Gaffe e sconfinamenti. La stagione dei tecnici che invadono la politica

Galli chiede di rinviare le elezioni, Lo Palco corre con il Pd. Il governo ombra del Cts

Gaffe e sconfinamenti. La stagione dei tecnici che invadono la politica

Il governo ombra dei tecnici, con i virologi da talk show e sullo sfondo l'ineffabile Comitato tecnico scientifico, gli ayatollah della salute pubblica italiana. Con il lockdown il confine tra medicina e politica si è assottigliato fino a scomparire, le invasioni di campo dei camici bianchi, depositari dei segreti della pandemia, ormai una prassi quotidiana, le figuracce altrettanto. Alcuni virologi hanno fatto direttamente il salto di specie, da scienziati a politici, come Pier Luigi Lopalco, candidato in Puglia con il Pd, ormai noto come «il virologo di Emiliano». Altri sono stati tentati, come il professore Andrea Crisanti che è stato tra i papabili per entrare nelle liste del M5s in Veneto, e del primario Marco Bassetti sondato dal centrodestra in Liguria. La credibilità dei tecnici è scesa più rapidamente nel numero di contagi per attestarsi su un livello piuttosto basso: troppe previsioni sbagliate, troppi errori, troppe diagnosi contraddittorie, troppi protagonismi. Tuttavia la confusione di ruoli e la sovraesposizione mediatica hanno legittimato pareri e incursioni in territori che nulla c'entrano con la medicina. L'ultima è del professor Massimo Galli, secondo cui si dovrebbero cancellare le elezioni regionali e il referendum, temi giudicati «rinviabili» dall'infettivologo, a cui sembra «inappropriato» tenere delle elezioni perché, «come non erano opportune movide e discoteche, se fai le elezioni muovi milioni di persone». Ma se gli si fa notare che il calendario istituzionale non pertiene all'infettivologia, il professore si risente, «mi accusano di fare politica per togliere di mezzo alcune verità scomode» dice Galli, valutando querele per chi lo accomuna ai colleghi che invece si candidano. Come appunto Lo Palco, protagonista recente di uscite quantomeno discutibili, come la tesi per cui l'aumento dei contagi Covid in Italia è colpa dell'opposizione («Se noi abbiamo questa ripresa del Covid-19 è anche per effetto di una propaganda scriteriata di alcune forze politiche del Nord che doveva dire che il virus non esiste e che quindi potevamo tornare a curarci nelle cliniche del Nord perché sono sicure»).

La pubblicazione dei verbali del Cts poi ha resto evidente il ruolo avuto dai tecnici da febbraio in poi, una sorta di governo ombra che ha indirizzato l'esecutivo, guidato le scelte governative, consigliato quale linea seguire anche non in materia sanitaria. Come quando, nel marzo scorso, i membri del Comitato tecnico scientifico suggeriscono di tenere secretato il «Piano di organizzazione della risposta dell'Italia in caso di epidemia», per evitare «che i numeri arrivino alla stampa». Il Cts si è espresso su molti ambiti, dalla non opportunità di riaprire gli stadi al divieto di cantare nelle aule scolastiche (diffonde le goccioline), tanto che tra gli oltre 250 atti normativi sulla pandemia quelli partoriti dal Comitato scientifico sono un buon numero. Altrettanto attivo è un altro tecnico, anzi supertecnico, il commissario Domenico Arcuri.

Sua la firma sulla gestione delle mascherine, come pure la regia dell'operazione ancora in corso, quella - altrettanto caotica - dei famigerati banchi a rotelle da fornire a tutte le scuole italiane (entro ottobre, si spera). Un vero sovragoverno dei tecnici, dietro a cui c'è poi un altro «non politico» pienamente regnante, l'avvocato Giuseppe Conte, deciso a tornare a fare il «tecnico», nelle aule universitarie, il più tardi possibile.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di etaducsum etaducsum
8 Set 2020 - 10:15
Sono nominati e pagati dal governo PD-Grillini. Il PD campa, a stento ormai anche così, favorendo le sue clientele. Il grillume, più che clientele, ha compagni di scuola, compaesani, parenti ecc. cui pensare. Gli uni e gli altri sono spasmodicamente protesi a tenersi la poltrona il più a lungo possibile. Il Cts, non è da meno: finito il governo, finisce anche questo comitato. Danno volentieri una mano...”tecnica”, per allontanare il più possibile le elezioni.....
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di APPARENZINGANNA APPARENZINGANNA
7 Set 2020 - 10:12
Probabile che questa maggioranza premi chi suggerisce di rinviare le elezioni. Però cosa dice dell'apertura delle scuole il 14?
Avatar di asimon asimon
7 Set 2020 - 10:14
questi pseudoesperti hanno capito che abbiamo al governo degli incapaci e ora ne stanno approfittando per mettersi in risalto e magari fare carriera politica facendosi eleggere dai creduloni ingenui di sinistra
Avatar di giovinap giovinap
7 Set 2020 - 10:53
se questi sono tecnici, è la prova provata che in italia nessuno capisce niente"!
Avatar di pendra pendra
7 Set 2020 - 11:01
Quando la politica é DEBOLE salgono alla ribalta i cosiddetti Tecnici. Diafane e Misteriose presenze di cui nessuno conosceva l'esistenza prima della Pandemia. Visto che sono portatorri sani di saggezza e sapienza infusa supportate da una ineguagliabile sicumera ome mai non si sono manifestati prima ?
Avatar di moichiodi moichiodi
7 Set 2020 - 11:05
Il giornale è sempre controcorrente. Va bene quando i politici fanno i medici. E sempre perché contro corrente solo Zangrillo può invadere il campo della politica.
Avatar di sarascemo sarascemo
7 Set 2020 - 11:21
Come sempre, nel momento della crisi si mandano avanti i tecnici, persino per ordinare banchi e seggiole, per poi reclamare i diritti della politica quando l' emergenza diventa bussiness.
Avatar di 02121940 02121940
7 Set 2020 - 11:21
Cts sta per “Comitato tecnico scientifico”. Fino a ieri lo ignoravo, ma loro non “ignorano” nulla e si muovono per gli interessi degli scienziati, quelli che guadagnano per noi. Ora loro vogliono “rinviare le elezioni”. Ma sono scienziati o politici? Forse seguono tutte le strade?
Avatar di rob1967 rob1967
7 Set 2020 - 11:35
Da questo punto di vista rimpiango la prima repubblica. Da quando la sinistra ideologica (trasformista) è andata al potere (grazie ai giudici di mani pulite) per fermare "le destre fasciste" e "difendere" la repubblica dal "conflitto di interessi", si sono inventati il governo tecnico o istituzionale. Senza consenso popolare antepongono gli interessi generali (i loro) pur di non essere sottoposi al giudizio degli elettori: ritornerà la democrazia solo quando sarà ristabilita la centralità del parlamento.
Avatar di Flex Flex
7 Set 2020 - 11:55
Ormai di questi tecnici, spesso faziosi e contraddittori, non se ne può più. L ascienza che dovrebbe essere esatta e fornire certezze univoche è diventata "interpretabile" e le informazioni, spesso, sono di parte, non complete, o gestite secondo interessi ben precisi. Dei problemi legati ai vaccini si cerca di non perlarne o di dare informazioni "controllate". Perchè non fare dei dibattiti aperti alle varie posizioni senza la solita intromissione del presentatore di turno che s'intromette per "pilotare" il risultato.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
7 Set 2020 - 12:06
Il prof Zangrillo tre mesi fa ha osato denunciare che il virus era CLINICAMENTE morto, ben utilizzando l'avverbio. Ebbene gli intellettualmente disonesti, distorcendo in maniera infamante il suo messaggio, lo hanno bollato come "negazionista" che negava ( sic! ) il virus, che non bisognava rispettare le regole base, e baggianate simili.. Ebbene i numeri hanno dato ragione a chi lavora sul campo e non ciancia nei salotti: infatti se il 4 settembre scorso ci sono stati 1800 contagiati pari al 2 maggio, il numero dei morti in quella data sono stati 474, mentre il 4 settembre sono stati "solo" 11, cioè il 2,3%. Questi dati certificano quindi che l'avverbio CLINICAMENTE è stato usato a ragion veduta da Zangrillo. Non solo, mentre costui è stato subissato da insulti anche perché nutrirebbe mire politiche, a buttarsi in politica è stato Lo Palco. In quale parrocchia? Of course in quella de sinistra, in quella degli immacolati. E degli ipocriti!
Avatar di stamicchia stamicchia
7 Set 2020 - 12:10
Mi pare manchino i nomi di Bassetti e Zangrillo, autentici grilli parlanti negli scorsi mesi, che oggi si defilano ogni giorno di più. Forse la realtà inizia a smentire le loro assurdità, per cui hanno scelto la strada della fuga mediatica?
Avatar di lisanna lisanna
7 Set 2020 - 13:28
un aiutino per rimandare le elezioni?

ma sarebbe troppo grave,stavolta
Avatar di giùalnord giùalnord
7 Set 2020 - 13:45
Questi tre presunti tecnici gongolano a sinistra,più di tutti quello che sta in mezzo.

La sottile persuasione,mostrata dal prof.Galli ,si insinua subdolamente nelle menti più deboli.
Avatar di evuggio evuggio
7 Set 2020 - 13:49
sono basito! fuori da un'aula di votazione non ho mai visto una coda più numerosa di una dozzina di persone che non crea alcun problema per un distanziamento dei metri necessari! GLI ITALIANI VOGLIONO VOTARE!!!! tenerli segregati è più tollerabile che negare loro l'espressione base della democrazia
Avatar di giùalnord giùalnord
7 Set 2020 - 14:07
Ecco la tattica governativa,mandare in avanscoperta questi presunti scienziati col fine di sondare il terreno.

Evidentemente,se il campo fosse minato i primi a saltare in aria sarebbero proprio gli illustrissimi scienziati della foto su esposta:il governo rimarrebbe illeso per trovare altre tattiche subdole per assoggettare il popolo ai loro decreti incostituzionali.
Avatar di giùalnord giùalnord
7 Set 2020 - 14:15
pendra
Lun, 07/09/2020 - 11:01

In quanto la loro sicumera saggezza è stata infusa sapientemente da marzo in poi,quando mister Conte ha incominciato a giocare a briscola,architettando dpcm a danno dei cittadini.
Avatar di etaducsum etaducsum
8 Set 2020 - 10:15
Sono nominati e pagati dal governo PD-Grillini. Il PD campa, a stento ormai anche così, favorendo le sue clientele. Il grillume, più che clientele, ha compagni di scuola, compaesani, parenti ecc. cui pensare. Gli uni e gli altri sono spasmodicamente protesi a tenersi la poltrona il più a lungo possibile. Il Cts, non è da meno: finito il governo, finisce anche questo comitato. Danno volentieri una mano...”tecnica”, per allontanare il più possibile le elezioni.....
Accedi