Quante volte sentite dire "noi discendiamo dalle scimmie". Darwin non l’ha mai detto, non l’ha mai scritto, e non sarebbe compatibile con l’evoluzione

Quante volte sentite dire "noi discendiamo dalle scimmie". Darwin non l’ha mai detto, non l’ha mai scritto, e non sarebbe compatibile con l’evoluzione
Pure un Nobel nel manifesto contro gli organismi sintetici
Manifesto di 1.500 scienziati per contrastare con gli studi la teoria allarmista degli ecoterroristi
In Guadalupa è stato scoperto un batterio lungo un centimetro: è il primo visibile dall'occhio umano. Sconosciuta la sua evoluzione
Natalia Yurievna Pshenichnaya e Aleksandr Vasiliev Semenov: questi i due nomi aggiunti alla lista di persone autorizzate a sbarcare in Italia
26 dei 27 scienziati che avevano stroncato su Lancet la tesi dell'origine del Covid in laboratorio avrebbero legami finanziari e amicali con l'Istituto di Virologia di Wuhan
È stata tutta una corsa a mettersi la medaglia del primo vaccino, dal commissario Arcuri al ministro Speranza onnipresenti da ieri sulle reti della tv di Stato
Gli scienziati temono il peggio: "Più tempo si aspetta, più le misure che si prenderanno dovranno essere più dure"
I dubbi della comunità medica: "Nessuna evidenza e troppi rischi. Serve altro tempo"
Comunità medica spaccata dopo il documento dei 10 esperti secondo cui l'emergenza è finita. Speranza contro Sileri: "Virus in circolo, la battaglia non è ancora vinta"