Juve-Milan e il calcio salvato dalla mediocrità

Durissime polemiche nel dopopartita tra rossoneri e bianconeri. Ma il campionato non è solo questo: pur essendo modesto, vede 10 squadre in 10 punti

Il frame mostrato da Sky sulla posizione di Carlos Tevez in occasione del primo gol della Juventus contro il Milan
Il frame mostrato da Sky sulla posizione di Carlos Tevez in occasione del primo gol della Juventus contro il Milan

Nel post Juve-Milan non è riuscito a vincere nessuno: Galliani ha sbagliato, la Juve ha esagerato, il calcio ha perso un'altra occasione per essere normale. Galliani ha accusato la Juve di aver taroccato le immagini del gol di Tevez. L'accusa si è rivelata infondata, l'amministratore delegato del Milan ne è uscito male, alla Juventus, però, non è bastato avere ragione: ha risposto con un comunicato corrosivo, ai limiti dell'offesa. Così noi ci siamo presi un'altra domenica di polemiche in un campionato salvato dalla mediocrità.

Bel paradosso, questo: la cosa che rende interessante la serie A è che sotto la Juventus, sotto la Roma e sotto il Napoli, c'è un campionato modesto ma vero: ci sono dieci squadre in dieci punti. Si va dai posti per l'Europa League ai margini della zona retrocessione. Fiorentina, Sampdoria, Lazio, Genoa, Palermo, Torino, Sassuolo, Milan, Inter, Udinese. Mezza serie A che si scannerà fino alla fine: quando, tra poche settimane, avremo seppellito il discorso sullo scudetto, questa sarà l'unica cosa che terrà in vita il torneo. Tutti possono vincere con tutti. Dici: ci accontentiamo di poco. Ma è poco solo se lo guardi con gli occhi della nostalgia di ciò che eravamo. Questo siamo adesso, però.

Tocca divertirsi e ci si diverte: il paradosso della mediocrità vincente serve anche a cancellare i luoghi comuni che ci accompagnavano: non lanciamo i giovani. Ieri a Cagliari la Roma ha fatto giocare due diciottenni. Uno è stato il migliore in campo, l'altro è entrato al posto di Totti. Segno dei tempi. E del tempo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cicero08 cicero08
9 Feb 2015 - 19:07
X Kamen: perché anche i geometri fanno uso di allucinogeni prima di mettersi a vedere le partite? ???
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di cicero08 cicero08
9 Feb 2015 - 08:30
Un Galliani sempre identico a se stesso (ricordate Marsiglia? ) forse è davvero troppo per un calcio che deve rinnovarsi e per un Milan che ha come orizzonte uno stadio come quello presentato nei giorni scorsi. E poi stavolta gli arbitri hanno sbagliato pochissimo e non negli episodi segnalati dall'arrogante per eccellenza. ..
Avatar di Kamen Kamen
9 Feb 2015 - 08:36
La polemica provocata dal geom.Galliani è pretestuosa e speciosa.Ogni qual volta il geom. Galliani si siede su una poltroncina dello Stadium

vive il suo fallimento come dirigente:ancora una volta la Juventus è stata la prima nell'interpretare,prevedere e concretizzare in Italia quello che è necessario per ogni società calcistica.L'invidia e la rabbia sono bestie difficili da controllare in animi mediocri.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
9 Feb 2015 - 09:17
Io, non parla da Tifoso del Milan (essendo napoletano), ma nella Foto si vede benissimo che tevez é in fuorigioco, perche dove si trova lui la striscia di campo é larga 6 CM, é in fondo alla Foto la stessa striscia é larga solo 2 CM! É BASTA INGRANDIRE LA FOTO PER VEDERE LA DIFFERENZA!,é puo anche darsi che galliani ha sbagliato, ma incassare un gol in fuorigioco fá andare ognuno su tutte le furie!.
Avatar di Gianca59 Gianca59
9 Feb 2015 - 09:57
@pasquale.esposito: stamattina su Sky hanno dimostrato che la foto è affetta da un errore di prospettiva e che applicato lo stesso sistema ad altri contesti dava lo stesso risultato.
Avatar di francesco nardelli francesco nardelli
9 Feb 2015 - 10:13
il problema non è se fuorigioco si o fuorigioco no.

tanto il risultato è acquisito.

ma è la prospettiva dei replay proposti immediatamente che guarda caso non è quella giusta. strano nel 99,99% dei casi SKY mostra delle cose precise ...

tanto non cambia nulla : pensate al gol di Muntari ,preso da mezzo metro dentro la porta da quel gransignore di Buffon che disse di non essersi accorto .....

la storia non cambia , cosi era 30-20-10 anni fa e cosi' sara nei secoli dei secoli. AMEN
Avatar di drazen drazen
9 Feb 2015 - 11:15
Tevez era certamente in fuorigioco e si è visto subito, già nella diretta! In tempo non sospetto, cioè venerdì alle 22.52, quindi prima di questo can can, ho commentato un articolo di Valenza come segue: ""Caro Valenza hai visto un'altra partita! Primo gol Juve: Tevez parte in netto fuori gioco; secondo gol Juve: il guardalinee - che non ha visto il fuori gioco di cui sopra - non vede nemmeno un fallo netto Juve; terzo gol Juve: né l'arbitro né il sullodato guardalinee si accorgono del netto fallo sul portiere del Milan. Risultato: tre regali alla Juve, che non ne ha bisogno. E il Milan - l'unico che ha segnato un gol certamente valido - ha pure giocato bene! Questo è.""
Avatar di gzorzi gzorzi
9 Feb 2015 - 11:20
Galliani, sempre a fare il piangina come il kapo. Troppo bello quando con gli aiutini si passava per bravi, la pacchia è finita.
Avatar di gpetricich gpetricich
9 Feb 2015 - 11:44
Caro signor De Bellis, la Juve non ha affatto esagerato, al contrario è stata troppo tenera e gentile.
Avatar di Kamen Kamen
9 Feb 2015 - 14:10
Penso che Drazen abbia le caratteristiche intellettuali per proporsi come

accompagnatore ed interlocutore del geom.Galliani in occasione delle partite del Milan.E' certo che,con due portafortuna di tal fatta,il Milan

non ne perderà più una.
Avatar di cicero08 cicero08
9 Feb 2015 - 19:07
X Kamen: perché anche i geometri fanno uso di allucinogeni prima di mettersi a vedere le partite? ???
Accedi