Roma - Un dossier scottante, secondo l'ex pm molisano, starebbe facendo il giro dellle redazione di tutto il Paese. "Da giorni si aggira per le redazioni dei giornali e nel circuito politico della Capitale uno strano
personaggio che sta offrendo a buon mercato un dossier di 12 foto che mi ritrarrebbero insieme indovinate
a chi? No, niente escort. I miei interlocutori sarebbero, anzi sono, il colonnello dei Carabinieri Mori ed il
questore della polizia di Stato Contrada. Insieme a loro nella foto ci sarebbero anche alcuni funzionari dei
servizi segreti". Lo annuncia Antonio Di Pietro che, dal suo blog, aggiunge che "naturalmente un
acquirente si è subito fatto avanti: il solito quotidiano che, pur di buttare fango sul sottoscritto, acquista
qualunque cosa, anche a prezzi esorbitanti, costi che poi si sommeranno a quelli che dovrà pagare per la
querela che farò, e che si aggiungerà alla denuncia che ho già provveduto a depositare alla magistratura,
perchè questa volta sono venuto a conoscenza per tempo della trappola".
Al soldo della Cia per abbattere la Prima Repubblica "Il copione - dice il leader Idv - si sta per ripetere anche questa volta, come per tutte le fasi elettorali
precedenti. Questa volta il "bidone" che il solito giornale sta costruendo è davvero sporco e squallido: quello
di voler far credere, utilizzando alcune foto del tutto neutre, che io sia o sia stato al soldo dei servizi segreti
deviati e della CIA per abbattere la Prima Repubblica perchè così volevano gli americani e la mafia. Certo
che ce ne vuole di fantasia... e anche di arroganza per ritenere che gli italiani siano tutti così allocchi da
bersi una panzana del genere". "Vi anticipiamo il giochino che stanno mettendo in piedi", dice Di Pietro che si riferisce agli scatti che lo
riguarderebbero rivelando che "ne hanno acquistate 4 di foto e, prima delle elezioni, le pubblicheranno.
Questi scatti dovrebbero servire per veicolare il seguente teorema: siccome Mori è finito indagato per la
nota vicenda delle agende rosse e Contrada è stato condannato per fatti di mafia, Di Pietro ha avuto a che
fare, pure lui, con queste vicende. Siccome poi c’erano anche funzionari dei Servizi insieme a costoro, vuol
dire che Di Pietro stava macchinando con qualche potenza straniera, se non addirittura con la mafia".
"Erano solo accertamenti" "La verità, ovviamente, è molto più lineare e banale: all’epoca io ero un magistrato inquirente che
svolgeva le indagini, chiedeva arresti e poi li faceva eseguire. Indovinate da chi? Dai Carabinieri e dalla
Polizia di Stato, ovviamente, ed anche dalla Guardia di Finanza.
Di Pietro fa la vittima: "Falso dossier su di me"
Secondo l'ex pm circolerebbe nelle redazioni dei giornali un falso dossier in cui si sostiene che lui sia stato prezzolato dalla Cia per abbattere la Prima Repubblica per conto di americani e mafia. Di Pietro: "E' un bidone"
Commenti
Lei cita due politici di destra, Berlusconi e Formigoni. La prego, si aggiorni, sono di centro perchè la destra che una volta si riteneva fosse AN ora si è sciolta nel calderone degli affaristi del PDL e di destra in Parlamento non c'è più nessuno.
Ma forse per Lei sono di destra (eufemismo per etichettare come reazionari) tutti quelli che non Le aggradano. Sarebbe meglio si rendesse conto che siamo nel 2010 e non più nel 1948.
Cordialmente
oppure dobbiamo dedurne che Tonino aveva una conoscenza cosi' dettagliata dei fatti di tangentopoli Solo per esperienza diretta.
Io mi aspetto di sapere come ha fatto questo deficiente del congiuntivo a diventare poliziotto, poi avvocato, poi questore, poi inquisitore, poi manettaro, ed infine politico e a fondare un partito a suo nome, infarcendolo pure del nome della nazione. Passi per i "valori" dei quali dovrà dare conto, ma che usi pure l'Italia per mascherare la sua pochezza è troppo.
Meditate gente
INAPLOK
DaniSan
Non saranno dei James Bond, ma ******i sino a quel punto, no!
Come testa ...d'ariete, si che lo potevano assoldare. In pratica come fece il pool di mani pulite= coscienze luride.
Come sono cattivi quelli della CIA
Ho pensato: "vuoi vedere che gli USA e Israele se la sono legata al dito e hanno poi presentato il conto al sor Bettino? Vuoi vedere che i drammi e i misteri d'Italia (a cominciare da Ustica) dipendono dalla politica filo-palestinese di Craxi e Andreotti?"
X esempio, la Moschea di Roma.
Wiki scrive "La moschea fu voluta e finanziata dal re Faysal dell'Arabia Saudita, ..., la sua costruzione ha richiesto più di vent'anni: la donazione del terreno fu deliberata dal Consiglio Comunale romano nel 1974, ma la prima pietra fu posta dieci anni dopo, nel 1984, alla presenza dell'allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini, e l'inaugurazione avvenne il 21 giugno 1995.
74, 85 e 95, incrociamo le date
Qualcuno sa dirmi che bisogno c'era ALLORA della moschea + grande d'Europa? che qualcuno avesse previsto l'invasione?
io mi auguro che diventiamo sempre di piu' noi che, ve lo garantisco, anche volendo non riusciamo neanche a capire cosa dice ed onestamente non ci poniamo neanche il problema di capirlO.
Forse un giorno la meschinita', l'ignoranza, la cialtroneria ed esteticamente la fronte ridotta e lo sguardo allucinato diventeranno doti, quel giorno mi sforzero' di capire cosa partorisce la materia grigia di questo personaggio.
che il Signore ce lo mantenga per tanto tempo......
Bidone o no,servizi segreti più o meno deviati, il giudizio delle masse rimane in area negativa e non si sposta nè in alto nè in basso.
La gente rimane indifferente alle vicende del soggetto e la stessa visibilità affonda nelle nebbie di un gennaio freddo ed indifferente alle sfuriate vane della politica irreale e lontana dai problemi della gente.
... se son fiori sbocceranno ??? ...
Che Petrus abbia fatto male alla Politica è sotto agli occhi di tutti, poi come mai, se odiava la Politica perché accettare lo scranno blindato al Mugello da un Partito non toccato da tangentopoli? Ancora, perchè accettare case ad eco canne , Mercedes e altro da gente che ha inquisito non poteva non sapere dal suo “ laboratorio privilegiato? “ Per questo mi chiedo che c’azzecca Valori sul suo logo? http://www.facebook.com/
http://vincenzoaliasilcontadino.ilcannocchiale.it/
http://vincenzoaliasilcontadino.splinder.com/
Mah Un mistero.
E poi: non mi ricordo, sono passati tanti anni, erano cose normali è un teorema... e che c'azzecca...
Io comunque non credo che degli agenti segreti possano davvero aver contato su un simile personaggio, piuttosto lo avranno usato contando sul fatto che lui non se ne sarebbe nemmeno reso conto se non a giochi fatti e dopo vent'anni...
Che sia stata la CIA?
Craxi lo aveva previsto: sui personaggi menzonieri della cosidetta Seconda Repubblica si sarebbe abbattuta l'inesorbile scure!
E' proprio vero: chi la fa l'aspetti!!!
Di Pietro ha fatto la parte del magistrato, ovvero, di chi deve difendere le leggi emesse dal Parlamento. Ricordatevelo:I magistrati applicano le leggi che il Parlamento emana, non hanno leggi proprie, non hanno un codice civile o penale fatto da loro, applicano le leggi che i politici approvano. Strano, poi, che i politici non vogliano essere giudicati dalle loro stesse leggi.
Fabrizio
p.s. Di Pietro ha già vinto tanti processi e ha incassato tanti soldi...chiedetelo a Feltri...
Ringraziando Dio non c´è alcun motivo di cui preoccuparsi.
Ho cercato sui migliori dizionari di lingua italiana ma non sono riuscito a trovare la parola "minchiata". Saprebbe qualcuno dirmi il significato della parola in italiano?.
Comunque, la laurea l'avrà presa come tanti altri del sud venuti al nord, parlando in un italiano da 3 e mezzo scarso (ricorda il concorso da vigile a Perignola,tutti bocciati, due volte?).Ricordo che alla Bocconi circolava il dizionario Milanese-Cosentino, Cosentino-Milanese...si ascoltavano esami praticamente in dialetto, magari con l'assistente a sua volta del sud.E pure coi voti alti (sigh, ai miei tempi, lo statino si fermava a 25, non ci son più le mezze stagioni).
Piuttosto, viene da chiedersi?Perchè sprecar tempo a parlar di lui?Abbiam finito gli esseri umani?
1. saper coltivare i campi è una cosa molto bella. Io ne ho alcuni e vi assicuro che i momenti più belli non li passo al lavoro o discutendo di politica, ma coltivando quel che mangio.
2. il titolo è "Di Pietro fa la vittima". Mi sembra che si possano contare sulle dita di una mano le volte in cui Di Pietro si lamenta. Qualcun'altro, invece, ripete ad ogni piè sospinto "sono stato frainteso".
3. se vogliamo parlare di fatti, di reati, ecc. Possiamo rivolgerci, prima che a Di Pietro, a persone la cui colpevolezza è già stata accertata, come Dell'Utri, co-fondatore di FI, condannato per Mafia in I grado. Quelli son fatti. I dossier falsi sono aria fritta.
perchè mai abbia abbandonato la toga tanto in fretta ed in virtù di quali meriti misteriosi si sia ritrovato velocemente senatore sinistrorso. Adesso, oltre a curiosare nei conti del suo partito ( che pare non tornino granchè ) gli piazzano sul gobbone pure i sospetti dello spione: non c'è proprio più alcun rispetto per nessuno. Ma che mondo, signora mia!
2) Di Pietro agente della CIA? Può darsi. Fatto sta che il vostro amico Renato Farina lo è stato davvero. Quindi vedete di fare meno gli ingenui. La verginità l'avete già persa da tempo.
Cosa era accaduto nei minuti in cui restò fuori dall'aula ?
volatilizzatisi tra le spire della fantomatica associazione a conduzione familiare. Ora questo dossier con la Cia di mezzo, ancora macchine, appartamenti e corollario cantando, non sarà mica realistico in famoso inciso di Cesare Beccaria - guarda caso anche lui del rito Ambrosiano - che recità: "la refurtiva spessosi trova in casa di gida al ladro, al ladro!!!! Ocio caro Feltri! per le querele ha ancora troppi amici e corsie preferenziali inseriti nella magistratura personalizzata. Ma basta guardarlo. C'è qualcosa che non va!!! Comunque se ha notizie o anche indiscrezioni lo pubblichi è? E' stato gettato talmente tanto di quel vomito a "LU". che qualche spruzzetto al giacobino non farà male.
se sei stato tanto bravo, anche con aiutini, a far cadere la prima repubblica; fatti aiutare a far cadere la seconda che e' peggio della prima!!!!
Urla Piu' Forte Per Non Farsi Beccare In Castagna Ma Grazie A Dio C'e' Qualcuno Che Urla Piu' Di Lui ....
Io Vorrei Capire Come Mai Nessun Giornale Scoperchia Il """""calderone Di Pietro""""credo Per Paura ...sarebbe Ora Che Qualcuno Facesse Piena Luce Su Come Sia Potuto Arrivare Cosi In Alto .....altro Che Laurea Si O Laurea No...che Si Vadano A Guardare Tutti I Possedimenti Del Nominato ... Questo Signore E Pervaso Dall'odio Per Berlusconi ....tutto Ruota In Funzione Del Suo Odio Viscerale ...spero Che Sia Finalmente Giunto Il Momento Che Qualcuno Si Occupi Di Lui...
1) Di Pietro non ha mai chiarito i motivi per cui ha lasciato la magistratura.
2) Cossiga, disse - mai smentito da Di Pietro - che egli conosceva i motivi della decisione del nostro ma che non li avrebbe mai resi pubblici. Sarebbe stata una decisione di Di Pietro il renderli pubblici o meno. Ora Cossiga è o non è il grande vecchio (con il rispetto che si deve agli anziani) che conosce benissimo tutte le vicende della prima repubblica, specialmente quelle che hanno avuto implicazio con i Servizi italiani e stranieri?
A noi ora saper fare 2 + 2.
Lei cita due politici di destra, Berlusconi e Formigoni. La prego, si aggiorni, sono di centro perchè la destra che una volta si riteneva fosse AN ora si è sciolta nel calderone degli affaristi del PDL e di destra in Parlamento non c'è più nessuno.
Ma forse per Lei sono di destra (eufemismo per etichettare come reazionari) tutti quelli che non Le aggradano. Sarebbe meglio si rendesse conto che siamo nel 2010 e non più nel 1948.
Cordialmente