Mills, Berlusconi: "Stop alle intercettazioni Caso Mills, voglio la piena assoluzione"

"Basta alle intercettazioni, le modificheremo, così è uno Stato di Polizia. La maggior parte delle telefonate che hanno rovinato delle persone si sono rivelate prive di utilità al fine di individuare dei reati". Lo ha ribadito il presidente del Consiglio a Torino, nel corso dell'inaugurazione della campagna elettorale di Roberto Cota. "Lunedì approveremo il disegno di legge anticorruzione". Su Di Girolamo: "Non l'ho mai conosciuto, portato da An". L'Anm: "Accuse intollerabili"

Mills, Berlusconi: "Stop alle intercettazioni 
Caso Mills, voglio la piena assoluzione"

Torino - Silvio Berlusconi prende la parola al Lingotto per presentare ufficialmente la candidatura di Roberto Cota a presidente della Regione Piemonte. Il presidente del Consiglio parla solo delle elezioni regionali, all’inizio del suo intervento, ma dedica un inciso ad un aspetto della questione giustizia, prendendo a spunto proprio il candidato Pdl: "Roberto ha un solo difetto, ha una moglie magistrato... Ma è una di quei magistrati perbene e - sottolinea - spero aumentino sempre di più". "Lunedì in Consiglio dei ministri approveremo il disegno di legge anti-corruzione", ha proseguito il premier.

"Caso Mills, voglio assoluzione piena" Il premier sul caso Mills: "Domani non sarò in aula perchè mi hanno detto che non c’è bisogno della mia presenza perchè sono questioni tecniche, in ogni caso io voglio venirne fuori con una assoluzione piena come è logico che sia". "È un’invenzione pura. Noi non c’entriamo nulla è una cosa inventata come tutti i processi" , ha proseguito. Il Cavaliere ha inoltre ricordato che i 600mila dollari oggetto del contendere "secondo il fisco inglese sono il frutto di una parcella" professionale. Ad un’altra domanda sui processi Berlusconi ha detto: "Sono il campione dell’universo degli imputati". "Per fortuna la grande maggioranza dei giudici non appartengono a questa banda di magistrati talebani. Ma che questi magistrati talebani esistano, che siano molto forti e che intervengano con propositi eversivi nella vita democratica questa è una realtà asolutamente incontrovertibile". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a Torino commentando la sentenza di ieri della Cassazione al processo Mills.

"In Italia la sovranità è dei pm, non del popolo" A un giornalista che gli ha chiesto come mai non abbia ancora fatto le riforme il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, oggi a Torino ha risposto: "perché ogni volta che ci ho provato mi hanno circondato con un processo diverso, ma adesso ci proviamo". "In base alla legge italiana un cittadino che viene attirato nel girone infernale (dei processi giudiziari, ndr), si vede la vita rovinata, i suoi cari subiscono la stessa condanna. Noi avevamo fatto questa legge (lodo Alfano, ndr) ma poi i giudici di sinistra l’hanno contestata, la corte costituzionale, che è una corte dove 11 giudici sono dell’area della sinistra, ha dato ascolto ai Pm e quindi la legge è stata abrogata. Oggi la democrazia è questa. Il popolo elegge il Parlamento, che approva una legge e poi finisce così. In Italia la sovranità non è del popolo ma dei Pm". Il presidente del Consiglio parla di "un disegno eversivo che abbiamo già visto in atto nel ’94".

"Mai conosicuto Di Girolamo, portato da An" "Non ho mai conosciuto il senatore Di Girolamo, non è stato portato da gente di Forza Italia: è stato portato da un responsabile di Alleanza Nazionale che non ho il piacere di conoscere e quindi non posso dare una risposta" sull’inchiesta in corso. In ogni caso, "la mia opinione è che è grave che esistano queste situazion". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a Torino, a proposito dell’inchiesta che ha coinvolto Fastweb, Telecom Sparkle e il senatore Di Girolamo. La legge per l'elezione dei parlamentari all’estero "va assolutamente cambiata perchè ha dato risultati negativi", ha consluso il premier.

"Regionali, scelta di campo"
"Questa è la prima conferenza stampa della campagna elettorale per le elezioni regionali. Agli italiani diremo che è una scelta di campo". Lo ha detto Silvio Berlusconi nel corso della conferenza stampa in corso al Lingotto.

"Stop intercettazioni, stato di polizia"
"Basta alle intercettazioni, le modificheremo, così è uno Stato di Polizia": lo ha ribadito Silvio Berlusconi, nella conferenza stampa in corso a Torino. "La maggior parte delle telefonate che hanno rovinato delle persone - ha detto Berlusconi - si sono rivelate prive di utilità al fine di individuare dei reati. Certo, ci devono essere prove serie per i reati, ma non si possono gettare in pasto al pubblico le intercettazioni: sarebbe uno Stato di Polizia". "Cosa significherebbe il ritorno alla sinistra? È la sinistra che lo dice: rintroduzione dell’Ici, radddopppio delle imposte su interessi e rendite finanziarie fino al 25 per cento, introduzione dell’imposta sul patrimonio per ridurre il debito pubblico". Così il premier Silvio Berlusconi ha aperto la campagna elettorale a Torino, dopo aver elogiato il candidato del centrodestra alla guida della regione Piemonte Roberto Cota. "Un’altra cosa che vuole fare la sinistra - ha detto Berlusconi - è vietare i pagamenti in contanti fino a 100 euro, dai 100 in su ci vorrà un assegno o una carta di credito o un bancomat. Siamo allo stato di polizia tributaria". Poi, ha aggiunto il premier, la sinistra vuole le intercettazioni e, infine, "la sinistra vuole non tenere aperte le frontiere per gli stranieri ma spalancarle, vuole l’invasione degli stranieri perchè in Italia la sinistra vede una maggioranza di moderati che solo con un massiccio intervento degli stranieri può concedere il voto".

"Crisi, usciremo meglio degli altri"
"Abbiamo buoni motivi per non temere questa congiuntura mondiale. L’uscita dalla crisi non sarà veloce ma ne usciremo meglio degli altri". Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nella conferenza stampa in corso al Lingotto. "Stiamo uscendo da questa crisi molto meglio degli altri", ha concluso.

"La sinistra vuole immigrati per combattere i moderati"
Berlusconi torna sul tema dell'immigrazione, il leader Pdl conferma che quella di oggi è la prima di una sua costante presenza nella campagna per le amministrative e rivolge nuovamente critiche alla sinistra sul fronte dell’integrazione: "la sinistra - dice infatti - vuole un’invasione di stranieri perchè solo con un massiccio ingresso di stranieri può ribaltare il piatto della bilancia in un Paese di moderati che pensano quindi di battere con una massiccia presenza di stranieri cui concedere, con il tempo, anche il voto".

Anm: "Accuse intollerabili" "Nel giorno in cui un servitore dello Stato è stato ucciso in Afghanistan, l’insulto rivolto ai magistrati italiani da parte del premier brucia come una intollerabile offesa al Paese, rispetto a cui chiediamo a tutte le persone responsabili di reagire". Lo afferma il segretario dell’Anm Giuseppe Cascini, interpellato in merito alle dichiarazioni del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sui "pm talebani". "Quello degli insulti è un clima in cui non vogliamo essere trascinati. Lo ribadiamo anche in questa occasione - aggiunge il presidente dell’Anm, Luca Palamara - non accettiamo distinzioni tra una magistratura buona e una cattiva, ma chiediamo riforme nell’interesse di tutti i cittadini". Per Cascini, "è intollerabile questa escalation di insulti e aggressioni nei confronti della magistratura. La decisione della Cassazione di ieri è la prova evidente che in Italia non c’è e non c’è mai stato alcun complotto politico della magistratura nei confronti del presidente del Consiglio.

La ossessiva ripetizione dello slogan sulla ’magistratura politicizzatà appare sempre più grottesco e stucchevole di fronte alla quotidiana emersione di fatti e comportamenti gravissimi da parte di funzionari pubblici e di politici le cui responsabilità sono accertate grazie all’impegno e alla professionalità dei magistrati".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ermetere ermetere
27 Feb 2010 - 15:42
A #19 iro cirillo (8): temo di doverla deludere.

A parte che il dispositivo della sentenza arriverà solo tra 45 giorni (è la ragione per cui ghedini voleva il rinvio di un mese,con sospensione della prescrizione di un mese) e fino ad allora non sappiamo esattamente se la Cassazione ha accertato la corruzione,ma solo che ogni EVENTUALE reato è prescritto,la cosa fa il paio con Andreotti mafioso fino al 1980(e prescritto) e poi assolto dall'80 in poi.

Basta leggersi le intercettazioni di oggi sul senatore "schiavo" di un mafioso di mezza tacca, per capire che quella di Andreotti era una balla.

E quando mai se ne sarebbe potuto dissociare di botto? Con i Coleonesi poi?La Cassazione concesse il contentino della prescrizione, come quella di oggi al PG, per non sconfessare l'operato di Caselli ed i 300 miliardi di lire gettati in un processo che non portò da nessuna parte.

Resta la condanna a Mills, ma su questa le faccio un post a parte, vien lunga.

Cordialità.
Mostra tutti i commenti (46)
Avatar di massimo rettaroli massimo rettaroli
26 Feb 2010 - 18:22
Sig. Presidente Berlusconi, precisi bene per favore, sennò da in pasto ai giornali nuova carne al fuoco: "basta con la pubblicazione delle intercettazioni, che devono restare come strumento contro la criminalità ma devono finire come strumento di gossip". Grazie, ed in bocca al lupo per le prossime elezioni regionali.
Avatar di massimo rettaroli massimo rettaroli
26 Feb 2010 - 18:22
Sig. Presidente Berlusconi, precisi bene per favore, sennò da in pasto ai giornali nuova carne al fuoco: "basta con la pubblicazione delle intercettazioni, che devono restare come strumento contro la criminalità ma devono finire come strumento di gossip". Grazie, ed in bocca al lupo per le prossime elezioni regionali.
Avatar di Emilio Macchi Alfier Emilio Macchi Alfier
26 Feb 2010 - 19:35
Il talebano Cascini, degno segretario della congrega che rappresenta, persiste nel negare spudoratamente quello che la Corte di Cassazione ha stabilito a sezioni riunite e che anche uno studente al primo anno di giurisprudenza poteva sapere: Il processo voluto, anzi preteso, arrogantemente dai talebani con la toga, non andava celebrato perchè il reato contestato all'Avv. Mills era PRESCRITTO. Punto e basta. Questo a dimostrazione che se sono proprio taluni magistrati a non voler rispettare le leggi vigenti, non ci si deve poi meravigliare se la stragrande maggioranza degli Italiani non ripone alcuna fiducia nell'attuale amministrazione della giustizia. E' ora di procedere con la massima speditezza alla necessaria riforma. Forza Alfano!
Avatar di Emilio Macchi Alfier Emilio Macchi Alfier
26 Feb 2010 - 19:35
Il talebano Cascini, degno segretario della congrega che rappresenta, persiste nel negare spudoratamente quello che la Corte di Cassazione ha stabilito a sezioni riunite e che anche uno studente al primo anno di giurisprudenza poteva sapere: Il processo voluto, anzi preteso, arrogantemente dai talebani con la toga, non andava celebrato perchè il reato contestato all'Avv. Mills era PRESCRITTO. Punto e basta. Questo a dimostrazione che se sono proprio taluni magistrati a non voler rispettare le leggi vigenti, non ci si deve poi meravigliare se la stragrande maggioranza degli Italiani non ripone alcuna fiducia nell'attuale amministrazione della giustizia. E' ora di procedere con la massima speditezza alla necessaria riforma. Forza Alfano!
Avatar di gggarau gggarau
26 Feb 2010 - 19:50
"non c’è stata alcuna persecuzione o manovra politica"... fare un processo per un reato che in pratica è prescritto, arrivare a dire che il reato parte quando i soldi si cominciano a spendere (quale metodo hanno usato? LIFO o FIFO?), paragonare un cittadino Britannico ad un pubblico ufficiale dello Stato Italiano? mi fermo, ci sarebbe già abbastanza materiale perché chi abbia un minimo di materia grigia possa arrivare alle ovvie conclusioni.
Avatar di gggarau gggarau
26 Feb 2010 - 19:50
"non c’è stata alcuna persecuzione o manovra politica"... fare un processo per un reato che in pratica è prescritto, arrivare a dire che il reato parte quando i soldi si cominciano a spendere (quale metodo hanno usato? LIFO o FIFO?), paragonare un cittadino Britannico ad un pubblico ufficiale dello Stato Italiano? mi fermo, ci sarebbe già abbastanza materiale perché chi abbia un minimo di materia grigia possa arrivare alle ovvie conclusioni.
Avatar di selegenoa selegenoa
26 Feb 2010 - 19:52
Sig.Presidente suo malgrado io non mi sento in uno stato di polizia.Lasci stare le intercettazione che sono tanto utili,anzi rafforzi gli strumenti di indagini in mano alle forze dell'ordine per sconfiggere questo schifoso mal costume.Grazie
Avatar di selegenoa selegenoa
26 Feb 2010 - 19:52
Sig.Presidente suo malgrado io non mi sento in uno stato di polizia.Lasci stare le intercettazione che sono tanto utili,anzi rafforzi gli strumenti di indagini in mano alle forze dell'ordine per sconfiggere questo schifoso mal costume.Grazie
Avatar di bartecarlo21246 bartecarlo21246
26 Feb 2010 - 19:55
#2 Luigi Morettini ma ha la minima idea di cosa voglia dire prescritto? lei crede che mills sia stato assolto?che il reato non l'abbia commesso? se questa è l'opinione che si fa la gente c'è da preoccuparsi...
altra cosa... mr B. la mia nonna mi insegnava che "l'erba VOGLIO non esiste nemmeno nel giardino del Re" che saggia che era la mia nonna... forse avrebbe dovuto conoscerla... di certo l'avrebbe fatta crescere in altro modo...
Avatar di bartecarlo21246 bartecarlo21246
26 Feb 2010 - 19:55
#2 Luigi Morettini ma ha la minima idea di cosa voglia dire prescritto? lei crede che mills sia stato assolto?che il reato non l'abbia commesso? se questa è l'opinione che si fa la gente c'è da preoccuparsi...
altra cosa... mr B. la mia nonna mi insegnava che "l'erba VOGLIO non esiste nemmeno nel giardino del Re" che saggia che era la mia nonna... forse avrebbe dovuto conoscerla... di certo l'avrebbe fatta crescere in altro modo...
Avatar di stefano58 stefano58
26 Feb 2010 - 20:02
Bravo Cavaliere, fa bene a pretendere l'assoluzione piena perchè così deve essere: sbugiardi questi fannulloni di Dipendenti Statali Troppo Pagati, (d.s.t.p.) che spendono milioni di euro per indagare su delle squallide pu.......te. Leggendo i commmenti dei sinistri sinistrati si evince che non capiscono un'emerita mazza di nulla, leggono solo il puffo travaglio e ascoltano solo santorello, non vale nemmeno la pena connettere il cervello per rispondere, come si suol dire: è come lavare la testa all'asino, si spreca acqua e sapone!!!!!
Avatar di stefano58 stefano58
26 Feb 2010 - 20:02
Bravo Cavaliere, fa bene a pretendere l'assoluzione piena perchè così deve essere: sbugiardi questi fannulloni di Dipendenti Statali Troppo Pagati, (d.s.t.p.) che spendono milioni di euro per indagare su delle squallide pu.......te. Leggendo i commmenti dei sinistri sinistrati si evince che non capiscono un'emerita mazza di nulla, leggono solo il puffo travaglio e ascoltano solo santorello, non vale nemmeno la pena connettere il cervello per rispondere, come si suol dire: è come lavare la testa all'asino, si spreca acqua e sapone!!!!!
Avatar di ciannosecco ciannosecco
26 Feb 2010 - 20:06
E che questo sia da monito caro Presidente , la riforma della Giustizia doveva essere fatta entro il primo mese di governo, non per niente nessuno fina a d'ora era riuscito a riformare la giustizia.E adesso si marci spedito senza indugio.Buon lavoro Presidente.
Avatar di ciannosecco ciannosecco
26 Feb 2010 - 20:06
E che questo sia da monito caro Presidente , la riforma della Giustizia doveva essere fatta entro il primo mese di governo, non per niente nessuno fina a d'ora era riuscito a riformare la giustizia.E adesso si marci spedito senza indugio.Buon lavoro Presidente.
Avatar di artecontrocorrente artecontrocorrente
26 Feb 2010 - 20:24
Cosa dire anche oggi giornata di via crucis per Berlusconi, dopo la fine ingloriosa del processo Mills oggi critiche a + non posso e parole al vento e in libertà,la sola cosa vera è che questo processo non doveva neppure essere tenuto e che sono stai spesi milioni di euro per portarlo avanti per poi farlo finire come era in principio cioè praticamente inesistente, ma a chi gliene importa qualcosa dei soldi spesi inutilmente,l'importante era tenere sulla corda ancora il Presidente con accuse vili e ingiuste e mettere la pulce nell'orecchio di chi non vede l'ora di vedere il marcio dappertutto anche dove proprio non cè. Non fà niente Presidente, lei vada avanti e faccia,per favore, tutte le modifiche alla costituzione necesssarie la riforma della giustizia,subito immediatamente e senza guardare in faccia nessuno,anche se non si vinceranno le regionali,dopo ci sarà pace e lei ci deve dare le riforme come regalo per la ns sicurezza futura,solo lei lo può fare e noi contiamo solo su di lei!
Avatar di artecontrocorrente artecontrocorrente
26 Feb 2010 - 20:24
Cosa dire anche oggi giornata di via crucis per Berlusconi, dopo la fine ingloriosa del processo Mills oggi critiche a + non posso e parole al vento e in libertà,la sola cosa vera è che questo processo non doveva neppure essere tenuto e che sono stai spesi milioni di euro per portarlo avanti per poi farlo finire come era in principio cioè praticamente inesistente, ma a chi gliene importa qualcosa dei soldi spesi inutilmente,l'importante era tenere sulla corda ancora il Presidente con accuse vili e ingiuste e mettere la pulce nell'orecchio di chi non vede l'ora di vedere il marcio dappertutto anche dove proprio non cè. Non fà niente Presidente, lei vada avanti e faccia,per favore, tutte le modifiche alla costituzione necesssarie la riforma della giustizia,subito immediatamente e senza guardare in faccia nessuno,anche se non si vinceranno le regionali,dopo ci sarà pace e lei ci deve dare le riforme come regalo per la ns sicurezza futura,solo lei lo può fare e noi contiamo solo su di lei!
Avatar di marilena marilena
26 Feb 2010 - 20:26
sig. REGE, è proprio sicuro che in tutto ciò che ha detto oggi al telefono non ci sia una frase che, estrapolata dal resto della conversazione , dia adito a sospetti. Che so,....hai portato quella cosa?..... di che si tratta? di uno scatolo di profilattici o di una bustina di droga? o forse sonop solo dei documenti personali.... e nel telefonare al suo medico è certo che nessuno possa pensare che lei abbia dei rapporti sessuali "omo"? Questo è il vero problema. Allora che ci siano intercettazioni è giustissimo, ma il giudice che le ordina ne risponda PERSONALMENTE: ovvero se escono dal palazzo di giustizia LUI paga i danni ,... e di tasca propria. Ma in uno stato dove se un giudice sbaglia a pagare siamo io e lei... dove un PM ( de magistris) si permette di fare mille inchieste senza che nessuna abbia un esito....cosa vuole che paghi questa casta di intoccabili!!!!
Avatar di marilena marilena
26 Feb 2010 - 20:26
sig. REGE, è proprio sicuro che in tutto ciò che ha detto oggi al telefono non ci sia una frase che, estrapolata dal resto della conversazione , dia adito a sospetti. Che so,....hai portato quella cosa?..... di che si tratta? di uno scatolo di profilattici o di una bustina di droga? o forse sonop solo dei documenti personali.... e nel telefonare al suo medico è certo che nessuno possa pensare che lei abbia dei rapporti sessuali "omo"? Questo è il vero problema. Allora che ci siano intercettazioni è giustissimo, ma il giudice che le ordina ne risponda PERSONALMENTE: ovvero se escono dal palazzo di giustizia LUI paga i danni ,... e di tasca propria. Ma in uno stato dove se un giudice sbaglia a pagare siamo io e lei... dove un PM ( de magistris) si permette di fare mille inchieste senza che nessuna abbia un esito....cosa vuole che paghi questa casta di intoccabili!!!!
Avatar di lepanto lepanto
26 Feb 2010 - 20:52
Associazione Nazionale Maiali
Avatar di lepanto lepanto
26 Feb 2010 - 20:52
Associazione Nazionale Maiali
Avatar di Nicola55 Nicola55
26 Feb 2010 - 22:39
presidente avanti senza induggi..
Avatar di Nicola55 Nicola55
26 Feb 2010 - 22:39
presidente avanti senza induggi..
Avatar di luca.moroni luca.moroni
26 Feb 2010 - 23:16
Thailandia, Corte confisca la metà del patrimonio all'ex premier Shinawatra.
Profilo ufficiale di Mr. B. secondo l'intelligence USA

Il premier italiano è stato uno dei più controversi leader nella storia di un paese conosciuto per corruzione governativa e vizio - si legge nel profilo -.

Principalmente un uomo d'affari con massicce proprietà e grande influenza nei media internazionali.

Berlusconi era considerato da molti un dilettante in politica che ha conquistato la sua importante carica solo grazie alla sua notevole influenza sui media nazionali finché non ha perso il posto nel 2006». La biografia pubblicata sul 'press kit' non si ferma qui:

"Odiato da molti ma rispettato da tutti almeno per la sua 'bella figura' (in italiano nel testo) e la pura forza della sua volontà - afferma la biografia - Berlusconi ha trasformato il suo senso degli affari e la sua influenza in un impero personale che ha prodotto il governo italiano di più lunga durata assoluta"
Avatar di luca.moroni luca.moroni
26 Feb 2010 - 23:16
Thailandia, Corte confisca la metà del patrimonio all'ex premier Shinawatra.
Profilo ufficiale di Mr. B. secondo l'intelligence USA

Il premier italiano è stato uno dei più controversi leader nella storia di un paese conosciuto per corruzione governativa e vizio - si legge nel profilo -.

Principalmente un uomo d'affari con massicce proprietà e grande influenza nei media internazionali.

Berlusconi era considerato da molti un dilettante in politica che ha conquistato la sua importante carica solo grazie alla sua notevole influenza sui media nazionali finché non ha perso il posto nel 2006». La biografia pubblicata sul 'press kit' non si ferma qui:

"Odiato da molti ma rispettato da tutti almeno per la sua 'bella figura' (in italiano nel testo) e la pura forza della sua volontà - afferma la biografia - Berlusconi ha trasformato il suo senso degli affari e la sua influenza in un impero personale che ha prodotto il governo italiano di più lunga durata assoluta"
Avatar di ida ida
26 Feb 2010 - 00:01
Stato di polizia! Si, ma ,forse. Nel mio paese quando si vuol bestemmiare e augurare del male a qualcuno, si dice: "male chi ti lompada sa justizia", tradotto suona così "ti auguro di cuore che ti metta le mani addosso la giustizia". A buon intenditore poche parole.
Avatar di ida ida
26 Feb 2010 - 00:01
Stato di polizia! Si, ma ,forse. Nel mio paese quando si vuol bestemmiare e augurare del male a qualcuno, si dice: "male chi ti lompada sa justizia", tradotto suona così "ti auguro di cuore che ti metta le mani addosso la giustizia". A buon intenditore poche parole.
Avatar di robertoBG robertoBG
26 Feb 2010 - 00:16
Se vuole veramente essre assolto ha una sola cosa da fare: rinunciare alla prescrizione. Altrimenti stia zitto visto che ha vissuto di prescrizioni fino ad adesso...
Avatar di robertoBG robertoBG
26 Feb 2010 - 00:16
Se vuole veramente essre assolto ha una sola cosa da fare: rinunciare alla prescrizione. Altrimenti stia zitto visto che ha vissuto di prescrizioni fino ad adesso...
Avatar di piersilvio piersilvio
27 Feb 2010 - 02:04
Sono stufo di sentire insulti continui alla magistratura, spero proprio che la magistratura smetta di indagare su ilvio Berlusconi, almeno non dovremo sentire piu' questi improperie almeno lui ormai vecchio e salvo potra' tgliersi dalla vita politica, visto che non gli servirà piu'
Avatar di piersilvio piersilvio
27 Feb 2010 - 02:04
Sono stufo di sentire insulti continui alla magistratura, spero proprio che la magistratura smetta di indagare su ilvio Berlusconi, almeno non dovremo sentire piu' questi improperie almeno lui ormai vecchio e salvo potra' tgliersi dalla vita politica, visto che non gli servirà piu'
Avatar di guidomauri guidomauri
27 Feb 2010 - 09:18
Si non credo che le intercettazioni siano compatibili con i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione: meglio qualche delinquente in più in giro, ma si dovrebbero aumentare le pene, come ad esempio il taglio delle mani, che esser tutti soggetti al ricqatto del Grande Fratello. Chi si fida di questo?n E' veramente al disopra di ogni sospetto? Io ritengo di no, ed analizzando le intercettazioni che ho ascotato su Libero, ne sono sicuro. Riprendiamoci la nostra libertà.
Avatar di guidomauri guidomauri
27 Feb 2010 - 09:18
Si non credo che le intercettazioni siano compatibili con i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione: meglio qualche delinquente in più in giro, ma si dovrebbero aumentare le pene, come ad esempio il taglio delle mani, che esser tutti soggetti al ricqatto del Grande Fratello. Chi si fida di questo?n E' veramente al disopra di ogni sospetto? Io ritengo di no, ed analizzando le intercettazioni che ho ascotato su Libero, ne sono sicuro. Riprendiamoci la nostra libertà.
Avatar di LALTRA CAMPANA LALTRA CAMPANA
27 Feb 2010 - 09:23
ragazzi, qua siamo arrivati a un punto di non ritorno se si continua a parlare di riforme e non vengono fatte. Abbiamo la maggioranza e allora ste ***** di riforme facciamole. Riguardo a fini cacciatelo via.
Avatar di LALTRA CAMPANA LALTRA CAMPANA
27 Feb 2010 - 09:23
ragazzi, qua siamo arrivati a un punto di non ritorno se si continua a parlare di riforme e non vengono fatte. Abbiamo la maggioranza e allora ste ***** di riforme facciamole. Riguardo a fini cacciatelo via.
Avatar di honhil honhil
27 Feb 2010 - 10:28
Il segretario dell'Anm Giuseppe Cascini, con la sua cinica battuta, al solo scopo di portare acqua al suo mulino, e mostrando poco rispetto per i famigliari di quell’ eroe, ha messo sullo stesso piano un’associazione sindacale, perché l’Anm tale è, con i servitori dello Stato, che in silenzio svolgono il loro lavoro per il bene della nostra comunità a costo della propria vita. E’ vero che tra talebani e Afghanistan c’è un’assonanza, ma confondere il sacro con il profano, per potersi spalmare un po’ di credibilità addosso, è troppo anche per uno che per mestiere deve difendere, costi quel che costi, la casta di appartenenza.
Avatar di honhil honhil
27 Feb 2010 - 10:28
Il segretario dell'Anm Giuseppe Cascini, con la sua cinica battuta, al solo scopo di portare acqua al suo mulino, e mostrando poco rispetto per i famigliari di quell’ eroe, ha messo sullo stesso piano un’associazione sindacale, perché l’Anm tale è, con i servitori dello Stato, che in silenzio svolgono il loro lavoro per il bene della nostra comunità a costo della propria vita. E’ vero che tra talebani e Afghanistan c’è un’assonanza, ma confondere il sacro con il profano, per potersi spalmare un po’ di credibilità addosso, è troppo anche per uno che per mestiere deve difendere, costi quel che costi, la casta di appartenenza.
Avatar di lonewolf1959 lonewolf1959
27 Feb 2010 - 10:32
Siamo alle solite, il reato di corruzione c'è stato, solo che la Cassazione ha deciso che il reato era del 1999 e non del 2000 cosicchè è andato in prescrizione. Difatti c'è un corrotto (Mills) e un corruttore(Silvio) per cui dovra affrontare il processo di 1° grado che potrebbe anche condannarlo.

Per le intercettazioni non è che se uno dice una cavolata al telefono viene subito accusato. I magistrati procedono ad accertare bene dopo mesi o anni a capire. Per cui se uno ha detto una scemenza una o due volte, se non ci sono riscontri puo stare tranquillo. D'altra parte se uno mi intercetta io sono sereno perchè non ho nulla da nascondere.
Avatar di lonewolf1959 lonewolf1959
27 Feb 2010 - 10:32
Siamo alle solite, il reato di corruzione c'è stato, solo che la Cassazione ha deciso che il reato era del 1999 e non del 2000 cosicchè è andato in prescrizione. Difatti c'è un corrotto (Mills) e un corruttore(Silvio) per cui dovra affrontare il processo di 1° grado che potrebbe anche condannarlo.

Per le intercettazioni non è che se uno dice una cavolata al telefono viene subito accusato. I magistrati procedono ad accertare bene dopo mesi o anni a capire. Per cui se uno ha detto una scemenza una o due volte, se non ci sono riscontri puo stare tranquillo. D'altra parte se uno mi intercetta io sono sereno perchè non ho nulla da nascondere.
Avatar di linealeit linealeit
27 Feb 2010 - 10:42
Comincio a preoccuparmi (si fa' per dire), avete notato che da qualche tempo sono apparsi tra i commentatori degli articoli una notevole quantita' di trinariciuti sguinzagliati per bilanciare in negativo tutti i pareri espressi dai lettori favorevoli al Governo? Per rintracciarli basta notare i relativamente pochi commenti finora espressi, ma tutti in un brevissimo lasso di tempo, che fanno pensare ad una recente registrazione. Che facciano parte della 'gioiosa macchina da guerra' ? Comunque e' un buon segno comincino anche loro a leggere notizie serie........
Avatar di linealeit linealeit
27 Feb 2010 - 10:42
Comincio a preoccuparmi (si fa' per dire), avete notato che da qualche tempo sono apparsi tra i commentatori degli articoli una notevole quantita' di trinariciuti sguinzagliati per bilanciare in negativo tutti i pareri espressi dai lettori favorevoli al Governo? Per rintracciarli basta notare i relativamente pochi commenti finora espressi, ma tutti in un brevissimo lasso di tempo, che fanno pensare ad una recente registrazione. Che facciano parte della 'gioiosa macchina da guerra' ? Comunque e' un buon segno comincino anche loro a leggere notizie serie........
Avatar di arturo arturo
27 Feb 2010 - 11:23
La piena assoluzione si ha con la rinuncia alla prescrizione..cosa che nn avverà visto che il sig. Mills è stato condannato!!ma la prescrizione lo ha salvato dalla galera..ma non dalla sanzione civile!!da ridare al corruttore Berlusconi!!
Avatar di arturo arturo
27 Feb 2010 - 11:23
La piena assoluzione si ha con la rinuncia alla prescrizione..cosa che nn avverà visto che il sig. Mills è stato condannato!!ma la prescrizione lo ha salvato dalla galera..ma non dalla sanzione civile!!da ridare al corruttore Berlusconi!!
Avatar di arturo arturo
27 Feb 2010 - 11:46
La piena assoluzione si ha con la rinuncia alla prescrizione..cosa che nn avverà visto che il sig. Mills è stato condannato!!ma la prescrizione lo ha salvato dalla galera..ma non dalla sanzione civile!!da ridare al corruttore Berlusconi!!
Avatar di arturo arturo
27 Feb 2010 - 11:46
La piena assoluzione si ha con la rinuncia alla prescrizione..cosa che nn avverà visto che il sig. Mills è stato condannato!!ma la prescrizione lo ha salvato dalla galera..ma non dalla sanzione civile!!da ridare al corruttore Berlusconi!!
Avatar di ermetere ermetere
27 Feb 2010 - 15:42
A #19 iro cirillo (8): temo di doverla deludere.

A parte che il dispositivo della sentenza arriverà solo tra 45 giorni (è la ragione per cui ghedini voleva il rinvio di un mese,con sospensione della prescrizione di un mese) e fino ad allora non sappiamo esattamente se la Cassazione ha accertato la corruzione,ma solo che ogni EVENTUALE reato è prescritto,la cosa fa il paio con Andreotti mafioso fino al 1980(e prescritto) e poi assolto dall'80 in poi.

Basta leggersi le intercettazioni di oggi sul senatore "schiavo" di un mafioso di mezza tacca, per capire che quella di Andreotti era una balla.

E quando mai se ne sarebbe potuto dissociare di botto? Con i Coleonesi poi?La Cassazione concesse il contentino della prescrizione, come quella di oggi al PG, per non sconfessare l'operato di Caselli ed i 300 miliardi di lire gettati in un processo che non portò da nessuna parte.

Resta la condanna a Mills, ma su questa le faccio un post a parte, vien lunga.

Cordialità.
Avatar di ermetere ermetere
27 Feb 2010 - 15:42
A #19 iro cirillo (8): temo di doverla deludere.

A parte che il dispositivo della sentenza arriverà solo tra 45 giorni (è la ragione per cui ghedini voleva il rinvio di un mese,con sospensione della prescrizione di un mese) e fino ad allora non sappiamo esattamente se la Cassazione ha accertato la corruzione,ma solo che ogni EVENTUALE reato è prescritto,la cosa fa il paio con Andreotti mafioso fino al 1980(e prescritto) e poi assolto dall'80 in poi.

Basta leggersi le intercettazioni di oggi sul senatore "schiavo" di un mafioso di mezza tacca, per capire che quella di Andreotti era una balla.

E quando mai se ne sarebbe potuto dissociare di botto? Con i Coleonesi poi?La Cassazione concesse il contentino della prescrizione, come quella di oggi al PG, per non sconfessare l'operato di Caselli ed i 300 miliardi di lire gettati in un processo che non portò da nessuna parte.

Resta la condanna a Mills, ma su questa le faccio un post a parte, vien lunga.

Cordialità.
Accedi