Monfalcone, “schiaffo” del Tar agli islamici: “Le moschee abusive restano chiuse”

Il centro culturale islamico Darus Salaam e il Centro culturale islamico Baitus Salat fanno appello al Tar per sospendere l’ordinanza del sindaco. Ma la richiesta viene rispedita al mittente

Monfalcone, “schiaffo” del Tar agli islamici: “Le moschee abusive restano chiuse”
00:00 00:00

Il primo round l’ha vinto il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, che si è costituita prontamente in giudizio. I centri culturali islamici Darus Salaam e Baitus Salat, infatti, hanno fatto due ricorsi al Tar per riaprire le due moschee abusive chiuse dal primo cittadino, sostanzialmente per motivi legati alla legalità e, soprattutto, alla sicurezza.

La loro richiesta, però, è stata rispedita al mittente con i decreti, pubblicati oggi, del presidente del Tar, che ha fissato udienza per il prossimo 7 febbraio. E, nel frattempo, l’ordinanza del sindaco resta valida.

Era il 15 novembre scorso quando la Cisint ha deciso di chiudere due centri culturali convertiti, in modo improprio, a luoghi di culto. Questa decisione, come era prevedibile, non è piaciuta ai musulmani di Monfalcone che, infatti, hanno indetto una manifestazione il 23 dicembre scorso, riempiendo la città di migliaia di fedeli. Una vera e propria anti vigilia di Natale islamica.

Pochi giorni prima, inoltre, i musulmani avevano risposto picche alla proposta - fatta dal parroco di Monfalcone, don Flavio Zanetti - di pregare nei locali adiacenti all’oratorio. Perché la questione per la comunità islamica, più che legale, è ormai diventata politica. Non possono essere trovate soluzioni alternative alla riapertura dei centri culturali. Niente pragmatismo, quindi. Ma solo volontà di imporsi. A tutti i costi. E di sfidare il sindaco.

E, forse, è anche per questo che i centri culturali islamici Darus Salaam e Baitus Salat hanno fatto ricorso al Tar per sospendere, almeno per il momento, l’ordinanza della Cisint. Che, come abbiamo detto, resterà ancora in vigore. In attesa che il Tar si pronunci in maniera definitiva.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Bengy Bengy
18 Gen 2024 - 14:09
Finalmente ...era ora che finisse sto falso buonismo. Se son abusive,Via..chiudere, cancellare ,abbattere . E ora via nel resto d'Italia.
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di cgf cgf
17 Gen 2024 - 19:52
Se sono abusive, ci mancherebbe altro! Un poco di rispetto per la legalità, pls.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
18 Gen 2024 - 10:16
La sentenza del TAR - in attesa eventualmente del Consiglio di Stato - ci conferma che siamo ancora in uno Stato di Diritto, e non etico o peggio ancora teocratico. Infatti un conto è garantire la libertà di culto, prevista dalla Costituzione, un altro è subire la pretesa di chi crede di stravolgere e calpestare le leggi a proprio piacimento: cosa che sancirebbe nei fatti una discriminazione al contrario nei confronti di chi si attiene alle norme codificate in materia. Un plauso quindi al sindaco che ha richiamato il rispetto delle regole e proprio per questo e diventato bersaglio dei suoi fanatici e zelanti oppositori
Avatar di amedeov amedeov
18 Gen 2024 - 10:17
sono personaggi che, da trenta anni ad oggi, sono stati abituati a fare quello che volevano e se qualcuno si opponeva, era accusato di razzismo. gli italiani sono dalla parte del sindaco di monfalcone
Avatar di LaDisfida LaDisfida
18 Gen 2024 - 10:23
@amedeov

Ovviamente perche trenta anni governato dalla snistra.
Avatar di Alex3 Alex3
18 Gen 2024 - 10:21
Solo in Italia un abusivo ha il diritto di fare un ricorso e rischiare anche di vincerlo. ora, vorrei vedere chiuse anche le altre centinaia di moschee abusive sul nostro territorio. Sono tutte reali e note alle amministrazioni locali, ma non fanno niente.
Avatar di giardinifrancesco62 giardinifrancesco62
18 Gen 2024 - 10:58
@Alex3 a Roma, a Milano, a Firenze etc........ Chi governa in queste città ??
Avatar di The_Dark_Inside The_Dark_Inside
18 Gen 2024 - 10:26
Ma dai, sono le nostre risorse, pagheranno le nostre pensioni.

Avranno ben diritto, in cambio, a ch esi chiuda un occhio su qualche piccola irregolarità burocratica? Tipo potersene fregare della legislazione di pubblica sicurezza, della programmazione edilizia ecc...
Avatar di CarloSconti CarloSconti
18 Gen 2024 - 10:26
Che se le vadano a costruire a casa loro le moschee (abusive o meno che siano), non sul suolo Italiano.
Avatar di sgarbistefano sgarbistefano
18 Gen 2024 - 10:27
Hanno l'obbiettivo di sostituirci e ormai cominciano a dirlo apertamente.

In un Comune della Lombardia, la comunità musulmana ha deciso di organizzarsi in un movimento politico che parteciperà alle prossime amministrative e per ora appoggerà la sinistra (ovviamente) ma in seguito potrà diventare una forza politica autonoma.

Quello che non proprio capisco è come le femministe e le comunità LGBTQJA+ di sinistra rifiutino di comprendere che nel mondo islamico, generalmente, la condizione della donna è infinitamente più svantaggiata rispetto a quanto avviene da noi e l'omosessualità in molti paesi è addirittura considerata reato, in certi casi sanzionato con la pena capitale.
Avatar di am2023 am2023
18 Gen 2024 - 11:18
@sgarbistefano La sinistra e le varie comunità femministe ed LGBTQJA+ non si oppongono alle istanze islamiche - decisamente contrarie sia al femminismo che alle comunità gay - perché sperano attraverso gli immigrati di poter finalmente ottenere i numeri per vincere delle elezioni. E' questo il motivo per cui questo tipo di associazioni non si oppongono all'islamismo nonostante quest'ultimo sia contrario a tutte le istanze delle associazioni stesse.
Avatar di vince50_19 vince50_19
18 Gen 2024 - 10:34
A parte che per moschee dovrebbe intendersi quelle con cupola e minareto (sono sei quelle in Italia "riconosciute tali"), questa decisione stabilisce che in casa nostra ancora comandiamo noi italiani. Ci mancherebbe altro. Monfalcone, fra l'altro, cittadina in cui sono stato spesso per diversi motivi, sembra essere diventata una specie di Casbah con "fantasmi" in giro.
Avatar di ilviandante ilviandante
18 Gen 2024 - 10:34
Bentornata giustizia. Se non piace, quella è la porta.
Avatar di DomenicoSpina DomenicoSpina
18 Gen 2024 - 10:43
La sostituzione è già nei fatti, quando saranno di più ci dovremo adeguare alle loro usanze e costumi e di questo ringraziamo enormemente la sinistra
Avatar di WmatteoSalvini WmatteoSalvini
18 Gen 2024 - 10:44
Mi chiedo chi paga gli Avvocati di questa gente; Se per caso ( giusto per caso ) siamo noi Italiani, tramite il patrocinio gratuito !!
Avatar di amedeov amedeov
18 Gen 2024 - 10:51
@WmatteoSalvini certo che paghiamo noi
Avatar di ProjectManager ProjectManager
18 Gen 2024 - 10:50
Ma è assurdo che un locale adibito a pubblico anche se di culto possa essere aperto abusivamente e che si pretendi che resti aperto.

Per fortuna c'è qualche sindaco intelligente che capisce la gravità della cosa e spero che il TAR confermi la chiusura.

Immaginate se rimanessero aperte e scoppiasse un incendio dove muoiono persone. Di chi sarebbe la responsabilità? del sindaco che non le ha chiuse? del tar che ha permesso di riaprirle?

In piu sono locali in regola ed adibiti allo scopo?

Mi sembra di leggere un romanzo di fantascienza quando mi imbatto in notizie del genere.
Avatar di Bengy Bengy
18 Gen 2024 - 14:09
Finalmente ...era ora che finisse sto falso buonismo. Se son abusive,Via..chiudere, cancellare ,abbattere . E ora via nel resto d'Italia.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi