatto fare dei lavori in casa che partono con una cifra per poi trovare la scusa per aumentare i costi. Non contiamo quelli che ti scippano per strada o ti rubano in casa, che anche se li arrestano non ti rimborsano mai.
Avatar di Albius50 Albius50
20 Feb 2019 - 08:33
Il COMPAGNO VASCO deve farsi la pensione INTEGRATIVA di DIAMANTI, sicuramente l'hanno fregato, ma sicuramente con un concerto estivo reintegra il MAL TOLTO.
Avatar di routier routier
20 Feb 2019 - 09:10
Vatti a fidare delle banche!
Avatar di gneo58 gneo58
20 Feb 2019 - 09:21
se voglio un casco di banane vado dal fruttivendolo non dal meccanico. Ad ognuno il suo mestiere. Se poi vi mancano i neuroni o i soldi vi puzzano fatti vostri. Chi e' causa del suo male pianga se stesso.
Accedi