"C'è l'inflazione...". Il compagno di Aurora Ramazzotti e l'affondo su Sala

Anche i vip di Milano iniziano ad alzare la voce contro il sindaco, che da tempo utilizza i cittadini come "bancomat" per le casse comunali

"C'è l'inflazione...". Il compagno di Aurora Ramazzotti e l'affondo su Sala
00:00 00:00

Tra pochi giorni entreranno in vigore le nuove regole di Area C a Milano, che non implicano solamente l'aumento delle tariffe ma anche lo stop ai mezzi commerciali, con ripercussioni enormi sul commercio. Goffredo Cerza, compagno di Aurora Ramazzotti, ha pubblicato la comunicazione del Comune nel quale si spiega che con questa misura "Milano ha perseguito la riduzione delle emissioni inquinanti e la decongestioni del traffico in centro città". E per continuare "nell'opera di contenimento dell'inquinamento e del traffico, l'amministrazione ha deliberato due importanti misure".

Quali? In primis l'aumento delle tariffe del ticket. Chi volesse entrare in Area C con la propria auto sarà costretto a pagare 7.50 euro (rispetto ai 5 previsti in precedenza) a partire dal 30 ottobre. Questo vale per tutti i veicoli. Chi vive in Area C avrà diritto a 50 accessi all'anno, che per chi frequenta la città ogni giorno si consumano nell'arco di uno/due mesi, e per i successivi sarà costretto a pagare 3 euro, rispetto ai 2 precedenti. Ma non è finita, perché l'aumento del pagamento è previsto anche per i veicoli di servizio registrati sul sito Atm, che dovranno pagare 4.50 euro. "E ma c'è l'inflazione... Le macchine inquinano", è il commento sarcastico di Cerza, che ha accompagnato le sue parole con l'emoji di un clown, a sottolineare l'assurdità di queste misure.

Goffredo Cerca

Milano è sempre più una città per ricchi ma anche loro, adesso, si stanno stancando di essere il "bancomat" di un sindaco che cerca in ogni modo di fare cassa. A essere colpiti maggiormente sono, ovviamente, i lavoratori pendolari, coloro che vivono fuori città ma sono costretti a entrarvi quotidianamente. "Da 50 giornate all'anno si passerà a 25 per i residenti e a sole 5 per i non residenti colpendo in maniera durissima la possibilità di acceso a Milano degli automobilisti per motivi lavorativi, sanitari, scolastici", denuncia il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano.

A salire sulle barricate sono anche i lavoratori impiegati nella pubblica sicurezza, costretti a versare ogni giorno al Comune di Milano un'ora del loro lavoro quotidiano (pagato, appunto, 7.50 euro) per raggiungere i luoghi di lavoro, le caserme e le questure del territorio e garantire in questo modo la sicurezza di tutti. "Questo non può essere il piano ecologico, perché se vieti l'accesso dentro la città, allora devi favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici con prezzi scontati e con un aumento delle corse disponibili.

Cosa che invece non avviene, con tariffe ATM aumentate vertiginosamente", ha aggiunto il sindaco di Sesto S.G. Ma la giunta Sala non ci sente da quell'orecchio e utilizza il paravento di un ambientalismo raffazzonato per far quadrare un bilancio non in ordine.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
9 Set 2023 - 17:58
E a Venezia ti fanno pagare 5€ per entrare a piedi.

Ma per l'inquinamento non fanno niente...
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di Veloce Veloce
9 Set 2023 - 10:37
Questi provvedimenti, fossero stati decisi da un'amministrazione di CDX, avrebbero provocato le barricate per le vie cittadine con Elly a dirigere le battaglie, con CGIL e ANPI al fianco ...Tenetevi Sala, lo avete votato ( e non inquinate ).
Avatar di Alpicozie Alpicozie
9 Set 2023 - 12:56
@Veloce ben detto. Ognuno si merita quello per chi ha votato, speriamo de il Sala continui su questa strada.
Avatar di Nahum Nahum
9 Set 2023 - 11:05
sala ha ragione e lo fa per la salute pubblica dei cittadini, queste posizioni retrive che stuzzicano i bassi istinti del popolino dovrebbero essere condannate e non esaltate
Mostra risposte (3)
Avatar di emmepi2 emmepi2
9 Set 2023 - 12:10
@Nahum coi suoi commenti è evidente che ormai per lei non ci sono più speranze.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
9 Set 2023 - 13:00
@emmepi2 ben detto
Avatar di utopia2022 utopia2022
9 Set 2023 - 13:55
@Nahum la salute pubblica migliorerebbe se le zecche rosse sparissero dalla circolazione.
Avatar di mattb mattb
9 Set 2023 - 11:11
mal che vuole non duole
Avatar di Guildenstern von Kalte Guildenstern von Kalte
9 Set 2023 - 11:37
Non capite: i radical chic vogliono il socialismo ma solo per il popolino, loro ne devono essere esclusi. Ma quando gli effetti cominciano a farsi sentire anche a casa loro allora si indignano.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
9 Set 2023 - 13:02
@Guildenstern von Kalte sono come quelli di Capalbio che non vogliono i profughi perché asseriscono che il paese è troppo piccolo. Non mi sembra che Lampedusa sia tanto più grande di Capalbio ma già li forse ci sono pochi radicalcomunisti.
Avatar di tiromancino tiromancino
9 Set 2023 - 17:39
Attenzione, perché chi ha 25 ingressi e non si registra al primo passaggio scatta la multa. Ora,perché alla seconda infrazione il comune di Milano decide di sospendere la patente fino ad un mese? Và oltre il codice della strada!
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
9 Set 2023 - 17:58
E a Venezia ti fanno pagare 5€ per entrare a piedi.

Ma per l'inquinamento non fanno niente...
Accedi