Israele, nella città ultra-ortodossa Puffetta sparisce dai poster

A Bnei Brak sulle locandine del film non compare. Troppo donna per per le locandine

La locandina (con Puffetta) affissa in Israele
La locandina (con Puffetta) affissa in Israele

È soltanto l'ultimo episodio in quello che il quotidiano israeliano Haaretz definisce come una "guerra per la modestia", metaforicamente scatenata dalla fetta ultra-ortodossa del Paese, già arrivata di recente agli onori delle cronache quando Ikea ha scelto di pubblicare un catalogo "women free" per venire incontro agli stretti dettami di una parte della popolazione che conta circa il 10%.

L'ultima vittima della censura del corpo femminile, a ben guardare, non è nemmeno una donna. Nella città di Bnei Brak, dominata dalla componente ultra-ortodossa, a scomparire dalla cartellonistica è stata Puffetta, il personaggio femminile della celebre serie di cartoni animati.

Con l'uscita di I Puffi: Viaggio nella foresta segreta, film in cui gli esserini blu giocani la parte del leone, la campagna pubblicitaria ha dovuto fare i conti con le richieste degli Haredi. A Bnei Brak, a differenza di quanto accade nel resto di Israele, Puffetta sui cartelloni non c'è: troppo "donna", verrebbe da dire.

Forum film, la compagnia che distribuisce la pellicola, ha spiegato che la scelta è stata presa in autonomia dalla compagnia pubblicitaria che si sta occupando del marketing de "I puffi".

Non un caso isolato.

Già nel 2015, quando nei cinema era arrivato Hunger Games, saga incentrata sulla storia di Katniss Everdeen, interpretata sul grande schermo da Jennifer Lawrence, a sparire dalle locandine era stata proprio l'attrice statunitense. A Bnei Brak le immagini di donna sui cartelloni non sono accettabili.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di MarcoTor MarcoTor
28 Mar 2017 - 18:53
giustissimo, sta svergognata.. da sola in mezzo a tutti quei maschioni
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di elkid elkid
28 Mar 2017 - 13:42
-----gli ebrei ultraortodossi saranno pure visivamente simpatici coi loro cappotti neri -cappello -camicia bianca---barba e riccioletti laterali----ma la loro mentalità è simile agli ortodossi islamici----è la stessa forma mentis---swag --trogloditi allo sbaraglio
Avatar di gneo58 gneo58
28 Mar 2017 - 14:44
ottusi sparsi per il mondo.......e non conta ne' la religione ne' il colore della pelle.
Avatar di manfredog manfredog
28 Mar 2017 - 15:30
..Mah, che puffanata..!! mg.
Avatar di Mario Galaverna Mario Galaverna
28 Mar 2017 - 15:44
E lo credo. Cosa pensare dell'unica femmina in un villaggio di soli maschi?
Avatar di caramella22 caramella22
28 Mar 2017 - 16:23
elkid

Simpatici.... Oddio. Sarà che io li ho visti dal vivo, tanti tutti insieme, visitando il quartiere troglodita, oooops pardon, volevo dire ortodosso di Gerusalemme, ma non ci ho visto nulla di tanto simpatico, tutt'al più folkloristico. Ma ho avuto paura, ben più di quanta ne abbia mai avuta visitando i suk nei miei tanti viaggi in Medio Oriente. E le loro donne sono intabarrate pure peggio
Avatar di duball duball
28 Mar 2017 - 16:50
i puffi con la loro massonica filosofia "gaieggiante" nella quale il concetto e' che l'uomo e' un virus da estirpare dalla faccia della terra alla pari dei cartoni di walt disney, producono danni incalcolabili nella mente dei bambini.
Avatar di cir cir
28 Mar 2017 - 17:37
caramella 22 , io mai andro' a visitare israele , neanche morto. Mi basta come testimonianza oculare mia nipote che ha purtroppo dovuto andarci per lavoro... la cosa piu' vergognosa e' vedere quei bambini " trogloditi e tamarri" sputare sul corocifisso davanti alle chiese cristiane con il compiacente sguardo dei trogloditi gia' cresciuti.
Avatar di 8 8
28 Mar 2017 - 18:27
Se questo li rasserena......
Avatar di MarcoTor MarcoTor
28 Mar 2017 - 18:53
giustissimo, sta svergognata.. da sola in mezzo a tutti quei maschioni
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi