FIA-WEC e Michelin insieme fino al 2029

Il costruttore di pneumatici francese sarà fornitore unico per le Hypercar

FIA-WEC e Michelin insieme fino al 2029
00:00 00:00

La stagione 2025 del Campionato Mondiale Endurance FIA si apre in una veste che coniuga continuità e innovazione, confermando Michelin quale fornitore esclusivo per la categoria Hypercar. Un accordo che avrà validità fino al fino 2029 con possibilità di rinnovo. Da tredici anni, lo storico costruttore di pneumatici francese, è al fianco dei costruttori e delle squadre più prestigiose che partecpano al campionato del mondo più massacrante per piloti e vetture. In questi anni, il Brand ha dimostrato di investire costantemente in tecnologie all’avanguardia e soluzioni capaci di garantire stabilità e performance elevate, stagione dopo stagione. Per questo 2025, dopo i due giorni di prologo a Losail, in Qatar, il calendario FIA-WEC prenderà il via con la 1.812 km (circa 10 ore) del Qatar, prevista dal 26 al 28 febbraio. Successivamente il Campionato arriverà in Europa: ad Imola, sul circuito del Santerno per una prova di 6 ore. Proseguirà con un’altra sfida di 6 ore sul leggendario circuito belga di Spa-Francorchamps. Verso la metà di giugno, in Francia, con la 24 Ore di Le Mans. Lascerà l’Europa per le Americhe: Brasile, Stati Uniti, ed infine Giappone e l’ultima gara in Bahrain.
Per questo mondiale 2025, Michelin, ha optato per mantenere la stessa gamma pneumatici Endurance adottata nel 2024 dove le coperture sono suddivisi in tre livelli di mescola, ognuno studiato per operare all’interno di precise finestre termiche: Soft, Medium e Hard.
Per la 24 Ore di Le Mans sarà disponibile l’intera gamma, mentre nella gara in Qatar saranno impiegate esclusivamente le mescole Medium e Hard.Gli pneumatici che adotteranno le Hypercars saranno sempre immediatamente riconoscibili grazie ad un sistema di marcatura cromatica basato su sidewall bianchi, gialli e rossi per le rispettive varianti. In caso di pioggia squadre e piloti potranno contare su un modello scolpito di tipo “Rain” caratterizzato da un inconfondibile fascia azzurra. Durante l’anno Michelin proseguirà il suo percorso di innovazione digitale attraverso lo sviluppo del nuovo Pilot Sport Endurance “Slick” 2026, un progetto capace di integrare sofisticate simulazioni computerizzate con test su pista, una soluzione capace di ridurre l’impatto ambientale e incrementando l’efficienza dei compositi.

Le gare di endurance, con le loro condizioni estreme, rappresentano il banco di prova ideale per le tecnologie nate per l’alta competizione e successivamente destinate a trovare applicazioni ben più ampie nella mobilità quotidiana.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica