A che ora è l'inizio del mondo

Gli scienziati che hanno scoperto le tracce del Big Bang da cui prese origine l'universo, meriterebbero il Premio Nobel. Ma quello della Letteratura

In principio fu l'Urlo, poi un brivido percorse i cieli suscitando le onde gravitazionali. È vero, gli scienziati che hanno scoperto le tracce del Big Bang da cui prese origine l'universo, meriterebbero il Premio Nobel. Ma non il Nobel della Fisica, quello della Letteratura. Perché hanno raccontato uno straordinario, emozionante Mito di Fondazione del Cosmo, l'Avventura delle Origini, la fusione di spazio e tempo. E l'hanno favolosamente datato a 13,8 miliardi di anni fa, mese più mese meno. Non sto affatto dicendo che quegli scienziati siano dei ciarlatani o astrovendoli. Non dubito del loro rigore, reputo eccezionale la loro ricerca e mi inchino deferente davanti ai risultati. Ma quando si pretende di aver stabilito una volta per tutte, come dicono i media, l'origine del cosmo e certificata perfino l'anagrafe, con tanto di data di nascita, a me viene da ridere. Quanto durerà questa scoperta, quando accadrà che verrà smentita, superata da altre scoperte? E cosa saranno quelle scoperte se non scientifiche illazioni, toccanti ipotesi che eccitano la fantasia? La relatività regna sovrana e divora se stessa.

E allora torno coi piedi per terra e gli occhi al cielo, sento la musica delle sfere celesti, seguendo Pitagora, e poi ripiego su Battiato che cantava ne La cura le «correnti gravitazionali».

Resto sorpreso e stregato come un bambino a capire cosa, chi, perché emise quell'Urlo primordiale, da dove scaturì. E un brivido di stupore percorre la mia schiena, figlio di quel brivido dell'universo che ci mise al mondo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Aristofane etneo Aristofane etneo
21 Mar 2014 - 16:09
L’Unica Verità - Assoluta, Immobile, Onnipresente, Immanente, Arcana – è che tutto è relativo.

E la “Scienza” - prodotto dell’intelligenza degli Umani non fa che ricordarcelo.

secondo invio, edulcorato: salto il pettegolezzo sulla moglie di Einstein; salto la bonaria ironia su alcuni Commentatori di Cucù; salto il saluto agli "Operatori degli uffici di demoscopia", italiani o foresti che siano.
Mostra tutti i commenti (30)
Avatar di ForzaSilvio1 ForzaSilvio1
19 Mar 2014 - 15:37
Autentica Poesia! Il calambour nel titolo è da antologia. Deliziosa poi è soprattutto per quel che lascia intendere nel finale, pur non dicendolo...
Avatar di ForzaSilvio1 ForzaSilvio1
19 Mar 2014 - 15:51
Autentica Poesia! Il calambour nel titolo è da antologia. Deliziosa poi è soprattutto per quel che lascia intendere nel finale, pur non dicendolo...
Avatar di ForzaSilvio1 ForzaSilvio1
19 Mar 2014 - 16:03
(mi scuso per il doppio invio, dovuto a cause tecniche indipendenti dalla mia volontà)
Avatar di tempus_fugit_888 tempus_fugit_888
19 Mar 2014 - 16:07
Secondo me Bergoglio ne sa qualcosa. Lui è in contatto con la gente giusta.
Avatar di gigi0000 gigi0000
19 Mar 2014 - 16:39
Davvero belle parole ed intense emozioni. Grazie Marcello.
Avatar di Euterpe Euterpe
19 Mar 2014 - 16:53
Quello di Veneziani è quasi un canto con i suoi poetici palpiti,il controcanto è quello di Tempus_fugit, che riesce sempre a farci sorridere.
Avatar di Agev Agev
19 Mar 2014 - 16:53
Caro Marcello Veneziani .. Può tranquillamente affermarlo .. Quegli scienziati sono semplicemente dei buffoni limitati di pensiero e di mente .. è come la particella di dio .. pura idiozia .. è un approccio meccanico e distorto .. questa inutile ricerca non porta da nessuna parte .. non crea nuove conoscenze è limitata alle strutture di pensiero e caratteriali degli stessi scienziati . Non c'è inizio .. non c'è fine ,, L'universo nel suo eterno espandersi , contrarsi .. evolversi nel suo divenire crea sempre se stesso ma , nulla è mai uguale a prima . l'Universo è multidimensionale e gerarchico .. Funziona come Uno ..come due .. come Uno .. Noi siamo parte essenziale/evolutiva delle infinite creazioni . In merito sottopongo alla vostra attenzione la fisica vibrazionale di Dewey Larson .. Ha posto basi granitiche di conoscenze che in seguito svilupperà o verranno sviluppate e porteranno ad ulteriori conoscenze/consapevolezze .. La fisica del - Punto Zero - .. La fisica dell'Etere .. e l'orgonomia . Bisognerebbe chiedere a Rubbia perché ha nascosto e cooptato le conoscenze della Fusione fredda . Gaetano
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
19 Mar 2014 - 16:55
Di straordinario c'è che restiamo primitivi: lo saremo sempre rispetto al futuro, oppure no? Anche scoprendo la nostra origine, mai potremo prevedere appieno il domani e forse proprio questo insieme di sapere-non sapere è l'unica cosa che ancora ci rende umani.
Avatar di Giacinto49 Giacinto49
19 Mar 2014 - 17:18
Spero che la scienza non riesca a togliere all'uomo la meraviglia e gli interrogativi che scaturiscono dalla visione di un cielo stellato. Trascendenza e dogmi salveranno il mondo dalla autodistruzione.
Avatar di gamma gamma
19 Mar 2014 - 18:19
Questa volta devo dissentire dal tono vagamente irridente di Veneziani. La scoperta divulgata pochi giorni fa è di importanza fondamentale. Innanzitutto perchè ha confermato un altro punto della Teoria della relatività di Einstein il quale aveva supposto che ci fosse un evento dello spazio-tempo in cui erano nate le onde gravitazionali e questo evento doveva esistere pochi "attimi" dopo il Big Bang. Poi perchè conferma, dopo la scoperta del Bosone di Higgs, la validità della teoria inflazionaria dell'Universo. Potrebbero sembrare piccoli passi ma a forza di piccoli passi e di errori e di tentativi, siamo passati dalle caverne alla conquista dello spazio. Molti risero della teoria quantistica ma oggi abbiamo i televisori a led che sono una delle tantissime conseguenze di quella teoria. La ricerca scientifica da sempre fa un po' sorridere o addirittura inquietare ma è l'unica speranza per noi umani di capire l'universo e anche, per chi crede, di sentirsi più vicini a Dio.
Avatar di michele lamacchia michele lamacchia
19 Mar 2014 - 18:30
L'infinitezza dell' Universo è così grande in consistenze quantitative e qualitative che ogni “scoperta” pare destinata ad essere superata dalla successiva, e così via. Inutile rammentare, in proposito, la “scoperta” copernicana e quella successiva galileiana che la sconvolse. Da inconsapevole, e considerato l' immensamente piccolo in relazione all' immensamente grande, oso cogliere una specie di impraticabilità del secondo da parte del primo, accostamenti talmente limitati che suggeriscono, più che scoperte del certo, ipotesi, teorie laddove la relativa sperimentazione è così approssimativa per difetto che le si possono accettare soltanto con beneficio del dubbio. Certi che prima o poi, altra scoperta/teoria le metterà in discussione, vuoi per evidenziarne la rozzezza vuoi per riconoscerne il pregio di un avvio prezioso per la ricerca. Scopriamo che i pianeti del nostro sistema sono ben più di quelli che avevamo scoperto e ritenuto per secoli, ridiscutiamo sulla esistenza dei buchi neri, della vita extraterrestre, ignoriamo ancora i cicli dei grandi numeri che vedono la terra scena di cataclismi e non riusciamo a fare un piccolo passo avanti nelle previsioni dei disastri e delle catastrofi, anche quelle talmente lente da essere impercettibili ma inarrestabili, in queste comprese i flagelli delle epidemie, delle siccità e delle carestie, e delle guerre di diverso genere e delle conflittualità che le causano. La morte naturale stessa resta un mistero, la si accetta.

E certamente dimentico ben altro. La vita: ci passiamo vicino, distratti o attenti; ma oltre la diversità di intenzioni e di impegno, la differenza è minima, come quella tra i grandi e i piccoli uomini. Per non dire della forza misteriosa che induce stupidi nani a giganteggiare accaparrandosi poteri sul prossimo.
Avatar di Agev Agev
19 Mar 2014 - 19:12
Dimenticavo .. Nicola Tesla .. Un essere proveniente da vibrazioni/densità più evolute , ha tradotto nel qui ed ora le sue infinite consapevolezze/conoscenze dell'infinito intelligente .. focalizzata in energia intelligente .. Dobbiamo considerare questa energia intelligente come infinita e gratuita . Vedi esperimento Filadelfia . Signori miei c'è un energia infinita ed intelligente .. Gli antichi Greci la chiamarono Etere .. in oriente Prana .. Budda non la chiamo dio .. bensì - Luce - .. Akhenaton .. -Dio Aton - e promulgo la consapevolezza/conoscenza della Legge del Uno .. Le stesse piramidi sono queste conoscenze .. Wilhelm Reich la chiamo - energia orgonica - ed invento il motore orgonico . Ni stessi siamo questa energia .. Siamo Amore/luce e Luce/Amore . Da più di cent'anni ci sono le conoscenze per trasformare questa energia intelligente - Luce - in energia infinita/illimitata e gratuita .. Vengono tenute nascoste .. e perlopiù vengono usate per creare strumenti di distruzione anziché strumenti per creare ricchezza .. infinita ricchezza . Atlantide aveva Già tutte queste conoscenze .. le ha usate per distruggersi .. con una guerra nucleare e al cristallo che ha portato circa 9.800 anni fa all'inabissamento nell'oceano della sua terra e civiltà . Gaetano
Avatar di michele lamacchia michele lamacchia
19 Mar 2014 - 19:14
UN CAMBIO DI PROGRAMMA
A che ora è l' inizio del mondo è lo stimolo dialogico di un Marcello Veneziani in vena. Da leggersi, rileggersi e lasciare in testa come un seme, chissà ne nasca una parvenza di ridimensionamento delle nostre convinzioni. Io penso ( per ora ) che l'infinitezza dell' Universo sia così grande in consistenze quantitative e qualitative che ogni “scoperta” pare destinata ad essere superata dalla successiva, e così via. Inutile rammentare, in proposito, la “scoperta” copernicana e quella successiva galileiana che la sconvolse. Da inconsapevole, e considerato l' immensamente piccolo in relazione all' immensamente grande, oso cogliere una specie di impraticabilità del secondo da parte del primo, accostamenti talmente limitati che suggeriscono, più che scoperte del certo, ipotesi, teorie laddove la relativa sperimentazione è così approssimativa per difetto che le si possono accettare soltanto con beneficio del dubbio. Certi che prima o poi, altra scoperta/teoria le metterà in discussione, vuoi per evidenziarne la rozzezza vuoi per riconoscerne il pregio di un avvio prezioso per la ricerca. Scopriamo che i pianeti del nostro sistema sono ben più di quelli che avevamo scoperto e ritenuto per secoli, ridiscutiamo sulla esistenza dei buchi neri, della vita extraterrestre, ignoriamo ancora i cicli dei grandi numeri che vedono la terra scena di cataclismi e non riusciamo a fare un piccolo passo avanti nelle previsioni dei disastri e delle catastrofi, anche quelle talmente lente da essere impercettibili ma inarrestabili, in queste comprese i flagelli delle epidemie, delle siccità e delle carestie, e delle guerre di diverso genere e delle conflittualità che le causano. La morte naturale stessa resta un mistero, la si accetta.

E certamente dimentico ben altro. La vita: ci passiamo vicino, distratti o attenti; ma oltre la diversità di intenzioni e di impegno, la differenza è minima, come quella tra i grandi e i piccoli uomini. Per non dire della forza misteriosa che induce stupidi nani a giganteggiare accaparrandosi poteri.

A che ora inizia il mondo? Forse non comincerà nemmeno, ci sarà stato un cambio di programma.
Avatar di Adriano Romaldi Adriano Romaldi
19 Mar 2014 - 21:47
Dio PADRE NON PORTA OROLOGI. Shalom
Avatar di Agev Agev
19 Mar 2014 - 00:44
- A che ora è l'inizio del mondo - Egregio Veneziani .. Parafrasando il titolo del suo cucù .. Il nuovo mondo sta emettendo i primi vagiti .. La nostra meravigliosa terra è già nata alle nuove realtà/mondo .. Le nuove e potentissime vibrazioni sono già in essere/divenire e trasformeranno tutta la materia .. Il vecchio tempo/spazio.. lascerà al nuovo spazio/tempo .. letteralmente il salto quantico che diverrà il nostro nuovo tempo/spazio .. La nuova densità chiamata densità dell'amore o comprensione .. I nuovi esseri inizieranno il lavoro di crescita/consapevolezza/conoscenze di questa nuova Era . Tutto ciò che è stato pensato fino ad oggi .. tranne poche eccezioni .. non serve più .. non è più in armonia con le nuove vibrazioni .. Nuove realtà .. nuovi mondi .. Nuove consapevolezze/conoscenze trasmuteranno totalmente la realtà e Ciò che è vivrà il/nel mondo . Al Di La di ogni comprensione l'Età dell'oro e della ricchezza è appena iniziata . Gaetano
Avatar di roberto.morici roberto.morici
20 Mar 2014 - 08:39
L'autogenesi dell'Urlo con quel che di brutto e di splendido che ne è seguito?
Avatar di destito francesco destito francesco
20 Mar 2014 - 09:20
Caro Veneziani,la grande bufala del Big-Bang serve alla cosi detta scienza ufficiale, quella che mangia al tavolo dei potenti,per non dire nulla..non sanno niente..seduti nei loro laboratori ultramoderni..prendono soldi per non far nulla.Ricordo la scienziata astrofisica della poltrona..la Margherita Hack..non vide mai nulla ?milioni di pianeti abitati 10.000 costellazioni..siamo soli nell'universo infinito?I pianeti e le stelle continueranno all'infinito a formarsi da soli.. tra non molto verrà Colui che ci dirà qualcosa..la prima volta fu crocifisso..
Avatar di rapax rapax
20 Mar 2014 - 09:24
Concordo e sorrido Veneziani, col metodo cosidetto razionale(che poi loro stessi infarciscono di proiezioni, teorie, supposizioni..che durano l'arco di un respiro..) difficilmente si capira' il tutto o il parte..poiche' la realta' (che non e' il metodo razionale) e' incomprimibile nei sistemi mentali umani e non...facciamo solo dei "modellini" per noi stessi..con formule..costrette deformate, per cercare di descrivere cio' che non puo' essere descritto(e dio non c'entra..o c'entra..) la realta' si modifica, oppure proprio perche' e' indescrivibile..siamo noi che cambiamo continuamente i metodi per descriverla..a volte dall'esterno sti poveracci con tutte ste formule, cambi, anzi no...forse sembrano quei bambini che tentano di svuotare con un secchiello l'acqua del mare..
Avatar di rapax rapax
20 Mar 2014 - 09:26
Concordo e sorrido Veneziani, col metodo cosidetto razionale(che poi loro stessi infarciscono di proiezioni, teorie, supposizioni..che durano l'arco di un respiro..) difficilmente si capira' il tutto o il parte..poiche' la realta' (che non e' il metodo razionale) e' incomprimibile nei sistemi mentali umani e non...facciamo solo dei "modellini" per noi stessi..con formule..costrette deformate, per cercare di descrivere cio' che non puo' essere descritto(e dio non c'entra..o c'entra..) la realta' si modifica, oppure proprio perche' e' indescrivibile..siamo noi che cambiamo continuamente i metodi per descriverla..a volte dall'esterno sti poveracci con tutte ste formule, cambi, anzi no...forse sembrano quei bambini che tentano di svuotare con un secchiello l'acqua del mare..
Avatar di tempus_fugit_888 tempus_fugit_888
20 Mar 2014 - 09:30
@Agev. Congratulazioni, Gaetano. Con il tuo post delle 00:44 hai di gran lunga superato anche Dario Maggiulli.
Avatar di destito francesco destito francesco
20 Mar 2014 - 10:06
Caro Veneziani,ho dimenticato di citare un'altra grande bufala quella che da 2000 anni prende in giro 2 miliardi di persone..il libro di Pinocchio ..la bibbia...un frullato misto di scemenze.Il sionismo e la chiesa di Roma ci hanno oscurato e rubato un futuro migliore.
Avatar di sydneysider sydneysider
20 Mar 2014 - 10:20
Non era un urlo, solo due parole dette in modo pacato "Fiat Lux" ed e' a nostra conoscenza da un paio di migliaia di anni.
Avatar di Mechwarrior Mechwarrior
20 Mar 2014 - 10:45
@Adriano Romaldi : a me invece risulta porti un Ulysse Nardin ;-)
Avatar di tempus_fugit_888 tempus_fugit_888
20 Mar 2014 - 10:49
@sydneysider (Gio, 20/03/2014 - 10:20). Giusto: "Fiat Lux" che è stato all'origine di tutto, ma resta da spiegare di quale luce si trattasse visto che il sole è stato creato - si dice - solo il quarto giorno. Forse era luce elettrica? a gas? O forse con Lux si intendeva la conoscenza. Neanche quella, visto che è stata raggiunta con la disubbidienza di Adamo ed Eva. Allora di che minchia di lux si trattava? Vediamo cosa produrrà lo scatenamento dei cervelli presenti in questo blog.
Avatar di pietrom pietrom
20 Mar 2014 - 11:04
Veneziani: "Quanto durerà questa scoperta, quando accadrà che verrà smentita, superata da altre scoperte?" - Questa e' la forza Scienza: la sua capacita' di autocritica, la rinuncia a priori al concetto di verita' assoluta. L'accettare di dover ricominciare ogni volta da capo quando nuovi fatti vengono alla luce. Dall'altra parte c'e' la Filosofia, il frutto del pensiero parzialmente o completamente scollegato dalla realta', che puo' dare luogo a molteplici, parallele conclusioni. La differenza tra le due? La Scienza e' un processo di continua raffinazione di un'unica visione del tutto: Aristotele, soppiantato da Galileo, soppiantato da Einstein. In Filosofia abbiamo Platone, Hegel e Veneziani, che non si rinnegano a vicenda ma convivono senza problemi.
Avatar di pietrom pietrom
20 Mar 2014 - 11:12
Giacinto49: "Spero che la scienza non riesca a togliere all'uomo la meraviglia e gli interrogativi che scaturiscono dalla visione di un cielo stellato". - Se non fosse per la Scienza, il cielo stellato sarebbe per noi solo un romantico insieme di puntini luminosi su sfondo nero. Grazie alla Scienza, sappiamo che si tratta di stelle, nebulose, galassie, che si attraggono tra loro grazie alla forza gravitazionale, e che allo stesso tempo si allontanano chi sa fino a quando. La Scienza aggiunge, non toglie, meraviglia e interrogativi...
Avatar di pietrom pietrom
20 Mar 2014 - 11:21
rapax: "...la realta' (che non e' il metodo razionale) e' incomprimibile nei sistemi mentali umani e non..." - Il bello dei "sistemi mentali umani" e' che si evolvono nel corso della storia. Uno scienziato di oggi, con le basi culturali attuali, puo' astrarre molto di piu' di uno scienziato dell'800, a parita' di cervello. E consideri che da qualche decennio si ha anche l'aiuto di quei freddi, insensibili computer...
Avatar di roberto.morici roberto.morici
20 Mar 2014 - 14:25
D'accordo. D'accordo su tutto ed il contrario di tutto; l'Univesrso

senza principio né fine; l'energia "infinita ed intelligente"; e la

Scienza in continuo divenire, occupata a correggere i progressivi e

continui errori; la forza gravitazionale necessaria e perciò creata

per l'equilibrio degli infiniti corpi celesti...A quando una serie

di ipotesi sul "prima"? Nell'attesa sarà ancora possibile sognare e

fantasticare guardando le stelle?
Avatar di Agev Agev
20 Mar 2014 - 15:37
Egregio Adriano Romaldi .. Vorrei farle notare che ciò che Lei proietta e razionalizza/concettualizza con il nome di dio .. In Realtà ha un orologio .. E' una Legge cosmica universale .. Vale in tutti gli universi/creazioni infinite .. non solo nella nostra galassia .. La vibrazione della Auto/consapevolezza o della comprensione della non comprensione .. dura esattamente circa 76.000 .. è la più breve .. il nostro sole e tutti i suoi pianeti viventi si sono spostati a spirale in uno spazio/tempo con vibrazioni più elevate .. Il reale colore verde .. Questo avviene indipendentemente da .. è un orologio cosmico . Nei suoi termini .. Dio ha un orologio . Gaetano
Avatar di Aristofane etneo Aristofane etneo
21 Mar 2014 - 16:09
L’Unica Verità - Assoluta, Immobile, Onnipresente, Immanente, Arcana – è che tutto è relativo.

E la “Scienza” - prodotto dell’intelligenza degli Umani non fa che ricordarcelo.

secondo invio, edulcorato: salto il pettegolezzo sulla moglie di Einstein; salto la bonaria ironia su alcuni Commentatori di Cucù; salto il saluto agli "Operatori degli uffici di demoscopia", italiani o foresti che siano.
Accedi