Al via "Dedicata a te", social card da 380 euro per famiglie in difficoltà

Meloni: "Investiti 500 milioni". Il bonus non è cumulabile con sussidi e cassa integrazione

Al via "Dedicata a te", social card da 380 euro per famiglie in difficoltà
00:00 00:00

«È un'iniziativa che riguarda particolarmente quel milione e 300 mila famiglie che hanno maggiori difficoltà nell'acquisto dei generi di prima necessità. Abbiamo investito 500 milioni di euro per aiutare le famiglie». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri ha presentato la carta «Dedicata a te», una misura prevista dalla manovra 2023.

La social card, ha spiegato il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida, ha una dotazione mensile di 382,50 euro per l'acquisto di prodotti alimentari (previsti ulteriori sconti del 15% nei negozi convenzionati con il ministero dell'Agricoltura) ed è riservata ai cittadini con certificazione Isee inferiore a 15mila euro «alla data del 12 maggio 2023». Per usufruire del bonus, ha aggiunto, «è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 15 settembre 2023». La mancata attivazione entro quella scadenza comporta la non fruibilità della carta. «Dedicata a te» potrà essere ritirata presso tutti gli uffici di Poste Italiane dal 18 luglio. Avranno priorità in graduatoria i nuclei di almeno 3 persone con componenti nati tra il 2023 e il 2009. La carta «Dedicata a te» sarà off-limits per i percettori di reddito di cittadinanza, reddito di inclusione, cassa integrazione, Naspi, Dis-coll nonché «qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà», spiega il ministero dell'Agricoltura.

«Spero che questo esperimento abbia successo e sicuramente potrà essere replicato», ha commentato il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti (in foto). «Gli strumenti per contrastare l'inflazione sono diversi», non solo la politica monetaria, ha aggiunto sottolineando che «l'inflazione impatta più duramente sulle famiglie meno abbienti» e il governo ha deciso di intervenire sui due fattori dell'energia e dei beni alimentari. Il titolare del Tesoro ha confermato che si conta di chiudere il 2023 «con l'inflazione al 6% ma ci sono tanti fattori che non dipendono da noi» ed «è già attivo il monitoraggio sulle dinamiche dei prezzi su larga scala».

«Con questa operazione le aziende della distribuzione moderna mettono in campo uno sconto che si traduce in un investimento complessivo che può raggiungere i 75 milioni di euro, che si aggiungono ai 500 milioni di euro stanziati dal governo per l'acquisto, nei punti vendita, dei beni alimentari essenziali», ha chiosato il presidente di Federdistribuzione Carlo Alberto Buttarelli, aggiungendo che si tratta di «un impegno economico importante per il nostro settore, che opera con margini molto bassi, ma che ha visto l'adesione unanime delle nostre aziende». Il presidente dell'Anci, Antonio De Caro, ha auspicato che «questa misura diventi stabile, magari ampliando le risorse e usandole con più flessibilità , coinvolgendo i Comuni attraverso la rete dei servizi sociali, perché molte volte alcune condizioni sfuggono alle statistiche della banca dati dell'Inps». 'Critica la Cgil che ormai ha scelto lo scontro frontale con il governo. «Uno schiaffo alla dignità delle persone in condizioni di disagio e povertà: meno di un caffè al giorno dopo aver tagliato 2,7 miliardi dal contrasto alla povertà cancellando il reddito di cittadinanza», ha commentato la segretaria confederale Daniela Barbaresi.

La presidente di Adoc Anna Rea, ha invece, evidenziato come l'elevata inflazione stia mettendo «in seria difficoltà molte famiglie italiane, non solo quelle in stato di povertà con Isee basso, ma anche i cittadini medi, quelli con reddito da 30mila euro, che diventeranno i nuovi lavoratori poveri».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Lug 2023 - 18:18
@efelante ,

me ne sono accorto.

È fuorviante per chi legge.
Mostra tutti i commenti (57)
Avatar di foscy foscy
12 Lug 2023 - 10:19
Cgil, il sindacato che fa pagare la tessera ai pensionati oltre 10 EU al mese con detrazione automatica nella pensione, dice che è uno schiaffo alla povertà , ma la loro tassa cosa è? una bolletta della luce non pagata?...
Mostra risposte (5)
Avatar di Walter68 Walter68
12 Lug 2023 - 10:39
@foscy Ma con quei 10€ tu hai dei servizi e un supporto anche legale. Lungi da me difendere i sindacati, ma non diciamo eresie.
Avatar di Vad Vad
12 Lug 2023 - 11:46
@foscy

la tessera del sindacato si può tranquillamente disdire non si è certo obbligati.
Avatar di mneme mneme
12 Lug 2023 - 11:50
@foscy nessuno ti obbliga e puoi revocarlo quando vuoi rivolgendosi all'INPS.
Avatar di foscy foscy
12 Lug 2023 - 13:35
@Vad ...si può.. tutto si può... si può anche dimenticarsi di revocarla, si può anche non pagare le bollette, ecc. @Walter68
Avatar di foscy foscy
12 Lug 2023 - 13:38
@Walter68 ...l'eresia è il tua risposta...per il supporto legale paghi una quota a parte che concordi al momento dell'azione altrimenti niente patrocinio..informati..
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
12 Lug 2023 - 10:23
È vero che spesso poco è meglio di niente, ma 380€ per un anno intero, pari ad 1€ al giorno, sono una vera presa in giro per quelle famiglie, oltretutto composte da almeno tre persone, che si trovano in stato di difficoltà. Probabilmente entreranno a far parte di questo computo anche tanti evasori fiscali ai quali questi governo deve molto
Mostra risposte (17)
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Lug 2023 - 10:47
@Gattagrigia ,

sono 382,50 euro mensili!
Avatar di triplaT triplaT
12 Lug 2023 - 11:09
@ex finiano

Mi spiace non è così, e lo dico da elettore del centrodestra.

Consultando il sito de MEF non si parla di ricarica mensile e d'altronde basta fare un calcolo semplice: con un fondo annuo stanziato di 500 milioni di euro e una platea stimata potenziale di circa 1300000 famiglie non si può avere di più!

Poi certo, bisogna vedere come questo sistema si integra con altri sostegni, ma ci sono troppi limiti e pochi fondi!
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
12 Lug 2023 - 11:13
@ex finiano no, sono una tantum. Faccia il conto 500 milioni stanziati per 1,3 milioni di famiglie quanti soldi sono. Se fosse come dice lei 500 milioni x 12 mesi sarebbero 6 miliardi/€ l’anno come il RdC
Avatar di triplaT triplaT
12 Lug 2023 - 11:33
@Gattagrigia

Il RdC era troppo generoso, soprattutto privo di controlli preventivi, questa misura in effetti è troppo debole.

Anche contando che partirà in pratica da settembre, sono solo 95 euro al mese circa!
Avatar di alfiere71 alfiere71
12 Lug 2023 - 11:39
@Gattagrigia La social card, ha spiegato il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida, ha una dotazione mensile di 382,50 euro per l'acquisto di prodotti alimentari (previsti ulteriori sconti del 15% nei negozi convenzionati con il ministero dell'Agricoltura) ed è riservata ai cittadini con certificazione Isee inferiore a 15mila euro «alla data del 12 maggio 2023»
Avatar di Walter68 Walter68
12 Lug 2023 - 11:40
@ex finiano NOOOO!!! Si tratta di una soluzione una tantum, studi e poi torni qui.
Avatar di mneme mneme
12 Lug 2023 - 11:53
@alfiere71 quindi 500 milioni mensili.
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Lug 2023 - 12:05
@Walter68 ,

sono tornato.

In questo articolo che legge anche lei c'è scritto che si tratta di una dotazione "mensile" di 382,50 euro.

È sbagliato l'articolo? Se si, se la prenda con chi lo ha scritto.
Avatar di triplaT triplaT
12 Lug 2023 - 12:07
@alfiere71
Ma consultare il sito del Ministero Economia e Finanze anche no?
Nelle FAQ si parla di un contributo di € 382,50, ma non si dice assolutamente che è mensile!
Avatar di soleados soleados
12 Lug 2023 - 12:14
@ex finiano fatti visitare...sono una tantum...non leggere solo giornali di destra. Vai sul sito del M E F dove dice chiaramente che sono UNA TANTUM.
Avatar di alfiere71 alfiere71
12 Lug 2023 - 12:24
@triplaT chiedo venia, ho solo riportato quanto indicato dall'articolo e confermato da altre testate giornalistiche. dopo hanno specificato l'unicità del provvedimento che effettivamente pare una presa in giro
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Lug 2023 - 12:53
@soleados ,

mi son fatto visitare e mi han detto che sono esente dalla sinistroide! Ciò mi basta!
Avatar di soleados soleados
12 Lug 2023 - 13:48
@ex finiano No... tu non hai occhi,bocca e mani...Percio' non sai nulla.
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
12 Lug 2023 - 13:59
@alfiere71 Lollobrigida, il cognato d’Italia, ha avuto un lapsus freudiano, che però serve a far credere ai creduloni e superficiali che sia un buono mensile. Poi, quando verrà smascherato, dirà che è stato frainteso . Intanto ha fatto propaganda
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Lug 2023 - 14:00
@soleados ,

fenomeno!
Avatar di efelante efelante
12 Lug 2023 - 16:43
@ex finiano è sbagliato l'articolo, spero in buona fede
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Lug 2023 - 18:18
@efelante ,

me ne sono accorto.

È fuorviante per chi legge.
Avatar di JoonWayne JoonWayne
12 Lug 2023 - 10:38
Reddito di cittadinanza no, Social card sì.

Aaaaaa questo governicchio delle fesserie
Avatar di Walter68 Walter68
12 Lug 2023 - 10:41
Una vergogna, se fossi uno dei destinatari di questa elemosina, la restituirei al mittente. Solo solo spot elettorali per mantenere le poltrene e tenere buono il popolino ignorante. Ricordo che in Italia ci sono oltre 25 milioni di analfabeti e semi-analfabeti, fanno comodo perché sono quelli che, almeno la croce sulla scheda elettorale la sanno mettere.
Mostra risposte (2)
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
12 Lug 2023 - 11:37
@Walter68 Sull'elemosina non la pensano come te centinaia di migliaia di evasori che hanno presentato l'ISEE ridicolo, poi fanno vacanze e comprano auto da un occhio della testa.
Avatar di foscy foscy
12 Lug 2023 - 13:42
@Walter68 ...tu sei un signore...ma chi non lo è?...non fare il gradasso, lo dici perché sai che non ti arriva...
Avatar di Walter68 Walter68
12 Lug 2023 - 10:46
Vi ricordate la Meloni che, quando era all'opposizione, chiedeva urgentemente a Conte di dare 1000€ ad ogni persona che ne avesse fatta richiesta? Ed ora che lei è la Premier perché non lo fa? E le accise, quando con quel ridicolo video diceva che se fosse stata al Governo le avrebbe tolte? Quanti spot elettorali e promesse mai mantenute...
Mostra risposte (3)
Avatar di Agrippina Agrippina
12 Lug 2023 - 10:51
@Walter68 eravamo in pandemia, tutti a casa ed i liberi professionisti così come le imprese private non potendo lavorare non avevano entrate. Io non ero d'accordo con quella proposta, ma era una proposta fatta in un momento e per un motivo preciso, che per fortuna oggi non c'è più. Non mischiamo le cose.
Avatar di Walter68 Walter68
12 Lug 2023 - 11:35
@Agrippina Mi dica dove avremmo trovato quel denaro? Ora piange, ha tolto il rdc e non riesce a fare proposte concrete per aiutare chi è in difficoltà.
Avatar di foscy foscy
12 Lug 2023 - 13:45
@Walter68 ... nell'aumento delle tasse come dice il PD...
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Lug 2023 - 10:49
Qui c'è gente che non sa leggere o dolosamente fa finta .....

Si tratta di 382,50 euro mensili!
Mostra risposte (3)
Avatar di Walter68 Walter68
12 Lug 2023 - 11:38
@ex finiano Veramente è lei che non sai leggere, si tratta di una card per fare la spesda di 382,50 euro ma una tantum. Poi è chiaro che volete credere altro, si informni e torni qui quando avrà studiato.
Avatar di Vad Vad
12 Lug 2023 - 11:45
@ex finiano

Cerca di informarti meglio .... un tantum gestita dai sindaci per i propri elettori ... senza nessun criterio oggettivo...
Avatar di ex finiano ex finiano
12 Lug 2023 - 11:54
@Vad ,

informati meglio tu!

è riservata ai cittadini con certificazione Isee inferiore a 15mila euro «alla data del 12 maggio 2023».

Pertanto i sindaci non possono metterci becco.

Leggi leggi che ti fa bene.
Avatar di Mordechai Mordechai
12 Lug 2023 - 10:50
Un'elemosina offensiva. Un euro al giorno venduto come aiuto ai più deboli, ai quali è stato tolto il reddito di cittadinanza, che a molti permetteva di vivere. Solo la solita propaganda fasulla del governo. Vergognoso
Avatar di lomi lomi
12 Lug 2023 - 11:08
Un bonus e una social non si nega a nessuno
Avatar di soleados soleados
12 Lug 2023 - 11:13
Ma perche' non specificate che e' UNA TANTUM e non mensile?
E una famiglia in difficolta' si mantiene con questa?
Meloni e compagnia bella: VERGOGNATEVI. Vi siete aumentati anche i vitalizi e i boccaloni di destra vi applaudono.
Mostra risposte (2)
Avatar di Walter68 Walter68
12 Lug 2023 - 11:41
@soleados Infatti, ammazza quanto sono ignoranti gli elettori di cdx. Non sanno nemmeno leggere... Si tratta di una card con 382,50 che possono spendere solo per acquisti di determinati generi alimentari ed è una soluzione UNA TANTUM.
Avatar di Werekoala Werekoala
12 Lug 2023 - 11:50
@Walter68 mi creda, l'analfabetismo funzionale è super partes
Avatar di Morion Morion
12 Lug 2023 - 11:23
Ma non erano dei fannulloni coloro che percepivano un sussidio dallo Stato? Che esista realmente, sotto tale aspetto, una vera e propria emergenza? No, fannulloni che diverranno adesso i furbetti della card e dovranno vergognarsi al cospetto dei propri figli e viceversa!
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
12 Lug 2023 - 11:29
Chissà quanto evasori ne godranno.
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
12 Lug 2023 - 11:41
"""Vi siete aumentati anche i vitalizi e i boccaloni di destra vi applaudono.""" prima di scrivere collegare il cervello: i vitalizi sono stati ripristinati grazie alla richiesta di M5S e PD. e da loro votati. E comunque se tu fossi stato al posto loro avresti fatto lo stesso. Arraffa, arraffa, è il motto.
Avatar di soleados soleados
12 Lug 2023 - 12:17
@Mangoose15 Mi rendo conto, dal tuo commento, come mai voti a destra. Per caso sei della lega?
Avatar di Vad Vad
12 Lug 2023 - 11:44
Uno strumento per far fare campagna elettorale ai sindaci ... in un comune puoi ricevere la card se hai fino a 15.000 euro annui di isee e in un altro comune non ne hai diritto se hai una Isee sotto i 7000 euro... una pagliacciata!
Avatar di soleados soleados
12 Lug 2023 - 12:19
@Vad stai buono... non sparare sciocchezze. E' riservato a coloro che hanno un Isee inferiore a 15.000 euro...Legge uguale in tutta Italia, anche dove abiti tu!
Avatar di Picileu2020 Picileu2020
12 Lug 2023 - 12:55
Con un ISEE sotto i 15000euro si può essere morti di fame e si può stare magnificamente bene.pertanto la misura andrebbe rimodulata su altri parametri. Si è morti di fame se si vive a Milano e si paga un affitto ,si può vivere bene se si vive in Salento con la casa di proprietà
Avatar di El Presidente El Presidente
12 Lug 2023 - 16:12
@Picileu2020 La casa di proprietà entra nell'ISEE per circa il 20%. Ma avere almeno un'idea della cosa si cui si parla?
Avatar di jaguar jaguar
12 Lug 2023 - 13:02
Il bonus non è cumulabile con altri sussidi, scommettiamo che specialmente in alcune zone d'Italia non sarà così?
Avatar di soleados soleados
12 Lug 2023 - 13:52
Quanti commentatori ad ventulam canis... Si commenta senza sapere nulla, come al solito.
Leggete bene: i requisiti sono fondamentalmente due.
1) Reddito inferiore a 15.000 euro;
2) Avere un nucleo famigliare di ALMENO 3 persone.
Quindio i singoli, anche con redditi sotto i 15.000 euro non avranno nulla!
Mostra risposte (6)
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
12 Lug 2023 - 14:08
@soleados non reddito inferiore a 15000€, ma ISEE, e come riportato da lei solo per nuclei minimo di tre persone. Quindi anche gli anziani con pensione minima non avranno nulla, non solo i single e le mamme single con un solo figlio. Ma tanti evasori fiscali, così cari a queso governo
Avatar di foscy foscy
12 Lug 2023 - 14:14
@soleados ,,,,priorità quelli che anno minimo 3 persone.. spero che tu sappia cosa significa PRIORITÀ.. poi anche i singoli... tanto per specificare.... il sapere nulla è una dote che spetta a molti...
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
12 Lug 2023 - 14:38
@Gattagrigia Ciccia, gli evasori fiscali fanno comodo a tutti i governi, non copiare quello che dice la Schlein. Se vuoi ti spiego, visto che me ne occupo, di alcuni modi per far finita questa storiaccia. Guarda che è semplice, semplice, puoi arrivarci anche tu.
Avatar di Vieniavanticretino Vieniavanticretino
12 Lug 2023 - 15:49
@Mangoose15 Un modo molto semplice sarebbe pagare le tasse invece di avere milioni di persone che si presentano al fisco quando hanno l'età per incassare la pensione.
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
12 Lug 2023 - 16:34
@Mangoose15, mi piacerebbe conoscere la sua soluzione al problema, qualche idea l’avrei anch’io. Ha ragione quando dice che manca la volontà politica. L’evasione fiscale è a mio avviso il più grave problema dell’Italia, risolto questo tutto diventerebbe più facile
Avatar di Vad Vad
12 Lug 2023 - 16:48
@soleados

Proprio non ci arrivi .... studia prima di commentare...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi