La Regina rinuncia al suo discorso. Carlo, re per un giorno: "Difendiamo la democrazia"

Il principe Carlo ha pronunciato il discorso che inaugura la sessione parlamentare al posto di Sua Maestà, a cui i medici hanno consigliato il riposo in vista del Giubileo di Platino

La Regina rinuncia al suo discorso. Carlo, re per un giorno: "Difendiamo la democrazia"

Il 10 maggio 2022 verrà ricordato per un evento eccezionale: il principe Carlo ha pronunciato il discorso per la cerimonia d’apertura del Parlamento, privilegio tradizionalmente riservato ai sovrani. La regina Elisabetta ha dovuto rinunciare all’evento per motivi precauzionali, come annunciato da Buckingham Palace: “La Regina continua ad avere problemi di mobilità episodici e, su consiglio dei suoi medici, ha deciso con riluttanza che non parteciperà alla cerimonia”. La sovrana ha dato forfait a questo tradizionale evento solo due volte in tutto il suo regno, nel 1959 e nel 1963, in occasione delle gravidanze del principe Andrea e del principe Edoardo. Ora è toccato al figlio Carlo, seppur solo per poco tempo, stringere lo scettro del potere tra le mani.

Il discorso del principe Carlo

Abbiamo assistito a un vero e proprio salto in avanti nel tempo. L’erede al trono ha fatto le prove da re e alle 12.30, ora italiana, ha letto il Discorso della Regina, attraverso il quale viene reso noto il programma di governo, gli obiettivi politici dei prossimi mesi. Il trono è rimasto vuoto, alla destra di Carlo era seduto il principe William, alla sua sinistra Camilla e a pochi passi da loro c'era la Corona Imperiale di Stato. Il principe ha svolto, così, il suo primo dovere da sovrano, pur non essendolo ancora e sebbene non sia neppure un reggente. C’era grande attesa intorno a questo discorso. Boris Johnson spera di placare il malcontento degli inglesi causato dall’inflazione. Inoltre il primo ministro vorrebbe rafforzare il suo governo e far dimenticare lo scandalo Partygate, cioè i ricevimenti che sarebbero stati organizzati a Downing Street nel periodo delle restrizioni imposte dalla pandemia. L'erede al trono ha promesso che il governo britannico aiuterà ad alleggerire il costo della vita per le famiglie. Una delle priorità del governo è di "far crescere e rafforzare l'economia" e migliorare "tutte le parti del Paese", sostenendo anche le persone alla ricerca di un lavoro. L'esecutivo di Londra lavorerà anche a "rendere le strade più sicure" e finanziare il sistema sanitario nazionale.

Inoltre il governo, ha spiegato il principe Carlo, vuole lavorare per un'energia più pulita e, per quanto riguarda la politica estera. Carlo ha poi assicurato che ci sarà un disegno di legge che consentirà agli enti locali di svilupparsi, permettendo alle amministrazioni di lavorare per la rigenerazione delle loro zone di competenza. Verrà riformato anche il sistema di pianificazione, in modo da coinvolgere i residenti. Inoltre l'esecutivo vuole migliorare i trasporti in tutto il Paese, "modernizzando il servizio ferroviario e migliorare l'affidabilità del servizio per i passeggeri".

Nel suo discorso alla Camera dei Lord il principe ha anche sottolineato che il Governo "coglierà le opportunità" offerte dalla Brexit, per la precisione dalla "libertà della Brexit, modificando più facilmente" le norme ereditate dall'Ue, mentre sugli appalti "fornirà nuove opportunità per le piccole imprese". L'esecutivo rafforzerà anche la normativa sul servizi finanziari e sulla protezione dei dati personali, oltre ad attuare i primi accordi di libero scambio dalla Brexit. Carlo ha spiegato che tra le priorità del governo c’è "la crescita, rafforzando l'economia ed aiutando le famiglie a far fronte all'aumento del costo della vita" e la difesa delle frontiere: "I miei ministri agiranno per prevenire pericolosi e illegali attraversamenti della Manica e contrastare le bande criminali che traggono profitto" da traffici illeciti, tra cui quello di esseri umani.

Il sostegno all'Ucraina

Il principe Carlo e, attraverso lui, il governo inglese, hanno voluto ribadire il loro sostegno all'Ucraina nella guerra iniziata il 24 febbraio scorso, dopo l'aggressione della Russia. L'erede al trono ha assicurato: "Abbiamo un ruolo guida nella difesa della democrazia nel mondo. Ci sarà il massimo impegno del governo per l’unità della Nato e per la difesa della sicurezza in tutto il mondo, incluso il sostegno il popolo ucraino".

Il fatto che l'aiuto all'Ucraina sia stato inserito nel discorso, significa che è una priorità nell'agenda di governo ed è molto importante che Carlo abbia focalizzato l'attenzione sulla parola "democrazia", uno dei valori cardine del mondo occidentale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Aless3660 Aless3660
10 Mag 2022 - 15:34
@do-ut-des che vuoi dire?
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
10 Mag 2022 - 13:08
E' libero di mandare i suoi figli al fronte per la salvaguardia della demoicrazia di un paese che mai è stato democratico e i cui eserciti ammazzavano allegramente i russi del Dombass....Prego, altezza, vada pure....
Avatar di do-ut-des do-ut-des
10 Mag 2022 - 13:46
@Calmapiatta guarda che Hanry è stato in Afganistan un altro avere per le Facland. Putin non mi pare che sia stato in prima linea.
Avatar di samdecket samdecket
10 Mag 2022 - 13:10
Il discorso all apertura del Parlamento è un discorso del primo ministro letto dal re. Non è un discorso programmatico della monarchia. Almeno informarsi prima di fare un articolo
Avatar di Aless3660 Aless3660
10 Mag 2022 - 13:15
Non dovrebbe importarcene niente di quello che fa o dice la regina, dovrebbero smetterla i nostri media a continuare a dare spazio ai reali inglesi per ogni "notizia" che fondamentalmente non interessano agli italiani.
Mostra risposte (2)
Avatar di do-ut-des do-ut-des
10 Mag 2022 - 13:51
@Aless3660

In questo modo la pigli, in questo modo la pigli, in questo modo!!???
Avatar di Aless3660 Aless3660
10 Mag 2022 - 15:34
@do-ut-des che vuoi dire?
Avatar di lupo1963 lupo1963
10 Mag 2022 - 13:23
La plutodemocrazia , la defini' , a ragione , Mussolini .

Una " democrazia " di pirati , ladri , massoni , e dinastie di banchieri sfruttatori del genere umano .
Avatar di do-ut-des do-ut-des
10 Mag 2022 - 13:48
@lupo1963 di questo si dovrebbero lamentare solo chi sacrifica il suo tempo a lavorare e contribuire. Gli altri non dovrebbero avere voce.
Avatar di furibondo furibondo
10 Mag 2022 - 13:28
L' Inghilterra per secoli e in ogni angolo del pianeta è stata una feroce colonizzatrice, fomentatrice di guerre per i suoi sporchi interessi. L' Inghilterra una democrazia? Siii, va be', lasciamo perdere. Magari c' è anche qualche illuso che ci crede.
Avatar di Giusrossi Giusrossi
10 Mag 2022 - 13:32
Rè e Regine, patetici Principini, che inutili relitti del passato! Servono solo a riempire le pagine dei giornali, per il resto inutili a sè stessi e agli altri!
Avatar di Watcher Watcher
10 Mag 2022 - 13:42
@Giusrossi relitti o...rettili?
Avatar di agosvac agosvac
10 Mag 2022 - 13:33
Probabilmente il Regno Unito che troppo unito neanche è, dovrebbe pensare più alla sua stessa integrità che a quella di altri Paesi. Non mi meraviglierei che la crisi finanziaria cui li sta portando BoJo avrà come effetto una recrudescenza dell'indipendentismo scozzese, mai cessato. Gli abitanti della Scozia sono gli eredi dei primi abitanti delle isole dell'attuale Regno Unito. Nessuno è mai riuscito a sconfiggerli definitivamente, neanche l'Impero Romano che costruì il famoso Vallo di Adriano, per difendersi dai loro continui attacchi. Gli anglo sassoni ed i Normanni sono sempre stati nemici degli scozzesi. E lo sono tuttora.
Avatar di agosvac agosvac
10 Mag 2022 - 13:38
Una volta ho conosciuto un ragazzo scozzese che , d'Estate, veniva a fare il cameriere in un ristorante di San Vito Lo Capo. Sentendo un accento strano gli chiesi " ma lei è inglese?", mi rispose sdegnato "io, inglese, mai, sono scozzese!!!".
Avatar di mbferno mbferno
10 Mag 2022 - 13:48
Saggia scelta. Non vedo cosa avrebbe potuto dire che fosse degno di nota se non le solite frasi retoriche e vuote. Peraltro assolutamente inutili.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
10 Mag 2022 - 13:53
Loro hanno la regina ed oggi un re? Noi abbiamo l'asso e facciamo punti.
Avatar di Diego Turatello Diego Turatello
10 Mag 2022 - 14:00
Dalla bella faccia rubiconda direi che il suo doppio Scotch se l'è tracannato di gusto ben prima del discorso, avrebbe potuto leggere la lista della spesa che non si sarebbe accorto di niente........
Accedi