"Così ci siamo rovinati". L'ultimo atto del Pd, il partito che logora chi lo guida

La segreteria di Enrico Letta si chiude con un fallimento totale. Ora il Pd rischia di scomparire perché, dopo 15 anni, non ha ancora risolto i suoi problemi d'identità

"Così ci siamo rovinati". L'ultimo atto del Pd, il partito che logora chi lo guida

"Le amarezze e le ingenerosità le tengo per me". Enrico Letta lascia la segreteria del Pd con la stessa mestizia con cui aveva lasciato Palazzo Chigi nelle mani di Matteo Renzi. Tra circa un mese, i democratici avranno il loro decimo segretario nell'arco di un quindicennio di vita.

Che guidare il principale partito di centrosinistra italiano sia un lavoro logorante era chiaro a tutti, ma oggi Letta lo ha reso ancora più chiaro. "Il segretario del Pd non può passare tutta la sua giornata a mettere tutte le sue energie nella composizione degli equilibri interni e poi alla fine della giornata pensare a cosa dire agli italiani. Perché così siamo rovinati", ha detto Letta sottolineando che: "Il segretario deve pensare sin dal mattino a cosa dire agli italiani e a costruire un progetto che parli alla vita delle persone". E, in effetti, anche negli ultimi mesi la discussione si è incentrata più su temi astratti e lontani dai problemi reali. Le regole per le primarie, il congresso costituente, il voto online e il manifesto dei Valori non hanno nulla a che vedere con quelli che dovrebbero essere i temi centrali di un partito di sinistra: il lavoro, le bollette, le tasse, ecc... Ma, d'altronde il Pd, soprattutto quello di Enrico Letta, ci ha abituati a discussioni, dibattiti e comizi elettorali che riguardavano un altro Paese, non l'Italia. Durante tutta la campagna elettorale, per esempio, Letta ha parlato molto di più del premier ungherese Viktor Orban o del fascismo piuttosto che del programma elettorale del centrosinistra.

Allo stesso modo, oggi il Pd continua a guardarsi l'ombelico, senza capire che l'Italia e il mondo stanno andando in una direzione opposta a quella dei democratici italiani. Un partito che, dopo quasi 16 anni, ancora si divide ancora tra una sinistra riformista e una sinistra massimalista oppure tra chi guarda ai 5 Stelle e chi sogna ancora la vocazione maggioritaria di stampo veltroniano: ha chiaramente un serio problema di identità. La tragicommedia all'italiana sul manifesto dei Valori che non sostituisce, ma si aggiunge e aggiorna quello precedente del 2007 è il simbolo della crisi del Pd. Hanno definito 'processo costituente' un'operazione di maquillage politico, portata avanti solo per consentire il rientro degli esponenti di Articolo Uno.

Quello che nascerà non sarà "un Pd nuovo", ma resterà il Pd di sempre: un partito nato-morto che è sopravvissuto in tutti questi anni solo grazie alla capacità di conquistare il potere anche quando perdeva le elezioni. Ora che il Pd ha perso anche questa sua unica capacità, ha perso anche il motivo stesso della sua esistenza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Acquachiara Acquachiara
24 Gen 2023 - 11:52
@zallone48: Interessante davvero, da approfondire.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di asimon asimon
22 Gen 2023 - 10:15
se dovessero cambiare il nome l'importante è che non usino più il termine democratico perchè questa gente qui di democratico non hanno proprio un bel niente. così come non dovrebbero usare termini tipo lavoro, giustizia, diritti perchè soprattutto negli ultimi 3 anni li hanno negati a buona parte di italiani.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
22 Gen 2023 - 10:24
Un partito senza idee, progetti o valori. I valori li ha svenduto in cambio di potere. Ha abbandonato i lavoratori, a cui ha fatto dono del jobs act. Ha abbandonato gli emarginati. I poveri... Insomma il proletariato in cambio dei salotti buoni e di posizioni ben remunerato. Un partito che vive degli slogan del passato di parole d'ordine desuete e di revisionismo storico. Il PD non esiste.
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
22 Gen 2023 - 10:44
Tentare, nello stesso tempo, di difendere interessi contrapposti non paga; ad esempio : non si possono difendere i lavoratori dello stato o parastato, che godono di ben noti privilegi, e nello stesso tempo quelli del privato. I primi fanno il danno dei secondi.
Un po' come voler sostenere l'Ucraina stando a fianco della Russia (e anche su quest'ultimo punto dell' analogia, il PD ha scelto di stare dalla parte sbagliata al servizio di USA e UE).
Avatar di bernardo47 bernardo47
22 Gen 2023 - 11:16
Si riprenderanno…. È legge del pendolo.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
22 Gen 2023 - 11:21
Ribaltato l'aforisma del Divo Giulio: nel Pd il potere logora chi ce l'ha.
Avatar di dlux dlux
22 Gen 2023 - 11:28
Credo che sia nella logica delle cose. Arrivare sull'orlo del precipizio per non aver saputo aprire gli occhi, rendersi conto della propria linea che andava diritta verso il vuoto. E ci si meraviglia? Un partito si basa sui voti...e, per fortuna, l'elettore ha aperto gli occhi ed ha visto ad un tratto (da decenni!) un partito tutto intento a perseguire obiettivi alieni, per niente interessati ed interessanti, divisivi ed anzi antitetici al bene della Nazione, Nazione che viene vista come una mucca da mungere piuttosto che una comunità da difendere e da cautelare...Per cui ritengo il consenso che attualmente viene accreditato al PD assolutamente eccessivo/immeritato. Vale molto meno del 10%.
Avatar di Vankro Vankro
22 Gen 2023 - 11:36
I sinistrati sono alla frutta. Dopo un decennio passato a distruggere l'Italia senza averne nè titoli nè diritti smantellando sanità, calpestando i diritti dei lavoratori e facendo diventare il Belpaese l'Africa del Nord in nome della loro bacata ideologia, forse si sono resi conto che qualche marachella l'hanno fatta. Non c'è nulla da rifondare, c'è da liberare l'Italia dalla vostra presenza.
Avatar di Acquachiara Acquachiara
22 Gen 2023 - 11:41
Il PD mi ricorda una scimmia che si mira rimira e ammira davanti allo specchio, e tanta è la meraviglia di quel che vede che non riesce proprio a staccarsene. Resterà lì per un bel pezzo ancora.
Avatar di Lugar Lugar
22 Gen 2023 - 12:23
PD, meno sentimenti e più pragmatismo.
Avatar di MelalavoDomenica MelalavoDomenica
22 Gen 2023 - 13:32
PD il partito delle ZTL e rappresenta le persone da 100.000 euro in su di reddito?? Anche dei ricchi gestori COOP dell Emilia Romagna che vivono sui Poveracci. Inutili
Avatar di Guildenstern von Kalte Guildenstern von Kalte
22 Gen 2023 - 13:33
La primissima cosa da fare sarebbe cacciare l'elemento estremista ma non esiste nessuno a sinistra che abbia il coraggio di farlo, anzi: Bonaccini è un orgoglioso comunista. Che si becchino ciò che si meritano.
Avatar di theRedPill theRedPill
22 Gen 2023 - 13:36
Il PD è un partito senza idee, è un'accozzaglia di persone provenienti da PCI, DC, PSI e chissà cos'altro con l'unico scopo di arrivare al potere e spartirsi i vantaggi. Del popolo italiano non gliene importa niente.
Avatar di Alex51 Alex51
22 Gen 2023 - 13:38
Che tristezza vedere e sentire persone o meglio personaggi che tutto sono meno che corretti, onesti e capaci visto che dovrebbero essere una valida alternativa all' attuale governo! Invece cosa sono? Una accozzaglia di falsi sapendo di esserlo e sperando che l' italiano incapace di intendere e di volere li rivolti per l' ennesima volta. State a casa , cambiate mestiere e vergognatevi x le stupidate e i danni che i vs predecessori hanno fatto al paese e voi continuate? Siete defunti ma sembra che non ve ne accorgiate.
Avatar di gm1959 gm1959
22 Gen 2023 - 13:54
Che Letta avrebbe fallito era ovvio, prima di Renzi era nullo non è che in quattro anni diventa un genio della politica, il PD ora deve stare all'occhio, senza un Bonaccini rimane fuori dai governi per i prossimi vent'anni, il rientro di Art.1 poi è una garanzia al perdere ulteriori elettori
Avatar di investigator13 investigator13
22 Gen 2023 - 16:25
eh si, vi siete dati proprio la zappa sui i piedi, a forza di farneticare tra fascismo e e fango sugli avversari, alla fine chi ci ha rimesso è stato proprio l'accusatore, gli accusatori
Avatar di VecchioTambo VecchioTambo
22 Gen 2023 - 17:04
Possono anche cambiare il nome ma se le persone sono sempre le stesse cosa cambierebbe? Stesse persone = stesse idee
Avatar di zallone48 zallone48
22 Gen 2023 - 17:59
E bravo l'articolista, usa le stesse parole dei tifosi di destra, sembra che il PD sia stato al governo con colpi di stato. Di grazia chi vinceva le elezioni allora ? Come sempre nella storia d'Italia i governi si sono formati con maggioranze parlamentari. Niente da dire oggi, visto che i suoi governano con una maggioranza che è minoranza nel paese, un voto alla destra ha avuto un valore 1,3 questo lo trova più democratico ?
Avatar di Acquachiara Acquachiara
24 Gen 2023 - 11:52
@zallone48: Interessante davvero, da approfondire.
Accedi