Trump è il candidato repubblicano per la Casa Bianca. La convention lo incorona

Con il voto di 1.725 delegati repubblicani, riuniti alla convention di Cleveland, Donald Trump ottiene ufficialmente la nomination per la Casa Bianca. Il tycoon compare in un video: "Sono onorato, a novembre vinceremo"

Trump è il candidato repubblicano per la Casa Bianca. La convention lo incorona

La convention dei delegati repubblicani ha ufficialmente nominato Donald Trump candidato alla Casa Bianca. Si chiude così, a Cleveland (Ohio), una lunghissima campagna elettorale durata un anno e mezzo, con 56 primarie e numerosi tentativi di sgambetto da parte dell'establishment del Grand old party. Il tycoon ha battuto 16 concorrenti ottenendo la nomination del Gop con 1.725 delegati su 2.472 (il 69,8%).

Il conteggio dei voti per chiamata (Stato per Stato), necessario per ratificare la nomina, non ha presentato sorprese, dal momento che erano state escluse le "obiezioni di coscienza" (il voto dei delegati svincolato dal mandato ricevuto dagli elettori del proprio Stato). Allo Stato del candidato, New York (89 delegati), l'onore di portare Trump al trionfo, superando la fatidica soglia dei 1.237 delegati necessari. A "lanciarlo in vetta", Donald Jr, figlio maggiore del magnate, affiancato dal fratello Eric, dalla sorella Ivanka e da Tiffany, nata dalla seconda moglie di Trump, Marla Maples. Erano tutti visibilmente emozionati. "E' un onore lanciare Donald Trump in vetta con 89 delegati. Congratulazioni papà: ti vogliamo bene", ha detto Donald Jr., visibilmente commosso nel sancire, formalmente, l'impresa del padre (guarda il video).

Lo speaker della Camera e presidente della convention, Paul Ryan, che nel 2012 corse come vice nel ticket con Mitt Romney, ha annunciato la vittoria di Trump, ufficializzando il ticket con il governatore dell'Indiana, Mike Pence, nominato candidato vice presidente per acclamazione. "Che ne dite di unificare il partito in questo cruciale momento... passando all'offensiva", ha esortato Ryan, per "competere in ogni parte d'America per ogni singolo voto. Solo con Donald Trump e Mike Pence possiamo avere la chance di qualcosa di meglio", ha detto lo speaker della Camera, prendendo di mira Hillary Clinton. Ed è stato questo l'ingrediente giusto per infiammare i delegati. Così tutti gli interventi, da Ryan al governatore del New Jersey, Chris Christie, fino a Donald Jr, hanno seguito il copione. "Se volete sapere che tipo di presidente sarà - ha detto Donald Jr - allora lasciatemi spiegare come mio padre ha condotto i suoi affari passando la sua carriera con la gente comune... noi non abbiamo imparato dagli Mba ma dalle persone con dottorato in senso comune".

Sul palco è salita anche la 22enne Tiffany Trump. Nel suo intervento ha sottolineato una delle doti a suo dire maggiori del padre, motivare le persone: "Per me il valore di un genitore si fonda su quanto è in grado di supportarti e sostenerti nei momenti difficili".

Anche Ben Carson, ex rivale di Trump nella corsa per la nomination, ha preso di mira Hillary. Coloro che pur di non eleggere Trump hanno dichiarato di voler votarer Clinton, ha detto il neurochirurgo in pensione, "non usano il cervello che Dio ha loro donato. Questa elezione non riguarda Trump o ogni altro politco ma la gente che reagisce per riprendersi l'America". Fuori dalla Quicken Loans Arena sono continuate anche ieri manifestazioni di protesta, con il numero degli arrestati salito, da domenica, a quota cinque.

Trump esulta: "Vinceremo"

"Oggi è un giorno molto speciale - ha detto Trump in un video di 3 minuti proiettato sui mega schermi della Quicken Loans Arena -. Non lo dimenticherò mai. Insieme abbiamo raggiunto questo storico traguardo, con il più ampio numero di voti della storia del partito repubblicno. Questo è un movimento e dobbiamo andare fino in fondo. Sono davvero onorato di essere stato nominato per la presidenza. Non vedo l'ora di condividere le mia considerazioni con voi giovedi", ha sottolineato Trump anticipando alcuni temi del suo discorso di chiusura convention, dal rafforzamento delle frontiere alla lotta all'Isis.

Ha poi definito "un onore correre con Mike Pence. "E' un grande uomo e sarà un grande vice presidente. Abbiate una fantastica serata. Ci vediamo domani sera e giovedì sera - ha concluso - e a novembre vinceremo" (guarda il video).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ESILIATO ESILIATO
20 Lug 2016 - 15:59
Italianoinusa......finalmente qualcuno che dice la verita sui cosi detti "corrispondenti usa"....li conosciamo tutti e sappiamo come lavorano.....tradurre un articolo del New York Time, cambiare una parola qua e la , stare attenti che elogi Obama e la Clinton .....ed e' fatta....
Mostra tutti i commenti (26)
Avatar di greg greg
20 Lug 2016 - 08:17
Ed ora, assieme a Trump, torniamo a fare grande l'America, la patria della vera democrazia, della vera libertà di ogni essere umano, libertà di lavorare, di trovare le vera felicità, di costruire famiglie secondo natura, di creare un avvenire sereno ai nostri figli. Forza Donald, sono a tuo fianco
Avatar di thunder thunder
20 Lug 2016 - 08:22
Me lo auguro di cuore.Sperando che poi mantenga quello che predica.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
20 Lug 2016 - 08:39
MOLTO MEGLIO DELLA VECCHIA CLINTON.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
20 Lug 2016 - 08:45
Continua il "reality"! Trump ha stravolto il GOP. I "seri" repubblicani non l'hanno appoggiato e NON lo appoggiano: GW Bush; Jeb Bush; Mitt Romney; Marco Rubio; Ted Cruz; Paul Ryan 'Speaker of the House' sono tutti rimasti fuori dalla saga di Donald. A Donald rimane l'appoggio di David Duke, capo del KKK; i razzisti del profondo Sud. E non può neanche vantare di avere l'appoggio dei Religiosi bigotti; con 3 matrimoni alle spalle. Senz'altro non prenderà mai il voto dei Latino's e dei Neri. Dobbiamo solo pazientare fino alla sua sconfitta a Novembre.
Avatar di fisis fisis
20 Lug 2016 - 08:48
Trump, una speranza per questo Occidente scosso e violentato dal terrorismo islamico.
Avatar di ex d.c. ex d.c.
20 Lug 2016 - 09:35
La Clinton sarebbe un ottimo presidente per l'America, sicuramente migliore di Obama, ma Trump è l'America. Se vince ed il suo partito lo sostiene migliorerebbe tutto l'equilibrio internazionale
Avatar di Emilia65 Emilia65
20 Lug 2016 - 09:53
Se Trump vincerà, non solo manterrà grande l'America, ma sarà l'inizio per far ritornare grande tutto l'occidente.
Avatar di giovauriem giovauriem
20 Lug 2016 - 09:57
io auguro a trump di diventare presidente, ma credo che sarà dura , il biondo ha tre quarti dell'establishment americano contro compreso una parte del partito republicano che si consorzia con i democratici per interessi di botteghe .
Avatar di UnoNessunoCentomila UnoNessunoCentomila
20 Lug 2016 - 10:06
Con la vittoria di Trump il vento cambierà , lui si alleerà con Putin , in Europa torneranno in carica le Destre , magari lo Spirito Santo dopo averci tanto flagellato ci regalerà un VERO Papa Cattolico , i flussi migratori indiscriminati cesseranno finendo di ingrossare le fila dei terroristi ISLAMICI, l'ISIS sarà sconfitto..finirà il massacro di Cristiani nel mondo....e il mondo ritornerà ad essere più sicuro...CHE BEL SOGNO...MAGARI S'AVVERASSE .....
Avatar di HappyFuture HappyFuture
20 Lug 2016 - 10:08
La Clinton viene messa sotto-esame per "crimini" che NOI neanche perderemmo il tempo a soffermarci: le e-mail su questioni "sensibili" alla politica USA; vorrei avere una copia di tutte le e mail di Matteo e dei suoi ministri, tanto per confrontarne l'importanza, con quelle di Hillary! Hillary viene accusata di aver cambiato bandiera diverse volte e di aver appoggiato la guerra a Gheddafi: menomale che ci sono i video del Cavaliere cicerone di Gheddafi... sappiamo poi come il nostro acconsentì ai raid che bombardarano la Libia... Si dice che Hillary sia pro-finanza; ma scherziamo? Vogliamo parlare di Matteo? Di Monti e del plurisalvataggio di Mps? Ma su... chi è senza peccato scagli la prima pietra. Io preferisco Hillary!
Avatar di UnoNessunoCentomila UnoNessunoCentomila
20 Lug 2016 - 10:13
ex dc. Il suo nik evoca nostalgie di un mondo migliore , ma che allora era ritenuto marcio!!! Sono d'accordo con la sua sintetica analisi Trump è l'America e se dovesse vincere a larga maggioranza, questo potrebbe migliorare l'equilibrio mondiale.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
20 Lug 2016 - 10:13
"...ma Trump è l'America." Come dire che Salvini è l'Italia! Mamma mia!
Avatar di antipifferaio antipifferaio
20 Lug 2016 - 10:20
Speriamo vinca TRUMP!!! Con la Clinton l'occidente sprofondebbe nel medio evo. Praticamente torneremmo alle crociate. Con TRUMP sarà possibile un accordo militare con la Russia per debellare l'ISIS e il cancro ROSSO che ci ha ammorbati.
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
20 Lug 2016 - 10:20
Spero che agli americani sia bastato il 'diversamente bianco' che ha combinato un sacco di guai e la smettano di sostenere quella vecchia gallina della clinton che altro non è che il suo proseguimento. Trump non sarà forse il meglio ma è sicuramente il meno peggio........
Avatar di frank60 frank60
20 Lug 2016 - 10:30
Me lo auguro!
Avatar di MLF MLF
20 Lug 2016 - 10:30
Al momento, per come e' messo il mondo e per dove sta andando, Trump e' LA risposta. L'unica possibilita' di salvezza.
Avatar di roseg roseg
20 Lug 2016 - 10:48
Sicuramente meglio della vecchia cariatide.
Avatar di Michele Calò Michele Calò
20 Lug 2016 - 11:03
#HappyFuture: fa bene a celarsi, anche se il nickname ricorda un illuso cronico. Quelli del GOP che non voteranno Trump sono proprio quelli che hanno affossato gli USA per favorire le megaholding della Trilaterale e del Bildemberg come i petrolieri Bush. Trump rappesenta la "vera" america, compresi latinos, asiatici e afroamericani bene impiantati e di successo della middle class e delle Companies che sono schiacciate dalle grandi conglomerate industriali e finanziarie. O sei un fake oppure non sai nulla. Come i sinistri qui in Europa.
Avatar di perSilvio46 perSilvio46
20 Lug 2016 - 11:05
La vittoria di Trump, stando a tutti i media, non è più in discussione, non è tanto il numero dei consensi di oggi - è circa alla pari con la Clinton - ma è il trend dei consensi che gli ha fatto recuperare 15 punti in poco tempo e non manifesta segni di flessione. Trump Presidente, dunque, e fortunata l'America. Speriamo che la sua vittoria porti anche in Europa un ventata di buon senso che porti al potere politici come Le Pen, Salvini, Hofer, Pia Kjaersgaard, Timo Soini, Geert Wilders, Gabor Vona, Jimmi Akesson, ecc. Abbiamo gli uomini, abbiamo le idee, Trump ci darà l'opportunità.
Avatar di maurizio50 maurizio50
20 Lug 2016 - 11:13
Dopo otto anni di infelicissima Presidenza del sign. Obama ( Bin Laden), ci auguriamo che veramente vinca Trump. Dovesse vincere madama Clinton, ad un lungo periodo di catastrofi si aggiungerebbero altri quattro anni di sciagure, con riflessi negativi su tutto il mondo occidentale!!!
Avatar di bandog bandog
20 Lug 2016 - 11:33
Gooo TRUNP GOOOOOOOOOOOOO!!!
Avatar di Ronny58 Ronny58
20 Lug 2016 - 12:06
dopo jimmy venne Ronald, i sinistrati ridevano oh come ridevano, si sà come finì.Dopo obama verrà Donald chissà se avranno ancora voglia di ridere.
Avatar di UnoNessunoCentomila UnoNessunoCentomila
20 Lug 2016 - 12:08
Happy Future capisco il suo sgomento di fronte all'affermazione :"Trump è l'America" ma credo che Trump in questo momento storico rappresenti la stragrande maggioranza degli americani e in lui ripone le speranze gran parte dell'Europa.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
20 Lug 2016 - 12:33
@Michele Calò: Cala, michele, cala! I RICCONI di tutte le etnie, pure se votassero Trump, non sono poi così tanti da mandarlo "neanche vicino" alla Casa Bianca. Quelli che votano per Hillary sono TUTTI gli altri, che hanno bisogno che l'economia continui a tirare. E per farla tirare ci vogliono investimenti "pubblici"; abbassare le tasse ai ricchi (come vuole fare Matteo, col cuneo fiscale) NON fa neanche fare un UNICO sobbalzo all'economia. Trump è Matteo all'ennesima potenza. Saluti!
Avatar di UNITALIANOINUSA UNITALIANOINUSA
20 Lug 2016 - 12:56
Come fanno a scrivere certi commenti vivendo a 7 mila chilometri dagli Stati Uniti? Facile:leggendo la Repubblica,il Corriere della sera e tutti i quotidiani italiani che hanno corrispondenti in questa nazione.Bene,li conosco tutti,ho lavorato con loro per molti anni come corrispondente da New York della Rusconi.Scrivono quello che "devono" scrivere sugli Stati Uniti per seguire le direttive del padrone, ma nella loro vita privata sanno

come stanno veramente le cose. Italiano in USA
Avatar di ESILIATO ESILIATO
20 Lug 2016 - 15:59
Italianoinusa......finalmente qualcuno che dice la verita sui cosi detti "corrispondenti usa"....li conosciamo tutti e sappiamo come lavorano.....tradurre un articolo del New York Time, cambiare una parola qua e la , stare attenti che elogi Obama e la Clinton .....ed e' fatta....
Accedi