
Quante volte capita che si ha urgente bisogno di soldi contanti e ci si reca in fretta e furia a un qualsiasi sportello Atm, anche se non appartiene alla banca in cui si ha il conto corrente. Ciò può avvenire a qualsiasi ora, soprattutto quando l’istituto di credito è chiuso. È proprio in questi momenti che, spesso, dopo aver inserito la carta bancomat nell’apposita fessura e digitato il pin appare sullo schermo una dicitura spiazzante: “Prelievo non disponibile”. In quel momento all’utente sembra crollare il mondo addosso; è consapevole che i soldi sul conto corrente ci sono, ma non riesce a capire perché non può prelevare. Ma cosa accade quando lo sportello Atm non eroga denaro? Sono tre solitamente le cause dell’inconveniente, che elenchiamo a seguire.
Superamento del limite giornaliero di prelievi
Tutti i possessori di carte bancomat sanno che possono prelevare dai vari sportelli fino a una certa cifra di contanti. Questo limite è inserito nel contratto stipulato con il singolo istituto di credito e varia da banca a banca. Solitamente, i massimali giornalieri da rispettare non superano i 500 euro. Quindi, il motivo che desta minori preoccupazioni è proprio questo: distrattamente si è sforato il tetto previsto nell’accordo e si deve semplicemente attendere il giorno successivo per effettuare un nuovo prelievo. Ma la causa non è sempre così indolore.
Carta bancomat clonata
Ma come ricorda laleggeperutti.it, può capitare che nonostante si sia sicuri di non aver effettuato operazioni allo sportello Atm quel giorno appari lo stesso la scritta “Prelievo non disponibile”. In questo caso è importante verificare immediatamente lo stato del proprio conto corrente, chiedendo lumi in banca o, nel caso fosse chiusa, collegandosi sul portale in Internet. La carta bancomat potrebbe essere stata clonata e qualcun altro potrebbe aver effettuato il prelievo al posto del titolare del conto corrente. Qualora ci si ritrovi con dei soldi in meno a deposito bisogna chiedere il blocco del bancomat all’istituto di credito e va fatta denuncia ai carabinieri o alla polizia.
Impossibilità a prelevare per guasti allo sportello Atm
Tra le cause del mancato prelievo non va escluso il guasto tecnico allo sportello Atm, che potrebbe essere
in manutenzione. In questo caso basta cercare un altro sportello e verificare se il prelievo è possibile. Qualora non fosse possibile allora si tratta quasi sicuramente di uno dei motivi che abbiamo elencato in precedenza.
A me è capitato in un centro commerciale qualcosa che mi ha creato molti guai.
Avevo bisogno di contanti e lì c'era un bancomat di MPS. Non quello classico che troviamo nelle filiali delle banche. Un bancomat mobile. C'era li da poco.
Ho inserito la carta, le solite avvertenze, compreso l'eventuale addebito d'una commissione. Ho scritto quanto volevo (200 €), "transazione effettuata" , ma non mi ha reso la carta e non mi ha dato i soldi.
Ho dovuto fare denuncia ai carabinieri, chiedere alla mia banca di bloccare la carta e alla fine mi son dovuto fare un'altra carta.
A tuttoggi non so cosa sia successo veramente.
MPS, banca disgraziata, tra omicidi, perdite e vicende mie personali, per fortuna ne son venuto via presto
se non hai contanti.... fai il mendicante
bello he ?
Fantasia ? ma quale fantasia, di questo passo tra tre mesi siamo li.
Usa il contante, fin che puoi, che poi sei bello incaprettato, della serie "non avrai nulla e sarai ..... schiavo" (l'originale diceva felice, ma è una balla)
Ciaooo
Usare la carta di credito per il caffè non è necessariamente segno di intelligenza o civiltà.
Possibile che si debbano riempire le pagine di banalità assolute? Non bastavano le pubblicità?