Influenza A, allarme Oms: virus mutato in Norvegia, ma antivirali funzionano

L’Oms lancia l'allarme: è stata registrata in Norvegia una mutazione del virus H1N1 della nuova influenza in tre casi. Poi rassicura: "Il virus resta sensibile agli antivirali". Iss conferma: "Nessun problema per il vaccino"

Influenza A, allarme Oms: 
virus mutato in Norvegia, 
ma antivirali funzionano

Ginevra - Tre nuovi casi di persone affette dal virus H1N1 preoccupano l’Organizzazione mondiale della sanità. Da Ginevra l'Oms ha, infatti, fatto sapere che, in Norvegia, è stata registrata una mutazione del virus della nuova influenza in tre casi distinti. Poi, però, rassicura: "Il virus resta sensibile agli antivirali, oseltamivir e zanamivir". Lo conferma il professor Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto superiore di Sanità: "Nessun problema per il vaccino né per gli antivirali in quanto la mutazione non coinvolge siti virali importanti né per il vaccino né per i farmaci".

Il nuovo allarme dell'Oms "L’Istituto norvegese di salute pubblica ci ha informato di una mutazione rilevata in tre virus H1N1", si legge in una nota dell’Oms. I virus erano stati isolati nei primi due casi mortali di influenza A nel paese e in un paziente gravemente malato. L’Oms ha fatto notare che mutazioni dello stesso tipo erano state riscontrate in Brasile, Cina Giappone, Messico, Ucraina e Usa all’inizio di aprile ma nonostante questo non c’era stata alcuna evidenza di ulteriori contagi o casi di morte.

La risposta agli antivirali L’Organizzazione mondiale della sanità ha precisato che il virus con la mutazione osservata in Norvegia resta sensibile agli antivirali, oseltamivir e zanamivir, e che gli "studi mostrano che i vaccini pandemici attualmente disponibili conferiscono protezione". In una nota l’Oms precisa inoltre che gli scienziati norvegesi hanno analizzato campioni provenenti da altri 70 pazienti senza trovare segni della mutazione. "Questo suggerisce che la mutazione non è diffusa nel Paese", osserva l’Oms in una nota.

La conferma dell'Iss "La suscettibilità rimane inalterata - ha spiegato Rezza all’Agi - e lo stesso l’efficacia del vaccino in quanto si tratta di una piccola mutazione che apparentemente conferisce solo una maggiore affinità per i recettori delle basse vie respiratorie, cioè per i polmoni, per cui è stata riscontrata solo in casi ospedalizzati". "Questo suggerirebbe - ha, poi, precisato Rezza - una minore contagiosità di questo ceppo mutante.

Infatti prima dei tre casi riscontrati in Norvegia erano stati identificati in diversi Paesi alcuni casi che sono rimasti isolati. E' vero che questa piccola mutazione sembra associarsi a casi più gravi di polmonite ma casi come questi si verificano ormai in maniera sporadica da mesi e non sembrano aver dato luogo ad una diffusione".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di smenarul77 smenarul77
21 Nov 2009 - 06:55
Prima si annuncia attraverso i mass-media l'insorgenza di mutazioni del virus A/H1N1, da tempo temute, e poi si informa che sia i noti farmaci antivirali sia la vaccinazioni sono efficaci! Triste il presente connubio tra Economia-Informazione-Medicina che danneggia soprattutto il livello morale-etico-culturale-assiologico dell'uomo odierno, un dio minore, un dio della mutua.

Contra eos qui venefica arte...(Chiedere le URLs a Google.com)
Mostra tutti i commenti (2)
Avatar di Roberto C Roberto C
21 Nov 2009 - 02:25
Davvero confortante sapere che l'efficacia del vaccino resta inalterata, specie qui da noi dove il vaccino - tranne per i pochi "fortunati" classificati a rischio - è ancora introvabile. A proposito di Norvegia, da circa 2 settimane il governo norvegese ha liberalizzato la vendita degli antivirali (che possono ora essere acquistati in farmacia senza ricetta) per aiutare la popolazione a difendersi dall'epidemia. Ma lì è un altro mondo, noi dobbiamo accontentarci di Topo Gigio che ci raccomanda di lavarci le mani e di non frequentare luoghi affollati e persone malate (come se fosse facile), nel frattempo il governo è troppo preso dalla riforma della giustizia x occuparsi di simili quisquiglie, e il bello è che per alcuni fa bene...
Avatar di smenarul77 smenarul77
21 Nov 2009 - 06:55
Prima si annuncia attraverso i mass-media l'insorgenza di mutazioni del virus A/H1N1, da tempo temute, e poi si informa che sia i noti farmaci antivirali sia la vaccinazioni sono efficaci! Triste il presente connubio tra Economia-Informazione-Medicina che danneggia soprattutto il livello morale-etico-culturale-assiologico dell'uomo odierno, un dio minore, un dio della mutua.

Contra eos qui venefica arte...(Chiedere le URLs a Google.com)
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi