Gli italiani sono euroscettici e vogliono tornare alla Lira. Secondo l'ultimo sondaggio di Datamedia Ricerche per Il Tempo, il 58,1% dei cittadini si dice convinto che uscire dall'Euro sia "un fatto positivo". Soltanto il 35% non vuole rinunciare alla moneta unica. Ormai c'è un sentimento diffuso che vede nell'Euro il principale responsabile della crisi economica e politica attuale. Secondo la rilevazione dell'istituto, se si votasse oggi alle elezioni europee, soltanto quattro partiti riuscirebbero ad ottenere seggi al Parlamento Ue: Pd, Forza Italia, Movimento 5 stelle e Lega Nord.
Tutti gli altri partiti, da Ncd ai Popolari per l'Italia passando per La Destra, resterebbero fuori. Gli unici che potrebbero riuscire a raggiungere la soglia di sbarramento del 4% sono Fratelli d'Italia e la Lista Tsipras (3,8%).Gli italiani vogliono abbandonare l'Euro
Secondo l'ultimo sondaggio di Datamedia Ricerche per Il Tempo, il 58,1% dei cittadini si dice convinto che uscire dall'Euro sia "un fatto positivo"
Commenti
Il nostro debito pubblico verrà riconvertito in lire e l'inflazione passerà a due cifre , vi rendete conto di cosa stiamo parlando ?
Quanto costa realmente un litro di benzina? Quanto costa con le accise??? Un litro di benzina costa 1,8 euro - senza tasse dirette e indirette si può levare un 70 % quindi costerebbe circa 0,80 euro. Ti sei dimenticato che monti ha alzato di 20 centesimi di euro le tasse per pagare il debito con lo spread alto? Se si uscisse dall'euro il debito pubblico non sarebbe un problema, ma qui il discorso è piu lungo e complesso e dubito lo capiresti.
sono interpretati secondo i desideri dei capi e secondo la posizione che gli stessi hanno assunto nei confronti dell'euro/europa. Lasciamo perdere chi ci ha trascinato in questo
malanno con entusiasmo e poi vorrebbe riacquistare fiducia
col criticarlo; purtroppo in questo paese non esistono leggi
o regolamenti che prevedono almeno la decadenza politica di questi personaggi che hanno ancora aspirazioni di comando e che
purtroppo gli italiani prenderebbero volentieri a calci nel sedere, ma si sa , sono sinistri o sinistrorsi e quindi
intoccabili e venerabili.Tornando ai sondaggi ,stiamo notando
un vero affanno da parte di pd ed alleati a voler dimostrare che
gli italiani alla fin fine sono in maggioranza convinti di voler
restare nell'euro/europa e di contare sul fatto che ,governo
italiano in testa, si riuscirà a convincere tedeschi e co.
a mollare sull'austerity e sulla possibilità di sforare il famoso
vincolo del 3%. Ci rendiamo conto che c'è sicuramente una parte
non trascurabile di italiani che , spaventati dal terrorismo
praticato dai soliti poteri forti interessati allo statu quo,
hanno il gruzzoletto in euro da difendere o allattano indisturbati alle mammelle di stato,manifestino di volere restare
dove disgraziatamente ci troviamo, ma la vera maggioranza, e non
di certo come ci vogliono far credere che si aggiri fra il 45%
ed il 50%, quella preferirebbe uscire subito da questo caos
e ricominciare a cercare di vedere quella luce nel tunnell che
finora solo qualche cieco totale diceva di scorgere.
Solo così ognuno potrebbe ritornare alla propria moneta nazionale lasciando così l'euro che tante sciagure ha portato!
L'Europa voleva essere uguale all'America ma non potrà essere mai possibile!
Chi ha alte funzioni in un Paese dovrebbe,con l'esempio,essere elemento di coesione .
I nostri tutti ,dal Presidente in giù , sono fonte di irritante arroganza.
Avete presente che ,quando si parla di pensioni,quelle da 3.000 € sono presentate nell'ambito di " pensioni d'oro".
Quando si parla di Casta ,da Napolitano al CEO FFSS, 250.000 €/y sono pochi.
Non fuori dall'euro ; fuori da questo Paese a due corsie che vigliaccamente continua a bersagliare i più deboli e fra quelli,senza tregua, i pensionati.
Con la Merkel e con l'Euro ci porterà alla replica!
è stato proposto per cose banali, e questa è una cosa molto
importante e seria.
Non e' neanche detro che i tassi(un nuovo ribor) debbano crescere per forza.infatti il processo di risanamento e'destinato a proseguire anche se con vincoli meno stretti..
Quindi credo che non sia poi un delitto..
Se la lira ci permetesse di lavorare seriamente la terra allora w la lira.... altro che clk potresti permetterti... comunque lavorare o zappare la terra come dici tu non e' vergogna... solo rubare lo e'... e l'euro ci deruba ogni santo giorno... w la LIRA....Ho l'impressione che molti come te non si rendano conto in che casino ci ha incastrati l'euro... s'accorgeranno quando li crolla il soffitto addosso?????
Siamo cornuti e mazziati vi va' ancora bene????
a me NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO