Crocifisso, l'ex senatrice grillina rilancia: "Appendiamo i simboli di tutte le religioni"

Non si placano le polemiche sulle dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Lorenzo Fioramonti, sulla presenza del crocifisso nelle aule. L'ex senatrice grillina, Paola Nugnes, rilancia: "Appendiamo anche i simboli delle altre religioni"

Crocifisso, l'ex senatrice grillina rilancia: "Appendiamo i simboli di tutte le religioni"

“Non solo il crocifisso, ma anche i simboli e i mandala di tutte le altre religioni, appendiamoli tutti in ogni classe”. È la proposta di Paola Nugnes, la senatrice migrata nelle file di Liberi e Uguali dopo essere stata espulsa dal Movimento 5 Stelle, per costruire “una scuola libera con alunni capaci di scegliere da che parte stare, a favore delle battaglie civili, delle conquiste sociali, delle sconfitte di tutti”.

Non sono destinate a placarsi neppure dopo la marcia indietro del diretto interessato, le polemiche sulle dichiarazioni del ministro grillino Lorenzo Fioramonti, che ieri aveva detto di preferire che all’interno delle classi venisse appesa “una cartina del mondo” piuttosto che il simbolo della cristianità. “Potremmo stare a dibattere per ore su quanto oscurantismo e persino quanta sofferenza sono legate alle religioni, ma mai e poi mai bisogna perdere di vista che la nostra deve essere una scuola laica, pubblica e solidale, e che siamo in uno stato laico, pluriculturale e plurietnico”, rilancia la ex senatrice grillina. Che propone a sua volta di trasformare le aule in un pantheon.

Di tutt’altro avviso i componenti della commissione Pubblica Istruzione del comune di Catanzaro, in Calabria, che sull’onda del dibattito nazionale che si è

aperto dopo le esternazioni del ministro oggi hanno deciso, quasi all’unanimità, di “autotassarsi per consegnare un crocifisso a tutte le classi delle scuole elementari e medie inferiori della città che ne sono sprovviste”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giorgio Rubiu Giorgio Rubiu
2 Ott 2019 - 18:37
Paola Nugnez lo sa che gli induisti hanno una tale quantità di simboli religiosi e divinità che le pareti delle aule scolastiche non basterebbero a contenerle tutte. I Musulmani possono solo scrivere, con i loro caratteri, il nome del loro Dio, ma niente immagini (iconoclastia) mentre i Buddisti potrebbero mettere l'immagine di Budda come simbolo di quella che non è una religione ma una Filosofia, un modo di essere e di pensare.
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di ginobernard ginobernard
2 Ott 2019 - 16:25
beh mica ha torto

o tutto o niente

vedo nelle scuole napoletane già immagini di Maradona
Avatar di ectario ectario
2 Ott 2019 - 16:40
Invece di aprire la vostra cloaca con i denti, perchè non chiedete all'Italia intera cosa vuole. Clandestini Si o NO; crocefisso? SI o NO. cibo musulmano ai nostri figli nelle scuole? SI o NO? jus soli e varianti, SI o NO. etc etc. Non graditi stallati e comunistame vario, ma tanto vi fa schifo la democrazia? Feccia.
Avatar di illuso illuso
2 Ott 2019 - 16:45
Robe da matti...
Avatar di titina titina
2 Ott 2019 - 17:16
Ci inginocchiamo sempre noi davanti agli altri.
Avatar di Giorgio Rubiu Giorgio Rubiu
2 Ott 2019 - 18:37
Paola Nugnez lo sa che gli induisti hanno una tale quantità di simboli religiosi e divinità che le pareti delle aule scolastiche non basterebbero a contenerle tutte. I Musulmani possono solo scrivere, con i loro caratteri, il nome del loro Dio, ma niente immagini (iconoclastia) mentre i Buddisti potrebbero mettere l'immagine di Budda come simbolo di quella che non è una religione ma una Filosofia, un modo di essere e di pensare.
Accedi