"Vogliamo un premier di sinistra". I socialisti aprono a Macron, ma il presidente frena

Olivier Fraure ha incontrato all'Eliseo il presidente Macron per sondare la possibilità di formare un governo

"Vogliamo un premier di sinistra". I socialisti aprono a Macron, ma il presidente frena
00:00 00:00

Nuovi colpi di scena nella crisi politica francese: il Partito socialista e i Repubblicani sono pronti a negoziare con il presidente Emmanuel Macron per la formazione del nuovo governo, sulla base di "concessioni reciproche", dopo la caduta dell'esecutivo di Michel Barnier. Alle 12.00 è iniziato l'incontro all'Eliseo tra Macron e il segretario del Ps Olivier Faure, il quale ha precisato alla radio Franceinfo che il nuovo governo avrà un "contratto a tempo determinato".

Faure all'Eliseo con Macron

Poco prima di entrare all'Eliseo, il segretario del Partito Socialista ha invocato "un primo ministro di sinistra". Il numero uno del Ps ha inoltre deplorato che i socialisti siano gli unici, all'interno del Nuovo Fronte Popolare, a essere stati invitati all'Eliseo. "Noto, sono sorpreso e preoccupato che il Presidente della Repubblica non abbia ancora chiamato gli ecologisti nè i comunisti, anche se hanno espresso il desiderio di partecipare a un approccio costruttivo", ha dichiarato il primo segretario del Ps. Secondo fonti dell'emittente Bfmtv, il presidente Macron "non nominerà un primo ministro del Partito Socialista fin quando sarà alleato con gli Insoumise". Sempre secondo indiscrezioni, Macron valuta che un'alleanza Ps-Lfi porterà a una "mozione di sfiducia inevitabile".

"Siamo venuti a dire al Presidente della Repubblica che siamo consapevoli della situazione di stallo in cui versa il Paese e che vogliamo partecipare affinché il futuro dei francesi sia garantito. Ci assumiamo le nostre responsabilità, attraverso il dialogo e il confronto dei punti di vista. Vogliamo che gli ambientalisti e il Partito Comunista siano accolti allo stesso modo", ha dichiarato Fraure prima dell'incontro. Poi, ha precisato i desiderata del Partito: "Vogliamo un cambiamento di rotta che risponda a ciò che i francesi hanno espresso il 7 luglio: aumentare il loro potere d'acquisto, invertire la riforma delle pensioni, migliorare i servizi pubblici... Solo un Primo Ministro di sinistra può garantire questa direzione".

Le linee rosse di Macron

Due sono le linee rosse di Macron per il nuovo governo, secondo quanto indicato dallo stesso presidente francese in un incontro con i suoi: non nominare un premier socialista fino a quanto il Ps continuerà a essere alleato de La France Insoumise; in secondo luogo, l'altra condizione è che non sia distrutta la legge sulla riforma delle pensioni. Dal presidente, tuttavia, "nessun prerequisito su nessun argomento", secondo quanto riferito da Faure stesso. dopo un'ora e un quarto di colloquio. Il capo dello Stato, ha aggiunto Faure, si è detto "aperto a tutte le forze del fronte repubblicano", pertanto si confronterà "anche con le altre forze del Nuovo Fronte Popolare". Il presidente francese ha anche sottolineato che "il gruppo dei socialisti è capace di portare una nuova speranza". A Jean-Luc Mèlenchon e a quanti lo hanno criticato per aver accettato la convocazione all'Eliseo, Faure ha risposto che "non c'è alcun tradimento", assicurando di "parlare solo a nome dei socialisti".

La gauche si spacca

Una scelta che ora rischia di spaccare la sinistra pronta a ribadire che Lfi non ha conferito alcun mandato a Faure: lo ha scritto su X il leader della France insoumise Jean-Luc Mèlenchon in un post alquanto piccato, in reazione alle ultime dichiarazioni di Faure, ricevuto all'Eliseo. Faure, inoltre, ha fatto sapere che desidererebbe anche che Macron nomini "un precursore" che organizzi questo negoziato tra le forze politiche prima di nominare un primo ministro.

"Lfi non ha dato alcun mandato a Olivier Faure, nè per presentarsi da solo a questo incontro, nè per negoziare un accordo e fare concessioni reciproche a Macron e Les Republicains. Niente di ciò che dice o fa è a nome nostro o del Nuovo Fronte Popolare", ha dichiarato Mèlenchon.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Toscana Toscana
6 Dic 2024 - 19:41
Ci risiamo con i sinistri che pretendono di dettar legge su tutti.....spero non gliela diano vinta , sarebbe una sciagura per la Francia e di riflesso per l' Europa . Socialisti+comunisti+verdi......aiuto !
Mostra tutti i commenti (30)
Avatar di accanove accanove
6 Dic 2024 - 12:52
siamo alla fase "Draghi" di italiana esperienza
Avatar di ulio1974 ulio1974
6 Dic 2024 - 12:55
"Vogliamo un premier di sinistra": come renzi? come letta? gentiloni??? oddio, mi si è incastrata la mandibola dalle risate!!
Avatar di ferro72 ferro72
6 Dic 2024 - 12:57
Ma certo cosa si vota a fare?? giusto per fare 2 passi....la sinistra anche in Francia imbarazzante
Avatar di stef1600 stef1600
6 Dic 2024 - 13:04
Era prevedibile. Non so perché ma la destra di tutto il mondo ancora non capisce che "primo governare, poi si vede". Adesso beccatevi un bel governo di sinistra e vedrete che durerà anni, perchè loro la lezione l'hanno imparata, non solo da noi, ma anche in Francia.
Mostra risposte (2)
Avatar di Lampo32 Lampo32
6 Dic 2024 - 18:24
@stef1600 L'esperienza di Meloni che ha guadagnato voti grazie all'opposizione al governo Draghi rende il Suo assunto è assai discutibile: è meglio tenersi ben lontani dai pateracchi e Marine ha fatto bene a mollare Barnier. Non credo che in Francia vi sarà alcun governo duraturo di sx. Comunque trovo lo spettacolo parigino avvincente e aspetto con interesse la prossima puntata.
Avatar di stef1600 stef1600
6 Dic 2024 - 19:24
@Lampo32 Spero che abbia ragione lei, ma l'esperienza italiana mi dimostra il contrario, in Italia la sinistra non ha mai vinto le elezioni da sola ma ha governato molto. A me lo spettacolo parigino non entusiasma, non dimentichiamo che siamo tutti sulla stessa barca ed è meglio avere un vicino ricco che uno povero.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Dic 2024 - 13:04
preparate i pop corn e la bibita e sedetevi comodi. Lo spettacolo ( tragico), sta per cominciare.
Avatar di CoolMI CoolMI
6 Dic 2024 - 13:10
Un premier di sinistra? Li facevo un po' più svegli i nostri "cugini" d'oltre alpe.
Avatar di Smax Smax
6 Dic 2024 - 13:15
Rivaluto i nostri politici. Questi sono peggio di noi. Ci faranno divertire. Auguri.
Avatar di marinaio marinaio
6 Dic 2024 - 13:18
Nelle dichiarazioni di Fraure ci sono troppi "vogliamo". Non credo che sia questo il modo di iniziare, ma stiamo parlando di sinistra e quindi...
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Dic 2024 - 13:33
@marinaio un tempo si diceva:"volere e potere"...opss per loro non vale!
Avatar di Metaverso Metaverso
6 Dic 2024 - 13:26
I socialisti francesi sono I gemelli dei loro omonimi italiani ,dove c'è un buco loro ci si infilano.Se c'è da fare un papa loro "o socialista o niente "sono maestri del ricatto.
Avatar di samdecket samdecket
6 Dic 2024 - 13:42
Olanda s germania con procedura di infrazione la Francia sta facendo ridere il mondo con questo attaccamento al potere di Macron e della sua consorte..... Forse non siamo così male come ci dipingono, sono semplicemente gli altri che si sono sempre dipinti migliori grazie al colonialismo ed allo sfruttamento delle risorse altrui.....
Avatar di Vad Vad
6 Dic 2024 - 13:43
Il fronte popolare, ovvero le sinistra unite, in francia hanno vinto le elezioni, hanno più deputati della le pen e di macron, se la democrazia ha un senso, dovrebbero poter guidare il paese. Invece Macron continua a governare con i voti della Le Pen come la Meloni governa in euopa con il pd, i verdi e la von der lyen ...con il lasciapassare di Prodi, Monti e Draghi..
Mostra risposte (5)
Avatar di marinaio marinaio
6 Dic 2024 - 14:12
@Vad mi sa che fai un po' di confusione. Ricontrolla.
Avatar di theRedPill theRedPill
6 Dic 2024 - 15:02
@Vad NFP (accozzaglia di gente di sinistra che si odia ma che ha come comune avversario il RN) ha preso 182 seggi, ben sotto i 289 minimi per governare, quindi dovrebbe allearsi con Ensemble (il partito di Marcon, 168 seggi); Macron non accetta quella coalizione ma solo una parte e il governo proposto è stato respinto dal parlamento. Quindi in Francia un presidente eletto dal popolo sta imbrogliando il popolo, non vuole al governo né RN né le sinistre estreme. I francesi, inoltre, vorrebbero aumentare i salari quando il debito pubblico è molto maggiore del nostro.

La situazione è molto complessa, noi stiamo a guardare.
Avatar di theRedPill theRedPill
6 Dic 2024 - 16:03
@Vad NFP (accozzaglia di gente di sinistra che si odia ma che ha come comune avversario il RN) ha preso 182 seggi, ben sotto i 289 minimi per governare, quindi dovrebbe allearsi con Ensemble (il partito di Marcon, 168 seggi); Macron non accetta quella coalizione ma solo una parte e il governo proposto è stato respinto dal parlamento. Quindi in Francia un presidente eletto dal popolo sta imbrogliando il popolo, non vuole al governo né RN né le sinistre estreme. I francesi, inoltre, vorrebbero aumentare i salari quando il debito pubblico è molto maggiore del nostro.

La situazione è molto complessa, noi stiamo a guardare.
Avatar di robylupo robylupo
6 Dic 2024 - 17:34
@theRedPill

noi stiamo a guardare.
Si . Ho il pop corn e gazzosa , pronti .

:))
Avatar di accanove accanove
6 Dic 2024 - 18:42
@marinaio si, molta confusione, sia numericamente che sul fronte del significato di "governare"
Avatar di steluc steluc
6 Dic 2024 - 13:48
I vincitori sono stati LePen e Melenchon. Neanche considerati. E coalizioni , oramai solo cartelli elettorali, messe nel frullatore. Siete arrivati secondi, con Monti e Draghi abbiamo fatto scuola.
Avatar di g.barnes g.barnes
6 Dic 2024 - 14:04
Fantastico. Sarà il de profundis dei socialisti. Una bella manovra da 60mld inclusa la riforma delle pensioni, ... seduti sul divano con pop corn e bibita, inizia lo spettacolo francese del moulin rouge ...

Avanti tutta con la sinistra francese che entrerà nella storia per la più grande manovra di tasse verso il popolo. Sempre più imbarazzanti le socialdemocrazie europee, oltre ad aver devastato la società con la globalizzazione e l'immigrazione incontrollata e clandestina faranno l'oscar con le tasse ...
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
6 Dic 2024 - 14:19
non sarebbe meglio tornare a votare? ma il buonsenso in sala francese non esiste, forse uno del P.D., amico di macron da lunga data, lo consiglerà bene o male? e poi, non paragonate i socialisti francesi a mitterand, il defunto si può offendere, credo che i socialisti francesi abusino di questo titolo politico, essendo loro più uguali al P.D. italiano che ai vecchi socialisti francesi. si lo so , il mondo è cambiato, destra o sinistra a senso? visto che oramai, coloro che hanno consegnato il governo del mondo al mercato, con la globalizzazione, relegando la politica al seguito dei denari, come possono definirsi socialisti? bella domanda, vero? mandi e ciao a tutti.
Avatar di Lampo32 Lampo32
6 Dic 2024 - 15:57
@PassatorCortese53 Non si può: in Francia non si possono tenere nuove elezioni prima di un anno dalle precedenti.
Avatar di vinvince vinvince
6 Dic 2024 - 15:32
… le sinistre, mai democratiche, riescono quasi sempre ad imporre la loro volontà a dispetto di chi vota … è la dittatura delle sinistre !!!
Avatar di vinvince vinvince
6 Dic 2024 - 15:42
… vogliamo chi ??? I poteri forti ???
Avatar di Lampo32 Lampo32
6 Dic 2024 - 16:00
Non stupisce certo che i socialisti francesi, equivalenti al pd in Italia, corrano in soccorso dei poteri forti in difficoltà. Trovo la sceneggiata della riprovazione per il mancato invito di Mélenchon estremamente godibile.
Avatar di anfo anfo
6 Dic 2024 - 17:27
Ma allora siete de coccio!
Avatar di anfo anfo
6 Dic 2024 - 18:28
Premier di sinistra? Ma allora siete de coccio!
Avatar di romeo47 romeo47
6 Dic 2024 - 19:13
Siamo alle solite, le sinistre vogliono stare al potere anche quando perdono.

Noi ne sappiamo qualcosa.
Avatar di Toscana Toscana
6 Dic 2024 - 19:41
Ci risiamo con i sinistri che pretendono di dettar legge su tutti.....spero non gliela diano vinta , sarebbe una sciagura per la Francia e di riflesso per l' Europa . Socialisti+comunisti+verdi......aiuto !
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi