Per completezza di informazione si precisa che, con riferimento alla posizione del Dott. Marco Morelli all'interno della vicenda giudiziaria cui fa riferimento l'articolo, in data 13 dicembre 2013 il competente Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta del Pubblico Ministero, ha disposto l'archiviazione delle indagini a carico del medesimo.
Nuovi sviluppi sull'inchiesta della Procura di Siena sul Monte dei Paschi. Anche Jp Morgan è indagata: i magistrati, infatti, hanno inviato alla banca d'affari l’avviso di conclusione delle indagini. Jp Morgan aveva concesso a Mps il "Fresh" da un miliardo che, secondo la tesi accusatoria, sarebbe un prestito. L'illecito amministrativo deriverebbe dalla mancata comunicazione in relazione all'emissione di titoli Fresh.
"L’indemnity a cui si fa riferimento - sottolinea il gruppo americano - che è stata efficace solo pochi giorni, non è mai stata azionata e non ha determinato alcun vantaggio per Jp Morgan o per i suoi dipendenti". La banca d'affari fa riferimento all'indennità da eventuali perdite e passività nel prestito Fresh di Mps. "Riteniamo che Jp Morgan e i suoi dipendenti abbiano agito in modo del tutto corretto e appropriato. Difenderemo con forza il nostro operato", conclude la banca statunitense
Le eventuali richieste di rinvio a giudizio, per tutti o per una parte degli indagati nell’inchiesta sull’acquisizione di Antonveneta da parte di Mps, potrebbero essere inoltrate nel mese di settembre. Dopo sarà il gup a fissare la data dell’udienza preliminare, probabilmente entro il mese di dicembre.
False comunicazioni sociali a soci e creditori. È uno dei reati contestati all’ex presidente di Banca Mps, Giuseppe Mussari, all’ex dg Antonio Vigni e a Daniele Pirondini, responsabile delle scritture contabili della banca senese. Secondo le accuse formulate, "nell’ambito del programma di finanziamento ideato per il reperimento delle risorse finanziarie" per acquisire banca Antoveneta "partecipavano e contribuivano alla predisposizione della cosiddetta operazione Fresh 2008, diffondendo al mercato notizie false idonee a determinare una sensibile alterazione del prezzo dell’azione ordinaria". L’operazione veniva rappresentata come "uno strumento di capitale in luogo di strumento di debito, nel bilancio 2008". Ma secondo l’accusa il Fresh era un prestito di un miliardo ottenuto da Jp Morgan.
Vigni, Mussari e Pirondini sono indagati anche per falso in prospetto (ne risponde anche Giovanni Rizzi) e concorso in manipolazione
del mercato. Per l’ex dg Vigni c'è anche l’accusa di ostacolo alla vigilanza, in concorso, con Marco Morelli, Fabrizio Rossi e Tommaso Di Tanno, Leonardo Pizzichi e Pietro Fabbretti, ex componenti del collegio sindacale.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
baio57
1 Ago 2013 - 15:38
@gianni59 (23,01)- Ma pensi davvero quello che scrivi ,o lo fai per spirito di contraddizione? "...acquisizione regolare ,ma a prezzo maggiorato.." ? Lasciatelo dire ,sei fuori come un balcone!
Mostra tutti i commenti (19)
linoalo1
31 Lug 2013 - 12:57
All'inizio della vicenda,si parlava spesso di un coinvolgimento anche di politici Comunitari!Erano solo voci o c'è stato un insabbiamento?Lino.
arcistufa
31 Lug 2013 - 12:58
indagati tutti...........tranne il pd,ma guarda
luigipiso
31 Lug 2013 - 13:31
Ahia ahia ahi!!! Il duo Letta-Letta. Il processo che sta andando avanti solo a livello finanza inizierà presto ad arrivare ben oltre il PD...................L
ilsignorrossi
31 Lug 2013 - 13:35
in effetti arcistufa la penso come te,coinvolgimenti di tutti ,ma non del pd.....
marco piccardi
31 Lug 2013 - 16:00
un'inchiesta che procede con marcia ridotta e ad una velocita' che in gergo marinaresco si definirebbe ''avanti molto adagio''.
gedeone@libero.it
31 Lug 2013 - 16:47
Ah è indagata J.P.Morgan, bene! Ma quando indagheranno gli alti papaveri del PD che hanno spolpata il MPS? O loro sono intoccabili perché di sinistra???
swiller
31 Lug 2013 - 17:00
Chissà perchè il PD non è ancora indagato. Berlusca devi andare a scuola dai sinistri, in fatto di truffe imbrogli e di peggio non li batte nessuno.
fcf
31 Lug 2013 - 17:32
Non dobbiamo stupirci se un Ente, una regione, un comune e naturalmente una banca "amministrata" dai sinistri combina pasticcetti del genere.
lamwolf
31 Lug 2013 - 17:37
Restiamo vigili e attenti per vedere se la giustizia avrà il coraggio di processare questa classe politica e affarista di sinistra......
baio57
31 Lug 2013 - 18:12
Banca da sempre amministrata dalla sinistra ,Pci e Ds prima ,Pd poi,mediante la Fondazione i cui consiglieri (17 su 19 in area Pd) sono da sempre nominati dal Comune e dalla Provincia di Siena( noti feudi Berlusconiani ) .La leadership sinistra dà il meglio di sè nella scellerata acquisizione di AntonVeneta da Santander, pagata un terzo in più del valore e mettendo di fatto in default MPS .In quanto a risvolti politici per esempio,D'Alema e Fassino erano sempre in contatto con i vertici della MPS ,in quanto si caldeggiava una fusione con Unipol per creare il più grosso gruppo finanziario Italiano e tentare poi la famosa "scalata" a BNL ( leggere in tal proposito l'intervista di Consorte rilasciata al Fatto). Alla luce dei fatti infine possiamo solo dire che la colpa è di Verdini e di quell'avvoltoio di Berlusconi che ,come sempre tiravano le fila da dietro le quinte . Certo che ce ne vuole di pazienza con voi sinistrotteri...
luigipiso
31 Lug 2013 - 19:06
Restiamo vigili e attenti per vedere se la giustizia avrà il coraggio di processare questa classe politica e affarista di destra......
Gorilla Gor
31 Lug 2013 - 19:16
Dice il saggio:" Dimmi come indagini e ti dirò chi sei"
stenos
31 Lug 2013 - 19:20
Pd? Salvo come sempre. Banda di ladri infami.....
enzo1944
31 Lug 2013 - 19:51
..............e il baffino dalemino,il bersani,il napoletano che sta al Colle,il prodino,la vergine bindi,franceschino,la finocchia,l'errani,il rossi.............naturalmente tutti puri e casti!!............Loro non sanno nulla!! Non sono indagati!...........Sono politici della sinistra,del PCI-PD!!......peccato che siano spariti dalle casse del MPSIENA,la bellezza di vecchi 48 MILA MILIARDI!!.........Sveglia Elettori votanti del PCI-PD,...........sempre i soliti PECORONI ROSSI!!
gianni59
31 Lug 2013 - 23:01
siete indietro...già accertata (sui fatti) e non sulle chiacchiere acquisizione regolare anche se a prezzo maggiorato....
paolodb
31 Lug 2013 - 23:02
Una banca dei komunisti e una degli ebrei ... A questo punto è chiaro che andrà tutto a finire in niente.
Runasimi
31 Lug 2013 - 00:48
Ecco a cosa serve fare tanto chiasso attorno agli insulti alla Kyenge, all'espulsione della Shalabayeva ed all'infinita farsa delle lotte interne del PD. BISOGNA EVITARE DI PARLARE DELL'MPS E DELLE MUTANDE SPORCHE DEL PD.
giuly dx
1 Ago 2013 - 12:47
gianni59 Mer, 31/07/2013 - 23:01 Tu invece sei davanti e quelli dietro, i tuoi kompagnucci, te lo stanno mett....... questo si che è accertato dai fatti. Siete "capre", che si bevono tutte le fandonie dei "migliori peggiori di tutti".
baio57
1 Ago 2013 - 15:38
@gianni59 (23,01)- Ma pensi davvero quello che scrivi ,o lo fai per spirito di contraddizione? "...acquisizione regolare ,ma a prezzo maggiorato.." ? Lasciatelo dire ,sei fuori come un balcone!