Gb, Brown in bilico: "perde" un altro ministro

Crisi nera per il Labour: dopo le dimissioni della titolare degli Interni, coinvolta nello scandalo dei rimborsi (per i film porno del marito) tocca a Hazel Bears, responsabile delle Comunità: ha chiesto 5mila sterline per l'acquisto di mobili. Oggi si vota: Europee e amministrative

Gb, Brown in bilico: "perde" un altro ministro

Londra - Il Labour perde i pezzi e precipita nei sondaggi. E gli inglesi vanno a votare. Il governo di Gordon Brown vive una vigilia elettorale drammatica: secondo la Bbc, anche il ministro per le Comunità Hazel Blears ha annunciato le sue dimissioni dall’esecutivo, dopo che ieri le aveva annunciate il ministro dell’Interno Jacqui Smith. In un comunicato Blears ha annunciato: "Ho detto al primo ministro che mi dimetto dal governo". Blears aveva chiesto dei rimborsi per tre diverse proprietà in un solo anno, utilizzando almeno 5mila sterline per l’acquisto di mobili in tre mesi.

Oggi al voto In Gran Bretagna oggi si vota per le Europee e per le amministrative, con i due maggiori partiti in difficoltà per lo scandalo dei rimborsi impropri dei parlamentari. Il partito laburista al governo, secondo tutte le previsioni, dovrebbe essere duramente punito alle urne. Si prevede un rimpasto di governo già lunedì, all’indomani dei risultati del voto europeo.

Tories all'attacco Durante il tradizionale "question time" del mercoledì sono volate parole forti. "Il governo sta collassando davanti ai nostri occhi" ha tuonato il leader dei Conservatori David Cameron. "Il primo ministro vada a Palazzo, sciolga le camere, convochi nuove elezioni". Poi la stoccata: "La sua capacità di tenere sotto controllo il gabinetto è semplicemente scomparsa".

I sondaggi Il partito laburista è molto vicino al 20% delle preferenze per quanto riguarda il voto locale - ovvero il minimo storico. Per quanto riguarda le europee, invece, le indicazioni pre-voto parlano di una battaglia serrata tra i Lib-Dem, gli euroscettici dell’Ukip, e il New Labour - tutti tra il 16 e il 19%. I Tories di Cameron sono universalmente dati per favoriti: il partito di Brown potrebbe insomma trovarsi addirittura in quarta posizione.

La fronda interna Ad aggravare la condizione sempre più precaria del primo ministro ci pensano poi i frondisti del partito laburista. Che proprio in queste ore - secondo il Guardian - starebbero preparando una petizione per chiedere a Gordon Brown di lasciare Downing Street. Ben 80 deputati del New Labour sarebbero disposti a firmare la lettera - da consegnare al premier lunedì mattina, quando i risultati della tornata elettorale saranno ormai ufficiali.

Sull'orlo del precipizio Brown, dal canto suo, sembra intenzionato a vender cara la pelle. Il premier infatti continua a ripetere che le priorità sono "ripulire" il sistema parlamentare, infangato dallo scandalo dei rimborsi, e traghettare la Gran Bretagna oltre la crisi economica. Quanto al caso Blears, Brown ha detto di "rispettare" la sua decisione. Ora si tratta di vedere se l’emorragia di ministri avrà fine nelle prossime ore.

"Basta un’altra dimissione nel gabinetto - hanno spiegato al Times alcuni deputati anziani del Labour - per spingere Brown nel precipizio". A questo punto, per il primo ministro, il rimpasto potrebbe tramutarsi da asso nella manica a sonoro due di picche.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di marcoscanf marcoscanf
4 Giu 2009 - 10:34
#30 alexinsiva: ottimo primo commento. Soprattutto il cenno alla vergognosa faccenda Savage. I Brits ormai, nella loro orgia politicamente corretta, pur di non ferire l'animo sensibile dei musulmani, vietano l'ingresso a cittadini Americani..per non farli parlare..
Mostra tutti i commenti (35)
Avatar di Ititrefen Ititrefen
3 Giu 2009 - 11:51
A differenza di quanto fanno i politici qui, per una cosa veramente sciocca in UK ci si dimette e ci si vergogna. Qui si fa carriera.
Avatar di orlandi1822 orlandi1822
3 Giu 2009 - 11:56
e poi criticano Berlusconi e l'Italia ma perchè non si guardano in casa che ce ne sono tante di cose che non vanno,dalla Monarchia al Parlamento è proprio vero di chi spada ferisce di spada perisce
Avatar di Randon Randon
3 Giu 2009 - 12:11
#1 Ititrefen - Non ne sarei così sicuro, perché anche all'estero si resiste, eccome. Poi, mentre in italia ci si trova di fronte ad illazioni che appaiono poco credibili e molto strumentali, in inghilterra ci sono elementi di prova più concreti ed il governo non si dimette; cerca invece di rimanere a galla con un rimpasto.
Avatar di Babs77 Babs77
3 Giu 2009 - 12:13
Si ma in inghilterra la magistratura é una cosa seriaaaaaaaaaaaaaa:

Almeno quella !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar di manumazzo manumazzo
3 Giu 2009 - 12:30
I nostri politici dovrebbero prendere esempio da loro...Qui da noi poi....altroche' nota spese gonfiata...Neanche di fronte all'evidenza si dimettono.....Anzi ...attaccano i giudici...o si fanno eleggere da qualche parte per immunizzarsi.
Avatar di mau3cav@toshiba-connect.i mau3cav@toshiba-connect.i
3 Giu 2009 - 12:31
#1 Ititrefen! E lei considera sciocco usare impropriamente e per lucro personale i soldi dei cittadini? Ma che razza di ragionamente fa'? mah forse lei e' parente di franceschini o di dipietro?
Avatar di france343 france343
3 Giu 2009 - 12:35
Murdock dovrebbe essere più attento a quello che scrive il suo "Times", con quello che sta succedeno in U.K. si permette di far gossip sul nostro Premier senza avere uno straccio che supporti il benchè minimo scandalo.

Se pensa che gli elettori di Berlusconi si scompongano per ste cavolate che fa scrivere da giornalai italiani per il suo "ex-pregiatissimo" Times, si è sbagliato di grosso! Murdock ha la faccia come la sua anima, 'na schifezza, chissà come ha fatto a diventare così ricco!! forse andando a sfogliare un pò nel suo passato, potremmo trovare parecchi scheletri nel suo armadio!

Durante questa feroce campagna elettorale, si sono raggiunti picchi di imbecillità assoluti, da parte di un'opposizione che sta nuotando con difficoltà nel suo mare di "menta"(si capisce lo stesso vero?) creato da lei stessa e invischiatasi senza via d'uscita. Finalmente siamo alla fine di questo assalto senza precedenti a Berlusconi, sabato e domenica saranno cancellati dal voto!!
Avatar di ucisotti ucisotti
3 Giu 2009 - 12:41
#2 besiosca, cosa c'e' di male nella monarchia? Costa la meta' del vostro napoletano, e rendo molto in turismo e affari che fa fare alle industrie quando accompagnamo i reali nei loro viaggi ufficiali, come ha imparato a fare Berlusconi. #3 zio fester, qui finanziariamente gli scandali, anche se diffusi, ma solo nel parlamento, hanno una rilevanza minima rispetto ai furti perpetrati dai vari Di Pietro e molti altri, e si rimborsa senza discutere , ci si vergogna, ci si scusa e ci si dimette. Capita la differenza? Nelle amministrazioni locali non si conoscono scandali, solo errori o stupidaggini commesse da singoli individui.
Avatar di flauer16 flauer16
3 Giu 2009 - 12:42
In Italia un fatto del genere non potrebbe mai verificarsi. In G.B. le spese dei parlamentari vengono rimborsate presentando la lista con relative ricevute o fatture; così è facile vedere come i soldi vengono spesi. In Italia, invece, i parlamentari percepiscono una cifra mensile (circa €.5.000) che possono spendere come e per le cose che meglio li aggrada. Le indennità vengono percepite anche se non spendono un cent. Così come le circa €.4.000 che percepiscono per i collaboratori (cosiddetti portaborse) che quasi tutti i parlamentari si guardano bene dall'assumere e dal pagare secondo i contratti di lavoro. E con questo sistema, quando li becchi con le mani nella marmellata!?
Avatar di cmf cmf
3 Giu 2009 - 13:46
Vigilia elettorale drammatica per i poveri inglesi, che si ritrovano con una monarchia da operetta, parlamentari che si comportano come cani sciolti e rubacchiano o fanno scandaletti a destra e a sinistra, e un governo che non si sa bene che fine farà nel prossimo futuro.

Con che coraggio il Times si è permesso di diffamare il nostro Premier?
Avatar di zlatan zlatan
3 Giu 2009 - 13:58
come è lontana l'Italia!!!! qui non si dimette nessuno per cose ben più gravi...
Avatar di marcoscanf marcoscanf
3 Giu 2009 - 15:15
#11 zlatan: cioè? Non sia tirchio di parole, si esprima, denunci le cose più gravi..ci regali una delle sue perle di saggezza! Dai..
Avatar di simone68 simone68
3 Giu 2009 - 16:03
ma che bravi questi albioni!

stando ai loro giornali solo gli italiani, sono imbecilli con i paraocchi e guidati da un pagliaccio.

loro no! loro sono guidati da socialisti bravi, belli, buoni, onesti, non attaccati ai soldi come i nostri politici, molto colti anzi intelliggentissimi e non razzisti come lo siamo noi.

peccato che spesso questi super uomini vengono beccati con le mani nella marmellata e la loro economia faccia acqua da tutte le parti.

una cosa almeno pende a loro favore: non dicono le belle cose (imbecillate) che dicono le figurine dei nostri PD e IDV ,che sono nella maggior parte fesserie alquanto meschine .
Avatar di erlupacchiotto erlupacchiotto
3 Giu 2009 - 16:34
#12 Wolf non fare il furbo... o vuoifarmi credere che ciò che é tragicamente chiaro in tutto il mondo sia sfuggito proprio a te?
Avatar di leone65mi leone65mi
3 Giu 2009 - 16:47
Quanto luridume c'e' in iNGHILTERRA e i "giornalettisti" (Times) si interessano dei fatti nostri!!!!!! Valli a capire!!! Noi secondo loro e i loro compari italiani ,dovremmo condannare Berlusconi su fatti inventati???? ***
Avatar di Antony36 Antony36
3 Giu 2009 - 16:53
Non leggo la stampa britannica, ma sarei curioso di sapere se i vari giornali che hanno dedicato il loro spazio alle tante favole raccontate sul nostro Presidente Berlusconi, hanno notizia dello stato di degrado dei loro parlamentari. Anche in Inghilterra, la sinistra mostra i suoi limiti e il suo vero programma: fare i propri comodi e i loro interessi alle spalle degli onesti cittadini!
Avatar di marcoscanf marcoscanf
3 Giu 2009 - 17:03
#14 fabrysinger: chiaro a tutto il mondo? Quale? La balla di Berlusconi pedofilo? Incastrato dalle bugie di un rapinatore? Dai...ripresa poi dal giornale di proprietà dello "squalo"? Cioè Murdoch, maggiore avversario Mediaset in Italia? Se vuole giocare con me si accomodi...ma non sia così provinciale... altrimenti non mi diverto!
Avatar di sukran sukran
3 Giu 2009 - 17:27
E da noi?

Ahimé mai!
Avatar di tessutaio tessutaio
3 Giu 2009 - 17:56
16#antony36: invece dovrebbe perche' dedicano molto spazio ai loro problemi, che sono di molto inferiori a quelli italiani. Tanto per dire, da loro un pregiudicato non si azzarda nemmeno a candidarsi. La stampa fa il suo dovere e i politici quando sbagliano si fanno da parte. In italia hanno molto da imparare nel merito. Ribadisco per chi e' duro a capire, i problemi esistono anche oltremanica ma quando uno viene preso con le mani nella marmellata finisce la carriera politica. In italia invece guadagna punti.
Avatar di plaunad plaunad
3 Giu 2009 - 18:21
E poi fanno tanto i maestri di morale in casa d' altri. Le risate......
Avatar di pietro laffranchi pietro laffranchi
3 Giu 2009 - 18:43
Per tutti coloro che ancora votano per l'attuale Governo: provate a cercare di capire come cadono le teste dei Ministri all'estero e fate un confronto con i Ministri Italiani che avete votato, partendo dal premier... Vivo a Londra e gli scempi della politica italiana si ripercuotono avunque. Per esempio: provate ad informarvi su un semplice amministratore pubblico italiano; il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura, Carlo Presenti... Gli fa un baffo ai Ministri inglesi in quanto a stipendio, rimborsi spese, ecc. Provate a cercare anche su Google; L'Espresso gli ha dedicato un bell'articolo un po' di tempo fa... Immaginate con quale vergogna vive un italiano in Inghilterra! Tra l'altro, con i numeri elettorali plebiscitari del nostro premier, gli inglesi credono che anche noi italiani a Londra lo votiamo... sich!
Avatar di pietro laffranchi pietro laffranchi
3 Giu 2009 - 18:45
Le dimissioni dei ministri inglesi è una manovra della sinistra italiana per mettere in cattiva luce il Capo del Governo. Credo sia necessario un dibattito parlamentare per respingere questa ennesima manovra della perfida Albione tesa a screditare le nostre Istituzioni... nel frattempo le riunioni del Gabinetto si terranno esclusivamente a Villa Certosa.
Avatar di ANGELO BADULATI ANGELO BADULATI
3 Giu 2009 - 18:58
#19 teoriko- Lei é nato in svizzera abita in UK e sempre a sparlare e rosikare

contro l`Italia .....ma ci racconti ogni tanto qualcosa di bello che abbiamo in questo nostro paese (non suo) o ci dia lezioni di comportamenti anglosassoni cosí impariamo qualcosa ..........grazie
Avatar di Strings1970 Strings1970
3 Giu 2009 - 20:02
tempi duri per i sinistri anche fuori UE. perdonatemela ma quando cè vò cè vò...
Avatar di Luciano Caroti Luciano Caroti
3 Giu 2009 - 20:35
I signori corrispondenti inglesi dei giornali "sentenza" verso l'Italia,cosa

scrivono dei loro rappresentanti politici? Eil caro Dalema che li ama tanto,

perchè non va a navigare da quelle parti.Io sono fiero e orgoglioso di non

essere inglese ma,ITALIANO e,girando il mondo non ho visto nessuno

ridere di noi.Scusate,ho visto ridere di Franceschini.gastone casali.ra.
Avatar di jtcoc jtcoc
3 Giu 2009 - 20:38
Cominciassero gli inglesi a lavarsi e a cambiarsi calzini e mutande più spesso e non una volta al mese (lo scrisse Enzo Biagi) !
Avatar di marcoscanf marcoscanf
3 Giu 2009 - 20:41
#22 marK60: perché nell'attuale governo chi compra filmini porno e li fa pagare ai contribuenti? Non faccia il classico immigrato italiano, malato di provincialismo, che appena mette il naso fuori di casa sputa sulla propria terra. Voi, con il vostro atteggiamento prono, siete stati la sciagura di questa Italia... Io quando vado all'estero, mi creda, vivo in media 100-120 giorni tra Europa-USA- Africa, porto l'orgoglio dell'essere Italiano. I panni sporchi li lavo a casa e difendo tutti. Avrei difeso pure franceschini e/o prodi di fronte ad un attacco estero. Ma voi no. Voi siete una vergogna unica, italioti vuoto a perdere, non degni di chiamarvi Italiani.
Avatar di Luigi Zancanaro Luigi Zancanaro
3 Giu 2009 - 21:04
Credo che le dimissioni dei ministri in UK sia doverosa. Loro hanno speso soldi pubblici per interessi personali e così facendo non hanno generato alcun beneficio al loro Paese. Questa considerazione anche per rispondere a tutte le polemiche sull'uso dell'aereo di Stato per motivazioni non istituzionali; infatti grazie all'incremento dell'utilizzo degli aerei di Stato presto sarà necessaria una gara per l'acquisto di nuovi aerei. Si avranno quindi nuove commesse per il settore aeronautico, con grande beneficio per le aziende Italiane di questo comparto ed un sicuro stimolo per uscire più velocamente dalla crisi.
Avatar di enrico48 enrico48
4 Giu 2009 - 03:42
Nonostante tutto per il Times, Sun, Economist l'argomento principale sono l'Italia e Berlusconi. E che cosa si dovrebbe dire ai tifosi italici di tali giornali, che dopo aver fatto flop con l'URSS hanno un altro flop anche con l'Inghilterra, bisogna proprio dire che non gliene va bene una.
Avatar di Roberto Gomiero Roberto Gomiero
4 Giu 2009 - 05:19
#22marK60: con questa logica si dovrebbe vergognare molto di piu' un inglese all'estero che un italiano all'estero. Un ministro dell'interno inglese che bandisce dal Regno Unito Michael Savage, un commentatore radiofonico americano che non ha mai incitato nessuno alla violenza, mettendolo nella stessa categoria di terroristi ed assassini solo per le sue vedute politiche, soprattutto quelle sugli effetti devastanti di alcuni movimenti islamici in giro per il mondo (guarda caso anche in GB), e' una cosa vergognosa perche', di fatto, costituisce un attentato alla liberta' di parola, un principio fondamentale di democrazia. Meno male che il ministro in questione si e' dimesso. Ma, aspetta un attimo, che cosa leggo? La Sig.ra Smith non si e' dimessa per questo motivo. No, no, si e' dimessa per delle note spese imbarazzanti??!! Com'e' caduta in basso la Gran Bretagna! E poi la gente si lamenta dell'Italia.......
Avatar di ernesto.milia@hotmail.it ernesto.milia@hotmail.it
4 Giu 2009 - 07:38
plaunad.... purtroppo temo che la lezione di morale sia proprio questa. I ministri inglesi si dimettono per aver usato soldi pubblici per comprarsi i mobili di casa, una sedia-massaggio e curare il giardino. Ai parlamentari (e ministri) italiani per molto peggio e per cifre anche molto superiori alle dimissioni manco ci pensano! Questa è la lezione di morale: per gli italiani è "normale", per gli inglesi no.
Avatar di morta sugnu morta sugnu
4 Giu 2009 - 07:54
ah ah ah!!! una volta tanto non sono ridicoli solo i ns politici
Avatar di aldo47 aldo47
4 Giu 2009 - 09:24
Cosa dice Repubblica?
Avatar di lucazampetti lucazampetti
4 Giu 2009 - 09:34
Bene...Il TIMES ora che cosa ha da dichiarare?? Invece di preoccuparsi di raccontare Menzogne della nostra Italia,sarebbe bene che si occupasse dello schifo in casa propria.Come dice un proverbio:"Non sputare per aria che ti ricade addosso".

Forza Berlusconi,L'Europa è nostra.
Avatar di marcoscanf marcoscanf
4 Giu 2009 - 10:34
#30 alexinsiva: ottimo primo commento. Soprattutto il cenno alla vergognosa faccenda Savage. I Brits ormai, nella loro orgia politicamente corretta, pur di non ferire l'animo sensibile dei musulmani, vietano l'ingresso a cittadini Americani..per non farli parlare..
Accedi