Il tesoro di Equitalia: "Dobbiamo riscuotere 545 miliardi di euro"

Ammonta a tanto la cifra che l'Agenzia delle Entrare deve ancora ottenere

Il tesoro di Equitalia: "Dobbiamo riscuotere 545 miliardi di euro"

Cinquecentoquaranticinque miliardi. Una cifra da capogiro. Altro che copertura di Imu e Iva. Ammonta a tanto il tesoro che Equitalia deve ancora riscuotere e che rappresenta un buco per i titolari di quei crediti. "Un problema molto serio che bisogna assolutamente affrontare", dice il direttore dell’Agenzia delle entrate Attilio Befera, in un colloquio con il Corriere della Sera parla dell’anagrafe dei conti correnti. Con il nuovo strumento "avremo tutte le banche dati necessarie a disposizione. Tante e ricche di informazioni.

538em;">Dall’incrocio delle banche dati riusciremo a ottenere risultati molto migliori. Garantendo comunque la tutela della privacy dei cittadini", afferma Befera.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ZannaMax ZannaMax
24 Giu 2013 - 08:22
Dovrà riscuotere pure quella somma, però io farei pagare Equitalia per tutti le morti che ha causato. Quindi come la mettiamo?
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di WSINGSING WSINGSING
23 Giu 2013 - 19:59
Articolo interessante. Orbene prego la Redazione de "Il Giornale" di comunicare a noi lettori - FRA UN ANNO ESATTO - QUANTI di questi miliardi di Euro sono stati recuperati da Equitalia. I commenti, ovviamente, fra un anno!
Avatar di vince50 vince50
23 Giu 2013 - 20:00
Bisogna vedere se gli Italiani li hanno questi 545 miliardi.In caso contrario rimane il suicidio oppure(per estorcerli) usate altri strumenti tipo santa inquisizione.
Avatar di Andrea B. Andrea B.
23 Giu 2013 - 20:10
Riscuotere da chi? Ci stanno provando per lo più con i poveracci e come risposta gli sono arrivate le bombe negli uffici...ed a procedere a suon di ipoteche sulle case, aggi, sanzioni ed interessi da strozzo era il minimo. Ineffabile poi il funzionario con due corone in testa(AdE ed Equitalia) che prende al mese più di Obama che risponde al nome di Befera: il naso nei conti correnti serve solo a controllare chi e' a "rischio evasione". E come, di grazia? Con lo stesso criterio per il quale uno deve avere acquistato qualcosa SOLO con il reddito dell'anno corrente, sennò e' evasore? Curiosa poi la chiosa "saremo noi a dover dimostrare etc etc" Ma se adesso e' l'esatto contrario!Se non entri nei loro assurdi parametri l'onere della prova e' a carico del contribuente...
Avatar di Walter68 Walter68
23 Giu 2013 - 20:39
Con oltre 500 miliardi di euro si potrebbero fare tantissime cose a cominciare dalla diminuzione del debito pubblico e conseguente riduzione degli abnormi interessi da pagare ogni anno. Allora diamoci da fare e recuperiamo questi soldi facendo attenzione a non colpire indiscriminatamente tutti.
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
23 Giu 2013 - 20:41
buona fortuna pagliacci affamatori di famiglie. Brucerete all'inferno per tutto il male che state facendo ai cittadini ed i loro figli.
Avatar di blackbird blackbird
23 Giu 2013 - 21:33
Cosa c'entra sapere quanti soldi uno ha in banca con il recupero di somme dovute all'Amministrazione? Mi spiego: se Tizio deve 1.000 euro allo Stato (o organizzazioni collaterali) e non paga, Equitalia può già da epoca immemorabile bloccare i conti correnti. Il problema vero è: Equitalia pensa di dover risquotere 545 miliardi, in realtà ha il diritto di incassare, se va bene 5 miliardi! E questi soldi chi li deve non li ha! Gli altri 540 miliardi sono il contenzioso che lo Stato ha con i cittadini: soldi pretesi ma non dovuti, per legge! E tra qualche anno i poveretti finiti nel tritacarne si vedranno assolti e l'assurda pretesa archiviata! Se le indagini le vogliono fare le possono fare anche oggi! Se tra 1 anno l'incasso tanto annunciato non avverrà, allora sarà bene restituire la privaci dei conti correnti ai ciddadini!
Avatar di angelovf angelovf
23 Giu 2013 - 22:51
Bisogna vedere quanti sono i miliardi effettivi che equitalia deve riscuotere, perchè equitalia è uno strozzino ha sempre aumentato del 200 per cento il suo dovuto credito. quando li fanno sparire questi succhia sangue del popolo?
Avatar di martinitt martinitt
23 Giu 2013 - 23:35
Da me l'Equitalia non deve avere nulla, chi ha sbagliato ed ha le possibilità deve pagare subito, i rimanenti gradualmente paghino a secondo le proprie possibilità, facendo accertamenti in merito.
Avatar di giovi bl giovi bl
23 Giu 2013 - 01:56
Si 150000 euro di evasione e il resto sono gli interessi!!!ahhhhhhh

Befera se lei non esistesse avrebbero gia un milione di euro in meno da cercare ahhhhhhhhh

Proprio dei buffoni siamo in Italia

Solo un fesso puo continuare a pagare questi strozzini
Avatar di titina titina
24 Giu 2013 - 07:54
dovrebbero riscuotere queste cifre, magari dilazionando e valutando le singole situazioni, indagando se gli evasori hanno conti all'estero, ecc ecc altrimenti paghiamo sempre noi che paghiamo tutte le tasse. E non è giusto.
Avatar di ZannaMax ZannaMax
24 Giu 2013 - 08:22
Dovrà riscuotere pure quella somma, però io farei pagare Equitalia per tutti le morti che ha causato. Quindi come la mettiamo?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi