Esplosioni e blackout: ondata di raid russi sull'Ucraina

La Russia ha lanciato un massiccio attacco contro l'Ucraina durante la notte e alle prime luci dell'alba. Colpite le regioni di Kiev, Zhytomyr, Odessa e Kharkiv. Allarme a Zaporizhzhia: la centrale in modalità blackout

Esplosioni e blackout: ondata di raid russi sull'Ucraina

Nella notte la Russia ha effettuato un massiccio attacco missilistico sull'Ucraina colpendo svariati obiettivi in diverse regioni. I danni strategicamente più ingenti sono a Zaporizhzhia, nel sud del Paese, dove la centrale nucleare locale è rimasta senza energia elettrica e funziona in modalità blackout. Esplosioni a Kiev ma anche a Dnipro, Zhytomyr, Kharkiv e Odessa. Volodymyr Zelensky ha parlato di dieci regioni colpite.

Una notte infernale

Questa notte è sembrato di tornare indietro nel tempo, a diversi mesi fa, quando le forze del Cremlino erano solite effettuare raid su tutta l'Ucraina. L'incubo è iniziato, o per meglio dire ricominciato, all'alba. Gli oblast hanno fatto partire gli allarmi antiaereo mentre le autorità esortavano i cittadini a rimanere nei rifugi. Forti esplosioni venivano segnalate nelle città di Dnipro e di Kirovohrad e nella regione di Mykolaiv.

Era soltanto l'antipasto, perché nel corso delle ore successive l'esercito russo ha lanciato ulteriori attacchi missilistici. Il responsabile dell'amministrazione militare di Odessa, Maxim Marchenko, ha confermato danni a infrastrutture energetiche e residenziali nella regione. Attacchi missilistici sono stati confermati anche dall'amministrazione della regione di Khmelnytskyi e dal sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov.

Le forze armate ucraine hanno subito attivato le loro difese, rivendicando l'abbattimento di 34 missili da crociera lanciati dai russi. Come ha spiegato l'aviazione ucraina attraverso Telegram, "le forze di difesa dell'Ucraina hanno distrutto 34 missili da crociera e 4 veicoli aerei senza pilota 'Shahed-136/131". In totale, 48 missili da crociera di tipo Kalibr sono stati lanciati dalla Russia.

"È stata una notte difficile. Un massiccio attacco missilistico in tutto il Paese. Le regioni di Kiev, Kirovohrad, Dnipro, Odessa, Kharkiv, Zaporizhzhia, Leopoli, Ivano-Frankivsk, Zhytomyr, Vinnytsia. Attacchi a infrastrutture critiche ed edifici residenziali. Purtroppo ci sono feriti e morti. Le mie condoglianze alle famiglie", ha scritto Zelensky su Telegram. "Tutti i servizi funzionano. Il sistema energetico è in fase di ripristino. Sono state imposte restrizioni in tutte le regioni", ha concluso il presidente ucraino.

La centrale di Zaporizhzhia in modalità blackout

Per quanto riguarda la centrale nucleare di Zaporizhzhia, come detto si trova in modalità blackout a seguito degli attacchi perpetuati dell'esercito di Mosca. Il sistema energetico ucraino è stato interrotto nelle prime ore del mattino. In particolare, il quinto e il sesto reattore sono attualmente in arresto a freddo, il che significa che la loro temperatura è al di sotto del punto di ebollizione e le pompe elettriche dell'acqua devono continuare a funzionare per raffreddare il combustibile ed evitare una fusione nucleare.

La società di energia nucleare ucraina Energoatom ha fatto sapere che diciotto generatori diesel sono stati accesi per alimentare le esigenze dell'impianto, ma il carburante nei generatori durerà solo per 10 giorni. "L'ultima linea di comunicazione tra la centrale nucleare di Zaporizhzhia e il sistema elettrico ucraino è stata interrotta a causa di attacchi missilistici", ha aggiunto Energoatom in un comunicato.

Esplosioni a Kiev

Nemmeno la capitale è stata risparmiata. Il sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko, ha reso noto che una delle esplosioni avvenute questa mattina all'alba è stata un attacco a una centrale elettrica da parte dei russi, e che il 40% dei residenti della capitale è ora senza riscaldamento, con una temperatura esterna di 4 gradi centigradi.

"Dopo l'attacco missilistico, a causa di interruzioni di corrente di emergenza, il 40% dei residenti della capitale è attualmente senza riscaldamento. L'approvvigionamento idrico funziona invece normalmente", ha scritto Klitchko su Telegram. "Due persone sono rimaste ferite" a causa di un'esplosione nel quartiere di Svyatoshynsky, ha quindi informato, dopo aver riferito in precedenza di "esplosioni" in una zona meridionale della città.

Le altre regioni colpite

Blackout preventivi sono stati introdotti in tre regioni dell'Ucraina a causa dei danni alle infrastrutture energetiche provocati dai bombardamenti russi della notte scorsa: lo ha reso noto Ukrenergo, come riportano i media ucraini. "Restrizioni sono state applicate nelle regioni di Zhytomyr, Kharkiv e Odessa", si legge nella nota dell'operatore energetico ucraino. I tecnici sono già al lavoro per ripristinare l'erogazione di corrente elettrica, ha aggiunto la società, sottolineando che "l'approvvigionamento energetico viene gradualmente ripristinato".

Quattro morti sono invece stati registrati a Leopoli. Le vittime sono state uccise a seguito del lancio di missili russi nella regione. Il capo dell'amministrazione militare regionale, Maksym Kozytskyi, ha fatto sapere che un razzo russo è caduto in una zona residenziale nel distretto di Zolochiv causando un incendio che adesso è stato spento.

"In questo momento, sappiamo di quattro persone morte - ha aggiunto -Si tratta di quattro adulti.

Due uomini e due donne. Erano a casa quando è caduto il razzo. Ci sono ancora detriti da rimuovere sotto i quali potrebbero esserci altre persone". L'incendio ha distrutto tre edifici residenziali, tre auto, un garage e vari annessi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Floh Floh
11 Mar 2023 - 16:59
@Ruddik Pale? Guardi il PIL! Il Sole 24 Ore di tre giorni fa > Ucraina ultime notizie. Fmi: «Guerra avrà conseguenze devastanti per economia russa». Kristalina Georgieva, amministratore delegato del Fmi, ha dichiarato alla Cnn che le prospettive economiche per la Russia oltre il 2023 sono “piuttosto devastanti”. “Secondo le nostre proiezioni a medio termine, l’economia russa sta subendo un calo di almeno il 7%”, ha affermato la Georgieva.
Mostra tutti i commenti (63)
Avatar di Ruddik Ruddik
9 Mar 2023 - 10:17
Come le lanciano lontano le pale i russi, non le lancia nessuno ...
Mostra risposte (8)
Avatar di OkSniper OkSniper
9 Mar 2023 - 12:02
@Ruddik Ma sono stati i Wagner a pubblicare un video su Telegram rivolto a Garasimov e Shojgu chiedendo se devono andare all'assalto con le pale visto che non gli danno munizioni. Non capisco perché si deve girare la frittata visto che questa vicenda è tutta interna Wagner, nemmeno russa.
Avatar di ryan1 ryan1
9 Mar 2023 - 12:07
@Ruddik

simpatica
Avatar di Sarmat4u Sarmat4u
9 Mar 2023 - 12:14
@Ruddik si ma hanno colpito centrali elettriche gonfiabili...
Avatar di Ruddik Ruddik
9 Mar 2023 - 13:06
@Sarmat4u ah ecco, scoperto l'arcano, grazie ...
Avatar di Ruddik Ruddik
9 Mar 2023 - 13:12
@OkSniper dovrebbe dirlo a certi giornalisti nostrati e stranieri che dal chiedere "dobbiamo andare all'assalto con le pale?" all'affermare che i russi hanno finito tutto e sono ridotti a usare le pale, c'e' una bella differenza.
Avatar di Sarmat4u Sarmat4u
9 Mar 2023 - 13:37
@Ruddik dai a uno di Wagner una pala, un martello o un violino e li fai contenti.
Avatar di OkSniper OkSniper
9 Mar 2023 - 15:56
@Ruddik Permettimi.. dopo questo comunicato di protesta dei Wagner qualche migliaio di meme te lo devi aspettare, come minimo...
Avatar di Floh Floh
11 Mar 2023 - 16:59
@Ruddik Pale? Guardi il PIL! Il Sole 24 Ore di tre giorni fa > Ucraina ultime notizie. Fmi: «Guerra avrà conseguenze devastanti per economia russa». Kristalina Georgieva, amministratore delegato del Fmi, ha dichiarato alla Cnn che le prospettive economiche per la Russia oltre il 2023 sono “piuttosto devastanti”. “Secondo le nostre proiezioni a medio termine, l’economia russa sta subendo un calo di almeno il 7%”, ha affermato la Georgieva.
Avatar di stefano.f stefano.f
9 Mar 2023 - 10:38
Ma non avevano finite le munizioni?
Mostra risposte (3)
Avatar di arilibellula arilibellula
9 Mar 2023 - 11:13
@stefano.f infatti, questa è una evidente fake. I servizi inglesi erano stati chiari e categorici: i russi hanno finito le munizioni e i missili 3 mesi fa.
Avatar di ryan1 ryan1
9 Mar 2023 - 12:13
@arilibellula

sarà così ...ahah
Avatar di Darth Darth
9 Mar 2023 - 13:35
@stefano.f Sì, ma ora stanno usando missili gonfiabili...
Avatar di Bracciano Bracciano
9 Mar 2023 - 10:39
Vediamo. La centrale di ZAPO (chiamiamola cosi per comodita') ha SEI reattori. QUATTRO sono inutilizzati e fermi da tempo (in attesa di modifiche?), gli altri DUE sono stati portati a temperature sotto i 100 gradi (l'acqua non bolle), almeno cosi' dice l'articolo. Se e' cosi', come fa a fondere il nocciolo? Credo che il giornale dovrebbe fornire al giornalista la consulenza di un esperto per evitargli di essere impreciso. I reattori possono essere TOTALMENTE spenti.
Mostra risposte (3)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
9 Mar 2023 - 11:08
@Bracciano se non si continua a raffreddare il nocciolo continua a riscaldarsi, a causa della reattivita residua ( che non si puo in alcun modo bloccare) , l'acqua evapora e gli elementi di combustibile si riscaldano fino a temperature di fusione con conseguenze catastrofiche .
Avatar di Bracciano Bracciano
9 Mar 2023 - 11:26
@ulissesecondo Come hanno fatto a spegnere TOTALMENTE gli altri quattro? Come abbiamo spento i nostri, da CAORSO in giu' per poi smantellarli?
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
9 Mar 2023 - 12:04
@Bracciano bisogna aspettare molto tempo sempre mantenendo il raffreddamento perche, col tempo, la reattivita residua scende fino a valori sufficientemente bassi da non presentare piu un problema di riscaldamento. ma se io interrompo drasticamente il raffreddamento subito dopo lo spegnimento, il riscaldamento è catastrofico. il tempo necessario, perche si abbia questa discesa, dipende dalla centrale ma comunque riguarda parecchi mesi.
Avatar di moshe moshe
9 Mar 2023 - 10:40
ma i missili non erano esauriti ?
Avatar di stefano.f stefano.f
9 Mar 2023 - 10:40
Certo se non fosse per il fatto che sul campo di militari ukraini praticamente piu nulla, contano infatti le perdite solo russe, e si guardano bene dal contare le altre in quanto tutto sono fuorche ukraine, la guerra sarebbe finita da tempo.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
9 Mar 2023 - 10:48
Dottor giuliani, ma non era proprio Lei che in un suo articolo aveva annunciato che i russi avevano terminato i missili?
Avatar di salvatore65 salvatore65
9 Mar 2023 - 12:51
@Calmapiatta usano le pietre.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
9 Mar 2023 - 11:01
i russi sono rimasti senza munizioni! pensate che tragedia se ne avessero ancora!
Avatar di Smax Smax
9 Mar 2023 - 11:12
Li ha bombardati coi badili. Veramente efficaci.
Avatar di ryan1 ryan1
9 Mar 2023 - 12:04
@Smax

ahahahah
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
9 Mar 2023 - 11:22
Tutta propaganda: hanno finito munizioni e missili da un anno.
Avatar di ryan1 ryan1
9 Mar 2023 - 12:05
@Emmerdeur

ahahah
Avatar di necken necken
9 Mar 2023 - 11:23
La fornitura di ordigni Iraniani comincia a farsi sentire?!
Avatar di Dariouk Dariouk
9 Mar 2023 - 11:38
E mentre i russi che hanno finito i missili a marzo del 2022 e con le pale riescono a fare "ondate di raid" gli ucraini continuano con gli arruolamenti forzati di gente invalida e sotto i 18 anni di età o oltre i 60.
Mostra risposte (2)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
9 Mar 2023 - 12:06
@Dariouk non dicono che chi puo fugge dagli arruolamenti , pensate andare a morire per zelecchi e per gli americani!
Avatar di necken necken
9 Mar 2023 - 17:28
@ulissesecondo pure i Russi almeno quelli abbienti e con competenze spendibili sono scappati da tempo
Avatar di OkSniper OkSniper
9 Mar 2023 - 11:44
L'attacco missilistico massiccio di questa notte segue l'attacco massiccio di 20 giorni fa. Questi tipi di attacchi si fanno sempre più distanziati nel tempo e ridotti nei lanci. Stavolta c'è una novità. Al netto degli immancabili droni iraniani e gli S-300 che ci accompagneranno nei attacchi futuri, i droni sono prodotti adesso in Russia e i secondi sono fuori produzione, ne avevano 8.000 e ne hanno lanciato 1.600.

La novità consiste nei missili Kh-47M2 Kinzhal, un missile ipersonico aviolanciato (MIG 31), di nuova costruzione (2022), non sono intercettabili. La buona notizia; sono composti da un centinaio di pezzi reperibili in occidente, ne costruiscono 5 al mese
Mostra risposte (10)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
9 Mar 2023 - 12:08
@OkSniper buona notizia? non direi
Avatar di OkSniper OkSniper
9 Mar 2023 - 12:28
@ulissesecondo Buone notizie relative ai pezzi sottoposti a sanzioni e la produzione limitata per la sua complessità. Questo missile non influirà nell'apporto in questa guerra. Arriva tardi e in quantità limitate. E legato ad un vettore aereo e questo lo individua a grande distanza. Quando saranno attivi i Patriot saranno intercettati.
Avatar di Bracciano Bracciano
9 Mar 2023 - 12:36
@ulissesecondo Forse vuole dire che basterebbe individuare anche solo uno dei fornitori occidentali di componenti e qualcuno potrebbe consigliare a costui di non farlo piu', con la conseguenza che questi supermissili non potrebbero piu' essere costruiti.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
9 Mar 2023 - 12:49
@Bracciano No. voleva solo dire che come tutti gli altri missili sono quasi esauriti già da molti mesi.
Avatar di OkSniper OkSniper
9 Mar 2023 - 13:17
@Bracciano Esatto! Il fornitore è stato individuato, è un olandese che ha già sospeso la commercializzazione con la Georgia.
Avatar di OkSniper OkSniper
9 Mar 2023 - 13:32
@Aiutosempre24 La cosa è complessa, i russi hanno esaurito missili specifici per colpire i bersagli a terra. Alcuni tipi di missili vengono prodotti. I S-300 sono terra-aria e sono fuori produzione, imprecisi ma in una città fanno la loro porca figura, qualcosa prendono. I Calibr sono lanciati da navi e sono specifici, ne producono 50 al mese e ne hanno pochissimi. Anche la serie Kh sono specifici e ne hanno pochi. Gli attacchi sono composti da un mix tra missili e droni tutti di nuova produzione, i magazzini sono vuoti. Le stampigliatura sui pezzi riportano mese e anno, questi sono recentissimi. In sostanza li lanciano dalla fabbrica direttamente in Ucraina.
Avatar di Pocoapoco Pocoapoco
9 Mar 2023 - 17:39
@OkSniper Lo intercettano di sicuro...
Avatar di Pocoapoco Pocoapoco
9 Mar 2023 - 17:43
@OkSniper Li sparano dalla fabbrica...OK. Quindi se gli USA attaccassero ora la Russia, questa avrebbe si e no qualche decina di missili convenzionali per difendersi...giusto?

Secondo lei è plausibile? Si rende conto di quanto poco è credibile?
Avatar di OkSniper OkSniper
9 Mar 2023 - 18:44
@Pocoapoco La sua sfiducia pare molto interessata...

USA non può e non vuole attaccare la Russia in modo convenzionale, anche se sulla carta non c'è partita. La Russia può applicare l'accordo internazionale secondo cui può attaccare il nemico all'interno dei propri confini Nazionali, internazionalmente riconosciuti, con armi nucleari tattiche. E' nel suo diritto. I Paesi firmatari sono 5, USA, URSS ora Russia, GB, Francia e Cina. Questi Paesi non li può invadere nessuno, la risposta sulle truppe di invasione sarebbe terribile.

Adesso si rende conto di quanto poco ne sa sull'argomento?
Avatar di Pocoapoco Pocoapoco
9 Mar 2023 - 19:33
@OkSniper Lei non afferra, o fa finta... La riflessione NON è se USA attacca laRussia MA.....Secondo lei la Russia può rimanere con qualche decina di missili costruiti giorno per giorno? e li spara man mano che li sforna dalla fabbrica? è concepibile?! Scenda dal pulpito e faccia una riflessione seria.
Avatar di edode edode
9 Mar 2023 - 11:57
eh, il meschinissimo propagandista pagato da putin ora puo' gonfiare il petto tronfio usando i suoi svariati login: Finalmente putin e' riuscito, dopo 3 settimane, ad assemblare e lanciare di nuovo missili, quando invece ad febbraio e marzo erano all'ordine del giorno questi attacchi. e sembra perfino felice di questo nuovo attacco (fatto a casaccio, come al solito, visto che centrano anche edifici residenziali).
Mostra risposte (2)
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
9 Mar 2023 - 12:06
@edode Forse stai confondendo con gli effetti delle bombe intelligenti utilizzate in passato dagli USA? Ripassati un po' di storia.
Avatar di edode edode
9 Mar 2023 - 15:21
@Aiutosempre24 mi stai dicendo che il missile caduto nei palazzi residenziali era preciso? mi stai dicendo che il missile caduto mesi fa nel centro commerciale di kremenchuk era preciso? quello che inizialmente dicevate di non aver tirato e che poi dicevate essere un deposito di munizioni? peccato che sia bruciato senza distruggere le costruzioni vicine, praticamente senza crollare. mentre il deposito di armi russo colpito in crimea abbiamo visto tutti come veramente scoppietti allegramente distruggendo tutto cio' che ha attorno. quindi la risposta e': mi basta guardare il presente per capire cosa e' veramente sparare a casaccio.
Avatar di franco.miscia franco.miscia
9 Mar 2023 - 12:10
Ma l'ONU, pagata con i soldi di tutti i contribuenti, dov'è? Uno (forse il principale) dei problemi dell'instabilità dei nostri tempi, è che l'ONU si è ritratta lasciando spazio alla NATO. Quel che dovrebbe fare l'ONU lo fa la NATO (dal Kosovo in poi) che, legittimamente, non fa l'interesse generale ma quello proprio. Scontentando gli altri.
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
9 Mar 2023 - 14:42
@franco.miscia è bloccata dal veto di uno dei membri permanenti del consiglio di sicurezza.

Indovini quale?
Avatar di fm56 fm56
9 Mar 2023 - 12:19
Che confusione e propaganda assurda da parte Ucraina, ma non se ne accorge nessuno? I russi hanno lanciato l'attacco con missili e quindi avrebbero bombardato la centrale atomica di Zaporozye o le connessioni elettriche. Primo, i russi contralollano questa centrale da 1 anno, si sono bombardati da soli? Secondo, le connessioni elettriche con l'ucraina erano state disattivate da Zalensky mesi fa, per questo la centrale é spenta ed è alimentata con generatori. Giornalisti d'Italia, reaggite!
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
9 Mar 2023 - 13:07
@fm56 Esistono solo giornalisti MADE IN USA, tranne poche eccezioni.
Avatar di AngeloErice AngeloErice
9 Mar 2023 - 12:20
A fronte di quanto avviene in Ucraina, il meglio della bassezza italica ci ride sopra con commenti che ne asaltano un livello da fogna. "Ma i missili del nostro idolo non dicevate che erano finiti da tempo?" AhHa! NE abbiamo ancora tanti per distruggere palazzi, ospedali, scuole, musei,... HéHé, siamo forti e gloriosi. Al fronte contro i militari ucraini? Bé, va tutto a gonfie vele perché le nostre tattiche producono ottimi risultati, non cresce più neanche l'erba.
Avatar di Braff Braff
9 Mar 2023 - 13:03
Zelensky continua la recitazione e narrazione voluta da Biden/NATO. Sempre più nei panni del monaco cercatore, piuttosto che in quelli con cui si presenta ormai da 1 anno. L'unica che non ha capito ancora che per Zelensky la guerra è solo un business di accaparramento di denaro e di armi da rivendere è il nostro Premier xxxxxxxxx
Mostra risposte (3)
Avatar di necken necken
9 Mar 2023 - 13:19
@Braff c'è invece chi preferisce la narrazione Russa..in fondo i gusti sono gusti, cosi a volte i risvolti sono pure tragicomici
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
9 Mar 2023 - 13:24
@necken Di tragicomico c'é solo che il gas russo che lo sogniamo ora.
Avatar di necken necken
9 Mar 2023 - 17:31
@Aiutosempre24 ormai ne facciamo a meno avendo sostituito le forniture dei Russi con altri vedi Algeria ....che adesso devono svenderlo ai Cino/Indiani perche il prezzo è ormai sceso a livelli di 2 anni fa
Avatar di sibieski sibieski
9 Mar 2023 - 13:37
Putin vince e detta la linea a tutti i perfidi del deep state
Avatar di necken necken
9 Mar 2023 - 17:35
@sibieski non siamo al tavolo verde
Avatar di Darth Darth
9 Mar 2023 - 13:57
Niente paura, stanno usando missili gonfiabili...
Avatar di bertoldo767 bertoldo767
9 Mar 2023 - 14:50
Uhm... ma i missili non erano finiti?
Avatar di pioneer pioneer
9 Mar 2023 - 15:20
Per i russofobi che ancora insistono sulla mancanza di missili russi: questo non è un conflitto solo con l'Ucraina, bensì con la nato per procura. E' normale che i russi consumino i loro missili! Tranquilli, si lasciano quelli ipersonici per bersagli più importanti. L'ex comico si è consumato un intero paese. Poco o tanto, la Russia continua a produrne e riceve apparati di navigazione anche dalla Cina. Anche i depositi nato cominciano a essere a corto di munizioni e serve uno sforzo maggiore come ha detto stoltenberg. Quindi non è solo un problema russo e nel frattempo l'Ucraina scompare. Ma di questo non sembra importarvi affatto.
Avatar di Floh Floh
10 Mar 2023 - 12:42
@pioneer Già, perché la Cina non sostiene la Russia con armi, nemmeno l'Iran e la Corea del Nord.
Avatar di pioneer pioneer
9 Mar 2023 - 15:26
Quei missili non colpiscono palazzi, ma sono diretti sulle infrastrutture vitali del paese che alimentano anche l'esercito e la capacità di resistenza. È la logica dei moderni conflitti. La nato ha sempre iniziato bombardando le infrastrutture e colpire civili è inevitabile. Lo hanno fatto per settimane prima di invadere, come in Libia, Iraq, per non parlare del Vietnam! Ma se lo fanno i russi non vi va bene. Siete patetici.
Avatar di pioneer pioneer
9 Mar 2023 - 15:40
Di sicuro tutta la nato adesso potrebbe infliggere un colpo mortale alla russia indebolita ma a quale prezzo? ci sono le atomiche pronte a partire da basi terrestri, da sottomarini, da navi anche con sistemi ipersonici. Calmate i bollenti spiriti, leoni da tastiera russofobi e guardate la realtà. Quello che resta dei missili russi, vecchi e nuovi, bastano per le infrastrutture ucraine, anche se è un paese enorme. Quindi contare quanti missili ha la Russia per l'Ucraina è semplicemente inutile e neanche i depositi nato di munizioni, di mezzi e di materiale sono più quelli di prima. Si chiama economia di guerra con diverse alleanze contrapposte.
Avatar di HARIES HARIES
9 Mar 2023 - 15:48
In fatto di narrazione strategica e geopolitica militare, IL GIORNALE sta quasi superando IL FOGLIO. (Le altre tre testate blasonate La Repubblica, Il Corriere della Sera e Avvenire ormai sono fuori gioco). Una cosa è certa, solo i TG della Rai sono tremendamente sintetici, diffondono poche gocce al giorno, enfasi narrativa e... tanti missili dai Russi. Alla fine non si capisce come fanno a fare le riprese i vari cameramen, visto che la pioggia di granate è più fitta della pioggia d'acqua.
Avatar di baio57 baio57
9 Mar 2023 - 18:20
@HARIES A proposito di cameraman,non ci siamo dimenticati il prode Giletti nella trincea di Odessa ,bardato con elmetto e giubba antiproiettile, con a poca distanza il cameraman in felpa e berretto da baseball...
Accedi