Gli italiani vogliono abbandonare l'Euro

Secondo l'ultimo sondaggio di Datamedia Ricerche per Il Tempo, il 58,1% dei cittadini si dice convinto che uscire dall'Euro sia "un fatto positivo"

Gli italiani vogliono  abbandonare l'Euro

Gli italiani sono euroscettici e vogliono tornare alla Lira. Secondo l'ultimo sondaggio di Datamedia Ricerche per Il Tempo, il 58,1% dei cittadini si dice convinto che uscire dall'Euro sia "un fatto positivo". Soltanto il 35% non vuole rinunciare alla moneta unica. Ormai c'è un sentimento diffuso che vede nell'Euro il principale responsabile della crisi economica e politica attuale. Secondo la rilevazione dell'istituto, se si votasse oggi alle elezioni europee, soltanto quattro partiti riuscirebbero ad ottenere seggi al Parlamento Ue: Pd, Forza Italia, Movimento 5 stelle e Lega Nord.

Tutti gli altri partiti, da Ncd ai Popolari per l'Italia passando per La Destra, resterebbero fuori. Gli unici che potrebbero riuscire a raggiungere la soglia di sbarramento del 4% sono Fratelli d'Italia e la Lista Tsipras (3,8%).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
26 Mar 2014 - 17:11
Se, un Paese in 50 anni non riesce a fare le riforme necessarie per rinnovare la Societá e il Paese, allora é uguale quale moneta tu usi il Paese andrá in rovina lo stesso!, é la colpa del disastro Italiano non é dell,Euro ma di un Paese che viene frenato da una nomenclatura komunista che per 50 anni sé ne é fregata se l,Italia andava in rovina!, é se noi ci facciamo un vero esame di coscienza dobbiamo riconoscere che l,Italia stá pagando 50 anni di immobilismo causato da Sindacati come la Cgil-Fiom é da un Partito Komunista che negli ultimi 20 anni ha fatto solo ostruzionismo é bocciato tramite la consulta ben 41! riforme per rinnovare il Paese!, noi dobbiamo anche riconoscere che negli ultimi 20 anni abbiamo partecipato ad una fredda Guerra civile scatenata dai komunisti che invece di difendere gli interessi degli Italiani é dell,Italia, andava in Giro per il mondo ad infagare l,avversario politico in un modo infamante e vergognoso per un Partito Politico che voleva governare l,Italia!, é adesso l,Euro ha tutte le colpe del disastro Italiano?é troppo facile dare le colpe a chi non si puo difendere, é invece dare tutte le colpe all,Euro! PRIMA FATE IN ITALIA UN BELL;ESAME DI COSCIENZA E RIVEDRETE TUTTI GLI SBAGLI CHE AVETE FATTO PER 50 ANNI!.
Mostra tutti i commenti (61)
Avatar di EHope EHope
26 Mar 2014 - 10:56
Si, fuori dall'euro. Vogliamo nuovamente la nostra sovranità monetaria!
Avatar di Mario-64 Mario-64
26 Mar 2014 - 10:58
Si ,torniamo alla lira. Poi quando la benzina costera' 5000 lire al litro "torneremo" a usare la bicicletta. Poi quando i gruppi industriali stranieri verranno a comprare le nostre aziende a prezzi di saldo "torneremo" a coltivare la terra.
Avatar di Mechwarrior Mechwarrior
26 Mar 2014 - 10:59
ma se usciamo dall'euro mi si dimezza ancora il valore dello stipendio come quando ci siamo entrati? ;-P
Avatar di marino.birocco marino.birocco
26 Mar 2014 - 11:01
Ma prima di chiedere un parere , gli avete spiegato bene alle persone intervistate quali scenari si potrebbero verificare ?

Il nostro debito pubblico verrà riconvertito in lire e l'inflazione passerà a due cifre , vi rendete conto di cosa stiamo parlando ?
Avatar di Patchonki Patchonki
26 Mar 2014 - 11:05
Cialtroni!
Avatar di buri buri
26 Mar 2014 - 11:11
Sembra che non sia possibile. lo dice anche Tremonti nel suo libro e spiegando le ragioni, ma forse ci sarebbe un mezzo per riportare a più miti consiglio la Bundesbank e gli industriali tedeschi, come ?direte voi, è semplice boicottare i prodotti tedeschi, anche per un tempo limitato per dare un segnale, non so se è praticabile, dipende dal saldo della bilancia commerciale fra i due paesi
Avatar di Miraldo Miraldo
26 Mar 2014 - 11:13
Bossi già un anno prima dell'entrata del' Italia nel Euro aveva previsto che ci avrebbe portato alla fame. Ascoltiamo bene quello che propone la LEGA NORD e cerchiamo di appoggiarla nelle lotta contro la Troika.
Avatar di Boxster65 Boxster65
26 Mar 2014 - 11:14
Secondo me siamo più vicini al 100% che al 56%. Lasciamolo ai crucchi questa moneta di emme!!
Avatar di linoalo1 linoalo1
26 Mar 2014 - 11:34
Solo gli Italiani,mi pare riduttivo!Lino.
Avatar di kommand kommand
26 Mar 2014 - 11:35
Finalmente cominciano a svegliarsi! Il problema è che se si continua a votare i partiti che fuori dall'Euro non ci porteranno mai per le commistioni che hanno con le Banche attraverso fondazioni e quant'altro non c'è soluzione! Quanto ai soloni catastrofisti esperti di economia, vorrei ricordare che il rapporto di valore lo stabilirà il governo e che sarà l'Euro a deprezzarsi con l'uscita della 4a riserva aurea mondiale! Comunque leggetevi un po' quello che scrive Borghi e vi schiarirete le idee!!
Avatar di Fan di Maurizio Blondet Fan di Maurizio Blondet
26 Mar 2014 - 11:37
a mario-64!!! E basta con sta storia della benzina a 5000 lire, usa un pò il cervello senza ripetere a vanvera la propaganda.

Quanto costa realmente un litro di benzina? Quanto costa con le accise??? Un litro di benzina costa 1,8 euro - senza tasse dirette e indirette si può levare un 70 % quindi costerebbe circa 0,80 euro. Ti sei dimenticato che monti ha alzato di 20 centesimi di euro le tasse per pagare il debito con lo spread alto? Se si uscisse dall'euro il debito pubblico non sarebbe un problema, ma qui il discorso è piu lungo e complesso e dubito lo capiresti.
Avatar di cangrande17 cangrande17
26 Mar 2014 - 11:38
Lo dico da tempo: Berlusca, se vuoi rimanere in auge devi cavalcare seriamente le crociate anti-euro e anti-UE e non lasciarle in mano a M5S e Lega. Altrimenti sei destinato a scomparire.
Avatar di APG APG
26 Mar 2014 - 11:39
@Mario-64 - Perché adesso cosa fai, usi l'elicottero?
Avatar di CADAQUES CADAQUES
26 Mar 2014 - 11:44
Si andate fuori dall´euro brutti imbecilli ... Sará la strada piú rapida per il default, la guerra civile e ripulire finalmente il Paese da tutto il sudiciume di pidocchi che lo appesta.
Avatar di ALESSANDRO DI PROSPERO ALESSANDRO DI PROSPERO
26 Mar 2014 - 11:48
Personalmente sono stanco della moneta Euro. Ricordo benissimo che prima del suo avvento tutto scorreva SI' con i soliti "Grattacapi Economici" ma con una quasi tranquillità in rapporto ora alla rovina in cui siamo caduti. Ricordo benissimo che con Cinquantamila lire riempivo il carrello della spesa ed ora con Cinquanta Euro lo stesso carrello rimane quasi vuoto. il divario o chiamatela Inflazione è stratosferica. Ed è per questo che sono stanco dell'Euro e sono anche ribelle a tuti i politici che ci hanno portato a questo punto di piena miseria e soprattutto per tutti quei SUICIDI di persone oneste che questi incoscientemente hanno prodotto. Quindi se dovessi votare, NO all'Euro, NO alle GRINFIE RAPINOSE della Germania e NO SOPRATTUTTO alla perdita della INDIPENDENA e della SOVRANITA'.
Avatar di xgerico xgerico
26 Mar 2014 - 11:51
Siiiiii ritorniamo alla lira! Io mi i miei risparmi li lascio in Euro cosi raddoppiano di valore, senza colpo ferire!
Avatar di MEFEL68 MEFEL68
26 Mar 2014 - 11:59
A noi popolo, l'euro ha portato più danni che benefici; e questo è innegabile. Però, ormai la frittata è fatta e cerchiamo di mangiarla maledicendo il cuoco ad ogni boccone. Fare conversione di marcia in autostrada è molto, molto pericoloso.
Avatar di kayak65 kayak65
26 Mar 2014 - 12:19
e non solo gli italiani!sono tutti I popoli europei, a parte I banchieri e I burocrati che ci campano sopra come zecche succhiasangue
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
26 Mar 2014 - 12:20
L'euro ci ha ridotto alla fame ed uscirne non peggiora sicuramente le cose, tanto peggio di così.......solo che la cara germania che combatte (e vince) la terza guerra mondiale con l'economia ce lo impedisce per suo comodo. Prova ne è che Berlusconi appena accennò a questo fu prontamente messo fuori gioco, chissà perché...........
Avatar di aitanhouse aitanhouse
26 Mar 2014 - 12:28
volano i sondaggi in questa vigilia preelettorale e per l'occasione

sono interpretati secondo i desideri dei capi e secondo la posizione che gli stessi hanno assunto nei confronti dell'euro/europa. Lasciamo perdere chi ci ha trascinato in questo

malanno con entusiasmo e poi vorrebbe riacquistare fiducia

col criticarlo; purtroppo in questo paese non esistono leggi

o regolamenti che prevedono almeno la decadenza politica di questi personaggi che hanno ancora aspirazioni di comando e che

purtroppo gli italiani prenderebbero volentieri a calci nel sedere, ma si sa , sono sinistri o sinistrorsi e quindi

intoccabili e venerabili.Tornando ai sondaggi ,stiamo notando

un vero affanno da parte di pd ed alleati a voler dimostrare che

gli italiani alla fin fine sono in maggioranza convinti di voler

restare nell'euro/europa e di contare sul fatto che ,governo

italiano in testa, si riuscirà a convincere tedeschi e co.

a mollare sull'austerity e sulla possibilità di sforare il famoso

vincolo del 3%. Ci rendiamo conto che c'è sicuramente una parte

non trascurabile di italiani che , spaventati dal terrorismo

praticato dai soliti poteri forti interessati allo statu quo,

hanno il gruzzoletto in euro da difendere o allattano indisturbati alle mammelle di stato,manifestino di volere restare

dove disgraziatamente ci troviamo, ma la vera maggioranza, e non

di certo come ci vogliono far credere che si aggiri fra il 45%

ed il 50%, quella preferirebbe uscire subito da questo caos

e ricominciare a cercare di vedere quella luce nel tunnell che

finora solo qualche cieco totale diceva di scorgere.
Avatar di mariosirio mariosirio
26 Mar 2014 - 12:35
uscire dalle'euro o nazionalizzare la banca che stampa il denaro. e ficcare rotoloni di monete nelle orecchie di chi limita la circolazione delle banconote.
Avatar di pinux3 pinux3
26 Mar 2014 - 12:40
@kommand...Se dici che il valore della lira "lo stabilirà il governo" mi spiace ma quello che non capisce di economia sei proprio tu...
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
26 Mar 2014 - 12:44
dovrete lottare per uscire, i Greci non ci sono riusciti, vi siete messi con Demoni di prima grandezza, vi saranno purtroppo morti e feriti perchè i massoni non vi lasceranno andare facilmente.
Avatar di Triatec Triatec
26 Mar 2014 - 12:52
Euro si, euro no... ieri sera ballarò ho capito che l'euro è qualcosa che ci porterà inevitabilmente alla rovina. Giannini di Repubblica loda l'euro, ci ricorda che negli anni 80 le banche concedevano mutui al 14%, oggi invece.... non li concedono proprio, ma su questo sorvola inoltre si dimentica di dire quanti erano i disoccupati o i suicidi dovuti a difficoltà economiche. Il colpo finale arriva dal famoso economista Alberto Quadrio Curzio, lo seguo con interesse... cerco di capire, chi meglio di lui?? Poi alla fine dice che ha studiato il sistema per far ripartire la crescita europea.... si l'ha studiata con Prodi. Prodi??? Quello che ha concordato il cambio lira/euro, quello delle sedute spiritiche.... ho spento il televisore. L'euro ci distruggerà.
Avatar di alejob alejob
26 Mar 2014 - 12:53
Non serve abbandonarlo, dietro le previsioni gli anni "BUI" dovrebbero essere il (SEDICI e il DICIASETTE). In questo periodo di tempo, l'Euro se non sparisce del TUTTO, rimarrà molto deprezzato, per la crisi che si abbatterrà sull'Europa.
Avatar di manente manente
26 Mar 2014 - 12:54
Fuori l'Italia dalla dittatura europea della troika che, per mezzo del cambio fisso con il marco tedesco pomposamente chiamato "euro", ha occupato "militarmente" l'Italia.
Avatar di Roberto Monaco Roberto Monaco
26 Mar 2014 - 12:58
@rossana rossi: ma alla fame chi? Finchè ci sarà gente che in orario di lavoro scrive su social network e commenti ai giornali, e precari che si indebitano per comprare 700 euro di smartphone, della gran fame non se ne vedrà in giro. E' in Africa che hanno fame, non qui.
Avatar di LAMBRO LAMBRO
26 Mar 2014 - 13:03
SE NON FOSSE DA PIANGERE SAREBBE DA RIDERE! NOI ABBIAMO IL 5% DEI DERIVATI EURO MA VERSIAMO IL 18% DEL FONDO SALVA STATI... PERCHE' : VALE A DIRE CHE PER COPRIRE 5 MLD NE VERSIAMO 18!! DI GRAZIA PERCHE'? NON PARLIAMO DEL CONTRIBUTO ALL'EUROPA DI 55 MLD .... PERCHE SIAMO I PIU' BELLI O PERCHE' SIAMO I PIU' GRULLI?
Avatar di LAMBRO LAMBRO
26 Mar 2014 - 13:03
SE NON FOSSE DA PIANGERE SAREBBE DA RIDERE! NOI ABBIAMO IL 5% DEI DERIVATI EURO MA VERSIAMO IL 18% DEL FONDO SALVA STATI... PERCHE' : VALE A DIRE CHE PER COPRIRE 5 MLD NE VERSIAMO 18!! DI GRAZIA PERCHE'? NON PARLIAMO DEL CONTRIBUTO ALL'EUROPA DI 55 MLD .... PERCHE SIAMO I PIU' BELLI O PERCHE' SIAMO I PIU' GRULLI?
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
26 Mar 2014 - 13:11
Non è che si può imporre alla Germania di stampare euro per distribuirli ai parassiti italiani tipo Kyenge. Allora bisogna dar corso legale anche a un'altra moneta, solo italiana, da affiancare a quella Europea, con cambio inizialmente 1 a 1 e in seguito fluttuante e controllato dalla Banca d'Italia.
Avatar di abocca55 abocca55
26 Mar 2014 - 13:22
Abbandono dell'euro vuol dire inflazione altissima, e quindi guadagni immensi per i grandi proprietari di immobile e miseria per gli altri. SVEGLIATEVI!!!!!!
Avatar di igiulp igiulp
26 Mar 2014 - 13:34
Ieri a Ballarò, il sondaggista Pagnoncelli (che non mi piace perchè troppo asservito al potere)ha affermato che "nonostante la sfiducia nell'euro fosse crescente, ancora il 59% ritiene di rimanere nell'euro contro il 34% che vorrebbe uscire". Esattamente il contrario dell'indagine di Datamedia. Chi ha ragione ?
Avatar di ilfatto ilfatto
26 Mar 2014 - 13:37
molti di quelli che ora strillano contro l'euro sono quelli che con l'euro ci hanno fatto la cresta e si sono arricchiti dopo l'abolizione del doppio prezzo (marzo 2002) e piano piano hanno creato il loro cambio fittizio 1 euro = 1000 lire, ci hanno spremuto e ora che il limone è asciutto vogliono tornare alla lira per continuare a spremerci con le svalutazioni, la cosa peggiore e che trovano sponda tra i milioni di disperati che non ce la fanno più e che non capiscono che le materie prime si continueranno a comprare in euro o dollari e che noi dobbiamo importarle tutte...tremonti e il suo collega marzano dichiaravano che i prezzi erano sotto controllo e che la commissione di vigilanza voluta da Prodi era del TUTTO INUTILE e adesso danno lezioni...si vergognino!
Avatar di Ernestinho Ernestinho
26 Mar 2014 - 14:06
Ci vorrebbero altri due-tre stati (la Francia è sulla strada buona!) che esprimessero la ferma intenzione di lasciare l'euro.

Solo così ognuno potrebbe ritornare alla propria moneta nazionale lasciando così l'euro che tante sciagure ha portato!

L'Europa voleva essere uguale all'America ma non potrà essere mai possibile!
Avatar di PELOBICI PELOBICI
26 Mar 2014 - 14:06
Vedo che ci sono pareri discordi, premetto che sono sempre stato anti euro, ma quelli che sono a favore mi dovrebbero spiegare in vantaggi per averlo adottato, per favore non favolette ma cose concrete, grazie
Avatar di alfredido2 alfredido2
26 Mar 2014 - 14:07
Secondo me ,molti Italiani,preferirebbero lasciare "Roma" più che l'euro.

Chi ha alte funzioni in un Paese dovrebbe,con l'esempio,essere elemento di coesione .

I nostri tutti ,dal Presidente in giù , sono fonte di irritante arroganza.

Avete presente che ,quando si parla di pensioni,quelle da 3.000 € sono presentate nell'ambito di " pensioni d'oro".

Quando si parla di Casta ,da Napolitano al CEO FFSS, 250.000 €/y sono pochi.

Non fuori dall'euro ; fuori da questo Paese a due corsie che vigliaccamente continua a bersagliare i più deboli e fra quelli,senza tregua, i pensionati.
Avatar di Ernestinho Ernestinho
26 Mar 2014 - 14:09
La Germania ci ha già portato alla disfatta con Hitler.

Con la Merkel e con l'Euro ci porterà alla replica!
Avatar di Mario-64 Mario-64
26 Mar 2014 - 14:20
APG ,no ,Mercedes CLK
Avatar di giorgio.peire giorgio.peire
26 Mar 2014 - 14:32
Dovevamo seguire l'Inghilterra, ma prodao ancora una volta ha toppato. Ritorniamo alla nostra liretta: Forza fate un referendum,

è stato proposto per cose banali, e questa è una cosa molto

importante e seria.
Avatar di mario massioli mario massioli
26 Mar 2014 - 14:39
Lettera aperta a tutti I politici del NO EURO. L'uscita dall'euro, è come il trapianto del cuore. Se lo farà un valido chirurgo, sarà la ns. Salvezza, se lo farà un chirurgo prezzolato, o con intenti diversi sarà la rovina.(PAOLO BARNARD) La ME-MMT è scienza macroeconomica con 100 anni di storia. È SEMPRE stata tenuta ai margini (anche nelle università) dalle lobbi finanziarie,neoclassiche/ neomercantili, perchè I popoli non devono MAI SAPERE che uno stato SOVRANO se guidato con la macroeconomia ME-MMT potrà essere la gallina dalle uova d'oro. Egregi signori, vi consiglio di contattare I macroeconomisti della ME-MMT,VALUTATELA BENE DIVULGATELA AGLI ITALIANI. UNITEVI IN UN SOLO BLOCCO. POTRESTE VINCERE LE PROSSIME ELEZIONI, PER PORTARCI FUORI DA QUESTO INCUBO EUROPA CHE NON è DEI POPOLI MA DELLE LOBBI FINANZIARIE. ORA I TEMPI SONO MATURI. Grazie.
Avatar di titina titina
26 Mar 2014 - 14:45
Anch'io sono incavolata per l'euro, ma se si facesse un referendum non so se voterei per l'abolizione: temo che staremmo ancora peggio, i prodotti sarebbero ugualmente cari e il potere di acquisto si ridurrebbe enormemente. Dovrebbero decidere economisti veri, non noi cittadini che non sappiamo le vere conseguenze e ci basiamo solo su ipotesi
Avatar di roseg roseg
26 Mar 2014 - 15:03
alberto quadrio curzio ha studiato con prodi un sistema per fare ripartire l'europa...organizzeranno una seduta spiritica???
Avatar di palllino. palllino.
26 Mar 2014 - 15:06
Per quel che ne capisco il ritorno alla lira potrebbe nuocere solo ai privilegiati milionari i quali probabilmente vedrebbero calare le quotazioni dei BTP.se convertiti in lire..per cio che riguarda i mutui questi sarebbero riconvertiti in lire ma lo spauracchio dei tassi e' una palla,in quanto continuerebbero ad essere ancorati all'euribor..non e' nemmeno detto che la lira con cambio alla pari debba svalutarsi..in un primo momento infatti si assisterebbe ad una forte richiesta di lire e vendita di euro..

Non e' neanche detro che i tassi(un nuovo ribor) debbano crescere per forza.infatti il processo di risanamento e'destinato a proseguire anche se con vincoli meno stretti..

Quindi credo che non sia poi un delitto..
Avatar di benitoquellovero benitoquellovero
26 Mar 2014 - 15:07
per cadaques. brutto e imbecille sarai tu, ben venga la lira, cosi' spariranno... molti pidocchi...
Avatar di roberto78 roberto78
26 Mar 2014 - 15:12
ma quindi? che dice FI? fuori o dentro l'euro?
Avatar di Mario-64 Mario-64
26 Mar 2014 - 15:14
titina ,parole sagge. C'e' troppa faciloneria sull'argomento ,ridare sovranita' monetaria a politici come i nostri vorrebbe dire ricominciare a far debiti ,svalutare ,quindi essere sempre piu' poveri.
Avatar di Anselmo Masala Anselmo Masala
26 Mar 2014 - 15:15
Mario-64:che problemi ci sarebbero a zappare la terra???Almeno lavorassimo la terra....altro che mercedes clk o cazzate simili...

Se la lira ci permetesse di lavorare seriamente la terra allora w la lira.... altro che clk potresti permetterti... comunque lavorare o zappare la terra come dici tu non e' vergogna... solo rubare lo e'... e l'euro ci deruba ogni santo giorno... w la LIRA....Ho l'impressione che molti come te non si rendano conto in che casino ci ha incastrati l'euro... s'accorgeranno quando li crolla il soffitto addosso?????
Avatar di linoalo1 linoalo1
26 Mar 2014 - 15:15
Poveri coomentatori Comunisti!Difendono l'€uro come fesse il rimedio dei nostri mali!Purtroppo per loro è stato,grazie a Prodi ed ai suoi fedeli,in nostro veleno!Ora che lo sappiamo,cosa facciamo?Continuiamo ad avvelenarci fino alla morte o tentiamo di salvarci?E poi,mi rivolgo ai quei quattro Comunisti che ancora credono nell'€uro,elencate almeno un paio di benefici che abbiamo avuto con l'€uro!E poi,perchè,le Nazioni Europee che non hanno mai adottato l'€uro non sono ancora fallite?E noi,secondo voi Comunisti,senza €uro falliremmo subito?Certo che falliremmo!Ma solo se,al Governo,ci sarete voi!Perchè avete il chiodo fisso delle Tasse!Lino.
Avatar di Mario-64 Mario-64
26 Mar 2014 - 15:21
Fan di Maurizio ,non replico ,tanto tu non vai oltre i fumetti come letture.
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
26 Mar 2014 - 15:24
concordo sostanzialmnete con titina, solo sostituirei economisti con politici perché le scelte di politica monetaria (nonché economica e naturalmente sul mantenimento o meno dei trattati di adesione alla UE) sono di natura politica e non tecnica.
Avatar di Mario-64 Mario-64
26 Mar 2014 - 15:26
Anselmo Masala ,il valore totale della produzione agricola in Italia e' intorno ai 50 (cinquanta) miliardi di euro. Circa il 3% del P.I.L. E il restante 97% come lo creiamo?? Con le chiacchiere di Grillo e Salvini?? Cio' detto massimo rispetto per chi lavora la terra.
Avatar di gneo58 gneo58
26 Mar 2014 - 15:38
per Mario64 - se la benzina costera' 5000 lire al litro (2.5 euro) non e' che sia tanto piu' di ora e forse gireranno meno auto e poi le diro' - tornare alla terra vuol dire essere finalmente liberi da tutto e da tutti, mica male.....
Avatar di Anselmo Masala Anselmo Masala
26 Mar 2014 - 15:44
Mario-64:hai detto quello che volevo dire io .... infatti prova ad immaginare che la terra e' da un un po' che e' stata abbandonata,infatti non sfruttiamo neanche il 35% delle potenzialita' agricole Italiane... credimi la terra e' una vera miniera.... poi naturalmente non tutto si puo' avere con l'agricoltura.... il tuo rispetto per chi lavora la terra ti fa' onore io allargherei il cerchio e direi evviva chi lavora davvero in tutti i campi!! Saluti
Avatar di Anselmo Masala Anselmo Masala
26 Mar 2014 - 15:48
Comunque a me ,quello di andare col cappello in mano a chiedere dei soldi per vivere a questa ciurma di marziani europeisti per convenienza, e' una cosa che proprio non mi va giu'... a voi si????

Siamo cornuti e mazziati vi va' ancora bene????

a me NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Avatar di igiulp igiulp
26 Mar 2014 - 16:15
In Italia ci si è divisi in fazioni a seconda di quel che viene detto dal partito di riferimento. Sarebbe bene che su questo argomento si lasciassero da parte le idee politiche e si affrontasse il discorso unicamente dal punto di vista economico. Perchè non proporre in TV dibattiti fra economisti di varie scuole per farci meglio capire come andrebbe a finire? Forse perchè anche loro direbbero quello che hanno studiato sui libri senza relazionarsi effettivamente con questo attuale modello di "sviluppo" ?
Avatar di ilfatto ilfatto
26 Mar 2014 - 16:16
@palllino..se mi mette nero su bianco quello che dice riguardo a tassi e inflazione, benissimo! ma lo voglio per iscritto con una piccola clausola che per ogni lira in più che pagheremo io e centinaia di migliaia di altri mutuari LI PAGATE VOI! va bene?
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
26 Mar 2014 - 16:32
TUTTI NON SOLAMENTE GLI ITALIANI, CHIEDETELO AGLI SPAGNOLI.AI TEDESCHI,AI GRECI,PORTOGHESI ECC.MARINO.BIROCCO IO LO SO E LO CAPISCO LORO I LETTORI INVECE NO MA è LO STESSO.MARIO-64, COSA COSTAVA 5000 LIRE AL LITRO PRIMA DELL EURO NEGLI ANNI 90? NON LO CREDO. IO SONO D'ACCORDO SE LA ECONOMIA ITALIANA LA PORTIAMO COME NEGLI ANNI 90.SE LA PENSATE COSI CERCATE DI FARE SPARIRE I VOSTRI SOLDI DALLE BANCHE ITALIANE.CAMBIATE GLI EURO IN MARCHI TEDESCHI O OLANDESI POI SI VEDRà.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
26 Mar 2014 - 16:40
XGERICO, MA SE SPARISCE LA LIRA SPARIRà ANCHE L'EURO.ERNESTHINO COGLIONCINO , I TEDESCHI VOGLIONO IL LORO MARCO DI PIù DI VOI DELLA LIRA, SANNO CHE CON IL LORO MARCO COMANDERANNO ECONOMICAMENTE IN EUROPA FESSACCHIOTTO.CHI GUADAGNA SENZA EURO SARANNO QUEI PAESI CHE HANNO SEMPRE AVUTO LA LORO VALUTA FORTE COME OLANDA GERMANIA FRANCIA BELGIO LUXEMBURGO ECC.MICA LA ITALIA O LA SPAGNA O LA GRECIA.VOI IN ITALIA PAGHERETE TUTTO IL DOPPIO PER FARE LE FERIE QUI VI COSTERà IL DOPPIO MENTRE A ME PER VENIRE IN ITALIA MI COSTERà LA METà.EVVIVA LA LIRA.
Avatar di wilegio wilegio
26 Mar 2014 - 16:41
Purtroppo molti di quelli che sono convinti anti-euro devono obbedire agli ordini del "partito" e votare per l'euro, vista la totale impotenza del loro nuovo segretario di fronte a chi, in europa, fà meno chiacchiere di lui ma comanda sul serio. Quindi il fronte anti-euro non riuscirà a vincere, perchè i trinariciuti obbediscono agli ordini del loro soviet, senza discutere e senza neanche pensare.
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
26 Mar 2014 - 16:41
Uscire dall'euro significa uscire dall'Unione europea (anche se qualche buontempone con titoli accademici e professionali in regola arzigogola sugli artt. 139 e 140 del TFUE, sull'articolo 62 della Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati, etc. per sostenere la possibilità di uscire legalmente dall'euro e restando nella UE in modo da avere i vantaggi della svalutazione competitiva e i vantaggi del mercato comune, solo che dimentica che gli altri della UE interpreterebbero tale trovata mera inadempienza ai trattati e applicherebbero pesantissime sanzioni) e tutti i vantaggi della moneta nazionale (che sostanzialmente si riducono alla cosiddetta svalutazione competitiva) sarebbero vanificati dai dazi che ci verrebbero imposti dalla UE verso cui va il 56% ca delle nostre esportazioni. Senza contare che una moneta poco appetibile come la nostra (che non sarà mai perché mai lo fu come franco svizzero o yen) al di là della svalutazione comporterà salate commissioni di cambio. I pochi vantaggi della moneta nazionale saranno per gli imprenditori turistici e pochi esportatori, gli svantaggi per tutti gli altri a cominciare dai percettori di reddito fisso che assisteranno all'impennata dei prezzi senza avere aumenti di reddito che tengano il passo. La cosa più curiosa su questi forum è vedere come non siano gli operatori turistici (i maggiori beneficiari della lira svalutata perché incrementerebbero le presenze straniere incassando euro e dollari e pagando i dipendenti in lire svalutate) o gli imprenditori interessati alle esportazioni a caldeggiare l'uscita italiana dall'euro ma proprio coloro che sarebbero bastonati, in primis i pensionati (il 60-80% degli interventi a seconda dei forum) e a seguire gli stipendiati, dall'uscita dall'euro. Così va il mondo dei bananas...
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
26 Mar 2014 - 17:11
Se, un Paese in 50 anni non riesce a fare le riforme necessarie per rinnovare la Societá e il Paese, allora é uguale quale moneta tu usi il Paese andrá in rovina lo stesso!, é la colpa del disastro Italiano non é dell,Euro ma di un Paese che viene frenato da una nomenclatura komunista che per 50 anni sé ne é fregata se l,Italia andava in rovina!, é se noi ci facciamo un vero esame di coscienza dobbiamo riconoscere che l,Italia stá pagando 50 anni di immobilismo causato da Sindacati come la Cgil-Fiom é da un Partito Komunista che negli ultimi 20 anni ha fatto solo ostruzionismo é bocciato tramite la consulta ben 41! riforme per rinnovare il Paese!, noi dobbiamo anche riconoscere che negli ultimi 20 anni abbiamo partecipato ad una fredda Guerra civile scatenata dai komunisti che invece di difendere gli interessi degli Italiani é dell,Italia, andava in Giro per il mondo ad infagare l,avversario politico in un modo infamante e vergognoso per un Partito Politico che voleva governare l,Italia!, é adesso l,Euro ha tutte le colpe del disastro Italiano?é troppo facile dare le colpe a chi non si puo difendere, é invece dare tutte le colpe all,Euro! PRIMA FATE IN ITALIA UN BELL;ESAME DI COSCIENZA E RIVEDRETE TUTTI GLI SBAGLI CHE AVETE FATTO PER 50 ANNI!.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi