I finti tagli dei tecnici: cosa ha fatto Giarda in tre mesi di lavoro?

In tre mesi di lavoro il governo non è riuscito a decidere sui tagli alla spesa pubblica. Adesso si affiderà a un altro tecnico. Ma cosa hanno fatto in questi mesi?

I finti tagli dei tecnici: cosa ha fatto Giarda in tre mesi di lavoro?

La domanda è lecita: cosa ha fatto in questi mesi il ministro ai Rapporti con il parlamento Piero Giarda? Incaricato di impugnare la scure, Giarda si è infatti limitato a buttare giù un rapporto sugli "Elementi per la revisione della spesa pubblica", una sorta di analisi sulle uscite della pubblica amministrazione che non offre nemmeno una propsettiva concreta su dove andare a tagliare e come fare ad abbassare l'esborso pubblico che ha toccato "livelli senza precedenti nella storia della repubblica": 727 miliardi di euro. In tre mesi Giarda non ha fatto altro che proporre al premier Mario Monti di imbarcare - tecnico tra i tecnici - anche il super commissario Enrico Bondi.

Il compitino di Giarda si riassume in un numero: 4,2 miliardi di euro. Niente più. Tutto qui. Tradotto per i profani: il taglio della spesa sarà di 4,2 miliardi nel 2012. Non si sa né come né dove. A ciascun ministro toccherà far sapere al presidente del Consiglio dove sforbiciare. C'è tempo fino a fine maggio. Poi si deciderà. E, nel frattempo, i tempi si allungano. "È umano pensare che il taglio sia esiguo perché ciascuno sente di più i propri sacrifici", ha detto Monti lunedì sera durante la conferenza sulla spending review. "Senza la guida del ministro Giarda sulla spending review avremmo fatto come il quadro di Bruegel - ha spiegato il premier - saremmo stati dei ciechi che camminano con i ciechi".

Il super commissario Bondi è già al lavoro. Questa mattina ha tenuto le prime riunioni sulla questione della revisione della spesa pubblica. Tra i primi incontri c'è stato anche un appuntamento con Giarda. "La rivisitazione della spesa pubblica - ha spiegato il ministro ai Rapporti col parlamento - deve passare attraverso una prima fase di ricerca delle inefficienze e attraverso innovazioni dei servizi pubblici comprese le strutture che governano la spesa pubblica, organizzata su base provinciale". La sensazione è che il governo dei tecnici stia perdendo tempo. Monti teme di scontentare i partiti che lo appoggiano e prende tempo. Risultato? I tecnici si subappaltano ad altri tecnici: oltre a Bondi la task force istituita dal governo annovera Giuliano Amato, l'ex premier che entrò - notte tempo - nei nostri conti, e Francesco Giavazzi. A detta di Monti, Amato e Giavazzi svolgeranno a titolo gratuito la funzione di consulenti del governo, mentre con Bondi è in corso un negoziato difficile: il Prof vorrebbe pagarlo mentre il super commissario si limiterebbe al rimborso spese.

"Monti fugge dalle responsabilità", ha tuonato l'ex ministro Renato Brunetta spiegando che l'attuale governo "preferisce i giochi mediatici come la nomina del supercommissario, anziché attuare leggi già esistenti". Adesso è tutto nelle mani di Bondi. Laureato in chimica, il 78enne super commissario ha sempre mantenuto un profilo basso con pochissime esternazioni sui media.

Alto, magro, riservato, Bondi si è sempre presentato come "un chimico, non esperto di scienze economiche". Adesso la mannaia è nelle sue mani. Vedremo se riuscirà a fare in un mese quello che a Giarda non è riuscito in un trimestre.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di EmanuelTribbia EmanuelTribbia
5 Mag 2012 - 09:50
grande #75 paoladigenova ! ma senza rivoluzione o grillini questi non li caccia più nessuno!
Mostra tutti i commenti (76)
Avatar di gzorzi gzorzi
2 Mag 2012 - 11:35
Quello che da 20anni a questa parte hanno fatto TUTTI gli schieramenti politici: RIEMPITO LE LORO TASCHE!
Avatar di AnnoUno AnnoUno
2 Mag 2012 - 11:36
Un chimico? Allora troverà certamente la pozione magica che risolverà tutti i nostri problemi! Ah, se a causa dell'età dovesse avere un vuoto di memoria..la formula si conclude con ABRACADABRA!
Avatar di marino.birocco marino.birocco
2 Mag 2012 - 11:38
E voi in tre anni di governo cosa avete fatto ? Invece di fare delle domande cretine , cercate di dare anche delle risposte .
Avatar di falco.48 falco.48
2 Mag 2012 - 11:42
Penso sia ora che questo governo vada a casa, ha già fatto troppi danni, fermatelo prima che ci rovini del tutto. Poi perché pagare altri, se non sanno cosa fare si dimettano e si ritirino. Assurdo che dei tecnici chiamino altri tecnici. E' proprio vero che una volta avuta la sedia non si scollano più le chiappe da quel ricco cuscino. A casa incapaci e forti solo coi deboli. Buffoni.
Avatar di KaCH511 KaCH511
2 Mag 2012 - 11:48
Troppo difficile diminuire gli stipendi ai politici, vero???? Venduti e corrotti, ecco cosa sono!!! Mentre diminuire gli stipendi a chi si spezza la schiena tutto il giorno e deve pure risollevare il paese con una montagna di tasse è molto più facile, vero????? Per colpa di questi incapaci l'Italia ha i giorni contati. Fate vomitare!!!
Avatar di Roberto Casnati Roberto Casnati
2 Mag 2012 - 11:51
Il "governo" di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno in questi tre mesi, oltre ad aver ammazzato il paese di tasse, ha preso il lauto stipendio a loro versato per volontà dell'esimio sig. Napolitano e null'altro. Sembrava che Berlusconi fosse l'incapace, quindi sono arrivati i "professori" e cosa hanno fatto per ridurre la spesa? Assolutamente nulla! Oltre a tutto sono colpevoli di "falso in bilancio" poichè i denari (70 miliardi di euro) dovuti alle imprese che pure per legge sono già a bilancio, non vengono erogati. Questo è uno stato di ladri incompetenti chiamati a legiferare su argomenti che non conoscono nemmano per sentito dire. Un governo di persone che non hanno mai lavorato un sol giorno in tutta la loro vita che ci capisce di economia reale? Ed ora ricorrono ai ladri di stato tipo Amato! Che il PDL e la Lega facciano cadere subito il governo degli asini!
Avatar di tartavit tartavit
2 Mag 2012 - 12:00
"Monti teme di scontentare i partiti che lo appoggiano e prende tempo.." Non è credibile che il Prof. tema i partiti, perché se così fosse, avrebbe perso il senso del perché lui è li a fare il presidente del Consiglio. Già Cicchitto, sbagliandosi grossolanamente, ha affermato, in polemica con le esternazioni di Monti sull'ICI e l'IMU, che il professore dovrebbe essere grato al PDL per il suo sostegno al governo. E invece, come ognuno può capire, è il contrario, perchè sono i partiti inefficienti del passato governo e dell'opposizione che devono essere grati a Monti per il lavoro che sta facendo. Monti non deve gestire un potere politico che deve tener conto dei giochi della politica più bassa, bieca e inconcludente. Monti deve tirar fuori il paese dalla emme dove l'hanno ficcato i politici incapaci, cialtroni e voraci. Monti non può avere paura dei partiti perchè deve realizzare la sua seconda fase della manovra: taglio della spesa pubblica, dei privilegi e degli sprechi. tartavit
Avatar di swiller swiller
2 Mag 2012 - 12:06
Quello che dal dopoguerra hanno fatto e fanno tutti i politici e pubblici amministratori e dirigenti della stato, si riempiono le tasche loro e delle parentele varie.
Avatar di duxducis duxducis
2 Mag 2012 - 12:06
Piange il Cuore a vedere un paese come l'Italia maltrattato in questo modo da un branco di deficienti. Hanno sbagliato completamente politica economica, politica sociale e pure la gestione finanziaria. C'e' altro da dire? Metteteli in prigione e chiedete i danni.
Avatar di enzo1944 enzo1944
2 Mag 2012 - 12:09
Monti,vai a insegnare la partita doppia alla bocconi!!!....invece di fare lo scienziato con i soldi degli altri,sempre e solo per ingrassare le tue AMICHE BANCHE!!.....se non te la senti di TAGLIARE LE RICCHE CASTE,cui anche tu appartieni,vai a passeggio con i nipotini,che ci guadagni in salute, e gli Italiani ti direbbero pure grazie!.......tanto ormai hai ANCHE la nomina a SENATORE A VITA,che ti paghiamo noi!!
Avatar di topogigio100 topogigio100
2 Mag 2012 - 12:09
Guardateli solo in faccia si danno la risposta da soli!!!!! e per finire l'ultima cretinata di questi professori chiamare Amato che prende di pensione gia 31.000 euro al mese... che strano nessuno in piazza!!! si vero Berlusconi era il problema vero?
Avatar di Gino Nakamura Gino Nakamura
2 Mag 2012 - 12:12
Certo che ci vogliono dei Professoroni per proporre un taglio di ben lo 0.55 % (dicasi zerovirgolacinquantacinque percento) del bilancio dello stato, dopo sei mesi sei di "lavoro?" e senza indicare nemmeno come e dove!!!!!!!!!

MA MI FACCIA IL PIACERE !!!!!! Il mio fruttivendolo (che ha fatto la terza elementare), in 6 mesi, solo tagliando gli sprechi più evidenti di miliardi da tagliare ne trovava 50.

Una proposta per Zio Mario, vengo io AGGRATIS a fare i tagli, datemi carta bianca ed in 6 mesi il bilancio si dimezza !!!!!!
Avatar di idleproc idleproc
2 Mag 2012 - 12:14
...si è curato una fastidiosissima otite.
Avatar di enzo1944 enzo1944
2 Mag 2012 - 12:16
Ormai questi Tecnici,se la menano tutti i giorni!...come il marino.birocco!!....l'opposizione del napoletano del Colle,insieme ai CATTOCOMUNISTI dalema,bersani,casini,fini,rutelli,bindi,etc.e della magistratura, hanno sempre detto di nò a tutto quello che ha proposto il governo Berlusconi,SEMPRE,sputt.....ndo l'Italia,per il solo gusto di "cacciare"il Capo del Governo!!.......ora,caro birocco paga,paga e ancora paga le tasse dei tuoi amici!! Svegliati che è ora!!
Avatar di delfino47 delfino47
2 Mag 2012 - 12:25
Risposta : non essendo un tecnico ma un teorico, ha fatto il politico.
Avatar di porthos porthos
2 Mag 2012 - 12:31
cosa ha fatto Giarda in tre mesi di lavoro? Semplice ! ha portato a spasso, a spese dei contribuenti e con uno stipendio da "ministro tecnico" UN BEL PAIO DI ORECCHIE A SVENTOLA, che manco l'elefantino Dumbo ! Per il resto la risposta è semplice : UN BEL PAR DI CIUFOLI !!!! Ma che vadano a casa sti tecnici del piffero, a metter su tasse, sono bravi pure i bimbi delle elementari, è a fare le VERE riforme ed i veri TAGLI che si vedono i Veri TECNICI, e questi quì, di tecnico hanno solo la faccia tosta e l'incapacità a risolvere i problemi della nazione. VIA A CASA !!!!!
Avatar di louise louise
2 Mag 2012 - 12:34
Almeno questo, non avendo fatto un c...o, danni non ne ha potuti fare, mentre monti.....Ma se dovevamo consegnare l'italia a dei professori che, al massimo, non avrebbero fatto danni, allora era meglio lasciare il Berlusca.
Avatar di louise louise
2 Mag 2012 - 12:34
Cosa ha fatto giarda in questi tre mesi? Si è allenato nel volo a vela.
Avatar di aspide007 aspide007
2 Mag 2012 - 12:38
@- A vederlo in foto, penso abbia tagliato solo la sua razione quotidiana di pasta.
Avatar di meverix meverix
2 Mag 2012 - 12:41
Poveri noi, in che mani siamo capitati! Gente che non sa da che parte girarsi e che si deve affidare ad altri tecnici. E poi hanno studiato alla Bocconi. Mamma mia, come siamo messi male anche a istruzione!
Avatar di agostino.vaccara agostino.vaccara
2 Mag 2012 - 12:47
Visto che in un trimestre Giarda non ha fatto proprio niente, sarà facile che Bondi faccia di più!!!!!!
Avatar di fossog fossog
2 Mag 2012 - 12:49
Cosa ha fatto Giarda in tre mesi ? è stato INUTILE esattamente come è stato

inutile quell'altra bestia che era stato messo a capo di una commissione per stabilire

quanto le ZECCHE del nostro parlamento costassero di più a fronte dei più civili

parlamentari europei.... anche lì, la bestia di turno, non ha concluso UN BEL NULLA.

Mi chiedo QUANDO noi cittadini ci renderemo conto ESATTAMENTE e con REALISMO

di quanto ci prendono in giro e ci derubano politicanti e burocrati, e li faremo

smettere.... e sul ''COME'' farli smettere non mi formalizzo affatto.
Avatar di paolajoinville paolajoinville
2 Mag 2012 - 12:57
Cosa ha fatto in questi tre mesi ??? Ha preso i soldi mensilmente e basta !!!!
Avatar di Antonio1951-7 Antonio1951-7
2 Mag 2012 - 13:07
Dimostrazione del valore del governo Monti: ministri (si fà per dire) tecnici che dopo 5 mesi non hanno combinato nulla di nulla ed ora hanno bisogno anche del consigliere: ridicolo!!!!Non dobbiamo poi dimenticare che hanno estratto dal cilindro il topo che già qualche anno addietro ha dato dimostrazione di assoluta incapacità.Infine una domanda: questi consulenti dei cervelloni saranno pagati?
Avatar di blaster blaster
2 Mag 2012 - 13:22
Guardate che è tutta una farsa... Costui fu già nominato a capo di una commissione per la "spending review" negli anni '80 dall'allora Premier Forlani. All'epoca la pressione fiscale era del 31%, adesso è oltre il 45%. Credete ancora alla Befana????
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
2 Mag 2012 - 13:22
Cos'hanno fatto in tre mesi? Semplice: hanno costruito l'alibi che lo dicono perfino i professori che si deve andare avanti così. Gli elettori si rassegnino all'antipolitica del non voto. Tanto, anche se è eletta la destra, governa lo stesso la sinistra... Napolitano al Quirinale mi ricorda Luigi XVI a Versailles...
Avatar di scriba scriba
2 Mag 2012 - 13:32
TECNICA DI UN DISASTRO. La politica politicante dopo aver costretto alle dimissioni il CAV (ricordo che è stato il tradimento dei diversi Pisanu a causarle) ed essersi vilmente nascosta dietro i tecnici "salva Italia", ora raggiunge la vetta della vergogna con i tre "super tecnici" tra i quali er sorcio della compagnia Craxi e C, nominati per salvare i tecnici dalla loro incapacità. Quello che fa incavolare da matti è che, davanti a simili dimostrazioni di cialtroneria politica, culturale e morale, il codazzo continua ad appoggiare la sinistra regista, per mano di napolitanov, di questa squallida presa per i fondelli. Tre "super tecnici", tre super stipendi, tre schiaffi in faccia achi si è ucciso e a chi lo farà, e intanto la politica politicante prepara le nuove leve del circo: il grillo latrante e la vestale di Bari. L' interno delle fogne fa meno schifo.
Avatar di scriba scriba
2 Mag 2012 - 13:45
INGUARDABILE GIARDA. Non insultiamo la psicosomatica per favore! Con una faccia così chi è quell' illuso che osa pretendere da costui gesti ed atti di capacita? Ma lo vogliamo capire che in Italia sia in politica che nella burocrazia, vanno avanti solo quelli meno capaci perchè così vuole il sistema? Se i giovani studiassero e si istruissero, se operai e impiegati capissero quanto è assurdo il guinzaglio sindacale che li porta in piazza, se il dipendente pubblico lavorasse, non dico con la schiena dritta, ma almeno non supino, la politica politicante andrebbe in crisi e i Giarda della situazione, invece di fare abusivamente i ministri, farebbero i parcheggiatori abusivi. Bisogna ricordarselo nella cabina alettorale.
Avatar di ilfatto ilfatto
2 Mag 2012 - 13:52
Vede Sig. Indini,

credo che la domanda non sia affatto lecita, lo sarebbe stata se lei si fosse posta la stessa domanda riguardo ai 3 anni di calderoli o bossi o un frattini che se ne stava a sciare tranquillo e beato durante periodi di crisi internazionale...ecco Sig. Indini in quel caso le avrei anche risposto che questo governo, per riparare i danni di 10 anni di berlusconismo che ci hanno portato un piede nel default ha fatto molto di più di quanto mi aspettassi..cose spesso impopolari che hanno toccato tutti ma purtroppo necessarie sempre per la colpa di quelli di cui sopra...spero concordi
Avatar di PRIMAVERA PRIMAVERA
2 Mag 2012 - 14:17
.....CHE DIRE.....adesso i TECNICI ci provano con il CHIMICO....poi proveranno con MAGO MERLINO.....povera ITALIA...
Avatar di killkoms killkoms
2 Mag 2012 - 14:17
sempre peggio la piccola repubblica figlia della resistenza!i tecnici che chiamano altri

"tecnici"per i taglia!siamo alla democrazia in subappalto!
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
2 Mag 2012 - 14:17
Invito tutti gli ipercritici di stampo camussiano e dipietrista (che così aiutano i sindacati a mantenere lo status quo, denigrando il governo già in partenza) ad andare sul sito della Presidenza del Consiglio (www.governo.it) e leggere la direttiva di Monti e l'approfondinmento che riguarda la spending rewiew. Si parla di una spesa comprimibile di 280 miliardi (!!!!) e di tagli possibili di 80 (!!!) in più anni. Si comincia con tagli per 4,2 miliardi per quest'anno. La direttiva fornisce sintetiche ma efficaci indicazioni ai Ministeri per relazionare sui tagli da realizzare. Questo non è un governo che fa proclami e promesse mirabolanti, non ha la bacchetta magica, ma agisce con serietà. Prima era mai stata fatta una analisi del genere con una prospettiva così incisiva? L'ha fatta Prodi o Berlusconi?
Avatar di MATEMATICO MATEMATICO
2 Mag 2012 - 14:25
HA RAGIONE TARTAVIT QUANDO DICE:

" invece, come ognuno può capire, è il contrario, perchè sono i partiti inefficienti del passato governo e dell'opposizione che devono essere grati a Monti per il lavoro che sta facendo. Monti non deve gestire un potere politico che deve tener conto dei giochi della politica più bassa, bieca e inconcludente. Monti deve tirar fuori il paese dalla emme dove l'hanno ficcato i politici incapaci, cialtroni e voraci. Monti non può avere paura dei partiti perchè deve realizzare la sua seconda fase della manovra: taglio della spesa pubblica, dei privilegi e degli sprechi. tartavit"

E LA BANCA CAPPUCCETTO ROSSO ASSIEME ALLA NONNA NAPOLITANA SINISTRA FU SALVATA DAL LUPO CATTIVO DEI PARTITI GRAZIE AL CACCIATORE MONTI!!!

SU TARTAVIT, FINISCI I TUOI NIPIOL E ADESSO A NANNA CHE E' ORA DEL RIPOSINO!!!!!!
Avatar di killkoms killkoms
2 Mag 2012 - 14:27
#29oilfatto,nomen omen!ci dici casa ha fatto di tanto grave berlusconio e di tanto magico la mario-netta d'europa?la befana del welfare ha detto che"se il sistema pensionistico contributivo per tutti fosse partito dal 96(riforma dini)non si dovrebbe ora andare in pensione a 67 anni"!berlusconi ci era già arrivato nel 94,perchè non si poteva fare altrimenti,ma tu magari all'epoca stavi in piazza con la sacra trimurti,poichè"non si può andare in pensione a 65 anni"!oppure il nucleare,che poteva rilanciare la nostra economiua,affossato dalla fecci rossoverde sfruttando la fobia e l'ignoranza delle persone per fatti avvenuti a migliaia di chilometri e in circostanze non replicabili in Italia!e poi scusa,se lo ricorda il 2°,effimero governo prodi,miseramente crollato sù sé stesso dopo nemmeno 2 anni?chi era all'epoca,quel ministro degli esteri che"saltò"un consiglio dei medesimi per andare a vedere l'american's cup?
Avatar di killkoms killkoms
2 Mag 2012 - 14:37
cosa ha fatto in 3 mesi di lavoro?ha incassato lo stipendio!
Avatar di killkoms killkoms
2 Mag 2012 - 14:43
#30liberopensiero77,la maestrina fornero ha detto che"se si fosse passati tutti al sistema pensionistico retibutivo nel 1996(riforma dini!)non ci sarebbe stato bisogno di riformare le pensioni oggi",ovvero in pensione a 67 anni!berlusconi lo aveva già capito nel 1994!ma gli italiani,corsero ad accodarsi ai sindacati in piazza,poichè andare in pensione a 65 anni era un sacrilegio!i risultati?li abbiamo visti!prodi?non ha titolo a fare nulla,essendo stato presidente dell'iri ai tempi del bengodi;è uno che il debito ha contribuito(e bene!)ad aumentarlo!la"baccetta magica"non l'ha nessuno!ma perchè un governo di tecnici,chiamato solo per fare il"lavoro sporco",chiama altri discutibili,tecnici?
Avatar di PRIMAVERA PRIMAVERA
2 Mag 2012 - 14:56
MONTI con questa decisione ha annunciato il FALLIMENTO DEI TECNICI
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
2 Mag 2012 - 14:57
I finti tagli dei tecnici: cosa ha fatto Giarda in tre mesi di lavoro?..........come cosa ha fatto?.... Un tubo,.....ma l'avete vista la commissione di esperti nominata per indagare sul (verminaio!! ) dei compensi di questi veri ladri di regime,....ma questi son compiti impossibili anche per un contabile della mafia,....figuriamoci per tecnico di (cosa??) e poi mai sputare nel piatto dove si magna (a quattro palmenti)....soprattutto a spese del Bue!!
Avatar di federossa federossa
2 Mag 2012 - 15:00
Buffoni Erano, Buffoni Rimangono!
Avatar di Non so Non so
2 Mag 2012 - 15:01
Giarda dovrebbe cominciare con il tagliarsi un po le orecchie!!
Avatar di stefano.colussi stefano.colussi
2 Mag 2012 - 15:12
Caro dr Indini...ma cosa possono fare i cosiddetti "tecnici di serie A" se non assumere i cosiddetti" tecnici di serie B", i quali a loro volta assumeranno i "tecnici di serie C"...? e così fino... a quando arriveranno ad ingaggiare i "tecnici di serie Z"... gli italiani furbetti&furboni hanno liquidato e linciato Silvio Berlusconi, come prima avevano liquidato e linciato Benetto Craxi, nato a Milano da padre Siciliano...Sono pieno di dubbi...ma di di cosa sono certo.... l'italia e gli italiani furbetti&furboni questa volta faranno una brutta fine...Viva il Congresso di Vienna di dd 1815...viva il LombardoVeneto. Colussi, from Cervignano to Milano.
Avatar di ilfatto ilfatto
2 Mag 2012 - 15:13
#34 killkoms...e lo chiede pure? NULLA! 10 anni di governo berlusconi, passati a fare leggi a tutela del padrone, con ministri che avevano come solo titolo quello di aver inventato programmi tipo "colpo grosso" o calendari "hot", o aver lavorato nelle tv del padrone...hanno portato il paese con un piede nel baratro erano arrivati al punto di NON avere i soldi per pagare stipendi e pensioni e il capo è scappato, altro che senso di responsabilità! e quando mai lo ha avuto? si guardi un pò di dati MACRO ECONOMICI e poi si da la risposta da solo!!
Avatar di copyleft copyleft
2 Mag 2012 - 15:17
Mi piacerebbe stringere la mano al giornalista per il coraggio dimostrato. Chiedere cosa ha fatto Giarda in tre mesi ed aver vooutamente ignorato quello che non hanno fatto i suoi pupilli per tre anni è da supereori...idolo!
Avatar di ilfatto ilfatto
2 Mag 2012 - 15:17
#34 killkoms..e per quanto riguarda il nucleare...strano che paesi come svizzera e germania ci rinunciano...chissà mai perchè? ps(cmq, sempre che lei viva almeno a 500km da casa mia, liberissimo di farsi costruire una centrale nel suo giardino...i gusti sono gusti e io li rispetto sempre!
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
2 Mag 2012 - 15:22
X 36 Killkoms. Contesto che il governo Monti sia stato chiamato a fare solo "il lavoro sporco". Questa è una diceria che circola sia all'estrema sinistra che all'estrema destra, ma in realtà non risulta da nessuna parte, nè dalla lettera alla BCE di Berlusconi, che Monti ha accettato, nè dal discorso programmatico di Monti al Parlamento. Senz'altro discutibile l'aumento delle tasse, che ha effetti recessivi, ma anche il taglio della spesa pubblica, invocato da molti mesi dal centro-destra, ce l'ha, eppure è necessario farlo per ridurre il pesante debito pubblico. Secondo me hanno nominato altri tecnici perchè i Ministri in carica sono troppo coinvolti a livello personale con le strutture di cui fanno parte (pensi a Clini o a Catania, sono ex direttori generali e conoscono tutti i dirigenti del proprio Ministero ...). Del resto anche nelle aziende private quando si tratta di fare tagli di spesa (e di teste ...) ci si avvale di consulenti esterni, e nessuno si scandalizza ...
Avatar di clamor clamor
2 Mag 2012 - 15:23
Siete veramente ingiusti, Monti è stato di parola ! Ha detto che gli italiani dovevano cambiare il sistema di vita, ci è riuscito alla grande: siamo tutti più poveri. Lui si riferiva agli italiani, mica ai politici o chi governa ….
Avatar di Andrea 68 Andrea 68
2 Mag 2012 - 15:26
in 3 mesi ha fatto esattamente quello che (non) hanno fatto gli altri in vent'anni
Avatar di ilfatto ilfatto
2 Mag 2012 - 15:34
#27 scriba...leggo con stupore che ELLA ancora crede nelle favole...il suo cav si dimise perchè dopo 10 anni di politica incapace (e molto) e mirata solo ai propri interessi si era arrivati al punto che NON avevano più i soldi per pagare stipendi e pensioni...tutto l resto sono favolette raccontate per quelli che hanno bisogno di favole per vivere e non riescono a vedere la realtà delle cose accecati come sono da un fanatismo al limite del masochismo...cordialmente...(III INVIO...allergici ai commenti contrari?)
Avatar di giovanni PERINCIOLO giovanni PERINCIOLO
2 Mag 2012 - 15:35
Ci puo' stare che Giarda non se la senta, che non sia all'altezza del compito non facile e via dicendo, nulla da eccepire. Salvo un piccolo particolare, il tecnico se non ce la fa se ne deve andare e deve essere rimpiazzato da un altro tecnico. Stesso discorso per gli altri due supertecnici neonominati, topino succhiuasangue e Giavazzi. Ma a una condizione, che se ne vadano gli altri due supertecnici rivelatisi non all'altezza. Il ricorso ai tecnici esterni e alle consulenze é lo sport preferito da tutti i politici a livello centrale e periferico ed é pure uno dei cancri più dannosi che va assolutamente eliminato! E invece cosa ti fa il nostro eroe di loden vestito??? copia, malamente, i politici. Perché malamente?? perché da tecnico "puro" é riuscito a riciclare un tecnico "politico" come topino succhiasangue! Congratulazioni al lecchino della frau culona!
Avatar di Dario40 Dario40
2 Mag 2012 - 15:36
il Ministro Giarda andrebbe preso a calci nel lato "B" e rimandato a casa, dopo aver preteso la restituzione di tutto quanto avuto. Siamo stufi di abbuffini alla greppia dello Stato.
Avatar di rege renato rege renato
2 Mag 2012 - 16:35
Sapendo che non potevate toccare le fonti di spreco,per che ci sono le autonomie....da persone oneste non dovevate accettare il governo di questo paese.
Avatar di wilegio wilegio
2 Mag 2012 - 16:52
Veramente non mi sembra che monti tema di scontentare i partiti. Sembra piuttosto che tema di scontentare bersani, ma se ne freghi ampiamente di Alfano & C.! Se è vero che ha criticato a tutto campo le azioni del Governo Berlusconi e la proposta di legge (si noti bene: proposta di legge, non sciopero fiscale!) di Alfano. Evidentemente teme il pd, ma non il pdl, che è chiuso in un angolo con ben poche prospettive davanti.
Avatar di killkoms killkoms
2 Mag 2012 - 16:56
#45liberopensiero,il"professore"per andare lì è stato lautamente pagato col senatorato a vita!monti,è stato per 10 anni commissario alla ue per l'Italia;non ha fatto"nulla"per il suo paese,al contrario degli altri,anzi,per fare il superiore,quando ha potuto ci ha danneggiati!

quando berlusconi,dopo 10 anni lo richiamò.ebbe pure da dire;gli sembravano pochi!che tutti gli scienziati del governo tecnico abbiano dei conflitti d'interesse era risaputo!è un vecchio vizio italico,anche se il volgo italico è stato indotto a credere che la cosa riguardasse solo berlusconi!ma che dei tecnici chiamino altri tecnici,è una"oscenità"!e per giunta il"dottor sottile"amato!membro della 1^repubblica,babypensionato,sempre in mezzo a tutto,è questo il"nuovo"che avanza?
Avatar di killkoms killkoms
2 Mag 2012 - 17:08
#42ilfatto,se fosse rimasto lo"sciagurato"2°governo prodi,staremmo peggio della grecia!

se lor irocrda il ministro del welfare del predetto governo,il compagno rifondarolo"puro e duro"ferrero?tra i suoi primi atti,decise di non far avvalersi della clausola di richiedere il visto d'ingresso ai cittadini dei paesi neoammessi alla UE.c"chiunque deve essere libero di venire in Italia",disse!risultato?nel giro di nemmeno un mese si presentarono da noi più di 10.000 zingari romeni!in romania stanno ancora festeggiando!e poi ci meravigliamo che quell'effimero governo crollò sù sé stesso!berlusconi ha dovuto governare con molte clausole UE già sottoscritte nel"settennio sinistro"(1994-2001)e con le conseguenze dell'11/09/2001 e delle conseguenti guerre in afghanistan ed iraq!mettici pure il sabotaggio da parte di ambienti giudiziari,che non solo non ottemperano alle espulsioni di clandestini,ma sono arrivati ad incriminare dei finanzieri che hanno scortato un barcone in libia!
Avatar di killkoms killkoms
2 Mag 2012 - 17:24
#43ilfatto,il nostro ente elettrico parzialmente pubblico ha rilevato delle centrali nucleari in slovacchia,e vi stà investendo 2/3miliardi di €!avrebbero fatto schifo che quei soldi fossero investiti in Italia?ma si sà i beoti campano di fobie!la svizzera e la germania hanno espresso"buone intenzioni"di rinunciare al nucleare,ma sicuramente non faranno mai come noi,che abbiamo spento le nostre centrali semplicemenee"girando la chiave"!

noi abbiamo speso dopo quella scellerata scelta somme incredibili per il"decommising"dei siti e per convertire al carbone la centrale di montalto di castro!solo quest'ultima operazione pare sia costata la le 300 e le 500mila vecchie lire ad italiano,lattanti compresi!e la predetta centrale,ancora oggi funziona ad 1/3 delle sue capacità,causa gli enormi costi di gestione!la rinuncia alla tecnologia nucleare,ha comportato la rinuncia all'evoluzione della stessa(fusione,centrali al torio),condannandoci al sottosviluppo!
Avatar di unLuca unLuca
2 Mag 2012 - 17:37
Le pippe !!!!!
Avatar di les paul les paul
2 Mag 2012 - 17:51
Lo spreco evitabile in Italia è di 4,2 miliardi su 727 ...? eccezionale, allora siamo davvero un popolo virtuoso. Viva i professori, chi li appoggia e chi li paga.

Io non me la prendo con i professori, ma con chi permette questo scempio dell'intelligenza degli italiani ; e parlo del presidente della repubblica e dei tre partiti che votano a favore.

Non basta affamare l'Italia con metodi che pure i borboni avrebbero valutato esagerati, ora ci devono pure prendere per il deretano ?.... servono delle idee della gente per vedere dove tagliare i costi superflui ?... e come mai non avete chiesto il parere della gente prima di rimettere una IMU triplicata, prima di tagliare pensioni e stipendi, e prima di aumentare addirittura le imposte sulla benzina piu' cara d'Europa ?...

Non riuscire a trovare significative fonti di spreco in questa Italia è semplicemente ridicolo, e chiedere pure idee alla gente è patetico. Un pizzico di vergogna no ?....
Avatar di Contenextus Contenextus
2 Mag 2012 - 18:16
E' di tutta evidenza quello che giarda abbia fatto in tre mesi.

Si è pulito le orecchie.
Avatar di lulumicianera lulumicianera
2 Mag 2012 - 18:18
ha tenuto le orecchie separate con la testa
Avatar di mabebo mabebo
2 Mag 2012 - 18:21
il governo dei tecnici-bocconiani ha chiamato un tecnico esterno per decidere i tagli, ma allora cosa servono i tecnici che non sanno fare il compito loro assegnato? mi sembra una ulteriore presa in giro.
Avatar di Ruy Diaz Ruy Diaz
2 Mag 2012 - 18:27
Giarda ha udito, ha udito, ha udito.... senza ascoltare con la giusta attenzione.
Avatar di cast49 cast49
2 Mag 2012 - 18:28
cosa ha fatto Giarda in tre mesi di lavoro? lo dico papale papale? un ca....o di niente...
Avatar di vincenzoaliasilcontadino vincenzoaliasilcontadino
2 Mag 2012 - 18:34
Ma pensate quanto ha guadagno lui in tre mesi:alla faccia del pipigas!
Avatar di futuro libero futuro libero
2 Mag 2012 - 18:43
Cosa ha fatto? ha fatto i conti cosa portavano in soldoni tutti i tagli al nostro portafoglio. E NOI PAGHIAMO PAGHIAMO
Avatar di unLuca unLuca
2 Mag 2012 - 18:50
Come fa a fare i tagli; c'ha due orecchie che fanno provincia !!!!!! :-O
Avatar di futuro libero futuro libero
2 Mag 2012 - 19:10
cosa ha fatto? si è portato a casa un mega stipendio senza fare niente, solo restando seduto su una poltrona.
Avatar di shapiro49 shapiro49
2 Mag 2012 - 19:17
ma bastaa........che taglino le spese della politica, via le auto blu, via le agevolazioni, via le pensioni multiple etc...e Napolitano dove guarda? non dovrebbe tutelare il popolo Italiano? e per quale motivo non lo stà facendo?
Avatar di Franke Franke
2 Mag 2012 - 19:31
Sarà uno studioso Giarda sicuramente ma come tale non ha la praticità e la determinazione di poter fronteggirare la situazione.
Avatar di Ginopino61 Ginopino61
2 Mag 2012 - 19:50
Un po' il Giarda lo capisco.. s'è trovato di fronte ad una scommessa ed ha provato ad occuparsene per quelle che erano le sue capacità e propensioni... Forse l'avrei fatto anch'io: Molto stimolante!

Purtroppo un tecnico ne sa' poco di politichese e di giochi di potere: certamente si è trovato al di fuori di ogni gioco e di ogni accordo - forse spesso deriso o minacciato.

Però, dopo 4 mesi, la prima cosa certa è che avrebbe fatto meglio a dimettersi ed a rendere la remunerazione ingiustamente incamerata e rinunciare a qulsiasi altro 'assegno'.

La seconda, però, è che solamente un manigoldo ben introdotto sarebbe in grado di tagliare 'qualche' costo.. 'La città del Sole' l'ha scritta Campanella!

A noi rimane solo la possibilità di prendere tutti quanti i NOSTRI dipendenti pubblici (da Napolitano, a Monti, a Formigoni, a Pisapia, all'addetto delle poste, a quello comunale, al Professore, all'Ostetrica, alla Maestra, al Bidello e capire perché meritino quel costo che oggi rappresentano
Avatar di pol pol
2 Mag 2012 - 19:57
ma a 63/65/67 non si è obbligati ad andare in pensione? o a lasciare la propria attività perché incapaci di gestirla (norma per le farmacie, non mi ricordo se sia stata approvata o no visto i continui ripensamenti? solo i super tecnici-politici / politici sono immuni dall'invecchiamento..loro stanno lì fino al giorno dopo il giudizio (lo stesso vale per i baroni universitari). sempre gli stessi che hanno fatto danni e che persevereranno a farli.una classe dirigente con più passato che futuro non è interessata in quello che sarà ma solo in quello che è, tanto non mi riguarda e ci penserà qualcun altro
Avatar di eglanthyne eglanthyne
2 Mag 2012 - 20:06
Bella domanda !
Avatar di velenosoveleno velenosoveleno
2 Mag 2012 - 21:21
Dumbo sarà capace solo di tagliare l'erba del suo praticello.......forse.
Avatar di analistadistrada1950 analistadistrada1950
2 Mag 2012 - 22:07
Eppure era già nel sistema all'epoca del Governo Prodi, spiace che Giarda non abbia ancora eseguito i compiti, davvero; quasi stupisce....
Avatar di les paul les paul
2 Mag 2012 - 22:43
@pol

In effetti ad una certa età si deve andare in pensione, proprio perchè sei presumibilmente inadeguato a gestire la tua attività lavorativa. A meno che tu non sia un politico, nel qual caso l'essere inadeguati al compito non è una limitazione, ma un titolo di merito.

Sono quasi sicuro che buona parte di queste ottime persone (Monti, Giarda, Fornero ecc...) ce li ritroveremo l'anno prossimo candidati e regolarmente eletti dagli italiani. Altro che storie .....
Avatar di paoladigenova paoladigenova
4 Mag 2012 - 10:03
Giarda, uno dei tanti entrato nel governo per ingrassare il suo conto in banca e far dimagrire il nostro, ormai ridotto a lumicino. Mandiamoli a casa prima che ci portino via anche gli ultimi auro!
Avatar di EmanuelTribbia EmanuelTribbia
5 Mag 2012 - 09:50
grande #75 paoladigenova ! ma senza rivoluzione o grillini questi non li caccia più nessuno!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi